Visualizzazione post con etichetta Leolandia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leolandia. Mostra tutti i post

01 marzo 2024

Il tema della mobilità elettrica entra a Leolandia con Plenitude

I bambini verranno sensibilizzati alla Scuola Guida Futuro
che sarà realizzata all'interno del parco tematico bergamasco  
Plenitude (Eni)
, attraverso la sua società controllata Be Charge, e Leolandia, il parco tematico per bambini da 0 a 12 anni, hanno firmato una partnership strategica di durata pluriennale per sensibilizzare i visitatori del parco divertimenti alle tematiche della transizione energetica. All'interno del parco di Capriate San Gervasio (BG) verrà infatti realizzata Scuola Guida Futuro, una nuova attrazione in cui i bambini potranno vivere insieme alle loro famiglie un'esperienza all'insegna del divertimento, guidando veicoli elettrici adatti alla loro età e ricevendo così la loro prima 'patente' di guida elettrica. L'accordo prevede, inoltre, l'installazione di un hub con 10 punti di ricarica all’interno delle aree parcheggio, in cui tutti gli ospiti di Leolandia potranno fare il pieno di energia al proprio veicolo elettrico. Nell'ambito della partnership sono previste ulteriori iniziative, tra cui programmi educativi per le scuole e offerte dedicate ai visitatori.

17 marzo 2023

Bluey e TrenOrto le novità della nuova stagione di Leolandia

Leolandia, il parco a tema amato dai piccoli, inaugura una stagione ricca di novità che si avvicenderanno nel corso dei prossimi mesi. In programma nuovi personaggi dei cartoni animati, eventi speciali con youtuber e influencer per bambini e ragazzi e tante altre sorprese.
Bluey farà il suo esordio al parco di Brembate sabato 18 marzo
S'inizia con l'arrivo al parco, situato a Brembate, in provincia di Bergamo, di Bluey, la cucciola di cane protagonista di una serie seguitissima in Tv e sulle piattaforme online per bambini, pronta a divertire i suoi piccoli fan dal 18 marzo. Durante tutta la primavera, i piccoli visitatori di Leolandia potranno partecipare al mini live show mai visto prima in Italia e divertirsi con Keepy Uppy, il gioco del pallone che non deve mai cadere a terra. Gran finale, i bambini presenti a Leolandia avranno la possibilità di incontrare Bluey e scattarsi una foto. Un'altra novità, già in cantiere, è la nuova area acquatica, il cui tema cambierà il volto di una zona importante del parco. Debutta anche TrenOrto, un trenino adatto anche ai bimbi più piccoli, circondato da un vero orto con colture stagionali, realizzato in collaborazione con HiPP, leader di mercato nell'alimentazione biologica per la prima infanzia. A bordo del trenino, i piccoli potranno scoprire la magia che trasforma un piccolo seme in un germoglio e, contemporaneamente, vedere quanto lavoro, attenzione e dedizione sono necessari per portare ogni giorno sulle nostre tavole i frutti della natura. Una volta raccolti, i prodotti del TrenOrto saranno utilizzati come mangime per gli animali della Fattoria, altro fiore all'occhiello del parco, per un esempio di economia circolare. TrenOrto e Bluey sono solo le prime di una serie di novità che vedranno la luce nel corso del 2023.

07 luglio 2022

A Leolandia i bambini si divertono con i personaggi Playmobil

C'è anche il personaggio animato del Pompiere
Il parco divertimenti a tema Leolandia (che accoglie 1,2 milioni di visitatori l'anno) consolida il proprio posizionamento family oriented e annuncia una partnership con Playmobil, brand che dal 1974 a oggi ha accompagnato i giochi di intere generazioni di bambini in Europa e nel mondo. L'accordo prevede una collaborazione sinergica su più fronti, con l'obiettivo di realizzare una cross-promotion e creare nuovi contenuti per il segmento kids. Si parte con un'operazione di product placement al parco: l'attrazione Spegnilfuoco, giostra aerea abbinata a un gioco in cui i bambini provano a domare un incendio, è stata completamente tematizzata con le immagini e le statue dei Pompieri Playmobil, tra i personaggi per eccellenza del brand. L’iniziativa comprende anche la presenza in alcuni weekend del personaggio animato del Pompiere Playmobil: i bambini potranno incontrarlo per la prima volta in Italia e scattare un selfie con mamma e papà. Parallelamente, è partita una promozione al consumo che offre la possibilità di ottenere un ingresso omaggio a Leolandia, valido per bambini fino a 10 anni di età, a tutti coloro che acquistano i giochi Playmobil sullo shop online ufficiale.

23 dicembre 2021

Un ingresso gratuito a Leolandia e un peluche ai piccoli vaccinati

Leolandia
, parco a tema tra i più noti e frequentati d'Italia, da sempre punto di riferimento per le famiglie con bambini, scende in campo per arginare la pandemia da Covid-19 e lancia una campagna rivolta alle famiglie che sceglieranno di vaccinare i loro bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Tutti i piccoli in possesso del certificato vaccinale riceveranno un ingresso omaggio al parco da utilizzare entro il 31 maggio 2022 e un peluche in regalo, e potranno così vivere una giornata spensierata di divertimento tra attrazioni, spettacoli e sorprese, insieme a Leo e Mia, i padroni di casa, e tutti i loro beniamini: Masha e Orso, Bing e Flop, i Superpigiamini, Ladybug e Chat Noir e il Trenino Thomas. L'iniziativa è valida indipendentemente dalla data di somministrazione del vaccino e dalla regione, città o hub di provenienza: è sufficiente presentare il certificato vaccinale del bambino alle casse di Leolandia per ottenere immediatamente il biglietto omaggio bimbo valido per l’ingresso al parco e l'esclusivo cadeau. L’investimento stimato per supportare la campagna è di circa 1 milione di euro: l'iniziativa, oltre a coprire tutto il periodo delle festività fino al 9 gennaio, proseguirà alla riapertura di Leolandia, dal 12 marzo al 31 maggio 2022.

02 aprile 2021

La sorpresa di Leolandia: un video di Pasqua dedicato ai bambini

In attesa di poter tornare ad accogliere i suoi ospiti dal vivo, Leolandia, parco a tema creato e rivolto da sempre ai bambini fino a 10 anni di età, ha deciso di sorprendere le famiglie con un regalo inaspettato: un video social di auguri che vedrà per la prima volta protagonisti tutti i personaggi dei cartoni animati più seguiti dai piccoli.
Protagonisti le mascotte del parco Leo e Mia, che consegneranno l'uovo di Pasqua di Leolandia ai magici abitanti del parco: Gattoboy, Geco e Gufetta a PJ Masks City, la città dei Superpigiamini che ha aperto i battenti lo scorso anno, il coniglio Bing e il suo amico Flop, i simpatici Masha e Orso, e un salto nelle atmosfere tipicamente parigine della serie Miraculous, per incontrare Ladybug e Chat Noir, sempre alle prese con straordinarie avventure. L'augurio sarà rivolto anche ai bambini, nella speranza che la Pasqua porti finalmente belle sorprese e sia di buon auspicio per un incontro dal vivo con gli eroi più amati. Il video sarà pubblicato proprio il giorno di Pasqua sui canali social di Leolandia (Facebook, Instagram, Youtube) che raggiungono una community di oltre 250mila contatti.

28 maggio 2019

Al ComicsFest rivivono gli anni Ottanta, tra fumetti, musica e show

Incontri con i guru del fumetto, show mozzafiato, contest per cosplayer e un concerto d'eccezione con la gloriosa band dei cartoon anni Ottanta. Si annuncia all'insegna del divertimento, della musica e di saporiti menu per tutte le tasche la settima edizione di ComicsFest, nuova denominazione della manifestazione che fino all'anno scorso era nota come 'La sagra dei fumetti'.
Due intere giornate di divertimento precedute
dal concerto serale degli Oliver Onions
In programma l'8 e il 9 giugno prossimi, nella magnifica cornice medievale del Castello di Villafranca, a Verona, la fiera è pronta a ospitare artisti di fama provenienti da diversi ambiti dell'entertainment (fumetti, musica, cinema, tv) in un'ottica di contaminazione artistica a base di eventi e spettacoli. A precedere il ComicsFest, la sera del 7 giugno, sarà il concerto-reunion degli Oliver Onions, la band dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, autori delle sigle di mitici cartoon, serie tv e film. L'apertura ufficiale del festival è fissata sabato mattina con il benvenuto al pubblico da parte di Brush, mascotte ufficiale del festival, e dei personaggi dei parchi a tema del territorio, Prezzemolo di Gardaland, Leomonster di Leolandia e Movy di Movieland. Per due giorni i visitatori vivranno in un parco divertimenti unico nel suo genere (quattro le aree contraddistinte dai palchi Main Stage, Comic Stage, Fun Stage e il nuovo Baby Stage) tra eroi dei cartoni animati e dei fumetti, artisti, disegnatori e ospiti illustri. Tra un evento e l’altro non mancheranno performance dal vivo, da quella che vedrà attori e stuntmen alle prese con una 'scazzottata' in stile spaghetti western al flashmob del Coro dei Pompieri, tributo a Bud Spencer e Terrence Hill, con la celebre canzone del film 'Altrimenti ci arrabbiamo'. Tra le tante attrazioni proposte al pubblico di ComicsFest anche l'escape room a tema Harry Potter appositamente creata e allestita in una stanza del castello. E grazie all'asta serale di beneficenza, il pubblico potrà inoltre aggiudicarsi alcune opere realizzate dagli artisti ospiti e la somma raccolta sarà devoluta a Emergency per sostenere il centro maternità di Anabah, in Afghanistan.

Gli ospiti illustri che parteciperanno al ComicsFest 2019
Omar Fantini (comico e conduttore TV), Adrian Fartade (divulgatore scientifico), Luna (cantante), Alberto Pagnotta (imitatore noto per i suoi video su YouTube), Giorgia Vecchini, in arte Giorgia Cosplay (cosplayer professionista), Leo Ortolani (icona del fumetto italiano e creatore di Rat-Man), Claudio Sciarrone (disegnatore Disney), Simone Sio Albrigi (fumettista e Youtuber), Pietro Ubaldi (doppiatore), Giorgio Vanni (cantante e autore di sigle di cartoni animati e jingle pubblicitari)

24 luglio 2018

Un mosaico di chiodini colorati da record al parco Leolandia



Per tutto il mese di luglio, per festeggiare adeguatamente il 47esimo compleanno del parco divertimenti Leolandia di Capriate S. Gervasio (BG), la Fabbrica di Giocattoli torinese Quercetti ha preparato un coloratissimo regalo, che sarà gradito a tutti i bambini e alle loro famiglie. Grazie alla partecipazione di visitatori del parco, milioni di chiodini andranno a comporre il mosaico di chiodini più grande mai realizzato, con l'obiettivo di raggiungere il traguardo da record entro il 28 luglio, data dei festeggiamenti del compleanno di Leolandia. Tutti gli ospiti sono invitati presso l'area di Cowboy Town, per partecipare alla realizzazione, con i chiodini Pixel Art, di una misteriosa immagine, che sarà svelata solo il giorno dell’anniversario del parco. Una celebrazione doppia. Anche Quercetti festeggia quest'anno un anniversario importante: i 65 anni del suo prodotto più iconico e rappresentativo, il chiodino.

07 maggio 2018

Cinque biciclette d'artista di Leolandia aiutano Save the Children

Sabato scorso, durante l'11esima edizione del Giro di Minitalia, sfida in bici riservata ai più piccoli sulla storica Minitalia (evento con cui Leolandia rende omaggio al Giro d'Italia) sono state presentate cinque bici d'artista benefiche, realizzate dai tre talentuosi illustratori Ale Giorgini, Francesco Poroli e Riccardo Guasco.
Le bici 'tematizzate' sono all'asta su CharityStars
I tre sono stati invitati da Leolandia a trasformare in oggetti d'arte la famosa Ricicletta, city bike di Cial - Consorzio Nazionale per il Riciclo dell'Alluminio, ottenuta dal riciclo di 800 lattine di questo prezioso materiale, riciclabile al 100% e all'infinito di cui l'Italia è leader europeo per il riciclo. Una di queste è stata realizzata presso il parco dall'illustratore Francesco Poroli, che si è prodotto in una live performance artistica. L'opera è andata ad aggiungersi all’esposizione con le altre quattro bici già 'tematizzate'. Da sempre attento alla sostenibilità Leolandia, primo parco italiano per famiglie con bambini, ha dato esempio di circolo virtuoso mostrando come un oggetto di materiale riciclato possa guadagnare nuova vita attraverso l'arte, facendone aumentare il valore per poi devolverlo a scopo benefico. Le biciclette d'artista sono state infatti donate a Save the Children e sono disponibili all'asta sulla piattaforma Charitystars.com. L’intero ricavato sarà devoluto all'organizzazione internazionale che dal 1919 è impegnata a favore dei bambini per garantire loro un futuro.

17 giugno 2017

Sbarca a Leolandia Viva la Pizza, il chiosco di Peppa Pig

Il chiosco si trova all'esterno della vera casa di Peppa Pig
Golose pizze fumanti e focacce: queste le specialità al forno che i piccoli visitatori di Leolandia, e i loro accompagnatori, da oggi potranno gustare nel nuovo chiosco Viva la Pizza legato al mondo di Peppa Pig, l'area tematica di 2.500 mq interamente dedicata alla maialina rosa della tv che tanto piace ai bambini. Aperto tutti i giorni, dalle 11 fino all'orario di chiusura del parco divertimenti di Capriate San Gervasio, Viva la pizza è la fedele riproduzione della pizzeria di Zio Capra, dove Peppa Pig e la sua famiglia gustano la vera pizza italiana durante la loro vacanza nel Bel Paese. Tra vasi di fiori e grappoli d'uva che incorniciano la finestra, nel chiosco si potrà ritirare la propria pizza calda, proprio come accade nel cartoon.
Di 2.500 mq l'area tematica di Leolandia dedicata al mondo di Peppa Pig
Viva la pizza si trova proprio all'esterno della vera casa di Peppa Pig, con la cameretta con i giocattoli di Peppa e George, la cucina di Mamma Pig, il soggiorno e altre stanze ricche di sorprese. L'avventura continua anche fuori dalla casa, nel parco giochi di Peppa e George, dove si può saltare nelle pozzanghere di fango in giardino, salire a bordo della macchina di Papà Pig, scivolare dalla collina del Castello Ventoso o visitare il cantiere del Sig. Toro, dove fervono sempre i lavori, e si può incontrare e farsi una foto con il piccolo George. E per chi volesse portare a casa un po' dell’allegria del mondo di Peppa, è possibile visitare gli store dedicati.

09 maggio 2017

Leolandia aspetta le mamme e le loro famiglie il 14 maggio

Il prossimo 14 maggio Leolandia regala un sorriso alle mamme. Il parco tematico, per la Festa della mamma, invita le famiglie a passare una giornata indimenticabile, tra allegria e dolcezza.
Nell'occasione, le ospiti del parco riceveranno in dono una sorpresa e potranno partecipare alle attività in programma, che permetteranno di condividere teneri momenti tra madri e figli. Vere protagoniste della giornata saranno le emozioni, tra abbracci, baci e carezze: i piccoli potranno infatti divertirsi a estrarre dalle numerose 'Scatole delle coccole' presenti nel parco i gesti d'affetto da dedicare alle proprie mamme per farle sorridere. Inoltre a partire dal 14 maggio, Leolandia offrirà in omaggio a tutte le future mamme il kit Dolce Attesa. Per dimostrare tutto il loro affetto, i bimbi potranno anche scrivere dediche e promesse speciali, alcune delle quali saranno lette in diretta da Cristina D'Avena nel programma radiofonico di Leolandia, 'Tutti pazzi per Cristina'. Inoltre, pastelli e colori saranno a disposizione dei più piccoli per scatenare la fantasia nel ritrarre la propria mamma e arricchire uno speciale wall che, al termine della giornata, sarà decorato da tutte le opere. Dal canto loro, le mamme sono invitate a condividere sulla pagina Facebook di Leolandia la foto più emozionante tra i propri ricordi con i figli. Le immagini andranno a comporre un album fotografico delle LeoMamme. Per inviare la propria foto con dedica scrivere a social@leolandia.it entro il 10 maggio 2017.

29 marzo 2017

Leolandia si tingerà di blu con i Puffi e Cristina D'Avena

Il prossimo 8 aprile Leolandia celebrerà con una grande festa i 35 anni di amicizia tra Cristina D'Avena e i Puffi. La regina dei cartoni animati sarà al parco per festeggiare uno dei suoi più grandi successi in compagnia dei Puffi, protagonisti della canzone che le regalò il suo primo disco d’oro. Per la gioia dei piccoli fan e dei loro genitori, la cantante si esibirà in uno speciale live che colorerà di blu il parco di Capriate San Gervasio (BG) e presenterà in anteprima live nazionale il nuovo singolo 'Noi Puffi siam così', inserito nel film d’animazione 'I Puffi: Viaggio nella foresta segreta', nelle sale dal 6 aprile. Il parco divertimenti sarà teatro di un grande spettacolo dedicato alla cantante, che ha prestato voce alle sigle dei cartoon. Protagonisti dello show, insieme a Cristina D'Avena, i simpatici omini blu: Grande Puffo, Puffetta e Puffo Forzuto, con gli ospiti del parco invitati a unirsi alla festa. La voce più amata dai bambini eseguirà molte altre celebri canzoni che l'hanno portata al successo e che hanno fatto da colonna sonora a migliaia di grandi e piccini, tra cui 'Occhi di gatto', 'Kiss me Licia', 'Mila e Shiro due cuori nella pallavolo'. A completare la festa una grande torta.