Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
12 aprile 2022
Alla fiera Cosmodonna 20mila accessi in quattro giornate
Grande successo per Cosmodonna, la prima e unica manifestazione mirata all'universo femminile che si è tenuta dall'8 all'11 aprile presso la Fiera di Brescia. Nei quattro giorni della kermesse, per la quale è stato studiato un format nuovo, fresco e vincente - sono stati oltre 20mila gli accessi, soprattutto di donne, giunte da tutta Italia, che hanno riempito le corsie, acquistando e scoprendo i prodotti e i servizi proposti dagli oltre 300 espositori nelle otto aree tematiche presenti: cosmetica e benessere, abbigliamento, creatività, accessori moda, mondo mamma, sport e tempo libero, oggettistica e taste experience. Uno scenario ampio e versatile, per assecondare le esigenze delle consumatrici nel modo più esaustivo possibile, attraverso percorsi esperienziali e progetti inediti. "Siamo davvero orgogliosi di questo progetto - dichiara Mauro Grandi, direttore di Area Fiera -. Lo abbiamo pensato e visto nascere, lo abbiamo sostenuto nonostante i due anni di stop&go dettati dalla pandemia, e ora che lo abbiamo visto realizzato non possiamo che esserne fieri. Cosmodonna è stata la risposta giusta a un mondo, quello femminile, che sta continuamente crescendo in consapevolezza e assertività, dove le donne possono trovare quello che stanno cercando". Durante i quattro giorni di Cosmodonna sono state molte le iniziative messe in campo: più di 130 gli appuntamenti spaziando dalla imprenditoria femminile alla salute, dall'hobbistica ai viaggi, dalla cosmesi alla moda, dall'arte alla sessualità e molto altro.
Etichette:
Cosmodonna,
donne,
eventi,
fiera,
Fiera di Brescia,
salone
15 novembre 2021
Campagna spaziale per Hospitality-Il Salone dell'accoglienza
![]() |
La fiera, che si terrà a Riva del Garda, guarda al futuro |
Etichette:
accoglienza,
astronauta,
campagna,
fiera,
horeca,
hospitality,
salone,
The Studio
18 febbraio 2021
Un format itinerante in quattro città per Quattrozampeinfiera
La manifestazione Quattrozampeinfiera, quest'anno prevista nel primo semestre, prevede un format itinerante che toccherà quattro città italiane (Bologna, Roma, Torino, Napoli) per otto giornate complessive di informazione, formazione, divertimento e shopping in compagnia del proprio amico a quattro zampe, in una versione outdoor, per garantire la sicurezza di espositori e visitatori. Nel secondo semestre, in base all'andamento epidemiologico dei contagi, le altre due tappe – Milano e Vicenza - saranno proposte probabilmente in versione indoor, sempre nel rispetto delle norme anti Covid-19. Molteplici le attività programmate, tra cui numerose aree educative, di prevenzione e interazione sportiva, coordinate da esperti del settore per rendere ancora più consapevoli i possessori di cani e gatti.
Etichette:
BolognaFiere,
cani,
città,
fiera,
gatti,
outdoor,
pet,
Quattrozampeinfiera,
tour,
Zoomark International
08 settembre 2019
Desiderio e censura 'dialogano' alla 26esima edizione di Artissima
![]() |
La fiera d'arte contemporanea si terrà a Torino dall'1 al 3 novembre. Attesi 55mila visitatori |
Etichette:
arte contemporanea,
Artissima,
Campari,
censura,
Cristina Mossino,
Desiderio,
eventi,
fiera,
Fondazione Torino Musei,
Ilaria Bonacossa,
lingotto,
Oval,
Torino,
Unicredit
05 giugno 2019
Il brand di telefonia Wiko partecipa al ComicsFest di Verona
Sarà presente con uno stand per far scoprire ai visitatori la sua gamma prodotti e coinvolgerli in una divertente sfida fotografica |
Ci sarà anche Wiko, il brand di telefonia portavoce del 'lusso democratico', che nell'occasione allestirà uno stand per far testare ai partecipanti alcuni dei suoi ultimi device, come la View3 Collection, concentrato di design e performance, e i nuovi Y80 e Y60, pensati proprio per i giovanissimi, per un primo approccio allo smartphone. Wiko coinvolgerà, inoltre, tutti gli ospiti con una simpatica sfida fotografica, invitando grandi e piccoli a farsi fotografare di fronte a un backdrop in stile fumetto, interagendo con un supereroe in costume e ricevendo un gadget realizzato per l'occasione. Per restare aggiornati sulle attività di Wiko si possono seguire i canali social del brand e interagire con l'hashtag #LetsLiveIt.
Etichette:
ComicsFest,
eventi,
fiera,
fumetti,
lusso democratico,
smartphone,
stand,
telefonia,
View3,
Wiko
28 maggio 2019
Al ComicsFest rivivono gli anni Ottanta, tra fumetti, musica e show
Incontri con i guru del fumetto, show mozzafiato, contest per cosplayer e un concerto d'eccezione con la gloriosa band dei cartoon anni Ottanta. Si annuncia all'insegna del divertimento, della musica e di saporiti menu per tutte le tasche la settima edizione di ComicsFest, nuova denominazione della manifestazione che fino all'anno scorso era nota come 'La sagra dei fumetti'.
In programma l'8 e il 9 giugno prossimi, nella magnifica cornice medievale del Castello di Villafranca, a Verona, la fiera è pronta a ospitare artisti di fama provenienti da diversi ambiti dell'entertainment (fumetti, musica, cinema, tv) in un'ottica di contaminazione artistica a base di eventi e spettacoli. A precedere il ComicsFest, la sera del 7 giugno, sarà il concerto-reunion degli Oliver Onions, la band dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, autori delle sigle di mitici cartoon, serie tv e film. L'apertura ufficiale del festival è fissata sabato mattina con il benvenuto al pubblico da parte di Brush, mascotte ufficiale del festival, e dei personaggi dei parchi a tema del territorio, Prezzemolo di Gardaland, Leomonster di Leolandia e Movy di Movieland. Per due giorni i visitatori vivranno in un parco divertimenti unico nel suo genere (quattro le aree contraddistinte dai palchi Main Stage, Comic Stage, Fun Stage e il nuovo Baby Stage) tra eroi dei cartoni animati e dei fumetti, artisti, disegnatori e ospiti illustri. Tra un evento e l’altro non mancheranno performance dal vivo, da quella che vedrà attori e stuntmen alle prese con una 'scazzottata' in stile spaghetti western al flashmob del Coro dei Pompieri, tributo a Bud Spencer e Terrence Hill, con la celebre canzone del film 'Altrimenti ci arrabbiamo'. Tra le tante attrazioni proposte al pubblico di ComicsFest anche l'escape room a tema Harry Potter appositamente creata e allestita in una stanza del castello. E grazie all'asta serale di beneficenza, il pubblico potrà inoltre aggiudicarsi alcune opere realizzate dagli artisti ospiti e la somma raccolta sarà devoluta a Emergency per sostenere il centro maternità di Anabah, in Afghanistan.
Gli ospiti illustri che parteciperanno al ComicsFest 2019
Due intere giornate di divertimento precedute dal concerto serale degli Oliver Onions |
Gli ospiti illustri che parteciperanno al ComicsFest 2019
Omar Fantini (comico e conduttore TV), Adrian Fartade (divulgatore scientifico), Luna (cantante), Alberto Pagnotta (imitatore noto per i suoi video su YouTube), Giorgia Vecchini, in arte Giorgia Cosplay (cosplayer professionista), Leo Ortolani (icona del fumetto italiano e creatore di Rat-Man), Claudio Sciarrone (disegnatore Disney), Simone Sio Albrigi (fumettista e Youtuber), Pietro Ubaldi (doppiatore), Giorgio Vanni (cantante e autore di sigle di cartoni animati e jingle pubblicitari)
Etichette:
asta,
Castello,
Castello di Villafranca,
ComicsFest,
concerto,
Emergency,
eventi,
fiera,
fumetti,
Gardaland,
impegno,
Leolandia,
Movieland,
musica,
Oliver Onions,
Verona
12 marzo 2019
A Cosmoprof 2019 la mostra 'Leonardo Genio e Bellezza'
L'esposizione sarà aperta a Bologna, dal 14 al 18 marzo, alla fiera della cosmesi |
Gli scritti di Leonardo da Vinci e la sua corrispondenza con alcune tra le più importanti figure femminili delle corti rinascimentali sono ricchi di ricette ed esperimenti legati al mondo della bellezza e della cura di sé. A 500 anni dalla scomparsa del genio toscano, Cosmetica Italia-associazione nazionale imprese cosmetiche, Accademia del Profumo e Cosmoprof renderanno omaggio al suo ingegno con un'iniziativa che coniuga la celebrazione storica alla divulgazione di uno dei suoi aspetti meno conosciuti. Il progetto si concretizzerà in una mostra, dal titolo 'Leonardo Genio e Bellezza', ideata dalla studiosa Maria Pirulli, in scena dal 14 al 18 marzo 2019 presso Cosmoprof Worldwide Bologna, la fiera mondiale della cosmesi.
Gli scritti del genio sono ricchi di ricette di bellezza |
Etichette:
500 anni,
Accademia del Profumo,
bellezza,
Cosmetica Italia,
Cosmoprof,
esposizione,
eventi,
fiera,
Leonardo 500,
Leonardo da Vinci,
mostra
31 agosto 2018
Per il Tartufo Bianco d'Alba un'edizione fieristica tra terra e luna
Si svolgerà dal 6 ottobre al 25 novembre 2018 |
15 maggio 2018
Bellezza senza confini nella nuova campagna Cosmoprof 2019
Cosmoprof Worldwide Bologna presenta la nuova campagna pubblicitaria per la prossima edizione, che si svolgerà a Bologna dal 14 al 18 marzo 2019. Ideata e curata da Heads Collective, promuoverà le manifestazioni del network Cosmoprof sui principali media nazionali e internazionali, con declinazione digital, stampa trade e consumer, affissioni, televisione.
L'adv promuoverà tutte le manifestazioni del network |
Le immagini, realizzate da Emilio Tini, rappresentano una bellezza senza confini, espressione di una società aperta e multiculturale, attraverso i volti e i corpi dipinti di modelle di differenti etnie. L'immagine di ognuna di loro è associata a Bologna, Las Vegas, Mumbai, Hong Kong, le città che ospiteranno, nel 2019, le relative manifestazioni Cosmoprof. Il gioco del make up, che è in realtà quasi un'opera di body art, crea un effetto visivo straniante, in un dialogo tra finzione e realtà, tra il volto reale e quello dipinto. In ognuno di noi c'è una personalità dalle molteplici sfaccettature che il trucco può nascondere o viceversa far emergere ed enfatizzare. Lo stesso gioco di forme e di colori è protagonista dei video della campagna, per la regia di Francesco Meneghini, giocati su primi piani e macro delle modelle, che si soffermano sui passaggi tra la parte colorata e la parte naturale dei volti. In coerenza con le campagne Cosmoprof, Heads ha sviluppato anche l'immagine per Cosmopack, la manifestazione dedicata al packaging e alle materie prime, riprendendo i medesimi colori delle differenti manifestazioni per comunicare lo sviluppo internazionale del salone dedicato alla filiera cosmetica.
06 settembre 2017
Sana, il salone del biologico e naturale, scalda i motori
Alimentazione biologica, benessere e consumo responsabile rappresentano un volano per l'economia. Lo testimoniano i numeri in crescita del Sana, la cui 29esima edizione è in programma dall'8 all'11 settembre prossimi, nel quartiere fieristico del capoluogo emiliano.
Rispetto al 2016, il salone internazionale del biologico e naturale, organizzato da BolognaFiere, quest'anno si estenderà su una superficie di 22mila mq (+13%) contando 920 aziende (+10%) che presenteranno le loro nobità ai buyer internazionali da 30 Paesi (+11%). Tre i padiglioni (25, 26, 32) riservati all'Alimentazione biologica, con aziende produttrici di
alimenti biologici, freschi e confezionati, materie prime, aziende di
packaging, enti di certificazione. Nei padiglioni 21 e 22 il focus sarà sulla Cura del corpo naturale e bio, con integratori alimentari, cosmetici
biologici e naturali, trattamenti corpo e piante officinali. Si presenterà poi rinnovata l'area Green Lifestyle: con
la sua ampliata selezione merceologica al padiglione 16, il
terzo settore consta di sei sottocategorie: Home&Office,
con soluzioni green per la casa e l’ambiente di lavoro; Mom&Kids, con prodotti ecologici e naturali per la crescita, il gioco e la cura di
neonati, bambini e mamme; Clothing&Textiles, con abiti, calzature e
accessori eco-friendly; Pet&Garden, con prodotti e servizi naturali
ed ecocompatibili per la cura di animali domestici, giardini e terrazzi;
Hobby&Sport, con soluzioni per il tempo libero, lo sport e i
passatempo in chiave green e Travel&Wellness con offerte di viaggio,
soggiorno e trattamenti per il benessere psicofisico e la remise en
forme all’insegna della naturalità e dell'attenzione all'ambiente.
Tante le partnership siglate da BolognaFiere, come quella strategica
con FederBio e il contributo di Cosmetica Italia, i
patrocini del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e
del Mare e del Mipaaf - Ministero delle politiche agricole, alimentari e
forestali, il supporto di Ifoam - International Federation of Organic
Agriculture Movements e di Ice - Agenzia per la promozione all’estero e
l'internazionalizzazione delle imprese, e l'appoggio delle istituzioni
locali, come la Regione Emilia-Romagna. Alla conferenza stampa di presentazione dell'imminente edizione del salone, che si è tenuta ieri a Milano,
sono intervenuti, tra gli altri, Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere, Paolo Carnemolla, presidente di FederBio, e Luca Nava, direttore generale di Cosmetica Italia.
La fiera si terrà a Bologna dall'8 all'11 settembre 2017 |
Da sinistra, Paolo Carnemolla e Gianpiero Calzolari |
Etichette:
alimentazione,
benessere,
bio,
biologico,
Bologna,
BolognaFiere,
Cosmetica Italia,
eventi,
FederBio,
fiera,
Ifoam,
Mipaaf,
mondo,
naturale,
salone,
Sana
11 gennaio 2017
A Roma dal 17 al 19 febbraio la 3a edizione di Canapa Mundi
La canapa, alimento gluten free, si presta a preparazioni dolci e salate |
I semi di canapa sono ricchi di Omega 3 e Omega 6, elementi utili al benessere del sistema cardiocircolatorio e indispensabili per il nostro organismo, ma anche di proteine, vitamine, carboidrati, sali minerali e fibre.
L'olio di canapa ha proprietà antinfiammatorie |
Etichette:
alimentazione,
birra,
birra alla canapa,
canapa,
Canapa Mundi,
cosmesi,
eventi,
fiera,
fiori di canapa,
Hemp Farm Italia,
olio di canapa,
Roma,
semi di canapa
05 marzo 2016
Warsteiner sponsor per il terzo anno di Affordable Art Fair
Gornate intrise di arte e passioni, con talenti liberi di esprimersi mostrandosi a un ampio pubblico. Si svolgerà dal 17 al 20 marzo la sesta edizione di Affordable Art Fair, la fiera d’arte contemporanea a prezzi accessibili, diretta in Italia da Manuela Porcu. Di scena, al Superstudio Più di Milano, opere artistiche in vendita a un massimo di 6mila euro.
Protagoniste, quest'anno, 84 gallerie nazionali e internazionali. Tra le novità 2016, accanto alle aree Main, Young, Fotografia ed Exchange, la sezione dedicata alla Street Art. Durante l'opening party si potrà bere anche birra Warsteiner, nel ruolo di main sponsor della fiera per il terzo anno: "Ci piacciono l'estro e la creatività perché caratterizzano anche la nostra marca - spiega Silvia Serpelloni, brand manager di Warsteiner Italia -. Abbiamo un legame storico con l'arte: basti pensare che negli anni Sessanta il nostro iconico bicchiere è stato creato da un noto artista tedesco e ripreso da Andy Warhol in una sua opera. Il nostro rapporto con il mondo dell’arte si concretizza anche nel Blooom Award, il concorso internazionale attraverso cui Warsteiner permette agli artisti di esprimere liberamente la loro creatività e di farsi conoscere. Inoltre sosteniamo le passioni, come testimonia anche la nostra recente campagna 'Do it right' che invita a dare il meglio mostrando alcune storie di vita emblematiche, tra cui proprio quella di un artista che ha visto il suo studio bruciare e si è reinventato street artist raggiungendo la fama internazionale".
Con l'iniziativa 'Young talents supported by Warsteiner', grazie al marchio tedesco di birra, durante l'Affordable Art Fair quattro artisti emergenti e uno street artist potranno esporre le proprie opere in fiera ed esibirsi live ogni giorno, alle 18, nello spazio del brand. Tutti i visitatori potranno partecipare all’opera collettiva Pagina bianca del poeta di strada Ivan Tresoldi: mercoledì 16 marzo, giorno antecedente l'apertura del salone, lo spazio esterno il Superstudio Più sarà infatti ricoperto da un telo di 20 metri quadrati dove chiunque potrà lasciare il proprio messaggio. Con 'Warsteiner art battle' gli artisti a vocazione urbana si sfideranno realizzando un'opera live in fiera e l’opera vincitrice entrerà nella 'collezione Warsteiner' partendo in tour per locali. Contestualmente alla kermesse artistica, si rinnova anche l'appuntamento con Art Night Out, la notte bianca dell’arte, che venerdì 17 marzo, a partire dalle 19, porterà i milanesi alla scoperta degli atelier e delle più interessanti opere di design e street art attraverso itinerari tematici urbani. Per l’occasione Warsteiner offrirà una mappatura dei luoghi da cui l’arte ha origine: punto di partenza l’officina di Artkademy, dove sarà possibile incontrare gli artisti. Festa finale sempre a cura del marchio con il 'Closing party Warsteiner' all’Exotic restaurant & Lounge Bar di viale Bligny.
Manuela Porcu Silvia Serpelloni |
Etichette:
Affordable Art Fair,
arte,
birra,
design,
eventi,
fiera,
Ivan Tresoldi,
Manuela Porcu,
Milano,
Pagina bianca,
Silvia Serpelloni,
sponsor,
street art,
Warsteiner
18 febbraio 2016
Canapa Mundi: a Roma tre giornate per scoprire la canapa
Dall'aspetto economico a quello sociale, dal sanitario all’alimentare: dal 19 al 21 febbraio 2016, al Pala Cavicchi di Roma torna Canapa Mundi,
la Fiera Internazionale della Canapa organizzata dall’associazione
Tuanis.
Con una superficie totale di 8.000 mq (quadruplicata rispetto a quella dello
scorso anno) e circa 100 tra aziende, operatori e associazioni
da tutto il mondo, oltre a un intero padiglione di 2.500 mq riservato
al settore della canapa industriale e artigianale, la fiera si prepara
ad affrontare la sua seconda edizione con un format rinnovato. Domenica 21 febbraio si parlerà di alimentazione e coltivazione per produzioni alimentari e fitoterapiche. Verranno illustrate le proprietà nutritive della pianta, 100% gluten free e ricca di omega 3, omega 6, sali minerali e vitamine, che la rendono un alimento adatto a tutti. Tra i partecipanti, anche Alessio Petullà di canapAroma, che fornirà ricette e idee per inserirla nell’alimentazione quotidiana, e Giuseppe Nicosia, educatore alimentare che parlerà dell’uso alternativo (topico, dermatologico, terapeutico) degli alimenti in canapa. Saranno inoltre presenti un ristorante e tre banchi di ristorazione e gastronomia, uno 100% vegan, uno 100% gluten free e uno 100% a base canapa, tutti con birra alla spina alla canapa. Tante le novità riguardanti attrezzature e tecnologie per la coltivazione biologica, convenzionale e idroponica, aziende che selezionano e producono semi, produttori di concimi organici e minerali, stand con articoli e accessori per fumatori, aziende agricole, stand di abbigliamento e tessuti, bioedilizia, prodotti cosmetici, per il benessere e altro.
Etichette:
aziende,
birra,
canapa,
canapa alimentare,
Canapa Mundi,
canapAroma,
eventi,
fiera,
gluten free,
mondo,
pianta,
ricette,
Roma
19 ottobre 2015
Nardini partecipa alla due giorni Calici & Boccali in Veneto
Nardini, la più antica distilleria italiana, con tutti i suoi prodotti parteciperà alla terza edizione di Calici & Boccali, in programma oggi e domani, organizzata da Ferro Beverage&co., in via Borgo Padova 101/a, a Castelfranco Veneto.
Nardini prenderà parte a questa fiera, dedicata al beverage e agli operatori del settore, all’insegna dell’aggiornamento e del confronto, trasportando una replica del banco della storica grapperia di Bassano del Grappa a Castelfranco (TV), dove saranno posizionati i prodotti Nardini con un focus particolare su grappe, Acqua di Cedro e Mezzoemezzo, il quale in particolare avrà una postazione ad hoc e barman a disposizione per le degustazioni. Il famoso barman Samuele Ambrosi sarà ospite speciale di Nardini e il 20 ottobre, alle 18, presso gli spazi Nardini di Calici & Boccali, terrà un seminario riguardante l’azienda e il mondo della grappa, soffermandosi anche sui liquori, come Mezzoemezzo e Acqua di Cedro, raccontando i prodotti, le ricette e il contesto di produzione. Durante la due giorni oltre una quarantina tra cantine e birrifici saranno coinvolti, dalle 14 alle 19, in un fitto programma di presentazioni e workshop presso il nuovo shop adiacente la sede di Ferro Beverage&Co.
Oltre quaranta tra birrifici e cantine coinvolti nel fitto programma di eventi |
Etichette:
barman,
beverage,
distilleria,
fiera,
grappa,
liquore,
mondo,
Nardini,
Samuele Ambrosi,
seminario
18 marzo 2015
Lo spirito di Expo 2015 arriva in Abruzzo con CiboTurismo

Le celebri scamorze di Rivisondoli |
Etichette:
Abruzzo,
arrosticini,
carne,
CiboTurismo,
eventi,
Expo 2015,
fiera,
grigliata,
L'Aquila,
mozzarella,
Rivisondoli,
scamorze,
Total Expo
15 febbraio 2015
Nasce Gourmet, il salone dell'enogastronomia professionale
Workshop, dibattiti, contest, un'area espositiva, appuntamenti one-to-one propri del business martching. Si svolgerà ogni due anni - negli anni dispari - Gourmet, la nuova manifestazione enogastronomica di qualità dedicata al mondo business dei comparti horeca (hotellerie, restaurant, catering) e food & beverage. La prima edizione di Gourmet - frutto della partnership strategica tra GL events e Gambero Rosso - è in programma quest'anno, dal 22 al 24 novembre, a Lingotto Fiere di Torino. Obiettivo: accendere i riflettori sulle criticità di gestori e proprietari di ristoranti, chef, hotel, bar, pub, pasticcerie e panetterie e individuare nuovi paradigmi e nuovi modelli di business
offrendo, sia a chi opera già in questo settore sia a chi invece vi si
affaccia, nuove soluzioni e nuovi format commerciali,
fornendo inoltre un supporto finanziario, fiscale e
di marketing, al fine di ottimizzare gli investimenti e ridurre gli
errori che possono portare all’uscita dal mercato. Negli ultimi anni il mercato ha registrato l’apertura a
ritmi sostenuti di attività, in particolare ristoranti e bar a Roma, Milano e Torino, ma secondo le associazioni di settore il 27% dei nuovi esercizi su scala nazionale non avrà lunga durata. Cinque i temi della fiera: 'Food & beverage, vini & alcolici', 'Tecnologie', 'Panetteria, pasticceria, gelateria, caffè, cioccolato', 'Macchinari, attrezzature, arredi, arte della tavola, innovazione, design', 'Servizi, formazione, lavoro, e-commerce, web marketing'.
Etichette:
beverage,
business,
eventi,
fiera,
food,
Gambero Rosso,
GL events,
gourmet,
Lingotto Fiere,
manifestazione,
mondo,
pasticceria,
professionale,
Ristorante,
salone,
tecnologia,
Torino
27 gennaio 2015
Al Carnevale di Acqualagna il tartufo nero si lancia in aria
La locandina con il programma dell'evento |
14 gennaio 2014
Il CES di Las Vegas ha chiuso con successo l'edizione 2014
Più di 150.000 visitatori, 20.000 nuovi prodotti, 25 TechZones, 3.200 brand espositori, 15 categorie merceologiche. Bilancio più che positivo per gli organizzatori del CES 2014, la grande vetrina annuale dei prodotti tecnologici che approderanno sul mercato nei prossimi mesi. L'evento fieristico mondiale prodotto da Consumer Electronics Association - CEA ha chiuso i battenti il 10 gennaio (ma tornerà dal 6 al 9 gennaio 2015) con un’edizione costellata di successi, come da dichiarazione di Gary Shapiro, presidente e ceo di CEA: "CES è un’esperienza entusiasmante, è la magia a portata di mano! E quasi un terzo della popolazione mondiale in qualche modo ha interagito con il CES nel corso di questa settimana -. Dagli schermi curvi e flessibili ai TV Ultra HD e agli smartphone di prossima generazione, fino a droni, robot, sensori, l'Internet of Everything, l’audio ad alta risoluzione, le auto connesse e le stampanti 3D… sembra che l' unica cosa che è mancata al 2014 CES sia stata la macchina del tempo!". Tanti i personaggi di spicco del settore che sono intervenuti a questa grande anteprima mondiale: John Chambers, presidente e AD di Cisco, ha illustrato la visione di un collegamento globale in rete di persone, processi, dati e cose; Marissa Mayer, ad di Yahoo, ha sottolineato l'approccio 'mobile anzitutto' di Yahoo annunciando il lancio di due nuovi magazine digitali: Yahoo Food e Yahoo Tech, accanto a Yahoo News Digest, una sintesi di notizie diffusa in forma mobile due volte al giorno e Yahoo Smart TV; John Donovan, senior executive vice president di AT&T, che si è soffermato sul ruolo del mobile definendo il telefono "il telecomando della nostra vita".
Etichette:
bilancio,
CES,
elettronica,
fiera,
Las Vegas,
tecnologia
Iscriviti a:
Post (Atom)