Visualizzazione post con etichetta Nardini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nardini. Mostra tutti i post

02 aprile 2020

Nardini produce una soluzione igienizzante a base alcolica

Nardini, la più antica distilleria d’Italia, leader dal 1779 nel mercato delle grappe e dei liquori di eccellenza, ha deciso di convertire una linea di produzione per aiutare coloro che contrastano la diffusione del Coronavirus Covid-19 realizzando e donando una soluzione igienizzante a base di alcol etilico che rievoca i celebri profumi dell’antica maison veneta. Per eliminare i virus ed i batteri che si depositano sulle tutte le superfici e sulle mani, prevenendo il contagio da Coronavirus, Nardini ha dato il via alla produzione della propria soluzione igienizzante in formato tascabile nebulizzabile a 79 gradi (gradazione che richiama il 1779, anno della fondazione dell’azienda), a base di alcol etilico, acqua e aromi naturali ottenuti dagli oli essenziali utilizzati per la preparazione del celebre liquore Acqua di Cedro. Nardini ha deciso di donare l'alcol igienizzante all'ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa e all'ospedale Ca'Foncello di Treviso, territori dove l’azienda ha rispettivamente il quartier generale ed il principale stabilimento di distillazione. E considerato il legame centenario, forte e consolidato, tra Nardini e il mondo degli Alpini, l’alcol igienizzante verrà donato anche all'Associazione Nazionale Alpini per l’ospedale da campo di Bergamo. A livello nazionale, la soluzione verrà omaggiata a seguito di tutti gli ordini effettuati online attraverso la piattaforma e-commerce nel formato tascabile 10 cl a partire da venerdì 3 aprile e fino a esaurimento scorte.

15 aprile 2019

Grappa Nardini festeggia il suo 240esimo anniversario

Dettagli di colore argento
sull'etichetta della Grappa Bianca
Per celebrare il 240esimo anniversario dalla nascita del primo marchio del distillato nazionale, la Grappa Bianca 50° Nardini si veste di un'etichetta con dettagli di colore argento. Inoltre, la selezione dei prodotti ultra premium della casa si arricchisce della nuova Grappa Riserva Selezione Bortolo Nardini Single Cask 22 anni in edizione limitata, invecchiata 22 anni in una singola botte di rovere di Slovenia: ne sono stati prodotti solo 3.240 pezzi in esclusiva per il canale Horeca. Per celebrare questo compleanno speciale è stata presentata in anteprima al recente Vinitaly anche la seconda edizione della guida The Grappa Handbook, scritto da Nick Hopewell Smith e tradotto per la prima volta in lingua italiana.
Alla sua seconda edizione, la guida
è stata tradotta in italiano
Un vademecum che illustra l'importanza culturale della Distilleria Nardini, ambasciatrice del marchio più prestigioso di grappa al mondo e partner di questo libro. Il manuale spazia dalle origini della grappa ai processi di distillazione fino alla miscelazione della grappa di cui Nardini è pioniera dal 2006. Il libro presenta, inoltre, un contributo speciale nella sezione 'racconti di grappa' di Dale DeGroff, considerato da molti il padre della mixologia. The Grappa Handbook contiene 45 ricette di cocktail, create per l’occasione da celebri mixologist di tutto il mondo. L’ampia scelta comprova il rinnovato interesse per la grappa come ingrediente nei cocktail e sottolinea la qualità, versatilità e varietà dei prodotti Nardini. Non mancano accenni al food pairing con la grappa e all'utilizzo della stessa come ingrediente: la grappa, infatti, oltre ad essere consumata come digestivo dopo i pasti e in miscelazione, è ampiamente utilizzata nella preparazione di molti piatti, dagli antipasti ai dessert. The Grappa Handbook si conclude con una sezione dettagliata del portafoglio prodotti di Nardini, che comprende grappe, aperitivi, bitter, amari e liquori dolci.

22 gennaio 2016

Nello spot Tim le Bolle dell'azienda Nardini firmate Fuksas

Sono situate all’interno del parco aziendale Nardini e ospitano un laboratorio di analisi e spazi dedicati alla promozione culturale del mondo della grappa: le Bolle, equilibrio tra produzione d’avanguardia e cultura, fanno da sfondo al nuovo spot Tim. Il futuro e l’innovazione sono temi cari alla famiglia Nardini, che ha dato vita più di 200 anni fa alla prima distilleria italiana e il cui nome è da sempre sinonimo di grappa e distillati di eccellenza. Questo primato e profonda sensibilità sono stati riconosciuti anche da un colosso come Tim, che ha scelto la sede Nardini come scenografia per lo spot di lancio del nuovo logo. Gioiello architettonico inaugurato nel 2004 in occasione del 225esimo anniversario della fondazione, le Bolle sono state disegnate dall’archistar Massimiliano Fuksas e rappresentano lo spirito imprenditoriale della famiglia Nardini, la cui identità va ricercata nel legame con il territorio e nella continua tensione verso un contesto culturale di ampio respiro. Metafora dell'arte della distillazione, la struttura architettonica racchiude in sé i simboli dell’anima Nardini: l’elemento immateriale, etereo, tecnologico che contrasta con quello materico, terrestre, formando una sintesi dove tradizione e rinnovamento, artigianalità e tecnologia si fondono. Elementi che si accostano bene al tema dello spot Tim che ha per protagonista Tim Berners-Lee, informatico britannico inventore del World Wide Web.

19 ottobre 2015

Nardini partecipa alla due giorni Calici & Boccali in Veneto

Nardini, la più antica distilleria italiana, con tutti i suoi prodotti parteciperà alla terza edizione di Calici & Boccali, in programma oggi e domani, organizzata da Ferro Beverage&co., in via Borgo Padova 101/a, a Castelfranco Veneto.
Oltre quaranta tra birrifici e cantine coinvolti nel fitto programma di eventi
Nardini prenderà parte a questa fiera, dedicata al beverage e agli operatori del settore, all’insegna dell’aggiornamento e del confronto, trasportando una replica del banco della storica grapperia di Bassano del Grappa a Castelfranco (TV), dove saranno posizionati i prodotti Nardini con un focus particolare su grappe, Acqua di Cedro e Mezzoemezzo, il quale in particolare avrà una postazione ad hoc e barman a disposizione per le degustazioni. Il famoso barman Samuele Ambrosi sarà ospite speciale di Nardini e il 20 ottobre, alle 18, presso gli spazi Nardini di Calici & Boccali, terrà un seminario riguardante l’azienda e il mondo della grappa, soffermandosi anche sui liquori, come Mezzoemezzo e Acqua di Cedro, raccontando i prodotti, le ricette e il contesto di produzione. Durante la due giorni oltre una quarantina tra cantine e birrifici saranno coinvolti, dalle 14 alle 19, in un fitto programma di presentazioni e workshop presso il nuovo shop adiacente la sede di Ferro Beverage&Co.