Visualizzazione post con etichetta bolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bolle. Mostra tutti i post

12 settembre 2021

Invitano a riflettere su clima e natura le bolle Eni all'Orto Botanico

Nell'ambito della Milano Design Week 2021, Cra- Carlo Ratti Associati ha firmato insieme a Italo Rota per Eni l'installazione Natural Capital, collocata all'Orto Botanico di Brera. La spettacolare opera, che durante il FuoriSalone ha richiamato migliaia di visitatori ogni giorno, è stata progettata con l'intento di accrescere la consapevolezza sul ruolo delle foreste nel contrasto al cambiamento climatico. Le bolle trasparenti di diverse dimensioni, disseminate per i 500 metri quadrati dell'Orto meneghino, riportavano un numero corrispondente alla quantità di CO2 catturata e stoccata dalle diverse specie presenti nell'Orto Botanico di Brera e i rischi derivanti dalla deforestazione. Grazie al design è stato offerto un punto di vista inedito sulla lotta al cambiamento climatico. Lotta che per Eni passa anche attraverso progetti di conservazione delle foreste e di decarbonizzazione.
L'installazione 'Natural Capital' è stata realizzata da Cra - Carlo Ratti Associati e Italo Rota

22 gennaio 2016

Nello spot Tim le Bolle dell'azienda Nardini firmate Fuksas

Sono situate all’interno del parco aziendale Nardini e ospitano un laboratorio di analisi e spazi dedicati alla promozione culturale del mondo della grappa: le Bolle, equilibrio tra produzione d’avanguardia e cultura, fanno da sfondo al nuovo spot Tim. Il futuro e l’innovazione sono temi cari alla famiglia Nardini, che ha dato vita più di 200 anni fa alla prima distilleria italiana e il cui nome è da sempre sinonimo di grappa e distillati di eccellenza. Questo primato e profonda sensibilità sono stati riconosciuti anche da un colosso come Tim, che ha scelto la sede Nardini come scenografia per lo spot di lancio del nuovo logo. Gioiello architettonico inaugurato nel 2004 in occasione del 225esimo anniversario della fondazione, le Bolle sono state disegnate dall’archistar Massimiliano Fuksas e rappresentano lo spirito imprenditoriale della famiglia Nardini, la cui identità va ricercata nel legame con il territorio e nella continua tensione verso un contesto culturale di ampio respiro. Metafora dell'arte della distillazione, la struttura architettonica racchiude in sé i simboli dell’anima Nardini: l’elemento immateriale, etereo, tecnologico che contrasta con quello materico, terrestre, formando una sintesi dove tradizione e rinnovamento, artigianalità e tecnologia si fondono. Elementi che si accostano bene al tema dello spot Tim che ha per protagonista Tim Berners-Lee, informatico britannico inventore del World Wide Web.