Le attività sono consultabili sul sito della Biennale |
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
15 febbraio 2022
Giotto colore ufficiale del Carnevale Internazionale dei Ragazzi
01 febbraio 2021
Kinder lancia il concorso Pentolacce d'Italia per il Carnevale
Il Carnevale di Viareggio, per la prima volta in 150 anni, ha deciso di organizzare le parate il prossimo autunno.
Ma Kinder ha trovato un modo speciale per far vivere i momenti di gioia e divertimento anche dentro casa: ha infatti pensato di fornire alle famiglie una serie di consigli da poter replicare facilmente a casa l’ormai immancabile gioco-simbolo del Carnevale Kinder: la Pentolaccia. Continua anche quest’anno la collaborazione con la Fondazione del Carnevale di Viareggio nei video-tutorial e consigli per organizzare la festa di carnevale perfetta: dai giochi fino alle maschere. Saranno proprio gli artisti del Carnevale di Viareggio a dispensare suggerimenti e segreti per realizzare una Pentolaccia nelle video-pillole presenti sul sito e sui canali social ufficiali di Kinder. Quest'anno i consumatori avranno anche la possibilità di partecipare al contest Pentolacce d’Italia, all’insegna del gioco e della creatività, per provare a vincere una fornitura di prodotti Kinder e Ferrero. Da oggi all'11 febbraio potranno infatti caricare online sul sito dedicato la foto della propria Pentolaccia originale fai-da-te, realizzata prendendo ispirazione dai video-tutorial Kinder: ciascuna Pentolaccia dovrà essere associata a una regione dello stivale per la quale ciascun utente deciderà di concorrere. Le dieci Pentolacce più votate dagli utenti saranno poi sottoposte al vaglio di una giuria composta dagli artisti del Carnevale di Viareggio, che decreteranno le tre migliori cui assegnare il premio.
Si può partecipare da oggi all'11 febbraio |
21 febbraio 2019
Sogno, follia e peccato vanno in scena con Il Ballo del Doge
Sabato 2 marzo, a Palazzo Pisani Moretta, sul Canal Grande, a partire dalle 20.30 fino a notte fonda andrà in scena la 26esima edizione de Il Ballo del Doge.
Il tema scelto quest'anno per l'esclusivo evento veneziano di gala in costume e di respiro internazionale è 'The magnificent ephemeral in praise of dream, folly and sin'. Organizzato dalla stilista e imprenditrice Antonia Sautter, Il Ballo del Doge invita a concedersi all'effimero, epurato dalla sua accezione negativa di breve durata, per viverlo come un dono prezioso e inteso e in quella parentesi fugace osare, elogiando la bellezza del sogno, della follia e del peccato. Questi tre temi saranno singolarmente sviluppati in ciascuno dei piani del settecentesco palazzo veneziano, superbo esempio di gotico fiorito, con splendide scenografie, spettacolari coreografie, colorate e multiformi espressioni artistiche. Ogni ospite, indossando uno degli oltre 1.500 abiti disegnati da Sautter e realizzati interamente a mano nel suo atelier di Venezia, prenderà parte a una rivisitazione contemporanea dei sontuosi banchetti della Serenissima: cena placée con menu stellato a cura di Luca Marchini, brindisi a coppe di champagne Pommery, cocktail inediti e torta finale di un famoso cake designer.
Antonia Sautter, organizzatrice dell'evento |
Etichette:
Antonia Sautter,
Carnevale,
champagne Pommery,
eventi,
follia,
gala,
Il Ballo del Doge,
Luca Marchini,
mondo,
Palazzo Pisani Moretta,
peccato,
sogno,
temi,
Venezia
24 gennaio 2018
Tre suggestioni per la 25esima edizione de Il Ballo del Doge
Rinascita e celebrazione, Tempo, Piaceri della vita: saranno queste tre le suggestioni de Il Ballo del Doge 2018 in programma sabato 10 febbraio a Venezia, nelle sale di Palazzo Pisani Moretta.
Il gala internazionale di Carnevale più famoso del mondo compie 25 anni e nella stessa sera, celebrando l'importante anniversario, allo scoccare della mezzanotte la sua ideatrice Antonia Sautter festeggerà il suo compleanno all'insegna delle sue stesse parole: "I traguardi non sono mai un punto d'arrivo, ma tappe per ricominciare una nuova avventura". 'Rebirth & Celebration', il titolo della 25esima edizione, si svelerà attraverso i tre piani dello storico palazzo veneziano che affaccia sul Canal Grande. Al piano terra, Rebirth, la Rinascita all'unisono con il respiro di Madre Natura: un'esortazione ad abbracciare il nostro vero io con leggerezza. Al primo piano, il Tempo fuggevole, l'unico grande lusso della vita che tutti vorremmo fermare per amare, gioire, viaggiare, sperimentare e realizzare desideri. Al secondo piano, il Piacere come motore universale e supremo godimento di ogni istante, come passione e creatività, come bellezza e libertà.
L'evento artistico mondano è ideato da Antonia Sautter |
Il gala internazionale di Carnevale più famoso del mondo è in programma a Venezia il prossimo 10 febbraio |
26 febbraio 2017
Naturalmente a Milano sorprende i bambini il 4 marzo
In regalo un astuccio con gli scoiattoli della Nocciolata Rigoni di Asiago |
31 gennaio 2015
Al Carnevale di Viareggio Papa Francesco sarà ai fornelli
Un Papa Francesco di cartapesta sarà nella cucina di Expo |
Tutti i tipi di carri
Sfilerà anche il carro con una partoriente Angela Merkel |
Gli spettacoli pirotecnici
Due i grandi spettacoli pirotecnici sull’arenile di piazza Mazzini. Domenica 1 febbraio, al termine della prima sfilata dei carri, in anteprima mondiale il nuovo spettacolo piromusicale della ditta Morsani di Rieti. Sabato 28 febbraio, al termine della sfilata notturna (inizio alle 18,30) lo spettacolo pirotecnico di chiusura firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello.
Etichette:
Angela Merkel,
Carnevale,
carri,
cartapesta,
cucina,
eventi,
Expo 2015,
illusionista,
mago,
mondo,
Papa Francesco,
Renzi,
spettacolo,
Viareggio
27 gennaio 2015
Al Carnevale di Acqualagna il tartufo nero si lancia in aria
La locandina con il programma dell'evento |
05 gennaio 2015
Il primo contest sulle suggestioni del Carnevale di Viareggio
Giganteschi carri allegorici in parata per presentare le bellissime maschere di cartapesta che rimandano a personaggi della scena politica e non solo. Per valorizzare l'unicità e la magia dello storico Carnevale di Viareggio è nato 'Scatta, filma e racconta la magia del Carnevale di Viareggio', il primo contest a tema, voluto dalla Fondazione Carnevale in collaborazione con lo Ied Istituto Europeo di Design.
Una sfida aperta a tutti i creativi, senza limiti di età e nazionalità. Due le sezioni del concorso: video e foto. I video potranno essere sia con modalità storytelling, per raccontare la magia del Carnevale (dal concept del bozzetto del carro alla sua costruzione, alla sfilata in Passeggiata) sia come racconto dello spettacolo del Corso Mascherato. Nel primo caso il video, della durata di massimo 5' (formato Dvd), dovrà essere presentato entro le 23.59 di venerdì 30 gennaio 2015 e dovrà concludersi con un frame finale in cui siano riportate le date del Carnevale 2015. Nel secondo caso dovrà essere un video/cortometraggio che documenti i carri allegorici durante la sfilata. Dovrà durare 3' ed essere consegnato entro le 23.59 di sabato 14 febbraio 2015. Le foto dovranno invece testimoniare la bellezza e l’originalità delle grandi opere in cartapesta, realizzate dagli artisti viareggini e immortalate nei laboratori o lungo la sfilata. Dovranno essere inviate in digitale nei seguenti formati: jpeg, pdf a una risoluzione di 300 dpi. Per partecipare occorre inviare una mail a contest@ilcarnevale.com indicando nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail e numero di telefono. La registrazione è possibile sino al 14 febbraio 2015. Tutto il materiale verrà presentato e diffuso attraverso gli account social ufficiali della Fondazione Carnevale di Viareggio con l’hashtag #viareggiocontest. In palio soggiorni per due persone a Viareggio in occasione di uno dei weekend di Carnevale e un corso allo Ied di Firenze. Il miglior video e la migliore fotografia verranno utilizzati per la campagna di comunicazione dell’edizione 2016 della manifestazione.
Etichette:
#viareggiocontest,
Carnevale,
cartapesta,
concorso,
contest,
eventi,
Fondazione Carnevale,
foto,
Ied,
Viareggio,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)