Visualizzazione post con etichetta tempo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tempo. Mostra tutti i post
15 aprile 2025
Per Schweppes prendersi il proprio tempo è la vera conquista
In un'epoca dominata dalla frenesia e dall'urgenza, Schweppes sceglie di andare controcorrente, invitando a rallentare, fermarsi, godersi l'attimo. Come si fa con una bibita Schweppes. Il brand lo mostra dal 13 aprile con la sua nuova campagna di comunicazione 'Take your time', in onda sulle principali reti televisive nazionali. Campagna che si estenderà, inoltre, sulle principali emittenti offline e online e attraverso campagne digital cross canale. Il commercial, firmato Tbwa\Paris, prodotto da Ridley Scott Associates e diretto da Susanna White, vede protagonista Eva, un'astronauta in missione su Marte. Il mondo intero è con il fiato sospeso, in attesa del suo primo passo sulla superficie del pianeta rosso. Ma lei sorprende tutti: si ferma, apre una Schweppes e si concede un sorso. In un silenzio siderale, il suono frizzante della bevanda diventa un gesto rivoluzionario. Perché prendersi il proprio tempo è la vera conquista. Ad accompagnare la scena una suggestiva reinterpretazione a cappella di Space Oddity di David Bowie, che crea un intenso contrasto emotivo tra la vastità dello spazio e l’intimità di un sorso di Schweppes. Con questa campagna, Schweppes si conferma un brand capace di distinguersi per visione, ironia e originalità, rivolgendosi a un pubblico adulto con una narrazione capace di affascinare e far riflettere sul valore del tempo. In Italia, Schweppes è prodotta e distribuita da Acqua Minerale San Benedetto su autorizzazione di Schweppes International Limited.
Etichette:
astronauta,
campagna,
Schweppes,
spazio,
tempo
04 aprile 2018
'Nove viaggi nel tempo' con le creazioni Alcantara a Palazzo Reale
Apre domani gratuitamente al pubblico 'Nove viaggi nel tempo. Alcantara e l'arte nell'Appartamento del Principe', un'originale mostra ospitata a Milano, a Palazzo Reale, fino al 13 maggio 2018.
Massimo Torrigiani e Davide Quadrio hanno curato la mostra |
Curata da Massimo Torrigiani e Davide Quadrio, come le precedenti mostre Alcantara allestite nella medesima location, anche questa nuova esposizione esplora le qualità di Alcantara come materiale per la creazione artistica, e lo fa trasformando gli spazi dell'Appartamento del Principe in 'porte d'accesso all'altrove dell'arte'. Dieci gli artisti contemporanei coinvolti: Aaajiao, Andrea Anastasio, Caterina Barbieri, Krijn de Koning, Li Shurui, Chiharu Shiota, Esther Stocker e Iris van Herpen, Zeitguised, Zimoun. I nove progetti dei dieci artisti (Stocker ed Herpen hanno lavorato in coppia) adottano linguaggi differenti, passando dalla pittura alla moda, dal digital design alla musica. Al centro della scena c'è sempre un materiale versatile e creativo come Alcantara, che si presta a svariati processi d'invenzione e fabbricazione. Come nelle altre due mostre, 'Codice di avviamento fantastico' e 'Ho visto un re', anche in questo caso il tema del tempo è il risultato della conversazione tra gli artisti, che hanno avuto, come sempre, l'occasione d'incontrarsi sia a Palazzo Reale sia nello stabilimento Alcantara.
Etichette:
Alcantara,
Appartamento del Principe,
arte contemporanea,
artisti,
Davide Quadrio,
esposizione,
Massimo Torrigiani,
materiale,
mostra,
Nove viaggi nel tempo,
Palazzo Reale,
tempo
24 gennaio 2018
Tre suggestioni per la 25esima edizione de Il Ballo del Doge
Rinascita e celebrazione, Tempo, Piaceri della vita: saranno queste tre le suggestioni de Il Ballo del Doge 2018 in programma sabato 10 febbraio a Venezia, nelle sale di Palazzo Pisani Moretta.
Il gala internazionale di Carnevale più famoso del mondo compie 25 anni e nella stessa sera, celebrando l'importante anniversario, allo scoccare della mezzanotte la sua ideatrice Antonia Sautter festeggerà il suo compleanno all'insegna delle sue stesse parole: "I traguardi non sono mai un punto d'arrivo, ma tappe per ricominciare una nuova avventura". 'Rebirth & Celebration', il titolo della 25esima edizione, si svelerà attraverso i tre piani dello storico palazzo veneziano che affaccia sul Canal Grande. Al piano terra, Rebirth, la Rinascita all'unisono con il respiro di Madre Natura: un'esortazione ad abbracciare il nostro vero io con leggerezza. Al primo piano, il Tempo fuggevole, l'unico grande lusso della vita che tutti vorremmo fermare per amare, gioire, viaggiare, sperimentare e realizzare desideri. Al secondo piano, il Piacere come motore universale e supremo godimento di ogni istante, come passione e creatività, come bellezza e libertà.
L'evento artistico mondano è ideato da Antonia Sautter |
Il gala internazionale di Carnevale più famoso del mondo è in programma a Venezia il prossimo 10 febbraio |
06 dicembre 2017
Pisa Orologeria mette in mostra le sculture di Salvador Dalì
Si possono ammirare fino al 31 gennaio 2018 |
Etichette:
allegoria,
Dalì Universe,
eventi,
installazione,
mostra,
orologi,
orologio molle,
Pisa Orologeria,
preziosi,
Salvador Dalì,
sculture,
tempo
04 dicembre 2017
Non da bere, ma da assaporare le birre Peroni Gran Riserva
Da sinistra, Federico Sannella, Giuseppe Menin e Ludovica Lioy |
Etichette:
agricoltore,
Birra Peroni,
birre,
premio,
prodotto,
qualità,
spot,
tempo
04 novembre 2017
Si viaggia nel tempo e nello spazio con Gruppo Bacardi
Domenica 5 e lunedì 6 novembre Gruppo Bacardi sarà presente con i suoi brand alla terza edizione del Whisky Day e alla quarta del Rum Day, che si terranno in contemporanea presso la MegaWatt Court di Milano. Un'occasione per conoscere e degustare le miscele del gruppo, guidati da esperti del settore.
Nell'area del Rum Day, Bacardi offre un viaggio nel tempo, nell'Havana di Hemingway e Carpenier. Un bancone d'epoca, in legno massello, accoglierà i visitatori assieme all'aroma dei grandi rum Bacardi - dal Carta Blanca al Carta Oro, dal Bacardi 8 anni al Santa Teresa 1796 - e al sapore dei grandi cocktail Daiquiri e Old Fashion che verranno preparati e serviti nella loro ricetta originale. Tra gli ospiti Gianni Zottola, maestro nell’arte della miscelazione e alfiere della Tiki culture in Europa, Maurizio La Spina, vincitore della Bacardi Legacy 2017, Daniele Pons e Natalia Garcia, ambassador di Bacardi rispettivamente per Italia e il sud Europa. Si divide invece tra il sogno americano e le brumose atmosfere del vecchio continente l'area Bacardi dedicata al whisky. Da una parte, un corner dedicato ai Peated Malt in cui gli ospiti potranno degustarne 11 specialità, a cominciare dall'antico Laphroaig 10 years old, il single malt più famoso al mondo, distillato secondo la formula originale di 80 anni fa. Ci saranno poi il Laphroaig Select del Master Distiller John Campbell e il Laphroaig Quarter Cask, ancora oggi conservato in botti da un quarter come avveniva nel 1800. E poi, ancora, la famiglia dei Bowmore con il n° 1, l'ultimo nato, il 15 years old e il 12 years old, The Ardmore, che evoca nel gusto torbato la natura selvatica delle Highlands scozzesi, il Connemara, unico single malt irlandese che omaggia nel nome i paesaggi magici e aspri dell'Irlanda occidentale. Non mancheranno Aberfeldy 12 years old, prodotto con acqua del fiume Pitilie, e Dewar's e l'Aultmore, entrambi frutto di 12 anni di attesa. Al corner adiacente si varca l'Oceano per trovare, nel verde Stato del Kentucky, le famiglie del Jim Beam White, Rye e Sign Craft, frutto del lavoro di sette generazioni di distillatori e Maker's Mark prodotto dalla distilleria più antica degli Stati Uniti. Si conclude con due Knob Creek, creati da Booker Noe, pioniere che celebrò con la creazione di questi grandi Bourbon la fine del proibizionismo americano. Padroni di casa nel mondo dei whisky Bacardi saranno Cristina Folgore, una tra le più celebrate barlady italiane, i pluripremiati virtuosi della miscelazione Alessandro Venturi e Gianluca Melfa.
22 dicembre 2016
ByHours.com permette di prenotare hotel a multipli di 3 ore
Il servizio è spiegato con una campagna televisiva, in onda dal 25 dicembre |
Etichette:
albergo,
app,
Barcellona,
ByHours.com,
campagna,
donna,
mondo,
ore,
pagare a tempo,
spot,
taxi,
tempo,
Zerko Film
31 maggio 2016
Si viaggia nel tempo con le sei lattine storiche di Birra Peroni
Sei lattine in edizione limitata, da bere e collezionare. Peroni rende omaggio ai suoi 170 anni di storia, fatta di passione, che ha accompagnato il nostro Paese nelle fasi di sviluppo più importanti,con una serie speciale di birre che riproducono le etichette del 1910, 1930, 1935, 1960, 1964 e 1980.
Quelle attraverso cui la 'bionda' si è fatta conoscere e amare dagli italiani, contribuendo a scrivere
pagine importanti della storia industriale e sociale del nostro Paese. I nuovi pack in edizione limitata saranno disponibili da giugno a ottobre 2016. Ogni due mesi aranno messe in commercio due lattine storiche, ognuna con una sua storia da scoprire e da raccontare. Quella degli anni Dieci del Novecento è la più antica, su sfondo rosso e per logo la stella a sei punte della confraternita dei Mastri Birrai. Un simbolo, introdotto già nel 1872, nato dalla sovrapposizione grafica dei quattro elementi dell’universo - l’acqua, il fuoco, la terra e l’aria - per rappresentare l’arte del birraio che proprio con acqua, fuoco e malto, prodotto della terra e dell’aria, riesce a creare una vasta gamma di miscele di birra. Quelle degli anni Trenta hanno una grafica e un carattere del tutto rinnovato e, su sfondo blu e verde, strizzano l’occhio al futuro. Ma sarà solo dopo il secondo conflitto mondiale che il lettering si avvicinerà allo stile gotico, per poi fare spazio all'esagono nel 1964, restando nel packaging Peroni fino agli anni Ottanta. Decennio in cui verrà operato un profondo restyling che porterà, tra un'innovazione e l’altra, all’etichetta che conosciamo. Un viaggio nel tempo, dunque, lungo la storia dell’azienda nata nel 1846 dall’intuito di Francesco Peroni e presente con i suoi stabilimenti a Roma dal 1864.
Il fronte e il retro delle sei lattine Peroni in edizione limitata |
pagine importanti della storia industriale e sociale del nostro Paese. I nuovi pack in edizione limitata saranno disponibili da giugno a ottobre 2016. Ogni due mesi aranno messe in commercio due lattine storiche, ognuna con una sua storia da scoprire e da raccontare. Quella degli anni Dieci del Novecento è la più antica, su sfondo rosso e per logo la stella a sei punte della confraternita dei Mastri Birrai. Un simbolo, introdotto già nel 1872, nato dalla sovrapposizione grafica dei quattro elementi dell’universo - l’acqua, il fuoco, la terra e l’aria - per rappresentare l’arte del birraio che proprio con acqua, fuoco e malto, prodotto della terra e dell’aria, riesce a creare una vasta gamma di miscele di birra. Quelle degli anni Trenta hanno una grafica e un carattere del tutto rinnovato e, su sfondo blu e verde, strizzano l’occhio al futuro. Ma sarà solo dopo il secondo conflitto mondiale che il lettering si avvicinerà allo stile gotico, per poi fare spazio all'esagono nel 1964, restando nel packaging Peroni fino agli anni Ottanta. Decennio in cui verrà operato un profondo restyling che porterà, tra un'innovazione e l’altra, all’etichetta che conosciamo. Un viaggio nel tempo, dunque, lungo la storia dell’azienda nata nel 1846 dall’intuito di Francesco Peroni e presente con i suoi stabilimenti a Roma dal 1864.
Etichette:
birra,
Birra Peroni,
lattine,
limited edition,
pack,
prodotto,
storia,
tempo,
viaggio
21 aprile 2016
'Play with time': è grande cinema il nuovo spot Martini
La ricchezza non si misura in soldi, si misura in tempo. E quello passato con i propri amici è tempo ben speso. A sottolinearlo è la nuova campagna di comunicazione Martini 'Play with time', in onda da oggi, e incentrata sul momento dell'aperitivo moderno, un fenomeno sociale di portata globale.
Da anni, infatti, e non solo in Italia dov'è un rito consolidato, il drink prima dei pasti è diventato l'occasione per trascorrere del tempo con gli amici sorseggiando un cocktail, come il Martini e Tonic che accompagnerà tutte le occasioni cool dell’estate 2016. Diretta dal pluripremiato Jake Nava e ideata dall’agenzia Bbdo di Londra, la nuova campagna va in onda sulle reti Mediaset, Sky ed Mtv fino al 4 maggio, è in parallelo sul web e affissioni delle principali città italiane. Un progetto, secondo quanto dichiarato dal regista britannico, che ha l’ambizione di rendere uno dei brand più iconici del mondo sempre più desiderabile e in linea con i gusti dell'esigente target dei Millennials, restando però legato alla propria tradizione e ai suoi consumatori più affezionati: "Questo film è cool e spettacolare, un connubio tra realismo magico e intrigante 'fellinianesimo', girato in modo incredibilmente cinematografico".
Lo spot è diretto dal pluripremiato regista Jake Nava |
08 marzo 2016
Quattro cover per il nuovo GQ Italia di Emanuele Farneti
Emanuele Farneti |
Gli attori interpretano lo stile italiano nelle pagine del mag |
Etichette:
Andrea Berton,
attori,
auto,
Carlo Cracco,
copertine,
cover,
Davide Oldani,
denaro,
Emanuele Farneti,
food,
GQ Italia,
Made in Italy,
maschile,
moda,
mondo,
passione,
ricette,
tempo,
uomo
03 marzo 2016
A Milano dal 27 al 29 maggio la quarta Wired Next Fest
Due le edizioni previste quest'anno di Wired Next Fest |
Etichette:
#WNF16,
bellezza,
concerti,
cultura,
eventi,
Firenze,
innovazione,
luna park,
Milano,
performance,
relatori,
tempo,
Wired Next Fest
02 febbraio 2016
Calvin Klein Watches+Jewelry lancia #shareyourmoment
Il premio finale del concorso consiste in un viaggio a Parigi, Londra o Ibiza |
23 settembre 2015
Sono firmate Piccione le Tempo Box Limited Edition 2015
Una delle tre nuove Tempo Box disegnate da Piccione |
24 ottobre 2014
È colorata la proiezione della linea Oregon Scientific Prysma
Oregon Scientific si veste per la prima volta di colore con la gamma Prysma |
Etichette:
barometro,
colore,
eshop,
Oregon Scientific,
orologi,
previsioni,
prodotto,
proiezione,
Prysma,
radio,
sveglia,
temperatura,
tempo
21 ottobre 2014
'Have a Glamorous weekend': shopping a Parma, Bari, Napoli
Debutterà a Parma il 7 novembre per coinvolgere Bari il 14 novembre e quindi Napoli il 21 novembre 'Have a Glamorous weekend', tre appuntamenti di shopping promossi da Glamour, magazine di Condé Nast, con il patrocinio dei Comuni coinvolti. I negozi del centro dei tre capoluoghi per l'occasione resteranno aperti fino alle 22, sabato incluso, con animazioni, live performance, exhibition e installazioni. Una grande festa dello shopping a cielo aperto volta a valorizzare le attività commerciali come ingrediente fondamentale del centro urbano attraverso una stretta collaborazione, non solo con i punti vendita, ma anche con le pubbliche amministrazioni e con le associazioni di esercenti. L’appuntamento con ogni città avrà un momento inaugurale il venerdì sera, con deejay set e con l’accensione del Social Wall, un grande schermo nelle tre principali piazze cittadine, dove saranno proiettate in diretta le foto della serata. Alcuni totem a forma di shopper tridimensionale specchiata consentiranno ai partecipanti di scattarsi una foto selfie da condividere con gli amici utilizzando l’hashtag #aglamorousweekend, e di rivedersi in diretta sul Social Wall. La stessa sera visiteranno i negozi il direttore di Glamour Cristina Lucchini, un rappresentante delle istituzioni locali e una celebrity glamour. Per l’occasione il numero Glamour di novembre sarà in edicola con una speciale guida ai negozi accreditati e alle mete più cool delle città protagoniste dei tre weekend. Partner dell'operazione Tempo, Samsung Galaxy Note4 e Martini.
07 settembre 2014
Il vero lusso è il tempo. Lo si dice nella campagna ToyWatch
Chi c'è dietro gli scatti della nuova campagna stampa ToyWatch pianificata sulle principali testate nazionali dal prossimo ottobre e in anteprima su Style.com da questo mese? Si tratta della fotografa inglese di moda Pamela Hanson,
che oltre a vantare un’esperienza ventennale nella fashion industry, ha all'attivo innumerevoli collaborazioni con aziende internazionali. La sfida dell'apprezzata professionista è stata quella di trasmettere il messaggio del tempo - il vero lusso - in immagini. Sono le piccole cose che danno le grandi soddisfazioni e per le quali occorre una certa cultura della libertà da schemi e stereotipi. Essere liberi di determinare le proprie scelte, avere la cultura del bello e regalarsi un oggetto particolare. Il lusso è il tempo dedicato a se stessi e a chi si ama. Un messaggio che arriva dritto al destinatario con quattro immagini, che mostrano tre nuove collezioni della maison milanese: il modello Monnalisa nella speciale edizione limitata Black Diamond, il cronografo New Velvety con placcatura pink gold e il modello Maya Chrono con cinturino in pelle stampata coccodrillo blu per l’uomo. Firma la creatività l'agenzia newyorkese RTNCnyc, guidata da Riccardo Tortato.
Iscriviti a:
Post (Atom)