Antonia Sautter, organizzatrice dell'evento |
Visualizzazione post con etichetta gala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gala. Mostra tutti i post
21 febbraio 2019
Sogno, follia e peccato vanno in scena con Il Ballo del Doge
Sabato 2 marzo, a Palazzo Pisani Moretta, sul Canal Grande, a partire dalle 20.30 fino a notte fonda andrà in scena la 26esima edizione de Il Ballo del Doge.
Il tema scelto quest'anno per l'esclusivo evento veneziano di gala in costume e di respiro internazionale è 'The magnificent ephemeral in praise of dream, folly and sin'. Organizzato dalla stilista e imprenditrice Antonia Sautter, Il Ballo del Doge invita a concedersi all'effimero, epurato dalla sua accezione negativa di breve durata, per viverlo come un dono prezioso e inteso e in quella parentesi fugace osare, elogiando la bellezza del sogno, della follia e del peccato. Questi tre temi saranno singolarmente sviluppati in ciascuno dei piani del settecentesco palazzo veneziano, superbo esempio di gotico fiorito, con splendide scenografie, spettacolari coreografie, colorate e multiformi espressioni artistiche. Ogni ospite, indossando uno degli oltre 1.500 abiti disegnati da Sautter e realizzati interamente a mano nel suo atelier di Venezia, prenderà parte a una rivisitazione contemporanea dei sontuosi banchetti della Serenissima: cena placée con menu stellato a cura di Luca Marchini, brindisi a coppe di champagne Pommery, cocktail inediti e torta finale di un famoso cake designer.
Etichette:
Antonia Sautter,
Carnevale,
champagne Pommery,
eventi,
follia,
gala,
Il Ballo del Doge,
Luca Marchini,
mondo,
Palazzo Pisani Moretta,
peccato,
sogno,
temi,
Venezia
30 aprile 2018
Una cena di gala di Ernst Knam e un'asta benefica a favore di Glut1
Giovedì 3 maggio a Milano, nella splendida cornice di Palazzo Serbelloni si svolgerà 'All you can eat, all you can give', cena di gala dell'associazione italiana Glut1, ideata e realizzata dal maestro pasticcere Ernst Knam.
Duecento persone, tra ospiti e sostenitori, confermeranno ancora una volta il loro impegno nei confronti dell'associazione, che continua nelle sue attività di sostegno alle famiglie colpite dal deficit di Glut1 e nella diffusione della conoscenza della patologia, finora purtroppo sottodiagnosticata. Scopo della serata è finanziare le attività dell'associazione, in particolare il progetto per la creazione di un registro di patologia, strumento per raccogliere i dati clinici dei pazienti e fondamentale per ogni tipo di ricerca necessaria per trovare una cura alla malattia, che ad oggi ancora non esiste. Nell'occasione, Knam realizzerà un menu gourmet, con un'accurata selezione di materie prime provenienti da ogni parte del mondo. Fino a mercoledì 2 maggio è anche possibile fare le proprie offerte sulla piattaforma benefica CharityStars, 20 opere d'arte firmate da artisti e personaggi dello spettacolo (tra cui lo stesso Knam, Filippo Lamantia, Fabio Novembre, Costantino Della Gherardesca, Andrea Pirlo, Francesco Renga, Antonio Marras, Giuseppe Zanotti, Nicola Santini, Allevi, Luca Tommassini, Maria De Filippi, Ornella Vanoni…) e una serie di bellissimi oggetti ed esperienze esclusive a sostegno dell'associazione. Il ricavato sarà devoluto all'associazione italiana Glut1, che lotta per migliorare la vita dei pazienti affetti da deficit di Glut1 e per garantire loro un futuro.
Etichette:
asta,
cena,
CharityStars,
Ernst Knam,
gala,
Glut1,
impegno,
malattia,
opere,
patologia,
registro
24 gennaio 2018
Tre suggestioni per la 25esima edizione de Il Ballo del Doge
Rinascita e celebrazione, Tempo, Piaceri della vita: saranno queste tre le suggestioni de Il Ballo del Doge 2018 in programma sabato 10 febbraio a Venezia, nelle sale di Palazzo Pisani Moretta.
Il gala internazionale di Carnevale più famoso del mondo compie 25 anni e nella stessa sera, celebrando l'importante anniversario, allo scoccare della mezzanotte la sua ideatrice Antonia Sautter festeggerà il suo compleanno all'insegna delle sue stesse parole: "I traguardi non sono mai un punto d'arrivo, ma tappe per ricominciare una nuova avventura". 'Rebirth & Celebration', il titolo della 25esima edizione, si svelerà attraverso i tre piani dello storico palazzo veneziano che affaccia sul Canal Grande. Al piano terra, Rebirth, la Rinascita all'unisono con il respiro di Madre Natura: un'esortazione ad abbracciare il nostro vero io con leggerezza. Al primo piano, il Tempo fuggevole, l'unico grande lusso della vita che tutti vorremmo fermare per amare, gioire, viaggiare, sperimentare e realizzare desideri. Al secondo piano, il Piacere come motore universale e supremo godimento di ogni istante, come passione e creatività, come bellezza e libertà.
L'evento artistico mondano è ideato da Antonia Sautter |
Il gala internazionale di Carnevale più famoso del mondo è in programma a Venezia il prossimo 10 febbraio |
19 gennaio 2018
I vini naturali di scena al Gallia per la kermesse Io bevo così
Cinque anni di successi per Io bevo così, la manifestazione dedicata ai vini naturali e di terra ideata dai soci Andrea Sala e Andrea Pesce.
La novità di quest'anno è costituita dal cambio di location nel capoluogo lombardo per un unico evento, riservato agli operatori e alla stampa di settore: il 22 gennaio la kermesse avrà luogo all'Excelsior Hotel Gallia, il 5 stelle del gruppo Luxury Collection nel cuore di Milano. Nell'occasione, i due ideatori di Io bevo così presenteranno i 90 produttori, provenienti da Italia, Francia, Macedonia, Spagna, Austria e Slovacchia e gli oltre 600 vini in degustazione a una platea ancora più selezionata e qualificata. Domenica 21 gennaio si terrà, sempre all'Excelsior Hotel Gallia, la cena di gala della manifestazione, a cura dei chef resident Vincenzo e Antonio Lebano, Davide Caranchini del ristorante Materia di Cernobbio, vincitore del premio Giovane dell'anno della Guida ai Ristoranti dell'Espresso 2018, il cuoco greco Alexiou Vassili, impegnato in diverse e qualificate consulenze in Europa, e Marco Viganò, lo chef italiano che ha ottenuto la stella Michelin in Francia con il suo ristorante Aux Anges a Roanne. Il dessert sarà preparato dal pasticcere Enrico Rizzi, presente con diversi punti vendita a Milano. Il servizio sarà curato dallo staff del Gallia, che può vantare la consulenza dei Fratelli Cerea del ristorante tristellato Da Vittorio di Brusaporto (BG). I vini saranno selezionati dagli organizzatori tra quelli delle aziende che parteciperanno alla degustazione del giorno successivo. La cena (qui maggiori informazioni su prenotazione, costo e chef coinvolti) è aperta al pubblico.
![]() |
L'evento prevede la partecipazione di 90 produttori |
Etichette:
Andrea Pesce,
Andrea Sala,
cena,
eventi,
gala,
Gallia,
Io bevo così,
produttori,
vini,
vini naturali,
vino etico
28 agosto 2017
Cena di gala per i 150 anni della Galleria con menu di Cracco
La quota di partecipazione di 500 euro si versa alla Caritas |
Etichette:
150 anni,
Caritas Ambrosiana,
Carlo Cracco,
cena,
Cena sospesa,
eventi,
gala,
Galleria Vittorio Emanuele II,
Giuseppe Sala,
impegno,
menu,
solidarietà
29 novembre 2016
Attrici bellissime nel Calendario Pirelli di Peter Lindbergh
Presentato oggi a Parigi il Calendario Pirelli 2017 realizzato dal grande fotografo Peter Lindbergh. Con l’edizione 2017 il maestro tedesco diventa l’unico fotografo a essere stato chiamato a realizzare il Calendario Pirelli per la terza volta, dopo quello del 1996, scattato in California nel deserto di El Mirage, e quello del 2002, realizzato negli Studios della Paramount Pictures a Los Angeles.
Nel 2014, inoltre, era stato sempre Lindbergh, insieme a Patrick Demarchelier, a realizzare gli scatti celebrativi dei 50 anni del Calendario che, nato nel 1964, è giunto quest’anno alla sua 44esima edizione (tenuto conto di alcune pause nella sua pubblicazione). "In un’epoca in cui le donne sono rappresentate dai media e ovunque come ambasciatrici di perfezione e bellezza, ho pensato fosse importante ricordare a tutti che c’è una bellezza diversa, più reale, autentica e non manipolata dalla pubblicità o da altro. Una bellezza che parla di individualità, del coraggio di essere se stessi e di sensibilità", spiega Lindberg. Il titolo 'Emotional', scelto dal fotografo, vuole quindi sottolineare come l’intento dei suoi scatti sia stato quello "di realizzare un calendario non sui corpi perfetti, ma sulla sensibilità e sull’emozione, spogliando l’anima dei soggetti, che diventano quindi più nudi del nudo". Sono 14 le attrici di fama internazionale ritratte: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita Nyong'o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander, Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi. Donne bellissime, affiancate da Anastasia Ignatova, docente di Teoria Politica presso la Mgimo, l’Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali. Scelte che testimoniano, ancora una volta, l’amore di Lindbergh per il cinema e che hanno reso la ‘Cité du Cinéma’ di Saint Denis, uno degli studio di produzione cinematografica più importanti d’Europa, la location naturale per la tradizionale cena di gala in cui viene presentato il nuovo Calendario. Gli scatti sono stati realizzati tra maggio e giugno di quest'anno in cinque diverse location: Berlino, Los Angeles, New York, Londra e la spiaggia francese di Le Touquet. Il risultato è un calendario composto da 40 scatti realizzati non solo in studio, ma anche in diversi angoli metropolitani e set a cielo aperto.
Il fotografo ha colto la loro autentica bellezza, non manipolata dai media |
Etichette:
attrici,
bellezza,
calendario,
Calendario Pirelli,
cinema,
fotografo,
gala,
mondo,
Parigi,
Peter Lindbergh,
Pirelli,
scatti
10 settembre 2016
Il Volo sarà ospite del gala di solidarietà Djokovic & Friends
Djokovic & Friends, il charity gala dinner organizzato dalla Novak Djokovic Foundation il prossimo 20 settembre al Castello Sforzesco di Milano avrà come special guest Il Volo. I tre giovani tenori saranno tra i protagonisti dei momenti di spettacolo che si alterneranno alla presentazione di oggetti prestigiosi - messi a disposizione dalle star del tennis e dagli altri ospiti eccellenti - che verranno battuti all'asta nel corso della serata. Da sempre impegnati nel sostenere iniziative di solidarietà, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble incanteranno il pubblico intonando con il lirismo delle loro inconfondibili voci le melodie più amate e famose della musica classica italiana. Fondata nel 2007, la Novak Djokovic Foundation si concentra principalmente sull’educazione primaria dei bambini dai tre ai sei anni. "Sono cresciuto in un Paese storicamente travolto da diversi conflitti, ma in cui, tuttavia, i bambini sognano ancora in grande ... Continuiamo a credere nei loro sogni", afferma Novak Djokovic. Animata da persone determinate e desiderose di fare la differenza, la Novak Djokovic Foundation capitalizza il futuro di tutta la comunità investendo in progetti educativi della prima infanzia a lungo termine.
Etichette:
asta,
bambini,
Castello Sforzesco,
cena,
Djokovic & Friends,
eventi,
gala,
Il Volo,
impegno,
infanzia,
Milano,
Novak Djokovic Foundation,
Novak Djokovic,
ospite,
solidarietà,
tenori
15 giugno 2016
Vanity Fair celebra sport e Giochi Olimpici con un gala
Il supplemento di Vanity Fair dedicato ai grandi campioni |
Etichette:
ActionAid,
bambini,
Brasile,
cena,
Condé Nast,
Davide Oldani,
gala,
Giochi Olimpici di Rio 2016,
impegno,
magazine,
Olimpiadi,
Paralimpiadi,
sport,
Sport Collection,
Vanity Fair
02 novembre 2015
Fissata il 10 dicembre la premiazione 'L'Italia che comunica'
Si svolgerà il prossimo 10 dicembre allo Zelig di Milano la cerimonia finale del premio 'L'Italia che comunica', organizzato da Unicom e dedicato alle campagne e alle iniziative di
comunicazione uscite nel corso del 2014 e fino al 31 ottobre 2015.
Giunto alla sua quarta edizione, il premio 'L’Italia che comunica' conta dieci categorie in cui è possibile iscrivere i propri lavori, che saranno sottoposti a una giuria di esperti. La cerimonia di gala allo Zelig di Milano sarà condotta e allietata dal trio comico 'I Boiler'. Con questo premio Unicom mira a valorizzare l’italianità, essendo un’associazione di categoria che raccoglie più di 140 aziende a capitale italiano che operano nel mondo della comunicazione. Il premio nasce quindi "per dare un riconoscimento alle proprie associate, farle sentire parte di un gruppo forte e coeso che sa valorizzare il lavoro degli altri, riconoscerlo e premiarlo con entusiasmo". Alcune delle dieci categorie sono aperte agli associati Assorel, Associazione italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche a servizio completo, che rappresenta le più importanti società, nazionali e internazionali, che operano nel settore. Per la categoria 'L’Italia che comunica col packaging', è stata attivata una partnership con il premio 'One More Pack' e quindi parteciperanno di diritto i lavori vincitori dell’ultima edizione 2015 (esclusa la premiazione alla sezione scuole), anche se non associati a Unicom.
'L'Italia che comunica' è un premio organizzato da Unicom |
Etichette:
campagna,
comunicazione,
gala,
L'Italia che comunica,
mondo,
premiazione,
premio,
Unicom,
Zelig
20 ottobre 2015
Una caccia al tesoro per vincere il gala di 'The Cal 2016'
S'intitola 'Chasing The Cal' il concorso che permetterà a due vincitori di partecipare all’esclusiva cena di gala del Calendario Pirelli 2016, scattato da Annie Leibovitz, che si terrà il 30 novembre alla Roundhouse di Londra. Un evento da sempre riservato a collezionisti, celebrità e media al quale quest’anno avrà la chance di partecipare anche chi si registrerà sul sito, prendendo parte a una 'caccia al tesoro digitale'. Per vincere il concorso, i partecipanti dovranno risolvere enigmi e giochi legati al mondo Pirelli e, attraverso le tecnologie di street view e business view di Google, percorrere alcuni dei luoghi simbolo della storia dell’azienda. Il superamento dei diversi livelli di gioco e il completamento delle singole tappe permetteranno di partecipare all’estrazione dei finalisti e alla selezione dei due vincitori. Prima dell’ultima tappa - il gala dinner londinese - i due vincitori saranno invitati a Milano, dove dovranno scovare i due inviti a loro riservati e nascosti in una Lamborghini Aventador Pirelli Edition. 'The Cal 2016' vedrà ritratte donne che si sono distinte nella musica, nello sport, nell’arte, nel lavoro e nel sociale. A rappresentare i dodici mesi saranno l’artista Yoko Ono, la produttrice Kathleen Kennedy, la collezionista Agnes Gund, l’attrice Yao Chen, la cantante Patti Smith, la regista Ava Duvernay, la blogger Tavi Gevinson, la manager Mellody Hobson, la scrittrice Fran Lebowitz, l’attrice Amy Schumer, la visual artist Shrin Neshat e la tennista Serena Williams.
Etichette:
Annie Leibovitz,
calendario,
concorso,
eventi,
gala,
gioco,
Lamborghini,
mondo,
Pirelli
Iscriviti a:
Post (Atom)