Visualizzazione post con etichetta Parigi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parigi. Mostra tutti i post

18 settembre 2023

L'eccellenza liutaria di Cremona sbarca a Parigi presso l'Unesco

Continua il processo d'internazionalizzazione della città di Cremona con due eccellenze del territorio che la rendono protagonista a Parigi.
Fino al 7 novembre, lo Stradivari 'Il Cremonese 1715'
si può ammirare nel prestigioso Musée de la Musique

In occasione delle Giornate europee del patrimonio europeo 2023, la Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unesco ha organizzato nella sua sede parigina un evento che celebra 'il saper fare liutaio tradizionale cremonese', iscritto dal 5 dicembre 2012 nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Nella capitale francese, Cremona si è già fatta notare attraverso il prestito del famoso Stradivari 'Il Cremonese 1715', che per la prima volta viene ospitato all'interno delle sale del prestigioso Musée de la Musique. Nelle giornate del 16 e 17 settembre scorsi, Cremona si è presentata all'interno del palazzo Unesco durante Le Journées du Patrimoine Européen ai numerosi visitatori, attraverso la presenza della Scuola Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari rappresentata da una propria insegnante, Elena Bardella, e da un'allieva madrelingua francese, Hélène Boulestin. Una dimostrazione dal vivo dell'arte dei maestri liutai di Cremona, che da secoli costruiscono magnifici strumenti ad arco come violini, viole, violoncelli e contrabbassi. In questo contesto, i visitatori hanno potuto inoltre assistere a un'esibizione del virtuoso violinista Fabrizio von Arx, direttore artistico di Casa Stradivari, che con il suo Stradivari 'The Angel – ex Madrileno' del 1720, ha emozionato il pubblico presente con un breve concerto presso l'Espace de méditation, realizzato su progetto del famoso architetto giapponese Tadao Andō nel 1995 utilizzando il granito irradiato di Hiroshima.  L'iniziativa ha inteso far conoscere espressioni culturali provenienti da diverse regioni del mondo, pratiche e conoscenze ancestrali che hanno un posto importante nella storia e nell'identità dei popoli, preservate grazie alla Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che quest'anno festeggia i 20 anni.
Il maestro Fabrizio von Arx ha emozionato il pubblico presso
l'Espace de méditation con il suo prezioso Stradivari del 1720
Il 'Cremonese 1715', esposto al Musèe de la Musique dal 7 settembre scorso, può essere ammirato dagli estimatori francesi e da un pubblico internazionale fino al prossimo 7 novembre, grazie a un'iniziativa di interscambio culturale tra il Museo del Violino e il museo parigino dedicato alla musica. Infatti, nel 2024 il Museo del Violino di Cremona ospiterà un loro strumento, lo Stradivari Sarazate, a suggellare così il legame artistico tra le due istituzioni. Cremona chiuderà le sue attività a Parigi con un importante evento il prossimo 7 novembre con l'esibizione del 'Cremonese 1715' presso la prestigiosa sede dell'Ambasciata Italiana a Parigi, denominata Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville, dove ospiti da tutto il mondo potranno partecipare al primo, esclusivo concerto dello 'Stradivari per eccellenza' e alla presentazione della città lombarda e dei suoi tesori musicali.

28 maggio 2019

Da Villeroy & Boch una tazza speciale per Notre-Dame de Paris

Villeroy & Boch è strettamente legata alla Francia sin dalla sua fondazione, nel 1748.
Parte del ricavato della vendita sarà devoluto
alla ricostruzione della cattedrale parigina
Oltre a un negozio in Rue Royale, Parigi ospita la sede della società produttrice di ceramiche di Mettlach. L'incendio di Notre-Dame de Paris, che lo scorso 15 aprile ha colpito al cuore la capitale francese, ha turbato sia i dipendenti dell'azienda sia le famiglie Boch e Villeroy. Per questo l'azienda ha deciso di sostenere la ricostruzione del monumento storico. La tazza NewWave Caffè Cities of the World Notre-Dame de Paris verrà ridistribuita in una speciale edizione limitata. Oltre alla celeberrima cattedrale, sulla tazza sono presenti anche altri tipici motivi francesi. A partire dal prossimo giugno, i clienti potranno acquistare la tazza da 300 ml in negozi selezionati Villeroy & Boch in Francia, Germania, Italia, Belgio e Lussemburgo e presso selezionati partner in questi Paesi. Nell'online shop, la tazza è già disponibile in tutta Europa. Parte del ricavato sarà devoluto alla ricostruzione di Notre-Dame de Paris. L'offerta termina il 31 agosto 2019.

05 novembre 2017

Kanako illustra per L'Occitane due calendari dell'avvento


C'è la bravissima illustratrice giapponese Kanako, tanto innamorata di Parigi da esserci andata a vivere, dietro a questi due calendari dell'avvento firmati L'Occitane.
Il calendario Classic firmato l'Occitane. In alto, il calendario Premium
La Ville Lumière, città ricca di contrasti, offre un'infinità di idee per le sue deliziose illustrazioni femminili. Il calendario Premium (in alto) in ognuno dei 24 cassettini custodisce una fragranza, una crema mani o un segreto per la cura della pelle, come Immortelle Precious Cream e Arlésienne Eau de Parfum. Una volta girati, i cassetti vanno a comporre un'illustrazione a tema natalizio. Il calendario Classic dietro alle 24 finestrelle cela una serie di prodotti scelti tra le icone del brand francese, come il sapone alla mandorla, la crema karité e il bagno della linea Aromachologie. E mentre ci si tuffa in un mondo di bellezza, si gode dell'illustrazione raffigurante una piazza di paese, con cori di bambini, un albero di Natale, una fontana, una mongolfiera... piccole gioie per farsi trasportare nella magia del Natale con il giusto spirito.

07 febbraio 2017

Con il concorso #nagiselfielove si vola nella città dell'amore

In occasione del lancio della Collection St. Valentin 2k17 e per festeggiare al meglio tutti gli innamorati, il marchio Nagì de Parò invita a condividere l'amore con #nagiselfielove, iniziativa che permette di vivere un weekend nella città dell'amore per eccellenza, Parigi.
Nagì de Parò invita a postare un selfie insieme al partner
Nagì de Parò ospiterà la coppia che realizzerà il selfie con più like: basterà acquistare un prodotto della Collection St. Valentin 2k17, mettere like alle pagine social ufficiali Facebook e Instagram del brand e postare un selfie insieme al partner con i gioielli della capsule, taggando le pagine ufficiali del brand e usando l'hashtag #nagiselfielove. La coppia più votata sarà proclamata il  20 febbraio tramite i profili social del brand. Nagì de Parò è la maison creativa che realizza accessori in plexiglass dedicati a ogni tipo di famiglia: charm disegnati e ideati per poter portare sempre con sé i propri affetti e simboleggiare legami forti e assoluti. La Nagì de Parò Collection St. Valentin 2k17 riprende i soggetti delle collezioni My family e My pets arricchendoli con tocchi di rosso: cuori, figure umane stilizzate e animali, con profili e lacci di un rosso intenso, per un accessorio emozionale e fashion.

29 novembre 2016

Attrici bellissime nel Calendario Pirelli di Peter Lindbergh

Presentato oggi a Parigi il Calendario Pirelli 2017 realizzato dal grande fotografo Peter Lindbergh. Con l’edizione 2017 il maestro tedesco diventa l’unico fotografo a essere stato chiamato a realizzare il Calendario Pirelli per la terza volta, dopo quello del 1996, scattato in California nel deserto di El Mirage, e quello del 2002, realizzato negli Studios della Paramount Pictures a Los Angeles.
Il fotografo ha colto la loro autentica bellezza, non manipolata dai media
Nel 2014, inoltre, era stato sempre Lindbergh, insieme a Patrick  Demarchelier, a realizzare gli scatti celebrativi dei 50 anni del Calendario che, nato nel 1964, è giunto quest’anno alla sua 44esima edizione (tenuto conto di alcune pause nella sua pubblicazione). "In un’epoca in cui le donne sono rappresentate dai media e ovunque come ambasciatrici di perfezione e bellezza, ho pensato fosse importante ricordare a tutti che c’è una bellezza diversa, più reale, autentica e non manipolata dalla pubblicità o da altro. Una bellezza che parla di individualità, del coraggio di essere se stessi e di sensibilità", spiega Lindberg. Il titolo 'Emotional', scelto dal fotografo, vuole quindi sottolineare come l’intento dei suoi scatti sia stato quello "di realizzare un calendario non sui corpi perfetti, ma sulla sensibilità e sull’emozione, spogliando l’anima dei soggetti, che  diventano quindi più  nudi del nudo". Sono 14 le attrici di fama internazionale ritratte: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita  Nyong'o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander,  Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi. Donne bellissime, affiancate da Anastasia Ignatova, docente di Teoria Politica presso la Mgimo, l’Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali. Scelte che testimoniano, ancora una volta, l’amore di Lindbergh per il cinema e che hanno reso la ‘Cité du Cinéma’ di Saint Denis, uno degli studio di produzione cinematografica più importanti d’Europa, la location naturale per la tradizionale cena di gala in cui viene presentato il nuovo Calendario. Gli scatti sono stati realizzati tra maggio e giugno di quest'anno in cinque diverse location: Berlino, Los Angeles, New York, Londra e la spiaggia francese di Le Touquet. Il risultato è un calendario composto da 40 scatti realizzati non solo in studio, ma anche in diversi angoli metropolitani e set a cielo aperto. 

28 novembre 2016

Cîroc partner ufficiale dell'after party di Victoria's Secret

La vodka ultrapremium Cîroc arriva a Parigi alla fine di questo mese, come partner ufficiale dell'after party della sfilata di Victoria's Secret. La collaborazione con la festa più glamour della moda è parte integrante della campagna di Cîroc, 'On arrival', ideata per celebrare i nuovi talenti e il loro momento di svolta, l’istante in cui sono arrivati alla consacrazione e al successo. L’evento di Parigi da il via ad un'estesa campagna che toccherà poi altre capitali delle feste, come Londra ed Ibiza. Di ritorno in Francia per la prima volta dopo il debutto a Cannes nel 2000, Victoria’s Secret sarà ospite della città delle luci nello splendido Grand Palais. Le più grandi e celebri top model e i più importanti nomi della musica e della moda arriveranno insieme in città come ospti da più di 50 paesi per ammirare Alessandra Ambrosio e gli Angeli di Victoria’s Secret sfilare e applaudire le esibizioni delle più grandi star della musica mondiali. Una volta spente le luci sulla passerella, si accenderanno i riflettori su Cîroc per brindare con alcuni dei nomi più importanti del jet set mondiale. L'esclusiva 2016 Victoria’s Secret Fashion Show Cîroc bottle, bottiglia sarà posta al centro del palco durante la serata.

14 gennaio 2016

Quest'anno con Avery si può vincere un viaggio a Parigi

'Vinci il divertimento con Avery e vola a Parigi' è il messaggio alla base del concorso a premi rivolto ai consumatori Avery. All’interno delle confezioni di etichette in promozione, contrassegnate da un apposito sticker, si trova un codice per giocare. Basterà registrarsi sul sito www.avery.it/sorrisi per inserire il proprio codice e avere la possibilità di vincere subito 500 ingressi al cinema e 200 ingressi omaggio per 2 persone in parchi divertimento in Italia e Spagna. Il vincitore potrà esprimere la propria preferenza per il parco che intende visitare, scegliendo tra i maggiori parchi italiani e spagnoli. Se il codice non fosse vincente, verrà comunque salvato nell’account del partecipante. Chi colleziona nel proprio account almeno 10 codici non vincenti, potrà partecipare all’estrazione finale di un weekend a Parigi. L’iniziativa è valida in Italia e Spagna fino al 30 novembre 2016. L’estrazione del premio finale è fissata a dicembre 2016. Le etichette che partecipano all’iniziativa rispondono alle più svariate esigenze: etichettare spedizioni, raccoglitori, pacchi, identificare attrezzature per usi industriali con etichette particolarmente resistenti. Tutte le etichette Avery sono personalizzabili e stampabili con il software gratuito Crea e stampa, disponibile nella versione online e offline sul sito www.avery.it/creaestampa.


09 ottobre 2015

Con la 'stiletto run' Sarenza festeggia i suoi primi 10 anni

Sarenza quest'anno giunge al traguardo dei 10 anni. Il leader nella vendita di calzature online festeggerà l'importante anniversario con una 'stiletto run'. La corsa, aperta rigorosamente a chi indosserà tacchi dagli 8 centimetri in su, si svolgerà a Parigi il prossimo 15 ottobre: un appuntamento imperdibile per tutte le 'shoes addicted'.
Se la corsa sui tacchi non è per tutte, è pur vero che a calzare questo tipo di scarpe, che regalano un'andatura traballante e per questo molto sexy, si può imparare. Sarenza, dal canto suo, ha stilato una lista di cinque consigli per aiutare le donne nella scelta della scarpa con il tacco ideale: scegliere attentamente il proprio numero; fare attenzione alla suola, di fatto la 'migliore amica' dell' aderenza del piede; badare alla 'comodità' di calzata avendo cura di trovare la scarpa con il tacco che si adatti perfettamente alla propria conformazione del piede; per poter calzare una scarpa tutto il giorno, evitando problemi, l'altezza massima del tacco dovrebbe essere di 7 cm; optare per la forma del tacco più facile da portare: se i tacchi a spillo sono il non plus ultra della femminilità le nuove tendenze suggeriscono anche tacchi grandi e quadrati, perfetti per 'svettare' guadagnando in stabilità e comodità. Ricordiamo che 'il n.1 di scarpe online' ha da poco completato l'offerta dell'outfit del piede con il lancio di 'Sarenza wear', la sua prima linea di calze e collant per donna, uomo, bambino.

09 marzo 2015

Elle L’aime, il profumo dell’amore secondo Lolita Lempicka

 L'aime Eau de parfum
Elle L'aime Eau de toiltte
Due L maiuscole si toccano. La prima L in francese significa lei, ma è anche l’iniziale di Lolita. E poi c’è la L di L’Aime, che, sempre nella lingua d’oltralpe, si pronuncia come le prime tre lettere di Lempicka. C’è un sottile e conturbante gioco di parole dietro al nuovo profumo firmato dall’affermata stilista francese Lolita Lempicka. Profumo che in realtà non è uno, ma doppio: si declina infatti in Elle L’aime Eau de Toilette ed Elle L’aime Eau de Parfum. Due differenti fragranze che condividono il calembour e le lettere dorate che si rincorrono confondendosi su un flacone prezioso, un totem che emana una sensuale femminilità. Me se il primo gioca con i toni floreali, l’altro regala invece emozioni puntando sui toni fruttati, a partire dal ribes. Come il nome, il decoro e la forma della bottiglia, anche il messaggio è uno solo: è l’espressione dell'amore che travolge e ‘illumina’ una donna, la stessa che in queste immagini si aggira tra le strade di una Parigi risplendente, assaporando il suo magico stato d'animo. In Italia le fragranze del marchio francese, vendute in diversi formati, sono distribuite nelle profumerie selettive da Beautimport.

20 gennaio 2015

Amore e gioco ispirano la limited edition di Grand Marnier


La confezione Grand Marnier disegnata da Alice Agnelli
Un inno all’amore e alle atmosfere giocose della Ville Lumière l'edizione speciale della confezione Gran Marnier firmata A gipsy in the kitchen. Per il liquore a base di cognac e agrumi, creato nel 1880 da Louis-Alexandre Marnier Lapostolle, una limited edition creata da Alice Agnelli, influencer e founder del sito, e dallo studio di design Madami&Puccio, guidato da Alessandro Madami. Una collaborazione che unisce stile, gusto e charme parigino in un pack-scrigno da cui emerge una bottiglia di Louis Alexander, una tra le più prestigiose referenze del marchio, creata appositamente per la mixologia. Giocate tra il rosso iconico di Grand Marnier, l’arancione e l’azzurro di A gipsy in the kitchen, le immagini della limited edition rappresentano una magica distilleria tridimensionale con stelle, cuori, bussola e àncora. Sullo sfondo luoghi simbolo di Parigi, come la Tour Eiffel e il Moulin Rouge. Nella confezione una ricetta firmata da Alice Agnelli e un cocktail creato dal barman Flavio Angiolillo e dal team del MaG Café di Milano, ideate appositamente per l’occasione: le madeleines al profumo di arancia e il Mag Marnier cocktail, disponibile anche nella drink list del celebre cocktail bar meneghino. La limited edition è in vendita a Milano da Peck.

11 gennaio 2015

Je suis Charlie! Milano omaggia le vittime di Charlie Hebdo

Un cartellone inneggia alla libertà di satira
Folla di 10mila persone in piazza Duomo a Milano, ieri pomeriggio, con tanto di cartelli, striscioni, bandiere di pace e matite brandite al cielo. Per affermare con forza che 'Je suis Charlie, nous sommes tous Charlie’, ‘Io sono Charlie, siamo tutti Charlie’. Espressione che, dopo la strage di giornalisti e vignettisti nella redazione di Charlie Hebdo, ha fatto in poche ore il giro del mondo diventando sinonimo di condanna del terrorismo, del fanatismo religioso, della guerra, della xenofobia e di ogni forma di violenza. Concetti che non possono non legarsi indissolubilmente alla libertà d’espressione, di stampa e di satira. Anche il capoluogo lombardo, grazie alla manifestazione organizzata da Emergency con l’adesione di altre associazioni, ha voluto dunque esprimere cordoglio per le vittime del magazine satirico e solidarietà a Parigi e alle forze dell’ordine francesi. Sul camioncino adibito a palco, a pochi metri dal Museo del Novecento, si sono avvicendati, tra gli altri, i giornalisti Maso Notarianni, Massimo Cirri, Gad Lerner e diversi rappresentanti delle comunità musulmane di Milano. Tutti stretti intorno alle vittime del massacro di Parigi.
In piazza Duomo cartelli, matite, bandiere e perfino gli scolapasta simbolo della religione-parodia dei pastafariani

23 settembre 2014

La moda accessibile di gusto francese è su MissCoquines

Chi l'ha detto che non si può essere eleganti e alla moda con abiti e accessori low cost? Su MissCoquines ci si può rifare l'intero guardaroba con 100 euro, optando per le ultime collezioni o approfittando delle promozioni su calzature, giacche, borse, capi sportivi e molto altro. Se non ci credete, fate un salto su questo eshop di moda chic - da poco online nella versione italiana - la cui sede fisica è a Parigi e conta 80 negozi su scala mondiale.
Nuove collezioni moda e promozioni sull'eshop MissCoquines
La mission del marchio? Rendere accessibile a tutte le latitudini lo stile parigino permettendo di fare le proprie scelte comodamente da casa propria. Dopo i negozi fisici sul territorio, sono nati infatti gli shop virtuali, approdati online prima in Francia, Olanda, Lussemburgo, Belgio e UK e, ora, anche nel Bel Paese. Punti di forza di questa boutique virtuale la grafica accattivante e un’interfaccia intuitiva. Per effettuare gli acquisti – capi di abbigliamento e accessori per donna, uomo e bambino – basta registrarsi e in pochi click si può riempire il carrello virtuale, rinnovando il proprio look con una spesa contenuta. Le spedizioni sono gratuite sopra i 60 euro e vengono effettuate con corriere TNT in tutta Italia. Oltre a rivendere marchi parigini, Miss Coquines è a sua volta fornitore: molti negozi si avvalgono infatti del servizio di ecommerce per ordinare i propri stock.

21 luglio 2013

In tour a Parigi tra macarons e altre dolcezze très chic

Il 'pellegrinaggio' goloso tra le migliori pasticcerie per assaggiare macarons ed éclairs, profiteroles e Mont-Blanc, è l'ultimo (e più che condivisibile) pretesto per una capatina a Parigi.
Per i golosi&comodosi sono stati creati dei tour organizzati, che, anziché portare in musei o monumenti, conducono alla scoperta di confetterie e cioccolaterie. Li propongono diverse agenzie, come Promenade des Sens ed Esprit Chocolat. Ma ci si può organizzare anche da soli. Il punto di partenza non può che essere la Maison Ladurée (16, rue Royal), dove ci si delizia con i veri e autentici macarons preparati con la stessa ricetta dal 1862. Altra tappa d'obbligo: Popelini (29 rue Debelleyme), una pasticceria del Marais che dal 1540 realizza solo pâte à choux (ossia bigné farciti) declinandoli in decine di versioni diverse. Il tour dei bigné continua da La Pâtisserie des Rêves (93 Rue du Bac), imperdibile non solo per l'irresistibile Saint-Honoré ma anche per l'eleganza: i dolci sono esposti sotto eleganti campane di vetro, come veri e propri bijoux. Infine, si può chiudere in bellezza da Angelina (226 rue de Rivoli), una sala da thé stile Belle Epoque, molto ben frequentata, dove si va per godersi il Mont-Blanc più buono di Parigi che ora viene proposto anche nella lussuriosa versione al cioccolato. E se, oltre a vedere e assaggiare, si vogliono anche scoprire i segreti dei maestri pasticceri, allora basta partecipare al 'percorso iniziatico' proposto da La Maison du Chocolat (225 rue du Faubourg Saint Honoré) e da Succulent Paris. La voglia di macarons si può soddisfare anche limitandosi a sognare Parigi (anziché andarci) e realizzandoli con le proprie mani: con il nuovo preparato per Macarons al cioccolato di Cameo è davvero facile, divertente e veloce.
(Manuela Soressi)

12 settembre 2012

Histoires d’Eaux, sei profumi che raccontano storie d’amore

Conoscete Histoire d’O, il celebre romanzo erotico che fece scandalo negli anni Cinquanta e da cui venne tratto un altrettanto scabroso film? Dimenticatelo. Benché l’assonanza con le fragranze di cui vi parliamo oggi sia forte, qui si parla di amore puro, struggimento e romanticismo. Si chiama infatti Histoires d’Eaux (letteralmente ‘Storie d’acqua’) la collezione di sei profumi che la torinese Aston & Cooper si appresta a introdurre nella profumeria artistica e in selezionati concept store. Si tratta di fragranze d’impatto che, proprio a partire dai nomi, esprimono la loro essenza sentimentale raccontando storie uniche. L’atmosfera è squisitamente francese, con rimandi al mondo poetico e burrascoso degli chansonnier, dei tipici bistrot parigini, dei quartieri bohemien. L’ispirazione iniziale? Com’è noto i profumi possiedono uno straordinario potere evocativo: a volte ci riportano davanti agli occhi il nostro passato, come fosse il presente: l’odore di un luogo, di un istante, della pelle della persona amata. Anche la musica ha il privilegio di giocare con i nostri ricordi. Ecco allora che dall'incontro di una grande maison essenziera, dalle note di uno chansonnier misterioso e di parfumeurs francesi, sono nati Été indien (fragranza orientale agrumata), Maladie d'amour (boisé speziata fruttata), Et maintenant (woody woody vetiver), Comme d’habitude (cuir boisé speziata), Ne me quitte pas (chypré floreale aromatico) e Mon jardin d’hiver (fougère marine aromatica).