Visualizzazione post con etichetta eshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eshop. Mostra tutti i post

20 novembre 2023

L'ecommerce Damiano integra l'intelligenza artificiale per disabili

Damiano, azienda biologica italiana da quasi 60 anni operante nella produzione e lavorazione di frutta secca, sul suo sito ecommerce propone prodotti bio di alta qualità e ha abbracciato l'intelligenza artificiale (AI) per rendere la sua piattaforma più inclusiva che mai. "L'obiettivo - spiega Riccardo Damiano, ceo della realtà B Corp, è rendere i prodotti biologici accessibili a un pubblico più ampio, attraverso soluzioni tecnologiche innovative e inclusione digitale, ma è la collaborazione con l'intelligenza artificiale a fare la differenza, permettendo, grazie al tool di AccessiBe, una nuova navigazione inclusiva che mira a migliorare l'esperienza degli utenti con disabilità. Crediamo infatti che il futuro dell'e-commerce non riguardi solo la facilità di acquisto ma anche l'inclusività, e l'intelligenza artificiale si sta rivelando uno strumento prezioso per abbattere le barriere". AccessiBe è uno strumento che viene rilevato automaticamente dai computer con particolari impostazioni di navigazione e consente di attivare profili per ipovedenti e non vedenti tramite screen reader, profili adatti alla Adhd o alle disabilità cognitive e specifiche altre personalizzazioni che consentono ai clienti di muoversi con facilità sull'eshop, informarsi, scegliere e acquistare i prodotti biologici. Le preferenze e le necessità degli acquirenti con disabilità vengono prese in considerazione in modo proattivo, contribuendo a eliminare le barriere che potrebbero rendere difficile o impossibile l'utilizzo di un tradizionale ecommerce.

09 febbraio 2022

Ferrero sta sviluppando il canale ecommerce con Deliverti

Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, nel 2021 ha incaricato Deliverti di sviluppare il canale ecommerce inaugurando una partnership che ha condotto a risultati significativi nell’anno appena concluso. 
L'esperienza di acquisto diventa ancora più user centred
L'obiettivo della collaborazione è lo sviluppo dello shop online di Ferrero coordinando ogni aspetto del flusso di vendita, dallo sviluppo dell'applicativo utilizzato per consentire la personalizzazione dei prodotti a quello di gestione delle attività di magazzino, e ancora, dal packaging degli articoli alla fatturazione, incassi e reportistica. Deliverti ha massimizzato la copertura della customer care nello shop Ferrero, prevedendo inoltre l'integrazione di un servizio di live chat oltre che un supporto via mail e telefonico, mirato a rendere l'esperienza di acquisto ancora più user centred. Deliverti ha lavorato per tradurre i valori e l’offerta Ferrero in una user experience completa, improntata alla funzionalità e alla personalizzazione del prodotto e ha successivamente concentrato i propri sforzi sulla gestione ottimale della customer journey creando esperienze su misura per ogni consumatore. In linea con l’intento di personalizzare alcuni prodotti del catalogo Ferrero, Deliverti ha curato, durante il periodo delle festività natalizie, il lancio di campagne basate sulla customizzazione di prodotti come la Nutella o le confezioni personalizzate Kinder. Il progetto di personalized marketing ha consentito all’azienda Ferrero di lavorare sulla fidelity e grazie anche all’offerta esclusiva di prodotti non disponibili presso i canali tradizionali di vendita della Gdo. La partnership tra Ferrero e Deliverti proseguirà quest'anno con l'obiettivo di migliorare i risultati ottenuti nel 2021 e di collaborare allo sviluppo di strategie innovative per ampliare ulteriormente le prospettive di crescita e di fatturato dello shop online.

19 ottobre 2021

Fiorucci vende i suoi prodotti sul nuovo eshop Casa Fiorucci

In vendita salumi, vini e altre tipicità regionali 
Un sito ecommerce pensato per accogliere gli utenti a 360°, dove ogni esperienza diventa familiare: sbarca online 'Casa Fiorucci', l’ultima novità del brand famoso nel mondo della gastronomia per i suoi prodotti made in Italy. Per questo progetto, il Gruppo Tun2U ha collaborato con l'azienda Fiorucci Salumi per creare un concept digitale per la vendita ai consumatori di prodotti online. A seguito di un'attenta ricerca e analisi del mercato di riferimento, Liqueedo si è inoltre occupata di supportare l’azienda nella scelta del naming più adatto per la nuova proposta e nella realizzazione della brand identity di Casa Fiorucci. Da questa consulenza è quindi nato un concept originale pronto ad accogliere e ospitare tutti gli appassionati del brand. La parola casa, infatti, evoca i valori profondamente legati ai prodotti Fiorucci, creando uno storytelling basato sul coinvolgimento emotivo degli utenti. Dal pranzo alla merenda, dall'aperitivo alla cena, ogni momento è ideale per ordinare - e soprattutto assaporare - i prodotti di Casa Fiorucci: dai salumi Fiorucci ai vini di qualità, oltre a un'articolata offerta di specialità italiane, per accompagnare il pubblico alla riscoperta dei prodotti tipici regionali d'eccellenza.

16 ottobre 2021

Approdano in tavola le specialità Oro Rosso di Giovanni Rana

Astice, Risotto al tartufo, Brasato all'Amarone della Valpolicella Docg, Tiramisù. Si veste di oro e rosso la nuova linea di specialità di pasta fresca Giovanni Rana.
Le quattro nuove ricette si possono anche ordinare sul neonato eshop
Fino al 30 novembre le spese di spedizione sono a carico di Rana
Una livrea elegante per il lancio di Oro Rosso, l'inedita gamma di ravioli dello storico pastificio veronese, in un percorso del gusto che spazia dalle note più delicate alle più intense, fino al dessert. Ricercate ricette, quelle studiate per stupire, che sono approdate nel banco frigo dei supermercati e che, in alternativa, ora si possono ordinare online sul neonato sito ecommerce shop.giovannirana.it. La piattaforma online permette di ricevere, comodamente a casa, ogni prodotto creato dal Pastificio Rana: dalla pasta fresca liscia a quella ripiena, passando per gnocchi, piatti pronti e sughi freschi: per la prima volta tutti i prodotti Giovanni Rana Italia saranno acquistabili in pochi clic. Ci si può orientare sulla propria selezione di prodotti preferiti o su una delle nove confezioni tematiche proposte sul sito: cofanetti disponibili in diverse misure, contenenti le combinazioni di gusto più originali. Disponibile anche una box per gli 'Amanti del forno', una per chi è sempre 'A caccia di novità' e una 'Aperitivo Time' per chi desidera fare un happy hour originale e goloso. E, fino al 30 novembre, le spese di spedizione le offre Rana. Per chi volesse fare o farsi un regalo originale ed essere tra i primi ad assaggiare la nuova gamma Oro Rosso, Rana mette a disposizione 499 box esclusive a 15 euro. Uno scrigno di colore rosso, in tiratura limitata, che contiene, oltre alle quattro nuove ricette, anche un dono per impreziosire la cucina.

21 marzo 2021

Il brand sportswear americano Gap approda sull'eshop Ovs

E' anche disponibile in una selezione di negozi Ovs in Italia
Ovs, leader in Italia nell'abbigliamento donna, uomo e bambino, accoglie Gap, brand iconico dello sportswear americano, all'interno del sito ovs.it . Una selezione di prodotti Gap Kids sarà anche ospitata in alcuni negozi in corner dedicati che saranno progressivamente estesi nella rete vendita a partire dal prossimo autunno. Con l’introduzione di Gap l'insegna offre, agli oltre 12 milioni di utenti che accedono al suo eshop, un marchio riconosciuto nel mondo, che ha fatto la storia di alcuni capi come la felpa con il famoso logo o il denim. Ovs evolve diventando sempre più una piattaforma che, oltre a offrire una gamma di prodotti ideati e realizzati internamente, si apre alla collaborazione con altri brand, ciascuno portatore di un particolare contenuto di lifestyle. Tutti i prodotti Gap sono realizzati in modo responsabile, nel rispetto della sostenibilità ambientale che Gap, come Ovs, pone al centro delle sue attività.

23 febbraio 2021

Mirabello Carrara rinnova immagine e architettura del sito web

Nuovo design e innovative soluzioni di navigazione per il sito internet di Mirabello Carrara. La luxury division del Gruppo Caleffi, eccellenza del settore home-fashion, ha scelto di rinnovare la propria vetrina virtuale trasformandola in uno strumento di lavoro orientato al cliente e alla conversione commerciale dei propri prodotti. Un'esigenza non solo legata alla nuova web image della maison, ma rivolta alla costruzione di un progetto digitale di lungo periodo finalizzato all'engagement. Il progetto ha infatti come primo obiettivo le conversioni sulla piattaforma ecommerce e il coinvolgimento dell’utente al fine di creare aggregazione e fidelizzazione, il tutto sostenuto dalla costruzione di un’immagine digitale in grado di restituire il valore dei prodotti e la storicità del brand. Il sito presenta diversi elementi di novità, come  un layout responsive, ideato per supportare la visione da parte dell’utente su smartphone, tablet e desktop, e una home page con architettura a griglia per presentare le informazioni in modo pulito e guidare il visitatore, con l’inserimento di call to action che rimandano all'eshop. L'area ecommerce è ora collegata alla pagina corporate e suddivisa per ambiente e tipologia di prodotto. Oltre a tutte le informazioni utili all’acquisto e alle immagini still life, ambientate e close-up, sono qui indicati anche i prodotti correlati, per una user experience più dinamica e funzionale. Nell'area corporate, la sezione 'Chi siamo' illustra la filosofia dell’azienda, con una particolare attenzione alla storia, alle collezioni e al portfolio di brand in licenza, quali Roberto Cavalli, Trussardi e Diesel.

11 gennaio 2021

La consumatrice è protagonista sul nuovo eshop Deborah Milano

Deborah Milano intende  incrementare l'engagement degli utenti affinché il canale di vendita online possa evolversi, focalizzandosi sulle percezioni e le reazioni dell'utente.
La piattaforma ecommerce è stata completamente rinnovata
La passione per il bello, la ricerca e il design sono i valori portanti dello stile italiano e fanno dello storico brand di make up il protagonista della bellezza made in Italy. Se i cosmetici sono i 'pennarelli delle bambine cresciute', truccarsi significa giocare, disegnare, colorare, ideare nuovi look. Nasce così l’idea di creare un luogo in cui ogni donna possa divertirsi con se stessa. L’essenza di Deborah Milano è lo spunto che ha dato vita al nuovo progetto digitale di shop online, volto a rendere ancora più personale e profonda la relazione tra la consumatrice e il brand: da oggi è disponibile la nuova piattaforma ecommerce totalmente rinnovata per scoprire un universo di bellezza in modo coinvolgente e interattivo. Deborah Milano intende rendere unica ogni singola esperienza di acquisto online, facendo della consumatrice la vera protagonista della piattaforma. La user experience è personalizzata e la sperimentazione di nuove referenze e nuance è facilitata dall'app virtual try-on. Colorato, illustrato, contemporaneo e materico il layout, che rende omaggio alla città in cui tutto è nato: Milano.

09 luglio 2020

Il Parmigiano Reggiano si compra online dal produttore preferito

Sull'onda della rivoluzione digitale, che negli ultimi mesi a causa del lockdown ha fatto impennare anche lo shopping via web, Parmigiano Reggiano apre uno spazio online dov'è possibile acquistare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce.
L'eshop è per i 335 caseifici del Consorzio un nuovo strumento di business
L'obiettivo è aumentare le vendite dirette e offrire ai 335 caseifici del Consorzio un nuovo strumento di business, in linea con le nuove abitudini di acquisto dei consumatori. Una vetrina importante per il Parmigiano Reggiano, che nel 2019 ha prodotto 3,7 milioni di forme per 2,6 miliardi di euro giro d’affari al consumo. Il progetto, ideato dal Consorzio e sviluppato da Spotview, si inserisce nel quadro delle iniziative volte a promuovere le vendite dirette e lo sviluppo commerciale dei caseifici e risponde all'esigenza crescente del consumatore di avere un canale online diretto da cui poter acquistare in tutta sicurezza il Parmigiano Reggiano scegliendo tra caseifici, stagionature e biodiversità preferita. La valorizzazione del prodotto e dei caseifici produttori è infatti alla base del progetto e punto focale nella mission del Consorzio, che ha come scopo principale quello di far conoscere il Parmigiano Reggiano e tutelarne l’unicità. Lo Shop sarà infatti anche un portale di contenuti, dove prima dell’acquisto sarà possibile consultare le differenze che rendono unico Parmigiano Reggiano, come i cambiamenti che avvengono durante il processo di stagionatura, le particolarità del territorio di produzione che abbraccia dalla pianura alla montagna, le caratteristiche che derivano dall'utilizzo di latte di una determinata razza bovina fino ad arrivare alle certificazioni volontarie.

15 aprile 2020

Aldo Coppola apre il suo primo shop online e trasforma il logo

Debutta oggi il primo eshop Aldo Coppola, realizzato in meno di due settimane per riuscire a soddisfare i bisogni di un mercato che ha visto repentinamente mutare le sue dinamiche a causa dell'emergenza Coronavirus che ha imposto distanza forzata.
La piattaforma ecommerce integra lo storytelling del brand haircare
L'eleganza e lo stile del marchio del lusso del settore haircare Aldo Coppola si traducono in una nuova, raffinata esperienza digital fruibile sia dal sito aldocoppola.com che dal sito gocoppola.com. Entrambi i siti, infatti, rimandano a una sezione ecommerce che integra in modo coinvolgente prodotto e  storytelling. Ricco di immagini e descrizioni che coinvolgono in una dinamica esperienza d’acquisto direttamente da casa, il negozio virtuale Aldo Coppola è stato concepito per essere compatibile con tutti i dispositivi mobili e darà la possibilità di conoscere e acquistare tutte le linee di prodotti a marchio Aldo. Con l'esordio online, anche il logo del brand viene reinterpretato con 'Aldo Coppola' al di fuori della famosa pennellata rossa per restare vicino alle clienti con il messaggio 'Distanti ma uniti'.

10 ottobre 2019

MyBeautyRoutine, l'eshop italiano della cosmesi coreana

Si basa sul layering, che consiste nel seguire una serie di step di bellezza, la skincare coreana.
Una pratica orientale avanzata che, con i suoi rituali dal sapore antico, sta conquistando sempre più donne europee dallo stile di vita contemporaneo, desiderose di migliorare l'aspetto della propria pelle nella consapevolezza che, comunque, nessun cosmetico sarà mai in grado di modificarne la genetica.
Il metodo coreano si basa su dieci step di bellezza.
Nella foto, lo staff di MyBeautyRoutine
E di cosmesi coreana, dal prezzo più che abbordabile ma di alta qualità grazie a formulazioni equiparabili a quelle di brand del lusso, tratta MyBeautyRoutineecommerce italiano nato a marzo 2017 e supportato dalla passione di uno staff giovane capeggiato da Alessandra, animata da un contagioso entusiasmo per il beauty e con un passato nel settore della comunicazione utile per la sua vocazione divulgativa. Un sito che invita a scoprire come la pratica dei dieci step  della k-beauty apporti evidenti benefici alla pelle con una conseguente migliore resa del make up. Bastano dai 12 ai 15 minuti al giorno, tanta costanza e prodotti realmente efficaci da alternare nella morning routine e nella night routine. Il metodo consiste nel pulire, esfoliare, aggiungere principi attivi a seconda del proprio tipo di pelle di volta in volta sempre più ricchi, proteggere dai raggi solari. I cosmetici coreani, che spaziano da creme, maschere in tessuto, essence e mist, sono studiati per favorire la sinergia ed essere usati secondo una successione stabilita, inoltre sono ricchi di principi attivi ed estratti naturali. L'eshop MyBeautyRoutine (startup di Martino Massalini), lungi dall'essere un semplice negozio virtuale, offre informazioni dettagliate sulla skincare 'made in Korea', schede dedicate su ogni singolo brand, come pure consigli e recensioni tramite il blog curato da Alessandra.

20 settembre 2019

Etica e sostenibilità s'incontrano sull'eshop OurSkinAdvisor

Dalla collaborazione di due brand che hanno fatto dell'etica e della sostenibilità una missione, prende vita il progetto OurSkinAdvisor teso a coinvolgere ulteriori realtà che sposano gli stessi valori.
La piattaforma nasce dall'incontro tra Ahura ed Eywa
Laboratorio Ahura, da vent'anni sul mercato del benessere con la sua linea skincare, creata con materie prime 100% naturali, ed Eywa Società Benefit, giovane brand di cosmetica vegetale che da anni segue progetti d'impresa sociale in Africa, in particolare in Burkina Faso: due realtà che hanno fondato il loro business sul rispetto per l'ecosostenibilità e le materie prime che utilizzano, per garantire ai loro clienti un prodottio ricco di principi attivi naturali che, oltre a essere efficace, sia anche 'amico della Terra'. La piattaforma ecommerce intende coinvolgere piccole e medie aziende italiane che vogliano far conoscere il loro prodotto, quindi beauty ma non solo, in un 'contenitore' che sia in linea con la filosofia dei fondatori. Con una grafica semplice e intuitiva, il sito proporrà aggiornamenti continui e informazioni utili per orientare l'utente nella scelta del prodotto giusto per la propria beauty routine. Non manca un blog con spunti interessanti e consigli da condividere.

29 marzo 2019

Con il portale NutriShopping il benessere è a portata di clic

E' attiva da pochi mesi sul web NutriShopping, la nuova piattaforma ecommerce di Nutrition & Santé.
E' disponibile in esclusiva sull'eshop
Un portale che offre una nuova esperienza di shopping, dando la possibilità ai navigatori di acquistare, e ricevere a domicilio, tanti prodotti a prezzi vantaggiosi e qualcuno anche in esclusiva, come nel caso della nuova crema spalmabile alle nocciole senza lattosio Céréal. In più, il portale fornisce anche informazioni legate alla nutrizione e agli stili di vita. In questo evoluto e intuitivo eshop, Nutrition & Santé  ha riunito le sue linee in un'unica piattaforma, così da potere acquistare con pochi clic i prodotti Pesoforma, Céréal, Céréal Bio, Isostad, Lecinova, Novosal e Orzo Bimbo. I prodotti disponibili sono tanti e variegati: si va dagli integratori sportivi alle alternative per una dieta vegetale o biologica, dai sostitutivi del pasto per il controllo del peso agli alimenti per tenere monitorati valori come il colesterolo e la pressione arteriosa. E c'è anche la possibilità di confrontarsi con esperti di alimentazione, personal trainer, con cuochi e life coach che possono fungere da guida per chi è alla ricerca di un cambiamento nell'alimentazione e nello stile di vita. Tra le novità in arrivo dal gruppo alimentare francese le nuove barrette ai tre cioccolati Pesoforma e lo Smoothie con vaniglia e crusca d'avena, gli Straccetti Veggie Céréal Bio ai gusti pomodori e origano e tex-mex, le Essential Bar di Isostad, barrette energetiche ai datteri, cereali e cioccolato.

19 ottobre 2018

Cosmetici luxury dall'anima verde sull'eshop Green Soul Cosmetics

Dichiara la sua anima verde già a partire dalla denominazione il distributore italiano di cosmetici naturali Green Soul Cosmetics.
I fondatori titolari della società, nata cinque anni fa sul Lago di Garda, a Salò, come boutique fisica allargatasi in seguito al commercio elettronico (con un eshop arricchito da approfondimenti sul mondo della green beauty), sono i coniugi Antonio Sottosanti e Margherita Bassani, giovani, appassionati e costantemente alla ricerca di proposte di bellezza e cura della persona (skincare, haircare, make up) e lifestyle (essenze e candele per l'ambiente domestico) di brand internazionali organici e naturali di nicchia. Proposte formulate nel rispetto dei severi disciplinari sulla selezione degli ingredienti e sulla loro lavorazione. Attualmente sono una ventina i brand distribuiti da Green Soul Cosmetics, tutti cruelty free e rispettosi dell'ecosistema. Ieri a Milano, l'azienda distributrice ne ha in particolare presentati quattro, alla presenza dei fondatori in arrivo da ogni angolo del mondo, pionieri ed esperti della cosmetica naturale e organica che hanno illustrato a ospiti e giornalisti le ultime referenze dedicate a viso, corpo e capelli. Novità dalle deliziose texture e dagli aromi multisensoriali da scoprire anche sui social con l'hashtag ufficiale #iamgreensoulcosmetics.

14 agosto 2018

Sant'Anna è la prima azienda beverage con un suo ecommerce

Esordio nel commercio elettronico per Gruppo Sant'Anna (Fonti di Vinadio Spa). L'azienda, che produce e distribuisce l'omonima marca leader nazionale dell'acqua minerale e le bevande a marchio SanThè (tè freddo) e Karma (mix di frutta e verdura), lancia una vetrina virtuale di sua proprietà, da cui è possibile acquistare in pochi clic tutti i prodotti, ordinarli e riceverli entro due-tre giorni direttamente al piano di casa. Il progetto dell'azienda di Vinadio (Cuneo), frutto di circa due anni di progettazione e sviluppo, prende così forma. L'obiettivo è gestire direttamente il servizio di consegna a domicilio per i consumatori che già compiono la maggior parte dei loro acquisti sul web e per coloro che, sempre più numerosi, gestiscono anche la spesa settimanale con mouse e monitor. L'ecommerce permetterà inoltre di avere accesso all'intera gamma dell'azienda: circa 30 referenze tra i numerosi formati di acqua e le bevande. Il consumatore può anche scegliere la formula abbonamento, che permette di ripetere con una certa frequenza lo stesso ordine, risparmiando tempo. "Abbiamo investito molto in questo progetto – commenta Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato –. Vogliamo diventare protagonisti del mercato online e siamo la prima azienda del settore ai vertici del mercato a tentare l'impresa. Già oggi vendiamo 30mila bottiglie a settimana sui principali ecommerce, cui si aggiungono gli acquisti fatti attraverso le piattaforme online dei principali supermercati". Le consegne partiranno dal grande magazzino di Beinasco, alle porte di Torino, per raggiungere tutta Italia, isole incluse. Si tratta di un progetto imponente e molto complesso perché l’azienda, che vanta una delle migliori logistiche per gestire grandi numeri, ha dovuto dotarsi in questo caso di un sistema flessibile e adatto alla gestione di ordini più piccoli.

04 maggio 2018

Incarnato ambrato in un'ora con lo spray Pocket Sun Speedy

E' in vendita anche sull'eshop Cosmetics Milano
Cancellare il pallore dal viso in un'ora? Cosmetics Milano presenta Pocket Sun Speedy, un prodotto indispensabile per superare la crisi dell'ultimo minuto, quando un appuntamento importante incombe e si vuole provvedere al colore dell'incarnato, realizzando una veloce abbronzatura naturale. Specifico per viso e décolleté, Pocket Sun Speedy ha una formula esclusiva a base di Dha potenziato, un estratto della canna da zucchero che reagisce a contatto con la pelle, formando complessi colorati, dall'ambra al bruno, per una pelle che resterà naturalmente ambrata fino a cinque giorni. Pocket Sun Speedy è un prodotto paraben free e nickel tested, che può essere utilizzato anche da donne in stato di gravidanza, da giovanissimi e da chi ha una carnagione chiara e solitamente non prende il sole per paura di scottarsi. Nata nel 2015, Cosmetics Milano è un'azienda meneghina ambasciatrice della bellezza made in Italy, specializzata nella produzione di autoabbronzanti di nuova generazione con formule naturali e di prodotti per la cura della pelle in spray, tutti con un posizionamento premium, venduti in farmacia. A tre anni dal suo esordio sul mercato, Cosmetics Milano è entrata anche nel mondo dell'ecommerce: sullo shop online si possono ora acquistare tutti i prodotti della linea Pocket Sun.

16 settembre 2017

Ecommerce e scalabilità: se ne parla nel PrestaShop Day

Workshop, conferenze e tavole rotonde in programma a Milano
In arrivo a Milano la seconda edizione di PrestaShop Day, evento dedicato alle nuove frontiere del commercio digitale, che vede protagonista PrestaShop, leader europeo delle soluzioni software open source per l'ecommerce. Appuntamento giovedì 28 settembre presso Tag – Talent Garden di Milano Calabiana con workshop, conferenze e tavole rotonde. Con oltre un milione di utenti, PrestaShop è oggi una delle piattaforme di ecommerce più utilizzate al mondo. Sono oltre 270mila i siti di ecommerce che utilizzano PrestaShop in 190 Paesi. In Italia, come nel mondo, l'ecommerce si muove a ritmo sostenuto, continuando a registrare una crescita a doppia cifra che nel 2016 ha segnato un +16% rispetto all'anno precedente. Il PrestaShop Day si rivolge a tutti coloro che operano nell'ecommerce o hanno intenzione di lanciare un negozio online: un'occasione di incontro per i professionisti del web, esperti di e commerce, influencer, imprenditori, startupper, sviluppatori e designer, agenzie web e studenti, che si ritrovano per confrontarsi sui propri progetti e apprendere dagli esperti. Tema di questa edizione la scalabilità, fattore critico di successo in un mercato sempre più competitivo.

06 giugno 2017

Il brand di profumeria Simone Cosac lancia il nuovo sito

Simone Cosac presenta il nuovo sito web, puntando su una veste grafica semplice ed elegante. Le sei fragranze del brand di profumeria artistica (Osé, Sublime, Bianca, Peccato, Trama, Trama Nera) i Perfume Jewels, l'Essenza Corpo e le Fragranze Ambiente ora si potranno acquistare direttamente online. Un sito web ricco di informazioni utili, che, oltre a favorire la navigazione, permette di rimanere sempre aggiornati sulle novità e, grazie allo store locator, individuare la profumeria più vicina. Dalla sezione 'Il mio account' è possibile registrarsi: iscrivendosi alla newsletter si potranno ricevere indicazioni via mail su nuovi prodotti, eventi e iniziative del brand. Azienda italiana creatrice di fragranze di lusso, Simone Cosac è stata fondata dall'omonima profumiera nel 2008 in una cornice maestosa e verdeggiante: la villa medicea che il granduca Francesco de' Medici donò a Bianca Cappello, dimora in cui oggi Simone vive con la sua famiglia.

11 maggio 2017

E' nato Dal Gusto, il brand gourmet che pensa alla salute

Dario Palleroni
Eccellenze gastronomiche per palati esigenti, ma anche attenti alla salute. È nato Dal Gusto, il primo brand italiano di prodotti gourmet a ridotto contenuto di sale (SaleSsenza) e di alimenti dolci a basso indice glicemico (DolceSSenza). Qualche esempio da acquolina in bocca? Si va dal sugo al ragout di Chianina al sugo spada e melanzane, dai tagliolini Barbaresco e tartufo al pesto di ciliegino, zucchine e pistacchi, dalle tagliatelle all'uovo con alto contenuto di tartufo alle penne rigate Big, ricche di fibre. Tutti questi prodotti di alta gastronomia sono suddivisi in tre categorie (identificati da bollini di diversi colori) a seconda del contenuto di sale: bassissimo (meno di 0,10 g di sale per 100 g di prodotto), basso (meno di 0,30 g di sale per 100 g di prodotto) e ridotto (meno di 0,75 g di sale per 100 g di prodotto). Anche la linea di dolci, tra cui composte, frollini, tavolette di cioccolato di alta qualità, grazie all'impiego di Stevia e a un mix di fibre naturali, hanno un basso indice glicemico. Le linee di Dal Gusto sono in vendita sul canale ecommerce del marchio. A Milano si possono anche acquistare nel Dal Gusto Store aperto in via Cerva 1.
I prodotti sono suddivisi in tre categorie in base al contenuto di sale
Lo store meneghino, che ospita anche appuntamenti tematici periodici per sensibilizzare sulle corrette abitudini alimentari (qui la fotonotizia di un incontro con il medico specialista in scienze dell'alimentazione Diana Scotozza), è caratterizzato da una galleria di nicchie illuminate che dà risalto alle raffinate proposte di SaleSsenza e DolceSsenza. "Naturalità del cibo, meno alterazioni possibili, uso di spezie per salvaguardare il sapore originale e poco, pochissimo sale: è su queste basi che è nata quest'azienda - spiega Dario Palleroni, presidente di Dal Gusto -. Io stesso devo osservare un regime alimentare a ridotto contenuto di sodio per salvaguardare il sistema cardiovascolare. E siccome ero stanco delle rinunce che si devono affrontare a tavola, mi sono guardato intorno alla ricerca di aziende di qualità, anche piccole, che producessero eccellenze gastronomiche, e ho chiesto loro di rivedere le ricette orignali riducendo il sale aggiunto".

15 novembre 2016

Origini.it, il nuovo eshop delle eccellenze vitivinicole

Paolo Cereda
Rossi, bianchi, rosé e spumanti, cui si aggiungeranno, dal prossimo anno, anche birre artigianali e liquori. Propone un'ampia varietà di tipologie di vini di pregio prodotti da cantine italiane e straniere il nuovo marketplace Origini.it.
Una 'bottega online' per gli amanti del vino che fa della qualità dell'offerta, dell'affidabilità nei pagamenti (grazie alla partnership con Hipay Group) e della varietà di etichette i suoi punti di forza, come ha spiegato oggi durante la conferenza stampa di presentazione a Milano Paolo Cereda, fondatore del progetto che fa capo alla sua società 7Pixel, leader nella comparazione prezzi degli ecommerce con Trovaprezzi.it e proprietaria anche di Drezzy.it e Kirivo.it. Portale di riferimento per chi già si muove con destrezza nell'articolato mondo delle eccellenze vitivinicole e ricerca vini da intenditori o introvabili al miglior prezzo, Origini.it è studiato per aiutare nella scelta del vino ideale anche i meno esperti, grazie a un pratico sistema di filtri (si può impostare la ricerca per regione o tipologia), schede dei vini, informazioni su vitigni e cantine. Non mancano i consigli dell'esperto sommelier di Ais Andrea Chinosi, con suggerimenti relativi agli abbinamenti gastronomici. Al momento su Origini.it ci si può orientare sulle proposte di oltre 50 aziende vinicole rappresentative delle eccellenze regionali, come ad esempio la trentina Borgo dei Posseri e la piemontese Tenute Sella.

14 marzo 2016

Il sito Roberto Cavalli ora è un grande flagship store online

Si possono scegliere i capi online e ritirarli nel negozio Cavalli più vicino
Il sito Robertocavalli.com è diventato un flagship store dove esplorare e acquistare direttamente online le linee di abbigliamento e accessori di Roberto Cavalli, per uomo e donna. Il nuovo eshop, realizzato dalle società Triboo Digitale e Bootique, è una vetrina sul mondo Roberto Cavalli, un percorso virtuale con contenuti riguardanti l’heritage, le celebrity, il direttore creativo Peter Dundas e il lifestyle dei brand del Gruppo. Il sito avrà un ruolo importante per la presentazione delle nuove collezioni con i live streaming, ma anche con un social media wall e delle photogallery che permetteranno ai clienti di seguire in diretta le sfilate, ma anche di scoprire i dietro le quinte, sfogliare virtualmente tutta la collezione e vivere il mondo Cavalli e i suoi protagonisti in modo completo, come spiega Renato Semerari, amministratore delegato del Gruppo Cavalli. Questa piattaforma di ecommerce consentirà ai clienti di Italia, Uk e Usa di avvalersi del pay&collect, scegliendo e ordinando i capi online e ritirandoli nel negozio Cavalli più vicino.