![]() |
Con i suoi capi, il premium brand di tessili arrederà gli ambienti |
Visualizzazione post con etichetta Caleffi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caleffi. Mostra tutti i post
31 marzo 2025
Caleffi sponsor di 'Next Place Hotel' per il top design nell'ospitalità
Dopo la partnership con 4 Hotel, il programma televisivo di Sky, Caleffi si rivolge nuovamente al mondo business e, in occasione dell'imminente Milano Design Week 2025, partecipa come sponsor a Next Place Hotel, l'evento-manifesto, organizzato da Medelhan e The Playful Living e dedicato al mondo dell'ospitalità internazionale.
Dal 7 al 13 aprile, in via Savona 35 Next Place Hotel, che tra gli altri porta la firma di Giulio Cappellini, è un punto di incontro e confronto per brand, investitori, catene, proprietari di hotel, real estate, designer e architetti impegnati nel business dell'ospitalità, promuovendone il primato della qualità rispetto alla quantità, dell'essenza rispetto all'apparenza, dell'equilibrio rispetto all'esagerazione. Con i capi della collezione Dreaming, Caleffi arreda gli spazi della zona privata della Suite, camera con letti e sala da bagno, entrambe complete di attrezzi e accessori dedicati al wellness, come suggerimento per un nuovo approccio al benessere privato. Materiali preziosi e lavorazioni sofisticate vestono l'ambiente letto di un lusso discreto e ricercato, in una collezione in cui l'incanto del raso, seducente e luminoso, sposa elaborati grafismi jacquard, restituendo uno spessore materico che appaga il senso del tatto, tra leggerezze tridimensionali. La collezione di spugne personalizza, inoltre, l'allestimento degli spazi della Spa, sia indoor sia outdoor, mentre i capi della linea Kitchen completano la zona Ristorazione. Giulio Cappellini per Next Place Hotel ha tradotto in un'installazione unica, che porta la sua cifra stilistica fatta di avanguardia e milanesità, "un pensiero sull'ospitalità di oggi e domani: non più spazi rigidi ma ambienti aperti alle funzioni più diverse, dove design, arte e tecnologia convivono armoniosamente". L'hotel di Cappellini è pensato con un occhio attento alla sostenibilità, con spazi monocromi da vivere convivialmente o riservatamente. Il progetto, durante la Milano Design Week 2025, ospiterà un nutrito programma di eventi, tavole rotonde, interviste e approfondimenti su design, business e cultura dell'ospitalità.
20 settembre 2024
Caleffi partner ufficiale della nuova stagione di 4 Hotel
Autunno in televisione per Caleffi, punto di riferimento del settore Home Culture. Con un'attività di product placement, l'azienda è partner ufficiale della nuova stagione di 4 Hotel, in onda su Sky dall'8 settembre. Le otto nuove puntate del programma sono un vero e proprio viaggio attraverso Italia, con le strutture alberghiere partecipanti che, come da tradizione, saranno valutate in base a location, servizi, camere e prezzo. L'attività di branded entertainment, realizzata da Caleffi, è rappresentata dal kit Riposa al Top, una selezione di prodotti dedicati al benessere del sonno, che viene consegnato come premio alla struttura vincitrice di ogni puntata. L'iniziativa è inoltre supportata da uno spot di 8" in apertura e chiusura di puntata, realizzato internamente dall'azienda Caleffi. Ricordiamo che il programma 4 Hotel va in onda in prima tv assoluta ogni domenica alle 21.15 su Sky nei mesi di settembre e ottobre, con repliche in chiaro sui canali TV8 e Now Tv.
21 maggio 2024
Gruppo Caleffi nella classifica delle aziende italiane più sostenibili
Per il terzo anno consecutivo, il Gruppo Caleffi ha conquistato un posto tra le aziende italiane più sostenibili, comparendo nell'elenco 'Leader della sostenibilità 2024', indagine condotta dal quotidiano Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, istituto indipendente leader nelle ricerche di mercato.
Stilata a seguito di una vasta procedura di ricerca e analisi, la classifica ha visto il coinvolgimento di una platea di circa 1900 imprese attive in Italia, analizzate sulla base di 45 indicatori Environmental, Social e Governance (Esg), del rapporto di sostenibilità e del bilancio finanziario. L'elenco definitivo premia così 240 realtà, suddivise tra grandi aziende e Pmi. Se il tema della sostenibilità è dunque sempre più rilevante nelle agende aziendale, il gruppo tessile a buon diritto risulta in questo senso tra i precursori, avendo avviato da tempo iniziative di rilievo in ambito Esg. "La sostenibilità è prerogativa irrinunciabile della strategia di sviluppo del nostro Gruppo, nonché elemento di creazione di valore e leva competitiva di differenziazione sul mercato - commenta Guido Ferretti, consigliere delegato corporate del Gruppo Caleffi -. Siamo orgogliosi di far parte, per il terzo anno consecutivo, delle eccellenze italiane che sono riuscite a integrare scelte sostenibili di tipo ambientale, sociale ed economico nelle proprie pratiche aziendali. Proseguiamo dunque il nostro impegno con l’obiettivo di creare una strategia di crescita a beneficio di tutti gli stakeholder, e con l’auspicio di poter essere un esempio virtuoso per le Pmi italiane".
![]() |
È nell'elenco 'Leader della sostenibilità 2024' a seguito di un'indagine condotta dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista |
Etichette:
Caleffi,
classifica,
Esg,
imprese,
sostenibilità,
tessile
14 luglio 2023
A Treviso il primo monomarca Caleffi con il nuovo shop format
Approccio omnicanale, personalizzazione e attenzione al cliente sono i pilastri del nuovo concept, in linea con il recente rebranding dell'azienda Caleffi. Una nuova esperienza di acquisto che mette al centro il consumatore, attraverso un approccio phygital, servizi personalizzati e la massima visibilità del marchio nella quotidianità del cliente.
Prosegue così per Caleffi, storica realtà nel mondo dell'home fashion dal 1962, il progetto di rinnovamento della brand image, che ha interessato logo e payoff e che, da oggi, trova espressione concreta anche nel concept dei negozi monomarca con l'apertura a Treviso del primo store realizzato secondo il nuovo shop format. Identificato come l'estensione fisica di tutti i key point del brand, il nuovo progetto propone di offrire un’esperienza di acquisto unica e personalizzata. Uno dei temi principali del nuovo store è infatti l'attenzione ai servizi rivolti al cliente: saranno offerte opzioni di personalizzazione dei prodotti, in modo che i consumatori possano creare articoli unici e su misura.
![]() |
Il nuovo punto vendita completa il portfolio dei 18 store monomarca |
03 aprile 2023
La vetrina virtuale di Mirabello Carrara è più vicina al cliente
Mirabello Carrara, luxury division del Gruppo Caleffi, rinnova la vetrina virtuale mirabellocarrara.it trasformandola in uno strumento sempre più orientato al cliente e alla conversione commerciale dei prodotti. Un'esigenza, quella dell'azienda di tessili alto di gamma, dettata dalla necessità di accorpare in un unico spazio virtuale sia le informazioni corporate sia la piattaforma ecommerce, secondo un progetto digitale di lungo periodo ideato con un'ottica di engagement. Dal layout responsive, ideato specificamente per supportare la visione da parte dell’utente su smartphone, tablet e desktop, il sito è suddiviso per ambiente e tipologia di prodotto. Oltre a tutte le informazioni utili all'acquisto e alle immagini still life, ambientate e close up, sono indicati anche i prodotti correlati, per una user experience più dinamica e funzionale, sempre con una percezione sicura dell’acquisto. Nell’area corporate, la sezione 'Chi siamo' illustra la filosofia dell'azienda, con una particolare attenzione alla storia, alle collezioni e al portfolio di brand in licenza, quali Roberto Cavalli, Trussardi e Diesel, che permettono a Mirabello Carrara di offrire diverse soluzioni per qualsiasi esigenza di arredo. Inoltre, è stata aggiunta la sezione 'Sostenibilità', dove vengono illustrate le iniziative aziendali sul tema e dalla quale è possibile scaricare il Bilancio di sostenibilità dell'azienda italiana.
Etichette:
Caleffi,
ecommerce,
Mirabello Carrara,
sito,
tessili
01 dicembre 2022
Rebranding e nuovo payoff per Caleffi al traguardo dei 60 anni
La forma ad arco dell'espositore è ispirata al logo |
Il rivisitato logo integra il nuovo payoff 'My family, my home' |
Etichette:
60 anni,
anniversario,
Caleffi,
logo,
payoff,
rebranding,
spot
09 novembre 2022
Caleffi presenta la Alviero Martini 1a Classe Home Collection
Si fa il giro del mondo, senza muoversi da casa, con la nuova Alviero Martini 1a Classe Home Collection. Dall'accordo di licenza triennale con la storica azienda mantovana dell'home fashion Caleffi è scaturita la prima linea casa di grande impatto, espressione di uno stile italiano riconoscibile in tutto il mondo.
Estetica, qualità dei materiali e attenzione ai dettagli contraddistinguono la collezione, in vendita negli store multimarca Caleffi e in selezionati monomarca e shop online di entrambi i brand. Fanno parte della collezione soffici trapunte, imbottite in fibra anallergica e altamente igienica 300gr/mq, completi copripiumino, lenzuola, plaid e cuscini arredo in raso di cotone e in velluto. La stampa Geo con l'antica mappa geografica che ha reso inconfondibile il brand Alviero Martini 1A Classe è il tema portante della collezione: disegnata con la sapienza calligrafica delle antiche pergamene, è inoltre anche un patrimonio artigianale che affonda le proprie radici in una lunga tradizione manifatturiera, propria di entrambe le aziende. Il disegno Geo, fil rouge tra passato e futuro, è declinato nella linea Geo Classic, proposta in un caldo color ambra, a cui fa da contraltare la linea Geo Morsetto Cuoio, in cui l’antico atlante diventa un pattern in cui cinturini in cuoio e morsetti in metallo s'intrecciano in una geometria dinamica. Geo Safari, Geo Terracotta e Geo Tortora: la palette cromatica delle creazioni è resa ancora più luminosa dalla lucentezza del raso. La ricercatezza si ritrova anche nei completi lenzuola, in cui il monogramma 1C e il logo 1a Classe si esprimono in un disegno di charme. A completare questa prima collezione anche una linea di spugne per il bagno: accappatoi, set viso e ospite, teli e tappeti bagno in spugna di cotone particolarmente soffice e idrofila sono proposti in tinta unita color ambra con bordatura per la linea Geo Classic e con stampa color sabbia per la linea Geo Safari.
L'accordo di licenza ha durata triennale |
23 febbraio 2021
Mirabello Carrara rinnova immagine e architettura del sito web
Nuovo design e innovative soluzioni di navigazione per il sito internet di Mirabello Carrara. La luxury division del Gruppo Caleffi, eccellenza del settore home-fashion, ha scelto di rinnovare la propria vetrina virtuale trasformandola in uno strumento di lavoro orientato al cliente e alla conversione commerciale dei propri prodotti. Un'esigenza non solo legata alla nuova web image della maison, ma rivolta alla costruzione di un progetto digitale di lungo periodo finalizzato all'engagement. Il progetto ha infatti come primo obiettivo le conversioni sulla piattaforma ecommerce e il coinvolgimento dell’utente al fine di creare aggregazione e fidelizzazione, il tutto sostenuto dalla costruzione di un’immagine digitale in grado di restituire il valore dei prodotti e la storicità del brand. Il sito presenta diversi elementi di novità, come un layout responsive, ideato per supportare la visione da parte dell’utente su smartphone, tablet e desktop, e una home page con architettura a griglia per presentare le informazioni in modo pulito e guidare il visitatore, con l’inserimento di call to action che rimandano all'eshop. L'area ecommerce è ora collegata alla pagina corporate e suddivisa per ambiente e tipologia di prodotto. Oltre a tutte le informazioni utili all’acquisto e alle immagini still life, ambientate e close-up, sono qui indicati anche i prodotti correlati, per una user experience più dinamica e funzionale. Nell'area corporate, la sezione 'Chi siamo' illustra la filosofia dell’azienda, con una particolare attenzione alla storia, alle collezioni e al portfolio di brand in licenza, quali Roberto Cavalli, Trussardi e Diesel.
Etichette:
Caleffi,
design,
eshop,
home linen,
immagine,
Mirabello Carrara,
tessile,
web
04 dicembre 2019
Evocano terre esotiche le collezioni di tessili etno-chic Caleffi
Affrontare il più rigido degli inverni nell'intimità del proprio living o della propria camera da letto, abbandonandosi al sogno di mete lontane, tra seduzioni orientali e atmosfere gipsy.
Decorazioni sinuose per Imperial, uno dei best seller di questa tendenza |
Lo promette Caleffi con le sue collezioni etno-chic 2019-2020 studiate per conferire agli ambienti della casa tutto il fascino delle atmosfere cariche di suggestioni. Soffici trapunte, copripiumini, Scaldotti, cuscini dal tocco glam: Living, Imperial, Kashmir e Mille e una notte i best seller autunno-inverno 2019-2020 di questa tendenza, i cui design puntano su preziosismi decorativi e fregi sinuosi e avvolgenti, con tutta la morbidezza che connota le creazioni del marchio italiano di home fashion. I colori sono quelli caldi della terra, evocativi di Paesi inondati dal sole: si va dal rosso ruggine delle mura d'argilla di Marrakech ai blu della città di Essaouira, dal verde smeraldo della moschea di Chiraz fino all'oro che rimanda allo sfarzo dei sultani. Con sede a Viadana, in provincia di Mantova, Caleffi è stata fondata nel 1962 da Camillo Caleffi e si è specializzata nella produzione e commercializzazione di articoli di biancheria e arredo per la casa, diventando uno dei leader del mercato. Attraverso Mirabello Carrara, il Gruppo opera nel luxury e mira ad accelerare la politica di espansione nei mercati esteri. Attualmente conta 2mila punti vendita in Italia e oltre 600 nel mondo e un ampio portafoglio di brand propri e in licenza.
03 aprile 2018
A Bottegantica le creazioni tessili diventano opere d'arte
Biancheria per la casa incorniciata ed esposta. Tessili di pregio affiancati a splendide opere d'arte pittoriche dell'Ottocento e del Novecento.
La galleria ha ospitato le collezioni Caleffi e Mirabello Carrara |
Per la presentazione alla stampa delle sue nuove collezioni, Caleffi e Mirabello Carrara hanno puntato sull'eccellenza della pittura italiana, in un suggestivo percorso tra dipinti di inestimabile valore e home fashion. Location dell'eccezionale esposizione la galleria d'arte Bottegantica di Milano: è lì che per un giorno, lo scorso marzo, gli ospiti hanno potuto ammirare alcuni must-have della collezione, in un parallelismo tra opere d'arte e tessuti, esposti come quadri con tanto di cornice. La raffinatezza delicata e sensibile delle collezioni floreali Mirabello Carrara, illuminate da una tecnica pittorica che alterna effetti naturalistici a visioni impressioniste o a sfumature d'acquerello, ha trovato il proprio contraltare nel realismo temperato delle opere di Ulisse Caputo, pittore salernitano di fine Ottocento e disinvolto evocatore di scene e di figure della vita della metropoli parigina. Il colore è stato invece il protagonista indiscusso della collezione primavera-estate di Caleffi: le geometrie eclettiche e i pattern astratti del marchio hanno dialogato con le opere di Lorenzo Fabietti, classe 1986, indicato come uno dei più interessanti pittori contemporanei.
Etichette:
arte,
Bottegantica,
Caleffi,
collezione,
cornice,
dipinto,
esposizione,
Galleria,
home fashion,
Lorenzo Fabietti,
Mirabello Carrara,
mostra,
pittore,
prodotto,
quadro,
tessile,
Ulisse Caputo
30 agosto 2017
Stile urban chic per i tessuti firmati Diesel Living Home Linen
Una linea dall'estetica mai banale, secondo lo stile Diesel |
Etichette:
bagno,
biancheria,
Caleffi,
deserto,
dettagli,
Diesel Living Home Linen,
letto,
metropolitano,
Mirabello Carrara,
natura,
prodotti,
roccia,
urban
08 aprile 2016
Tradizione contemporanea nei tessili Trussardi Home Linen
La linea è prodotta da Mirabello Carrara |
I motivi dei tessili rimandano alla maison |
Etichette:
Caleffi,
casa,
cuscini,
levriero,
Mirabello Carrara,
pregio,
prodotto,
showroom,
spugne,
tessile,
Trussardi,
Trussardi Home Linen
03 novembre 2015
La collezione Caleffi Sogni di Viaggio by Marco Carmassi
Etichette:
biancheria,
Caleffi,
cavalli,
Dubai,
eshop,
foto,
fotografo,
immagini,
luxury,
Marco Carmassi,
Mirabello Carrara,
mondo,
National Geographic,
prodotto,
Scaldotto,
uccelli
Iscriviti a:
Post (Atom)