Visualizzazione post con etichetta Dubai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dubai. Mostra tutti i post

18 gennaio 2022

Lo spettacolare volo di Emirates sulla sommità del Burj Khalifa

Emirates torna in vetta al grattacielo Burj Khalifa di Dubai per un'altra edizione della sua campagna pubblicitaria virale (la prima uscita nell'agosto 2021), questa volta compiendo uno spettacolare passo avanti con l'aggiunta dell'A380 con la livrea di Expo 2020 Dubai. Questa volta, la coraggiosa stuntman è ancora una volta sulla cima del Burj Khalifa di Emaar, sollevando dei cartelli con un invito a visitare Expo 2020 Dubai sull'iconico Emirates A380.
La campagna a vocazione virale debutta in 19 Paesi, tra cui l'Italia
Quindi fa un cenno all'A380 con la livrea Expo 2020 Dubai, che si libra con grazia sullo sfondo mentre si erge sulla guglia dell'edificio più alto del mondo. Lo spot sembra girato senza alcuno sforzo, ma ha previsto una pianificazione approfondita e un'esecuzione meticolosa che ha coinvolto le parti interessate nell'ecosistema dell'aviazione di Dubai, con una forte attenzione alla sicurezza. Il flypast accuratamente coreografato ha coinvolto l'A380 che volava a una bassa quota di soli 2.700 piedi, l'altezza esatta del Burj Khalifa di Emaar. L'aereo ha anche volato a una velocità molto bassa di 145 nodi, rispetto all'abituale velocità media di crociera di circa 480 nodi. La bassa velocità ha assicurato che l'aereo potesse girare in modo efficiente e continuo attorno al Burj Khalifa e raggiungere un raggio stretto senza allontanarsi.

03 novembre 2015

La collezione Caleffi Sogni di Viaggio by Marco Carmassi


Cavalli selvaggi al galoppo, uccelli migratori, paesaggi suggestivi della Provenza, cime innevate, tramonti di fuoco. E' firmata Marco Carmassi, fotografo e naturalista del National Geographic, la collezione Caleffi Sogni di Viaggio, un percorso emozionante, da vivere comodamente nell'ambiente domestico. Dallo skyline della città di Dubai di notte alla fioritura della piana di Castelluccio di Norcia, dalla quiete silenziosa della natura incontaminata del Lago di Carezza e delle tre cime di Lavaredo alla corsa selvaggia dei cavalli, alla silhouette di volatili che migrano verso Sud: la collezione Sogni di Viaggio propone una selezione di scatti del grande fotografo su lenzuola, copriletti e copripiumini nei diversi formati. La definizione delle immagini è assicurata da stampe realizzate anche in digitale. L'impronta dell'autore caratterizza anche la zona living grazie alle stampe riproposte anche sul trapuntino Scaldotto Caleffi. La collezione Sogni di Viaggio si trova nei negozi multimarca Caleffi e sull'eshop dell'azienda mantovana fondata nel 1962 da Camillo Caleffi e che oggi, attraverso la Mirabello Carrara, presidia il segmento luxury degli articoli di biancheria e arredo per la casa.

18 ottobre 2012

Finissimo cioccolato al gusto di latte di cammello


Cioccolato e frutta secca? Al peperoncino? O allo zenzero? Niente di così ‘tradizionale’. La segnalazione ci giunge da Marco, giovane ingegnere in trasferta lavorativa negli Emirati Arabi Uniti, che ha assaggiato, con soddisfazione, un tipo di cioccolato acquistato nel Ferrari Store di Abu Dhabi. Dato che in questo blog di supergolose ci occupiamo con frequenza della divina delizia, non potevo non condividere con voi la scoperta di questa gamma di tavolette e cioccolatini che hanno una peculiarità ai nostri occhi piuttosto curiosa: sono prodotti con latte di cammello. Prima di storcere il naso, pensateci: benché sia un camelide, in fondo il gibboso animale non è che un ruminante. E infatti Marco, che ha assaggiato una barretta prodotta con il suo latte, dice di averla trovata molto buona. In caso abbiate in programma una puntata a Dubai, provate a cercare questo pregiato cioccolato: la diffusione di Al nassma, la marca che realizza queste golosità di lusso, non è amplissima, ma i suoi prodotti si trovano nei più rinomati centri commerciali dell'Emirato. Il prezzo della barretta si aggira intorno ai 3/4 euro, d’altra parte il latte di cammello, come fa notare Marco, è raro, quindi un po’ caro di per sé. Il sapore del latte di cammello? Un po' salato e leggermente acidulo (dicono faccia anche molto bene) e queste caratteristiche si riflettono nel cioccolato, che è meno dolce di quello classico cui siamo abituati. Esiste in varie versioni. Un consiglio se state pensando di ordinarlo online? A meno che non parliate l’arabo, scegliete la versione in lingua inglese.
Tanti gusti per le tavolette di cioccolato di cammello di Al nassma