![]() |
La linea cosmetica ha debuttato oggi a Milano alla presenza di tre cofondatori della startup italiana |
Visualizzazione post con etichetta luxury. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luxury. Mostra tutti i post
12 dicembre 2023
Il brand super luxury skincare Luyt accende la luce della bellezza
Debutta oggi, con l'approdo ufficiale online, il marchio cosmetico super luxury Luyt della startup italiana Dermoproject. Cinque le referenze della linea - in vendita esclusivamente sull'eshop luyt.it, con prezzi a partire da 89 fino a 509 euro e con un bundle completo - pensati per arrivare al cuore di un target di 'collezionisti di esperienze sensoriali'.
Luyt, acronimo di 'Light Up Your Time', è un invito ad accendere la luce della bellezza in questi tempi distopici e scanditi dalla frenesia: "Abbiamo voluto creare un'esperienza semplice, emozionante e unica di cura, piacere e bellezza senza confini. Luyt nasce per promuovere una cultura della bellezza etica, inclusiva, naturale, attraverso prodotti innovativi e di alta qualità, realizzati interamente in Italia", recita il Manifesto del brand. All'evento di presentazione a Milano del nuovo brand cosmetico hanno preso parte tre dei cofounder - soci di maggioranza della startup con sede a Senigallia e produzione a Fossombrone - Alessio Lossano, Andrea Berardinelli ed Emanuela Barone, professionisti con una forte passione non solo per la beauty routine, ma per la cura di sé a tutto tondo in virtù di un'expertise pluriennale maturata nel comparto della medicina estetica. I cinque prodotti del nuovo brand Luyt (detergente struccante, siero esfoliante, siero leave-on multivitaminico, solid water dalla texture leggera che si trasforma in acqua a contatto con la pelle, nebbia fresca e vitaminica da vaporizzare) sono formulati con ingredienti naturali e una selezione di attivi tra i più efficaci per massimizzare le performance, inoltre sono cruelty free e vegan friendly. La scelta del colore dei packaging è caduta su un nero elegante e misterioso, in linea con la campagna comunicazione - curata da Ivanovic Strategics sul duplice fronte della creatività e della pianificazione - che si focalizza sulla line-up prodotti con diversi soggetti dal mood mistico.
Etichette:
cosmesi,
Dermoprojetc,
luxury,
Luyt,
skincare
01 novembre 2019
Mirabello Carrara tra tradizione e futuro con Premoli + Di Bella
Creatività, glamour e arte sono le parole chiave che identificano la prima collezione Premoli + Di Bella Home Linen in licenza a Mirabello Carrara, luxury division del gruppo Caleffi. Giovanni Premoli e Dario Di Bella, giovani e talentuosi fashion designer del luxury, hanno ideato una linea tessile completa di prodotti giovani ed esclusivi per la camera da letto, l'ambiente bagno e il living.
La linea Circle Art è valorizzata dal cuscino con l'occhio 'Polifemo 5.0' |
La collezione racconta l'anima creativa del duo, sempre legata ad arte, musica e cultura di strada, presentando completi letto, copripiumini e trapunte in percalle di cotone, che creano un coordinato con i cuscini arredo in velluto e le spugne di cotone. Quattro le grafiche principali (Green Attitude, Millediquesterighe, Circle Art, Sicilia) capaci di condurre in un viaggio alla scoperta non solo della modernità, ma anche delle tradizioni del patrimonio italico e del fatto a mano: si spazia dall'arte antica del Quattrocento in una città-simbolo come Firenze alle righe caratteristiche del marchio, dal tributo agli anni Cinquanta e al pop fatto di maxi pois fino ai decori dei capolavori gotici siciliani. Si fanno poi notare i cuscini living, in primis 'Polifemo 5.0', l'occhio meccanico testimone dell’era 5.0 in una perfetta integrazione uomo-robot, sviluppato attraverso una grafica street art. Il logo Premoli + Di Bella, parte integrante della grafica stessa e inserito in maniera visionaria ed artistica, conferisce al prodotto una visione cosmopolita e futurista, sottolineandone la spiccata artigianalità italiana.
Etichette:
bagno,
camera da letto,
collezione,
cuscino,
home linen,
living,
luxury,
Mirabello Carrara,
pois,
Polifemo 5.0,
Premoli + Di Bella,
prodotto,
righe,
Sicilia,
tessile
07 aprile 2019
Baccarat Boutique, Bbar, Lounge apre in via Montenapoleone
Il prossimo 10 aprile il brand sinonimo di art de vivre inaugura un concetto di luxury retail totalmente nuovo ed esperienziale.
Nella corte di via Montenapoleone 23, annunciata da un chandelier rosso all'ingresso, si apre lo spazio affrescato da Alexander Benjamin Navet che ospiterà il nuovo Baccarat Boutique, Bbar, Lounge.
Lo spazio ospita il primo Bbar (Baccarat bar) fuori dal Giappone, rivisitato per interpretare il mix di heritage e modernità che rende Baccarat unico, la Boutique e una Lounge: Baccarat servirà dal caffè alla prima colazione, dal pranzo, accompagnato da un bicchiere di vino o una coppa di champagne, al'’afternoon tea e all'aperitivo prima di cena. Il tutto negli scintillanti cristalli Baccarat, inclusi pezzi da collezione riservati ai clienti del Bbar e Lounge. La palette dei colori e dei tessuti è ispirata alla Milano più amata e agli affreschi che ornano i piani superiori della preziosa dimora d’epoca. Protagonista un set di pezzi Baccarat d'eccezione: gli chandelier Tuile de Cristal disegnati da Arik Levy, il mobile bar disegnato da Jacques Grange coperto di piccole mattonelle di cristallo che s'illuminano, una cascata di chandelier Zenith di delicati colori, le lampade Candy Light disegnate da Jaime Hayon, le pantere di George Chevalier, ma anche le variopinte farfalle portafortuna, i set di bicchieri Every Day Baccarat, i duo di flûtes o coppe champagne, i portacandele e vasi Eye, gli origami e altre creazioni disponibili in boutique, da portare a casa o regalare nella scatola rossa Baccarat.
Nella corte di via Montenapoleone 23, annunciata da un chandelier rosso all'ingresso, si apre lo spazio affrescato da Alexander Benjamin Navet che ospiterà il nuovo Baccarat Boutique, Bbar, Lounge.
Alexander Benjamin Navet ha decorato lo spazio
|
Etichette:
Alexander Benjamin Navet,
Baccarat,
Baccarat Boutique Bbar Lounge,
bar,
chandelier,
cristalli,
inaugurazione,
locale,
lounge,
luxury,
mondo,
retail,
Via Montenapoleone
11 dicembre 2018
Cîroc in vetta a Cortina per l'inaugurazione della stagione sciistica
Nuova tappa del tour mondiale di Cîroc luxury Vodka in collaborazione con la casa di moda italiana Moschino.
Lo stilista Jeremy Scott e la drag dj Jodie Harsh |
La partnership è arrivata sulle piste del resort sciistico di Cortina, per inaugurare la nuova stagione invernale. I festeggiamenti fanno parte di una serie di eventi in tutto il mondo, che si protrarranno per 18 mesi. Momento-clou delle celebrazioni per l'avvio della stagione sciistica invernale è stato il party organizzato dal creative director di Moschino Jeremy Scott presso lo chalet Rifugio Scoiattoli. Gli ospiti - tra cui gli influencer Veronica Ferraro, Valentina Ferragni, Nima Benati, Cristina Musacchio e Luca Vezil - in stile Moschino e circondati dal panorama mozzafiato delle Dolomiti, hanno ballato sulle note del dj set di Jodie Harsh in un allestimento ad hoc tra le tonalità blu elettrico di Cîroc e catene dorate che riprendono i temi della limited edition della bottiglia della luxury vodka firmata da Jeremy Scott. Una rivisitazione nuova e creativa delle tradizioni della stagione sciistica, dai coktail personalizzati alle installazioni che resteranno a Cortina per tutta la stagione per gli sciatori.
Etichette:
Cîroc,
Cortina,
Dolomiti,
Jeremy Scott,
Jodie Harsh,
luxury,
Moschino,
tour,
vip,
vodka
05 gennaio 2018
Punta alla vetta il nuovo numero del mensile How to Spend It
Da oggi è in edicola il nuovo numero di How to Spend It. Il mensile di luxury e lifestyle del Sole 24 Ore ha scelto di puntare in alto, non solo in senso metaforico, partendo da Manhattan, dove le archistar Renzo Piano e Rem Koolhas si misurano in una sfida all'ultimo piano: nuovi grattacieli oltre il confine del lusso, dove ogni appartamento è diverso dagli altri, dove si nuota in piscina sul terrazzo a 20 metri d’altezza e si sale in casa con l'ascensore direttamente in automobile.
Quanto agli spazi condominiali, ospitano ogni tipo di entertainment: club room, che offrono dal cinema al ristorante, dal simulatore di realtà virtuale al campo da golf. Dalla città alla montagna, guardare in alto vuol dire anche salire in vetta. Con le pelli di foca e l’emozione di trovarsi da soli in cima. Si chiama skialp: per praticarlo in sicurezza la tendenza è l'ascesa a bordo pista e il magazine racconta la traversata del Monte Rosa in soli due giorni, percorrendo un dislivello di oltre 10mila metri. Sempre puntando in alto, a gennaio si gettano le basi del nuovo anno e il materiale che il design, l'architettura, la gioielleria e la moda tornano a valorizzare è il mattone. Il primo e il più antico materiale da costruzione, ma anche una metafora che ci ricorda che, un pezzo alla volta, tutto può prendere forma e che i risultati si ottengono per step successivi. Per Marc Augé, etnologo e scrittore intervistato da Nicoletta Polla-Mattiot, nella rubrica Pre-visioni, il consiglio per iniziare bene il 2018 è aprire la porta alla capacità di stupirsi e alla felicità, anzi alle felicità al plurale. Il lusso è non chiudersi alla possibilità dell'inatteso e dell’emozione di ricominciare, ogni volta. Ma How to Spend it offre anche una panoramica sui nuovi stili e sui nuovi modelli di orologi. Da Richard Orlinski, l’artista più pagato di Francia e il più amato da Macron, arrivano anche i consigli per un weekend perfetto a Parigi. Da non perdere l'intervista firmata da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e le mete e gli hotel segnalati dalla globetrotter Maria Shollenbarger. E per gli amanti della lettura, un consiglio per viaggiare comunque leggeri, persino senza l'ebook. Basta prenotare uno dei nuovi Library Hotel che offono autentiche biblioteche, con migliaia di volumi, dove si organizzano incontri con gli scrittori e le pareti sono tappezzate dalle pagine di Proust o Tolstoj.
Il primo numero dell'anno del magazine è in edicola da oggi |
Etichette:
grattacielo,
How to Spend It,
lifestyle,
luxury,
magazine,
mensile,
mondo,
skialp,
Sole 24 Ore,
vetta
19 dicembre 2016
Occasione importante? Drexcode noleggia abiti luxury griffati
Moschino |
Vionnet oro |
Etichette:
abiti,
Drexcode,
firme,
gift card,
griffe,
guardaroba,
luxury,
moda,
noleggio,
outfit,
prodotto,
red carpet
28 settembre 2016
Da Cesare Paciotti si degusteranno i migliori vini Valdo
Valdo, leader nella produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, il 6 ottobre sarà partner del luxury brand italiano di calzature Cesare Paciotti per il settimo appuntamento con la Vendemmia di via Montenapoleone.
Teatro d’incontro tra le eccellenze del vino e della moda, l'evento organizzato dall’Associazione Montenapoleone, accende i riflettori sulle boutique del Quadrilatero della moda che aprono le porte alle più importanti case vinicole. Nel distretto milanese del lusso, all'interno della boutique Paciotti di via Sant’Andrea 8, Valdo accoglierà gli ospiti con una degustazione delle sue migliori etichette di Prosecco e Spumanti. Qualità e savoir faire enologico, esperienza e intuizione: queste le chiavi del successo di Valdo che oggi festeggia il suo 90esimo anniversario. Nella boutique Paciotti, Valdo proporrà in degustazione la raffinata Cuvée 1926, un Prosecco Docg extra dry 100% uva Glera, denominata con l’anno di fondazione dell’azienda, e le etichette della nuova linea di Spumanti Italiani, il Pecorino e la Passerina, due spumanti Metodo Charmat ottenuti da uve provenienti dall’Abruzzo; questi ultimi fanno parte di una linea che rende omaggio ad alcuni dei più importanti vitigni autoctoni del Bel Paese, unico per la sua varietà e qualità di uve. La partnership con la Maison Paciotti nasce grazie alla condivisione di valori comuni: entrambe aziende familiari che tramandano, di generazione in generazione, la filosofia e la tradizione del made in Italy. Due eccellenze italiane accomunate da passione, attenzione e cura nella lavorazione artigianale del prodotto e riconosciute a livello internazionale.
Vino e moda s'incontrano per la Vendemmia di via Montenapoleone |
06 febbraio 2016
Dall’11 al 13 febbraio l'industria del turismo è alla Bit 2016
Cento Paesi, oltre 2mila aziende, 1.500 buyer, decine di eventi, seminari e presentazioni. Grandi numeri per l'edizione 2016 di Bit-Borsa Internazionale del Turismo, l'evento espositivo internazionale che per tre giorni in Italia, da giovedì 11 a sabato 13 febbraio, ospiterà a Rho Fiera Milano gli operatori del turismo di tutto il mondo e i viaggiatori.
Quattro le aree (leisure world, luxury world, mice world, destination sport) che in questa 36esima edizione metteranno a disposizione un palinsesto ricco di novità e opportunità di business per chi opera nel travel, settore che nel 2015 ha registrato 1,18 miliardi di viaggiatori internazionali su scala globale (+4,4% sul 2014). Riflettori puntati anche sul settore del turismo enogastronomico Food & Wine per promuovere le eccellenze italiane nel mondo.Tra gli eventi, da segnalare la Bit Run - Corri e Vola in Thailandia, corsa di 10 km in programma sabato 13 che partirà da San Siro per raggiungere il settore Destination Sport in fiera. La corsa, non competitiva, è gemellata con la Laguna Phuket International Marathon (in calendario a Phuket il 4 e 5 giugno 2016), organizzata da Bit in collaborazione con l’Ente del Turismo della Thailandia. Aperta ai runner maggiorenni, appassionati di running, viaggi e corsa, include il biglietto d’ingresso omaggio a Bit 2016 e mette in palio un viaggio in Thailandia e altri premi.
09 novembre 2015
Versatile la collezione luxury Almavida firmata Salce 197
Almavida è la prima collezione del neonato brand |
La icon-bag è un modello unico |
Etichette:
accessori,
Aldo Cafiero,
Almavida,
alta pelletteria,
borsa,
luxury,
prodotto,
Salce 197
03 novembre 2015
La collezione Caleffi Sogni di Viaggio by Marco Carmassi
Etichette:
biancheria,
Caleffi,
cavalli,
Dubai,
eshop,
foto,
fotografo,
immagini,
luxury,
Marco Carmassi,
Mirabello Carrara,
mondo,
National Geographic,
prodotto,
Scaldotto,
uccelli
28 ottobre 2015
Gli occhiali da vista entrano nella Fedon Eyewear Collection
L'astuccio Endurance è ideale durante l'attività sportiva |
16 settembre 2015
Anna Falchi interpreta i gioielli Luxury di Tino generation
Con l'arrivo della stagione autunnale, Tino generation punta sull'eleganza con nuovi gioielli preziosi che vanno ad affiancare i coloratissimi ciondoli in alluminio verniciato con cui il brand in pochi mesi dalla nascita si è fatto notare.
Al centro della scena c'è sempre Tino, l'inconfondibile silhouette di un bambino. Tre le linee di gioielli di cui si compone la nuova collezione: la linea #whatyourcolor è ispirata alle tendenze moda avvistate in passerella: giallo, verde ottanio, bordeaux. Con la linea Silver, Tino raddoppia: al raffinato profilo di bambino si aggrappa infatti giocosamente un’altra piccola sagoma intercambiabile di Tino. La linea si declina in ciondoli, bracciali e orecchini piercing, disponibili nella versione total Silver e nella versione colore. Completa la gamma, il ciondolo con profilo Tino Silver e cordino in diverse nuance. Chic e sobria la nuova linea Luxury: ciondoli e bracciali in oro, agata bianca, onice nero. Gioielli ancora una volta interpretati da Anna Falchi, confermata testimonial del marchio anche per il 2016. L'attrice, volto della campagna stampa, è anche madrina del progetto di 'TinoforAnffas', associazione che sostiene le persone affette da disabilità di Anffas Onlus di Desenzano del Garda. Dalla sua nascita, il brand di gioielli ha scelto di supportare la onlus devolvendole parte del ricavato delle vendite dei suoi gioielli e quest’anno, in più, fornirà e installerà un impianto fotovoltaico alla struttura bresciana. Anna Falchi ha donato ad alcuni ragazzi rappresentanti dell’Anffas due inverter, cuore di ogni impianto fotovoltaico, per dare ufficialmente il via ai lavori. L’impianto genererà 20 Kw all’ora consentendo un risparmio di 22mila Kw all’anno quantificabile in un risparmio di circa 7mila euro all’anno per oltre 15 anni. Quest'autonomia energetica permetterà all’associazione di usufruire appieno della piscina riabilitativa.
Anna Falchi indossa i ciondoli colorati e i nuovi d'agata e onice profilati in oro |
Etichette:
Anffas Onlus,
Anna Falchi,
ciondoli,
gioielli,
impegno,
impianto fotovoltaico,
luxury,
madrina,
preziosi,
prodotto,
testimonial,
Tino generation
15 aprile 2015
Marie Claire Maison interprete di un nuovo concetto di lusso
Marie Claire Maison ha un posizionamento luxury |
Etichette:
arredo,
arte,
casa,
Cinzia Felicetti,
collezionismo,
Hearst,
lusso,
luxury,
Marie Claire Maison,
mondo,
NonostanteMarras,
party
Iscriviti a:
Post (Atom)