Visualizzazione post con etichetta Cinzia Felicetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinzia Felicetti. Mostra tutti i post

03 febbraio 2018

Poesia e bellezza nelle dieci tavole imbandite a Palazzo Reale

In mostra l'arte della tavola negli ultimi tre secoli
Si potranno ammirare fino al prossimo 15 febbraio a Milano, nelle sale di Palazzo Reale, dieci splendide tavole imbandite, ispirate a famosi film. 'Conviviando - L'arte della tavola tra passato e futuro', questo il titolo dell'esposizione a ingresso libero, è realizzata da Marie Claire Maison in collaborazione con Homi, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano e il Comune di Milano.
Cinzia Felicetti
Curata dalla giornalista Cinzia Felicetti, direttrice del magazine Marie Claire Maison (gruppo Hearst), la mostra mette in scena l'evoluzione dell'arte della tavola negli ultimi tre secoli, abbracciando stili diversi: dal barocco al contemporaneo, passando per il rococò, il regency, il romantico e l'art deco. Stanza dopo stanza, i visitatori potranno così comprendere come anche una pratica naturale come quella del mangiare possa tradursi in poesia, bellezza, storia e cultura. 

In dieci stanze, le atmosfere di dieci film
L'esposizione si potrà vedere dal 25 gennaio al 15 febbraio 2018
- La stanza 1920 'Elegance' è ispirata al film Coco Chanel & Igor Starvinsky (2009)
- La stanza '600 'Baroque' è ispirata al film Vatel (2000)
- La stanza 1777-1789 'Rococo' è ispirata al film Marie Antoinette (2006)
- La stanza 1815 'Regency' è ispirata al film Emma (1996)
- La stanza 1911 'Total White' è ispirata al film Morte a Venezia (1971)
- La stanza 186 -1910 'Romantic' è ispirata al film Il Gattopardo (1963)
- La stanza 1922 'Art Déco' è ispirata al film Il Grande Gatsby (2013)
- La stanza 1960 'Eclectic' è ispirata al film A single man (2009)
- La stanza Oggi 'Modern' è ispirata al film Io sono l'Amore (2009)
- La stanza 'Future' è ispirata al film Ex Machina (2014)

15 aprile 2015

Marie Claire Maison interprete di un nuovo concetto di lusso


Marie Claire Maison ha un posizionamento luxury
Con un party esclusivo organizzato allo spazio NonostanteMarras, Marie Claire Maison ha scelto il contesto vivace e chic del FuoriSalone per il suo rilancio in grande stile. Il mensile diretto da Cinzia Felicetti è infatti in edicola con un upgrade luxury, un intervento teso a rimarcare la nuova concezione del lusso (ricercato e contemporaneo) del periodico del gruppo Hearst Magazines Italia. Essenziale la grafica: classica per discendenza, ma pervasa di una freschezza moderna, acquisita attraverso la rielaborazione di un font raffinato come il Didot. Compaiono nuove sezioni, tra cui ‘Eventi’ e ‘Decor’, e ampio spazio viene dedicato all’arte, con lo sguardo rivolto verso il collezionismo. Le case rappresentano la sezione più autorevole, il cuore del giornale, che ne esalta il posizionamento luxury. Al suo interno, dimore di classe, raccontate attraverso lo spirito e il gusto raffinatissimo dei proprietari. In ogni numero, l'equilibrio di stili: glamour, vintage, classico, design. I layout puntano alla pulizia delle linee per esaltare la bellezza delle immagini. L’inizio del nuovo percorso editoriale è stato celebrato con una festa durante la quale gli ospiti sono stati invitati a vivere una maison experience, tra arredo, arte, moda, cultura e lifestyle. L'evento ha ospitato anche Dangerous Intruder, la prima personale dell’artista, pittrice e fotografa ucraina Yelena Yemchuk. Nell'occasione gli ospiti hanno anche potuto assistere alla performance teatrale di Sabrina Garatti.