Visualizzazione post con etichetta Hearst. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hearst. Mostra tutti i post
06 aprile 2020
'Quella volta che', il grande cinema su Elle con sguardo femminile
Elle racconta il grande cinema con un nuovo format audio dal titolo 'Quella volta che'. La voce dei podcast, disponibili sul sito del magazine, è quella di Piera Detassis, editor at large cinema e entertainment, che narra i suoi incontri con i grandi protagonisti del cinema: aneddoti e curiosità all'insegna dell'impegno e della leggerezza, com'è nello stile del prodotto editoriale di Hearst. Online da oggi, 6 aprile, il format ha cadenza settimanale. "Non storie compiute - spiega la giornalista di lungo corso - ma folgorazioni, incontri, vicinanze che rivelano il lato nascosto di un personaggio, stelle e talenti sbirciati dietro le quinte". Grazie al suo sguardo femminile, competente e totalmente inedito, oggi scopriamo i segreti e la personalità di attori del calibro di Nicole Kidman, Meryl Streep, Tom Hanks, Jonny Depp e molti altri.
18 febbraio 2020
Debutta con sito e tv l'edizione italiana di Harper's Bazaar
Harper's Bazaar arriva in Italia giovedì 20 febbraio, con la sua prima edizione digitale italiana. Distribuito in 44 Paesi, con le sue 32 edizioni internazionali Harper's Bazaar è da sempre un 'incubatore di sogni' attraverso le proprie scelte creative, con una capacità distintiva di parlare di fashion e di società, ma soprattutto di incarnare 'the culture of chic' in tutte le sue declinazioni.
Alla direzione Alan Prada, che è anche editor in chief di Esquire |
L'edizione italiana di Harper's Bazaar sarà diretta da Alan Prada, di recente nominato anche editor in chief di Esquire: la sua esperienza nel settore della moda e dello stile sarà determinante anche per il successo della formula 'digital first', un passaggio innovativo che ha caratterizzato anche il lancio di Esquire; il primo approccio dei lettori italiani sarà dunque online, attraverso contenuti esclusivi dedicati. Dichiara Prada: "Il sito di Harper's Bazaar si rivolge a un'audience che non si definisce per l'età, ma per il suo modo di vivere. Persone con un gusto cosmopolita, una passione per il glamour e il concetto di chic. La nostra missione è orientare e ispirare uno stile di vita, attraverso scelte selettive, esclusive e inaspettate di moda, lusso, arte e cultura, viaggi e design. Il nostro Harper's Bazaar descriverà un mondo raffinato e contemporaneo, con immagini di altissimo livello per raccontare il sogno della moda, con la massima ricercatezza nella grafica, creando interconnessioni fra le varie discipline. Vogliamo essere una voce fresca e autorevole nel panorama dei femminili internazionali: tra le nostre columnist, la lettrice troverà firme celebri accanto a nomi del giornalismo millennial. Le prime per dare spessore anche agli argomenti più pop, le altre per dare vitalità al costume e ai consumi culturali".
La Bazaar Tv proporrà video esclusivi e una miniserie
Oltre al sito ci sarà la Bazaar Tv, che, secondo quanto anticipato da Massimo Russo, chief product officer Hearst Europe and content & consumer managing director di Hearst Italia, "si presenta come un contenitore di video esclusivi e immersivi: nel primo anno ne prevediamo circa 800, comprese anche miniserie di cinque puntate, girate a Milano, Firenze, Napoli, Roma, Parigi e New York da un team italiano dedicato.
Massimo Russo anticipa contenuti e partnership della Bazaar Tv |
La Bazaar Tv, riconoscendo nei video la forma espressiva più contemporanea ed efficace, ridefinirà i parametri della digital experience nei contenuti e nei metodi di condivisione, partendo dalla distribuzione che avverrà non solo su tutti i siti Hearst Italia, ma anche attraverso la partnership con altre realtà digitali. Sul web, la Bazaar Tv sarà presente su DiLei.it, il portale di Italiaonline dedicato alle donne, e nella homepage di Ansa.it. In virtù di un accordo tra Huawei e Hearst, i video della Bazaar Tv si potranno vedere su Huawei Video, l'app preinstallata sui dispositivi Huawei. Inoltre, al lancio, l'app di Bazaar Tv sarà presente nella AppGallery di Huawei e presto sarà anche sulle Smart Tv. Per l'out of home, infine, è stato raggiunto un accordo che prevede impianti full video, a Milano, del circuito Urban Vision. Al lancio sono previsti 5 milioni di streaming al mese, con una forte prospettiva di crescita. Racconteremo quel che sta cambiando nel mondo del video digitale applicato alla moda, al lusso, al lifestyle. Ci è sembrato naturale pensare a questo formato narrativo, visto che Harper's Bazaar è un brand fortemente visuale".
Etichette:
Alan Prada,
Harper's Bazaar,
Hearst,
magazine,
Massimo Russo,
sito,
Tv
20 febbraio 2019
Durante la settimana della moda riapre il loft fashion #CasaMC
Previsti un party esclusivo, esperienze beauty e talk show aperti al pubblico |
In occasione della Milano Fashion Week autunno-inverno 2019-2020 la redazione digital si trasferisce in un loft della città, in zona Porta Venezia, che verrà utilizzato come uno spazio di coworking. Il palinsesto di #casaMC prevede momenti speciali. Il 22 febbraio ci sarà il party di marieclaire.it con concerto live, cui prenderanno parte ospiti del mondo della moda e amici del brand. Il 23 e 24 febbraio, dalle 12 alle 13, sarà la volta di #MCTalks: incontri dedicati al pubblico, su iscrizione, dove si affronteranno temi al femminile come lo spazio delle donne e il loro corpo. Tra i relatori Thayse Vegas founder di Casa Canvas, Matteo Frigerio country manager Airbnb Italia, Erika Brenna curatrice del progetto Marie Claire Bodytelling. Il 23 e il 25 febbraio tornano le #MCExperiences, powered by Airbnb Italia: sulla piattaforma del sito di house sharing, dieci fortunate lettrici avranno l'opportunità di partecipare alle sfilate, per vivere una giornata da fashion journalist, e di fare delle beauty experience.
I partner del progetto #CasaMC
I partner beauty saranno Kiko Milano e Revlon con le referenze Revlon Professional ed Eksperience. I partner home Brandani e PerDormire; il partner tecnologico Canon; i brand moda/lifestyle GrandVision e Campomaggi; i partner food&beverage L'Essenza, Vivo Ristorante e Setteanime.
Tutti i partner saranno coprotagonisti dei momenti leisure&pleasure durante la settimana.
I partner del progetto #CasaMC
I partner beauty saranno Kiko Milano e Revlon con le referenze Revlon Professional ed Eksperience. I partner home Brandani e PerDormire; il partner tecnologico Canon; i brand moda/lifestyle GrandVision e Campomaggi; i partner food&beverage L'Essenza, Vivo Ristorante e Setteanime.
Tutti i partner saranno coprotagonisti dei momenti leisure&pleasure durante la settimana.
Etichette:
#CasaMC,
Airbnb,
appartamento,
coworking,
eventi,
Hearst,
loft,
Marie Claire,
Milano Fashion Week
18 febbraio 2019
Le top model più celebri sulle copertine di Elle e Marie Claire
Quattro copertine speciali, da collezione, per il prossimo numero di Elle e altrettante per Marie Claire. Due testate che scelgono un percorso comune per ribadire il loro essere al centro delle tendenze ieri, oggi e domani, unendo il gusto e lo stile italiano alla forza di un grande network.
Cindy Crawford è protagonista di una delle quattro cover di Elle |
Forever Top! è il progetto proposto da Maria Elena Viola, direttore di Elle Italia, e da Antonella Antonelli, creative director, per la fashion issue di febbraio dello storico brand (in edicola il 21 febbraio prossimo). Si tratta di una celebrazione della moda e delle donne di bellezza e stile straordinari che negli anni Ottanta e Novanta hanno saputo trasformarsi da mannequin in icone pop: Cindy Crawford, Carla Bruni, Elle Macpherson, fino ad arrivare a Maria Carla Boscono. Tutte e quattro posano in esclusiva per Elle, ritratte da una quinta star dell'immagine di moda, il fotografo di fama internazionale Gilles Bensimon. Forever Top! è anche la storia di un legame di affetto, stima fiducia reciproca che unisce le quattro modelle e il fotografo a Elle, brand a cui tutti sono legati da un rapporto di collaborazione fin dal loro debutto. Bensimon ha saputo ricreare l' alchimia che ha dato vita in passato ad alcune tra le più belle storie di moda pubblicate dal brand Elle. Per ognuna delle protagoniste del progetto Forever Top! Elle propone anche un'intervista esclusiva in cui le quattro top raccontano il proprio rapporto con la moda, il percorso personale e professionale degli ultimi decenni e i progetti per il futuro. Completa il numero l'intervista esclusiva a Donatella Versace, a cura di Giampietro Baudo.
Sulle cover di Marie Claire quattro generazioni di top |
Generazione Top è invece il progetto firmato dal mensile Marie Claire che domina la fashion issue del magazine (in edicola dal 16 febbraio), le sue quattro copertine e la mostra open air che Marie Claire propone in via della Spiga, a Milano, a partire dal 19 febbraio in occasione della settimana della moda milanese e fruibile dal grande pubblico internazionale presente in città. La mostra è realizzata in collaborazione con l'Associazione Amici di via della Spiga, il patrocinio del Comune di Milano e di Camera Nazionale della Moda italiana. Immagini esclusive alla scoperta di quattro generazioni di modelle: Yasmin Le Bon, 54 anni, Carmen Kass, 40, Karolina Kurkova, 34, e Chiara Scelsi, 23. "Donne Marie Claire nell'attitudine e nello stile" secondo la definizione del direttore Antonella Bussi, "donne determinate anche nel proseguire la loro carriera fuori dalla passerella e al contempo gentili, capaci di realizzare i loro sogni e ispirare attraverso il loro stile". Marie Claire dedica inoltre un'intervista esclusiva cui si aggiunge quella a Isabella Rossellini, sessantenne, che racconta la libertà e la leggerezza dell'età matura. Donne molto diverse, quindi, con un messaggio potente: l'età non è che un'unità di misura e l'eleganza è un'attitudine.
16 gennaio 2019
Il corpo femminile raccontato dagli studenti della Generazione Z
Bodytelling è il nuovo progetto di ricerca di talenti firmato Marie Claire. Per il 2019 il mensile di Hearst Italia ha deciso di ingaggiare i ragazzi della Generazione Z che studiano arte e comunicazione nelle migliori Scuole Universitarie d’Italia e che saranno professionisti della comunicazione e creativi.
Il progetto di ricerca talenti è del mensile Marie Claire |
A dare il via al progetto è il numero di febbraio della rivista, in edicola da oggi. Gli studenti s'impegneranno per cinque mesi a immaginare, documentare, ritrarre o scrivere storie sul corpo femminile. Con Bodytelling, Marie Claire adempie a una sua storica missione, quella di intercettare le giovani generazioni e dar voce alla loro creatività attraverso diversi strumenti narrativi e con la massima libertà d'espressione. Curatrice del progetto, al fianco di Marie Claire, Erika Brenna, produttore creativo di contenuti televisivi e digitali, giornalista ed esperta di critica e analisi televisiva. Il percorso coinvolge 20 tra scuole Universitarie e Accademie di tutt'Italia. Gli studenti potranno lavorare su formati multimediali, video, fotografie, illustrazioni, racconti e sceneggiature. Per ogni scuola sarà scelta un'opera finalista da parte della redazione di Marie Claire. I lavori finalisti saranno valutati, durante l’evento di chiusura di Bodytelling a giugno, da una giuria di qualità composta da professionisti di settore (fotografi, sceneggiatori, registi, direttori creativi, scrittori, ecc.). I vincitori saranno 'guest editor' di un numero di Marie Claire e del suo profilo Instagram per un giorno. Bodytelling fa parte del progetto di ricerca di talenti Future Visioni, lanciato da Marie Claire Italia nel 2013.
Etichette:
Bodytelling,
corpo,
donna,
Erika Brenna,
generazione Z,
giovani,
Hearst,
Marie Claire,
mensile,
rivista,
studenti,
talenti
22 novembre 2018
A CityLife un evento sui trend della moda con Elle e Cosmopolitan
In occasione del suo primo anniversario, CityLife Shopping District sceglie Hearst Create, struttura dedicata alle iniziative speciali di Hearst Italia, per sviluppare un evento dedicato al mondo dello shopping durante il Black Friday di venerdì 23 novembre.
Appuntamento il 23 novembre, il giorno del Black Friday |
Il progetto si sviluppa attraverso un percorso di storytelling che accompagna le lettrici verso l’evento: sui siti Elle.it e Cosmopolitan.it sono pubblicati contenuti in logica di 'Save the date', viene attivata una campagna display e sulle properties social delle due testate sono pubblicati post di teasing. Cuore del progetto sarà proprio l'evento di venerdì: Hearst Create organizzerà, dalle 17 fino alle 21, una serata ricca di iniziative dedicate allo shopping per festeggiare il primo anniversario del centro commerciale. Nel corridoio centrale (piano 0-Fashion) sarà allestita un'area talk dove prenderanno vita fashion speech a cura delle stylist e delle fashion editor di Elle e Cosmopolitan. Grazie a cinque talk, le partecipanti avranno modo di scoprire il meglio delle tendenze e delle collezioni autunno-inverno proposte dai marchi presenti presso CityLife Shopping District. E sarà anche l'occasione per poter acquistare i prodotti preferiti. CityLife Shopping District e tutti i negozi partecipanti all'iniziativa proporranno promozioni speciali e consulenze. Oltre all'area talk sarà allestita anche un'area photocall, dove le stylist di Elle e Cosmopolitan, per tutta la durata dell’evento, potranno dare consigli personalizzati a tutte le partecipanti grazie ad una selezione di capi di stagione a disposizione.
19 agosto 2018
Elle Active!, la due giorni focalizzata sul lavoro femminile
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di Elle Active!, evento dedicato all'empowerment femminile, realizzato da Elle Italia, che quest'anno si terrà sabato 10 e domenica 11 novembre.
In programma il 10 e 11 novembre all'Università degli Studi di Milano -Bicocca |
La manifestazione, che lo scorso anno ha visto 5.500 partecipanti, tra studentesse, neolavoratrici, donne in attesa di occupazione e donne in carriera, è tesa a sostenere il lavoro delle donne con workshop pratici, sessioni di coaching, mentoring a tu per tu, incontri con aziende e istituzioni. Elle Active! ha la prerogativa di offrire alle donne un role model da seguire per migliorare la loro vita professionale. dedicato a chi vuole dare una svolta alla carriera, a chi cerca il giusto compromesso tra vita professionale e vita privata, a chi vuole valorizzare i propri talenti. L'evento è rivolto in maniera democratica a donne di tutte le età e professioni, interessate ad attivare il cambiamento. L'edizione 2018 sarà ospitata dall'Università degli Studi di Milano – Bicocca. Per due giorni l'ataneo diventerà uno spazio interattivo al femminile, suddiviso in corner tematici volti a creare un percorso completo: dalla corretta compilazione del curriculum ai consigli per scegliere l'outfit più adatto per un colloquio, dai piani di formazione one-to-one per sviluppare capacità e risorse individuali, ai forum con ospiti d'eccezione e istituzioni presso l'Aula Magna. Per iscriversi è sufficiente collegarsi a elleactive.hearst.it/iscriviti e scegliere il giorno preferito tra i due disponibili, compilando i campi di identificazione personale. La partecipazione è libera e gratuita.
19 giugno 2018
Un progetto speciale per il lancio di sette linee adidas Originals
Siglata un'alleanza con Cosmopolitan e AW Lab |
15 maggio 2018
#CoolJapan, la nuova sezione di Esquire dedicata al Giappone
In Giappone costumi e tradizioni antichissime convivono in modo sorprendente con aspetti futuristici difficilmente riscontrabili ad altre latitudini. Anche per questo il Paese del Sol Levante esercita una forte attrazione su un'audience dinamica, eclettica e curiosa come quella di Esquire, prevalentemente composta da uomini di età compresa tra i 25 e i 45 anni. Merito del fascino esercitato dai suoi autori, dai suoi cineasti, dai suoi artisti, dai suoi cuochi. Esquire, la versione nazionale del più influente maschile americano edito da Hearst, a partire dal mese di maggio e fino a dicembre, produrrà una sezione interamente dedicata al Giappone, chiamata #CoolJapan. Sarà una piattaforma di contenuti moda e lifestyle in continuo aggiornamento dal Paese più uptodate del momento. La collection #CoolJapan sarà popolata, oltre che dagli articoli redazionali, anche da contenuti cobranded in forma di 'Presented by…'. La collaborazione del progetto è iniziata con i brand Asahi e Mazda.
Etichette:
#CoolJapan,
Asahi,
Esquire,
Giappone,
Hearst,
magazine,
maschile,
Mazda,
mondo,
Sol Levante
15 febbraio 2018
'Milano è di moda': il concept di Marie Claire permea la Mfw
'Milano è di moda' è il tema di una mostra open air destinata a stupire chi passeggerà lungo via della Spiga durante la prossima Milan Fashion Week ed è anche la rotta su cui il nuovo direttore Antonella Bussi lancia il suo Marie Claire, rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Il numero di marzo del mensile è in edicola da domani |
Una direzione che Bussi indica nell'editoriale del numero in edicola da domani 16 febbraio: "Milano è una città che ha cambiato faccia e trovato linfa vitale: nuove architetture, nuovi musei, un progressivo recupero di alcune aree, più o meno periferiche. Come Milano, Marie Claire vuole dare alle sue lettrici energia e idee, ogni mese, diventando un punto di riferimento irrinunciabile". Il nuovo numero di Marie Claire segna una importante evoluzione della testata, che si trasforma senza tradire il proprio Dna. Grazie a firme di prestigio, come quella di Chiara Gamberale, che racconterà storie sentimentali delle lettrici nel suo appuntamento 'Sentimentalisti anonimi', di Michele Neri, giornalista e autore, che porta il punto di vista maschile in 'Tengo famiglie', e Maria Cristina Guarinelli, che in passato è stata condirettore di Marie Claire e che dirà 'Che cosa ho imparato da'. La nuova sezione iniziale Wow raccoglierà eventi, news e l’intrattenimento culturale del mese, seguita dalle Storie che raccolgono tutti i mondi di Marie Claire, i personaggi di cui si parla o da scoprire, che hanno vite ed esperienze interessanti da raccontare, le domande che le donne si fanno, le nuove realtà digitali che hanno cambiato e stravolto le nostre vite. Pilastri della rivista restano moda, stili di vita e bellezza, con le grandi firme del lusso, i nomi emergenti, il meglio del made in Italy, gli accessori che diventano complemento essenziale per costruire un'immagine vicina allo stile unico di ogni lettrice.
Con questo spirito Marie Claire Italia si appresta a celebrare la settimana della moda milanese attraverso diverse iniziative. La più eclatante sarà la mostra che ritrae i luoghi della città più sensibili alla bellezza. Immagini in grande formato e video, a cura del fotografo Arnaud Pyvka, esposte nella centralissima via della Spiga, dal 19 al 27 febbraio, grazie alla collaborazione di Marie Claire con l'Associazione della via e i patrocini del Comune di Milano, Assessorato Moda e Design e della Camera Nazionale della Moda Italiana. Figura centrale di questo viaggio visivo Nataša Vojnovic, la modella protagonista del servizio di moda, che qui indossa la T-shirt-manifesto con il ricamo 'Milano è di moda', che verrà omaggiata a tutti gli ospiti della serata di inaugurazione della mostra, il 20 febbraio. Un gesto destinato a diventare virale con una call to action che invita a condividere su Instagram quello che si ama di Milano postandolo su #MCMilanodiModa e menzionando @marieclaireitalia, che riposterà le foto migliori con il nome dell'autore. A sottolineare l’operazione celebrativa, cinque edicole del centro di Milano saranno 'vestite' con il claim 'Milano è di Moda' per tutto il periodo della fashion week, dal 20 al 27 febbraio. Alla sua sesta edizione, torna #casaMC: la redazione di Marieclaire.it in collaborazione con Airbnb Italia segue la Milano Fashion Week live 24 re su 24 in un'esclusiva casa nel centro storico. Come ogni passata edizione #casaMC è redazione, salotto di incontri, location di un social party con concerto ed esperienze esclusive. La mission: raccontare in diretta le tendenze della moda e svelare alle nostre utenti angoli e location segrete di Milano. Tutto raccolto dall'hashtag #casaMC.
La modella Nataša Vojnovic indossa la maglietta-manifesto |
Etichette:
#CasaMC,
#MCMilanodiModa,
Antonella Bussi,
eventi,
Hearst,
manifesto,
Marie Claire,
Milan Fashion Week,
Milano,
Milano è di moda,
mondo,
mostra,
rivista,
T-shirt,
via della Spiga
03 febbraio 2018
Poesia e bellezza nelle dieci tavole imbandite a Palazzo Reale
In mostra l'arte della tavola negli ultimi tre secoli |
Cinzia Felicetti |
In dieci stanze, le atmosfere di dieci film
L'esposizione si potrà vedere dal 25 gennaio al 15 febbraio 2018 |
- La stanza '600 'Baroque' è ispirata al film Vatel (2000)
- La stanza 1777-1789 'Rococo' è ispirata al film Marie Antoinette (2006)
- La stanza 1815 'Regency' è ispirata al film Emma (1996)
- La stanza 1911 'Total White' è ispirata al film Morte a Venezia (1971)
- La stanza 186 -1910 'Romantic' è ispirata al film Il Gattopardo (1963)
- La stanza 1922 'Art Déco' è ispirata al film Il Grande Gatsby (2013)
- La stanza 1960 'Eclectic' è ispirata al film A single man (2009)
- La stanza Oggi 'Modern' è ispirata al film Io sono l'Amore (2009)
- La stanza 'Future' è ispirata al film Ex Machina (2014)
14 dicembre 2017
Inneggia all'ottimismo il nuovo Marie Claire diretto da Bussi
Cambio della guardia a Marie Claire. Antonella Bussi firma il suo primo numero da direttore di Marie Claire, in edicola da sabato 16 dicembre.
Non una new entry, ma un rientro: la giornalista era infatti già stata condirettore del mensile di Hearst fino a novembre 2012: "C'è qualcosa di romantico
nel ritrovare Marie Claire, dove ho trascorso 14 anni della mia vita
professionale, eppure la sensazione è quella di un vero inizio: è una
nuova relazione, più matura, più consapevole, e dunque emozionante. Per
questa opportunità ringrazio Giacomo Moletto, il nostro editore. Siamo
entrambi ottimisti sul ruolo dell’informazione e della stampa periodica
in un momento di grande disorientamento. Un ottimismo che si fonda sulla
qualità".
Il primo numero a firma Bussi si apre con un inno all'ottimismo, non solo ispirato dal Natale. La gentilezza è davvero il nuovo punk? - è la domanda dell’articolo principale del numero di gennaio – il gesto capace di cambiare il mondo? Sembrerebbe di sì e Marie Claire racconta come oggi compiere piccoli atti di generosità senza senso, per trasformare la rabbia in meraviglia, sia sovversivo. Il tema è più che mai attuale. A insegnarlo sono i film, i manuali, i libri dove si rimedia ai danni di una società dove tutto è visibile con grazia e forza altruista. Per rafforzare il messaggio Marie Claire correda il servizio con le immagini del fotografo statunitense Richard Renaldi, che fanno parte del libro-progetto Touching Strangers. Il fotografo ha chiesto a persone del tutto estranee di farsi ritrarre nelle pose che avrebbero usato con partner e familiari: abbracci, gesti di affetto e complicità per promuovere la connessione fra le persone. Abituati alla discriminazione silenziosa prodotta dalla tecnologia, all'illusione di una società priva di un luogo fisico e perciò insensibile, gli uomini sentono ora il bisogno di adottare pratiche che considerino i loro comportamenti reali, di trovare l'energia per compiere gesti liberi e sensibili e non obbedienti a una norma.
La cover di Marie Claire di gennaio 2018 |
Giacomo Moletto |
19 settembre 2017
'Maire Claire #Likes Change' con gli scatti di Fabrizio Ferri
Domani, in concomitanza con la Milano Fashion Week, Marie Claire #Likes torna in edicola con un numero interamente dedicato ad approfondimenti e riflessioni su mondi che stanno subendo grandi metamorfosi: la moda, l’arte, l'editoria, il design, la sostenibilità e la comunicazione.
Interviste a opinionisti e incontri esclusivi con chi ha saputo realizzare idee rivoluzionarie a brand storici, faccia a faccia con nuovi stilisti e designer dalla vulcanica creatività. Il passaggio di testimone tra genitori e figli è protagonista dei servizi di Marie Claire #Likes e, in particolare, del servizio moda 'Maire Claire #Likes Change'. Nel servizio, 12 coppie di genitori e figli posano davanti all'obiettivo di Fabrizio Ferri, tra cui Laura Morante con la figlia Eugenia Costantini, la supermodel Susan Holmes con la figlia Grace McKagan, Francesco Clemente con la figlia Nina, l'attrice Mariel Hemingway con la figlia Langley Fox Hemingway. "Ho chiamato sul set prima le figlie e i figli e ho scattato così il primo ritratto - racconta Ferri -. Poi ho chiesto ai padri e le madri di raggiungerci sul set. Volevo che gli autentici protagonisti di questa serie fossero i ragazzi, stavolta non subordinati al ruolo di 'figli di', ma autonomi e presenti a se stessi. Durante lo shooting hanno mostrato fierezza e forza. Due qualità che, unite alla tenerezza dei loro genitori, hanno indicato la via di questo lavoro”. Il servizio, frutto della collaborazione tra Marie Claire e Ferri, è anche protagonista della mostra 'Change' allestita lungo tutta via della Spiga dal 18 al 26 settembre. Non solo ritratti d'autore in bianco e nero, ma racconti di famiglia filtrati dallo sguardo del grande fotografo. Il risultato ha il sapore di un diario intimo per immagini, tra Roma e New York. Protagoniste, infatti, sono le oltre 32 immagini stampate su grandi supporti che si alternano a un video proiettato su otto schermi che decorano la via del Quadrilatero della moda per tutta la durata della Milano Fashion Week.
'Change' è anche il titolo della mostra allestita durante la Mfw |
Etichette:
edicola,
eventi,
Fabrizio Ferri,
figli,
genitori,
Hearst,
Maire Claire #Likes,
Marie Claire,
Milano Fashion Week,
moda,
mondo,
mostra,
Quadrilatero della moda,
rivista,
via della Spiga
Hearst porta sul web in Italia lo storico maschile Esquire
Sbarca in Italia Esquire, il maschile statunitense edito dal gruppo Hearst, con un'edizione digital ad hoc per il nostro mercato. Dal prossimo ottobre il blasonato brand sarà ufficialmente online con Giampietro Baudo, nel ruolo di editor in chief Fashion & Business Development, e Timothy Small, editor in chief Editorial Development.
La presentazione ufficiale dell'emag si terrà questa sera a Milano con un cocktail organizzato alle Gallerie d'Italia in cui è prevista anche la partecipazione di Giacomo Moletto, ceo di Hearst Italia e Western Europe e dei direttori delle edizioni degli altri Paesi. L'edizione italiana di Esquire, forte del peso internazionale di una rivista che ha fatto la storia del giornalismo mondiale, si propone come un riferimento autorevole e ironico per gli uomini interessati a lifestyle, moda, politica ed
economia del nostro Paese, in un costante dialogo con la rete mondiale, così come avviene per altre testate internazionali del gruppo Hearst. A oggi Esquire conta 28 edizioni nel mondo, traduzioni in 15 lingue e una presenza
in 46 Paesi, 21 siti web per un totale di oltre 11,3 milioni di
visitatori unici e 71,5 pagine viste. Una diffusione globale di 1,9
milioni di copie con una readership di circa 8,6 milioni.
Alla guida dell'emagazine Giampietro Baudo (a sx) e Timothy Small |
Etichette:
digital,
Esquire,
Giacomo Moletto,
Giampietro Baudo,
giornale,
Hearst,
Italia,
magazine,
maschile,
mondo,
Timothy Small,
web
07 giugno 2017
Elle Decor Italia espone alla Rinascente 100 oggetti iconici
Elle Decor Italia partecipa al centesimo anniversario del nome della Rinascente di Milano con un'iniziativa speciale, battezzata 100xCento Design e firmata da Elisa Ossino Studio per conto del magazine del gruppo Hearst.
Cento gli oggetti di design, scelti tra i più emblematici di un secolo di storia, che, da oggi al prossimo 12 giugno, sono esposti nelle otto vetrine principali del department store di piazza Duomo e che ricreano una timeline tridimensionale. Oggetti che hanno accompagnato l'evoluzione del lifestyle, arredi iconici e complementi diventati parte delle nostre case 'sfilano' lungo le otto vetrine mostrando una parte importante della storia del costume. Un viaggio che Elle Decor Italia racconta in occasione della mostra 'LR 100 - Rinascente. Stories of innovation' realizzata a Palazzo Reale e dedicata al centenario del nome dello store che ha rivoluzionato i costumi degli italiani. L'esposizione 100xCento Design consolida una partnership significativa, avviata nel 2013 tra la Rinascente e Elle Decor Italia, all'insegna della valorizzazione della città in cui operano entrambi i brand.
Si ammirano da oggi al 12 giugno nelle vetrine del department store |
Etichette:
100 anni,
arredo,
centenario,
Elle Decor,
eventi,
Hearst,
La Rinascente,
lifestyle,
oggetti,
vetrine
19 aprile 2017
Woolrich sceglie Elle per la sua campagna sul camouflage
Elle Italia è stata scelta da Woolrich John Rich & Bros per promuovere la collezione primavera-estate 2017 del brand di abbigliamento outerwear.
'Ritorno all'Eden', questo il nome della campagna pubblicitaria di Woolrich, dovuta agli scatti di Ryan Willms, raccoglie la sfida di reinterpretare la tradizionale stampa camouflage attraverso un road trip che ha come sfondo la cittadina americana di Eden nello Utah. Quello che la nuova collezione del brand di outerwear per eccellenza e la cittadina americana condividono è infatti la volontà di ritornare alle origini, portando con sé solo il meglio del mondo moderno. Ecco allora che Woolrich ripensa l'iconico pattern camouflage, sinonimo di capacità di adattamento, per conferirgli un'identità nuova e affascinante. On air dal 17 aprile, il progetto di comunicazione, che vede la partnership tra Elle e Woolrich, ha uno sviluppo digital e social. Nello specifico, comprende la creazione di un branded editorial content, una campagna a supporto con l'esclusivo formato Hero adv multilink 'Shop now' e dei rilasci social dai profili ufficiali di Elle (Facebook con oltre 235mila fan e Instagram con oltre 208mila follower).
Il magazine di Hearst ha studiato un branded editorial content per il marchio |
21 dicembre 2016
Gente dà più spazio alle immagini con un formato più grande
Dal numero 52, in edicola a partire da sabato 24 dicembre, Gente, il settimanale familiare diretto da Monica Mosca, cambia formato. In sintonia con la grande stampa internazionale che punta a informare anche per immagini, il settimanale di Hearst Italia cresce considerevolmente in altezza e in larghezza (230 x 315 mm), acquisendo un formato unico in Italia. Un'identità forte, decisa ed elegante che costituisce una grande novità nel mondo dei periodici. Cresce il formato, ma il prezzo resta sempre lo stesso: 2 euro. "E' pensando alla famiglia allargata e affettuosa di Gente, che, con l’amministratore delegato Giacomo Moletto, abbiamo deciso di fare qualcosa di straordinario, per chiudere quest’anno in bellezza e iniziare quello nuovo ancora più... belli, lasciatemelo dire - dichiara Mosca -. Gente è da 60 anni il settimanale popolare che racconta le storie più emozionanti anche attraverso le fotografie migliori, ma per pubblicarle fino a potervi mostrare ogni sfumatura, tutti i particolari e i dettagli, ci voleva un formato adeguato, che tra l’altro regala nuovo spazio anche agli articoli".
Etichette:
articoli,
formato,
foto,
Gente,
Giacomo Moletto,
grande,
Hearst,
immagini,
Monica Mosca,
prodotto
09 giugno 2015
'Let's meet': Shanghai si presenta al City Pavilion di Milano
È promossa dalla municipalità di Shanghai in partnership con
il Comune di Milano la campagna ‘Shanghai. Let’s meet’ presentata ufficialmente stasera con un party a inviti nel China City Pavilion eretto da pochi giorni in piazza Duca d’Aosta,
di fronte alla Stazione Centrale di Milano.
Nella struttura accanto al padiglione si gode della vista di Shanghai a 360° |
Di forte impatto visivo, la campagna
intende raccontare l’apertura al mondo della metropoli cinese ‘ricca di
incroci, culture e prospettive’ che ha gettato un ponte tra passato e futuro. La 'Settimana di
Shanghai', in programma da oggi al 18 giugno, è fondata su un ricco palinsesto
di eventi studiati per esprimere il gemellaggio di Shanghai e il capoluogo
lombardo. Il progetto di promozione è sostenuto da tre sponsor: Elle China, nel ruolo di
producer e media partner, l’azienda cosmetica Maysu e Bund Finance Center, quartiere
finanziario a Shanghai che ha l’ambizione di diventare ancora più internazionale
di Wall Street. Nel City Pavilion, disegnato da Vudafieri Saverino Partners, e che
ha la dichiarata funzione di favorire gli scambi culturali tra Cina e Italia
nel semestre di Expo, in questo periodo opere di Alan Chann e Yann Debelle de Montby affiancano arredi
e complementi di antiquariato cinese. Accanto al padiglione sorge anche una
struttura circolare che, con la Shanghai Super Pixel Map, offre una suggestiva
panoramica a 360° della città asiatica.
L'iniziativa è stata presentata da Lena Yang, ceo di Hearst Magazines China, e Zhu Yonglei della municipalità di Shanghai |
Etichette:
Bund Finance Center,
campagna,
Cina,
City Pavilion,
Elle,
Elle China,
eventi,
Hearst,
Maysu,
Milano,
mondo,
Padiglione Cinese,
Shanghai
07 maggio 2015
Si fa il giro del mondo con 'Elle Fashion feeds the world'
'Elle Fashion Feeds The World', metaforico giro del mondo in 46 edizioni di Elle, è una mostra open air allestita in piazza castello a Milano. Con quest'iniziativa, Elle Italia, insieme a tutti gli Elle del network internazionale, intende dare il benvenuto ai visitatori di Expo Milano 2015 e celebrare i 30 anni del magazine di Hearst nel mondo. La mostra patrocinata dal Comune di Milano, fa parte del calendario di iniziative Expo in città e si può visionare liberamente e gratuitamente alle spalle dell'Expo Gate di piazza Castello. Fino all’inizio di giugno, infatti, le cover delle 46 edizioni internazionali del magazine Elle sfilano di fronte al Castello Sforzesco, arricchite da un'infografica bilingue che racconta i numeri e i risultati concreti dell'industria della moda. Si può interagire e partecipare attivamente all'iniziativa, taggando su Instagram o Twitter gli hashtag #ElleFashionfeedstheworld e #ElleFftw ed esprimendo il proprio concetto di moda e le idee di come aiutare questo settore a continuare a 'nutrire' il mondo.
Etichette:
Castello Sforzesco,
Elle,
Expo in città,
Hearst,
industria,
moda,
mondo,
mostra,
open air
15 aprile 2015
Marie Claire Maison interprete di un nuovo concetto di lusso
Marie Claire Maison ha un posizionamento luxury |
Etichette:
arredo,
arte,
casa,
Cinzia Felicetti,
collezionismo,
Hearst,
lusso,
luxury,
Marie Claire Maison,
mondo,
NonostanteMarras,
party
Iscriviti a:
Post (Atom)