![]() |
Il formato pocket della storica rivista dei giovani ha lasciato il posto a un nuovo, più accattivante formato |
18 marzo 2025
La rivista Cioè non chiude e ora è in edicola nel formato Max
22 maggio 2024
La rivista ufficiale di Hello Kitty da oggi in edicola con Panini
![]() |
Il magazine propone giochi, storie e fumetti |
06 giugno 2023
Mudec United, la rivista internazionale del Museo delle Culture
![]() |
Diretta da Carlo Antonelli, è in lingua inglese perché pensata per un pubblico internazionale |
03 febbraio 2023
Con 'Viaggio in Italia' Domus mostra la fragilità del territorio
La rubrica esordisce nel numero di febbraio, da oggi in edicola |
14 marzo 2022
FMR, storica rivista-libro da collezione, rinasce a primavera
L'arrivo della primavera segna il rilancio di FMR, magazine che si muove senza confini nello
spazio e nel tempo di arte, architettura, design. Lo storico periodico rinasce: dopo il numero zero a dicembre 2021, che come già in
passato ha affascinato i suoi lettori con il piacere dei testi e il
potere seduttivo delle immagini, arriva ora il numero 1, primo dei quattro 'doni di stagione' che, con cadenza trimestrale, FMR farà di anno in anno ai suoi abbonati. Tra gli autori figurano celebri firme del panorama culturale italiano e internazionale: Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura nel 2006, lo scrittore colombiano Héctor Abad Faciolince e la scrittrice Dacia Maraini.
E, ancora, collaboratori di lunga data di FMR, come Giovanni Mariotti e lo storico dell'arte Giorgio Antei. E studiosi del calibro di Massimo Duranti, Simone Facchinetti, Cristina Nuzzi,
Monica De Vincenti, Simone Guerriero. La nuova redazione è guidata da Laura Casalis, alla direzione
editoriale e artistica, e dal direttore Edoardo Pepino, e un pétit comité di consiglieri, composto da Giorgio Antei, Massimo Listri, Giovanni Mariotti, Gabriele Reina e Stefano Salis. FMR
è pubblicata in due edizioni, italiana e inglese, quattro volte l'anno. Un caso unico di rivista-libro che nasce per essere
collezionata e conservata negli eleganti astucci riservati agli
abbonati. FMR è stampata in Italia da Grafiche Milani, una delle
tipografie storiche di Milano.Il magazine ha cadenza trimestrale
24 novembre 2021
Debutta Dune, rivista semestrale di moda e cultura visuale
05 gennaio 2021
È in edicola il numero di GQ Italia dedicato ad Alex Zanardi
La copertina si deve all'artista Pietro Ruffo |
20 ottobre 2020
La rivista Cioè compie 40 anni e riporta in edicola 'I Mitici anni 80'
La rivista speciale uscirà il 23 ottobre insieme al numero 1902 |
14 febbraio 2019
Dueruote dedica uno speciale al neoquarantenne Valentino Rossi
Il 16 febbraio il centauro compirà 40 anni |
16 gennaio 2019
Il corpo femminile raccontato dagli studenti della Generazione Z
Il progetto di ricerca talenti è del mensile Marie Claire |
10 marzo 2018
Da BlueBlazer l'app della 'Guida ai migliori cocktail bar d'Italia'
L'app è gratuita e non ha sponsor |
06 marzo 2018
Condé Nast MAGaccessory, un nuovo periodico sugli accessori
Si troverà in edicola da domani, mercoledì 7 marzo |
15 febbraio 2018
'Milano è di moda': il concept di Marie Claire permea la Mfw
Il numero di marzo del mensile è in edicola da domani |
La modella Nataša Vojnovic indossa la maglietta-manifesto |
25 gennaio 2018
Conlegno cresce, si rifà l'immagine e lancia una nuova rivista
Legno4.0 è un house organ quadrimestrale |
14 dicembre 2017
Inneggia all'ottimismo il nuovo Marie Claire diretto da Bussi
La cover di Marie Claire di gennaio 2018 |
Giacomo Moletto |
Selvaggia Lucarelli alla guida del sito Rolling Stone Italia
Approderà alla guida dei contenuti web da gennaio 2018 |
24 novembre 2017
Si gusta con tutti i sensi il rinnovato mensile La Cucina Italiana
Maddalena Fossati e Luca Dini alla conferenza stampa di presentazione |
19 settembre 2017
'Maire Claire #Likes Change' con gli scatti di Fabrizio Ferri
'Change' è anche il titolo della mostra allestita durante la Mfw |
18 settembre 2017
Dieci improbabili copertine per camuffare il catalogo Ikea
Gruppo Ddb Italia ha studiato per Ikea un'idea divertente che rafforza il concept 'Ikea. Siamo fatti per cambiare' alla base della comunicazione annuale del brand in Italia. L'idea è legata al lancio del nuovo catalogo Ikea 2018: un catalogo che per molti italiani è un oggetto del desiderio, tanto che lo aspettano e, quando arriva, spesso lo rubano agli altri. È così che Gruppo Ddb Italia ha pensato a The Changing Catalogue: la campagna che cambia volto al catalogo 2018 per proteggerlo da vicini, amici, familiari e colleghi dalle mani lunghe. Come? Disegnando una collezione di dieci improbabili copertine pensata per trasformare il catalogo in una rivista che nessuno ruberebbe mai. Oltre al design delle copertine, l'agenzia ha realizzato un video di lancio in linea con il tono ironico e surreale dell'intero progetto, prodotto da Withstand Film e diretto dai Bom. Disponibili sul sito del brand e scaricabili da casa grazie a un tool dedicato, le copertine sono state distribuite in occasione degli eventi di lancio del nuovo catalogo, che si sono tenuti in tutti i negozi Ikea d'Italia.