Visualizzazione post con etichetta Rolling Stone Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rolling Stone Italia. Mostra tutti i post

05 luglio 2018

'Noi non stiamo con Salvini': Rolling Stone prende posizione

Il mensile italiano Rolling Stone lancia dalla sua copertina di luglio un messaggio: 'Noi non stiamo con Salvini. Da adesso chi tace è complice'.
A musicisti, attori, scrittori e figure legate allo showbiz e alla tv, il magazine ha chiesto se volevano prendere una posizione. "Fa male vedere, giorno dopo giorno, un'Italia sempre più cattiva, lacerata, incapace di sperare e di avere fiducia negli altri e nel futuro. Un’Italia rabbiosa e infelice. Fa ancora più male prendere atto che questa rabbia si è fatta potere. Non vogliamo che il nostro Paese debba trovare un nemico per sentirsi forte e unito. Per questo non possiamo tacere. I valori sui quali abbiamo costruito la civiltà, la convivenza, sono messi in discussione. Ci troviamo costretti a battaglie di retroguardia, su temi che consideravamo ormai patrimonio condiviso e indiscutibile. I sedicenti 'nuovi' sono in realtà antichi e pericolosi, cinicamente pronti a sfruttare paure ancestrali e spinte irrazionali. Dobbiamo opporci a chi ci porta indietro, a chi ci costringe a diventare conservatori. 'Not in my name', non nel mio nome, nel nostro nome. Questo dev'essere chiaro, da subito. Così com'è chiaro che solo provando a stare insieme possiamo tornare ad avere un presente, e immaginare il futuro. Rolling Stone, sin dalla sua fondazione, 50 anni fa, significa impegno nella vita politica e sociale, lotta al fianco degli ultimi e coraggio nel dire sempre da che parte sta. Caratteristiche vitali e per noi irrinunciabili. Crediamo che oggi in Italia sia fondamentale prendere una posizione chiara, crediamo che volgere lo sguardo dall'altra parte e aspettare che passi la bufera equivalga a essere complici, crediamo, una volta di più, nel soft power della cultura pop, nella sua capacità di unire, condividere, accogliere. Perciò abbiamo chiesto ad artisti e protagonisti della vita culturale italiana, che tante volte in questi anni abbiamo incrociato e raccontato. Di seguito i pensieri di quelli che condividono la necessità di lottare insieme perché l'Italia rimanga una società aperta, moderna, libera e solidale".

Hanno aderito all'appello di Rolling Stone:
Daria Bignardi (scrittrice), Vasco Brondi (cantante), Caparezza (cantante), Ennio Capasa (stilista), Pierpaolo Capovilla (cantante), Chef Rubio (conduttore tv), Max Collini (cantante), Carolina Crescentini (attrice), Marco D’Amore (attore), Costantino della Gherardesca (conduttore tv), Erri de Luca (scrittore), Diodato (cantante), Elisa (cantante), Ernia (rapper), Fandango di Domenico Procacci (casa di produzione), Fabio Fazio (conduttore tv), Anna Foglietta (attrice), Marcello Fonte (attore), Gazzelle (cantante), Gemitaiz (rapper), Gipi (fumettista), Linus (Radio Deejay), Lo Stato Sociale (band), Makkok (illustratore), Fiorella Mannoia (cantante), Vinicio Marchioni (attore), Emma Marrone (cantante), Enrico Mentana (giornalista, che però ha pubblicamente smentito di aver dato aderito all'iniziativa del magazine), Ermal Meta (cantante), Francesca Michielin (cantante), Motta (cantante), Gabriele Muccino (regista), Negramaro (band), Andrea Occhipinti (produttore e distributore cinematografico), Roy Paci (cantante), Mauro Pagani (musicista), Tommaso Paradiso (cantante), Valentina Petrini (giornalista), Alessandro Robecchi (scrittore), Lele Sacchi (dj), Selton (band), Barbara Serra (giornalista), Michele Serra (giornalista), Shablo (produttore musicale), Subsonica (band), Tedua (rapper), Tre Allegri Ragazzi Morti (band), Sandro Veronesi (scrittore), Daniele Vicari (regista), Zerocalcare (fumettista).

14 dicembre 2017

Selvaggia Lucarelli alla guida del sito Rolling Stone Italia

Approderà alla guida dei contenuti web da gennaio 2018
Dal prossimo gennaio Selvaggia Lucarelli sarà alla guida del mondo web di Rolling Stone Italia dirigendone i contenuti: "Ho accettato con entusiasmo perché voglio svegliarmi tutte le mattine con una missione: rendere questo paese un po' più rock - dice la scrittrice e influencer, che è anche firma del Fatto Quotidiano –. Dirigere un sito che continui a occuparsi di musica, ma si allarghi a politica, attualità e costume con un approccio rock e nuove firme con molta personalità. E perché in Italia, nel campo dell'editoria, non ci sono direttori donna (anche nell'online, come in questo caso) se non nei femminili, come se alla fine le nostre principali competenze rimanessero moda e mascara. È ora di prendersi tutto, noi donne. Perfino la storia. E Rolling Stone è la storia!". L'editore Luciano Bernardini de Pace si dichiara entusiasta di una donna di cultura come Selvaggia Lucarelli al timone della realtà più importante del mondo Rolling Stone, quella digitale, che a oggi registra numeri in costante incremento: dagli oltre 1,4 milioni di utenti unici/mese con oltre 7,7 milioni di pagine viste/mese a Facebook con 394mila follower, Instagram con 158mila e Twitter con 128mila, Google+ con 136mila, fino a Spotify, dove Rolling Stone mantiene il primato come media più importante con le sue playlist. Giovanni Robertini, il direttore della rivista, è felice di condividere con Lucarelli il progetto: "Sono contento che il mondo web di Rolling possa avere un continuo e costante scambio - che coinvolgerà anche i nostri lettori e follower - con l'identità e la personalità forte e pop di una professionista come Selvaggia".

23 ottobre 2015

Da @DivanoRolling si torna a fare il live tweeting su X Factor

@DivanoRolling, il format social ideato dal team creativo di Rolling Stone Italia, è tornato con i suoi cinguettii durante la prima puntata live dell’edizione 2015 di X Factor. @DivanoRolling seguirà in diretta ogni giovedì sera tutte le performance durante la trasmissione in onda su Sky Uno con il meccanismo ormai noto: c’è un televisore e un divano che ospita personaggi della musica e della cultura italiana, blogger, tweetstar.
La nuova location di @DivanoRolling è il Samsung District, a Milano
E questo divano, attraverso Twitter, si sintonizza con altri divani: quelli di altri influencer, celeb e, più in generale, con tutti i divani in Italia. La grande novità di questa nuova edizione del @DivanoRolling è la location individuata da Rolling Stone per lanciare il live tweeting: il Samsung District di Milano, il distretto tecnologico e digitale al servizio della collettività inaugurato quest’anno nel polo dell’innovazione milanese di Porta Nuova, in viale della Liberazione 9. Durante la prima serata live di X Factor gli ospiti al Samsung District hanno twittato in piena libertà, fra le risate, realizzando oltre 5 milioni di impression con l’hashtag #DivanoRolling e 7 milioni di impression dei tweet che hanno menzionato l’account.