Il progetto di ricerca talenti è del mensile Marie Claire |
A dare il via al progetto è il numero di febbraio della rivista, in edicola da oggi. Gli studenti s'impegneranno per cinque mesi a immaginare, documentare, ritrarre o scrivere storie sul corpo femminile. Con Bodytelling, Marie Claire adempie a una sua storica missione, quella di intercettare le giovani generazioni e dar voce alla loro creatività attraverso diversi strumenti narrativi e con la massima libertà d'espressione. Curatrice del progetto, al fianco di Marie Claire, Erika Brenna, produttore creativo di contenuti televisivi e digitali, giornalista ed esperta di critica e analisi televisiva. Il percorso coinvolge 20 tra scuole Universitarie e Accademie di tutt'Italia. Gli studenti potranno lavorare su formati multimediali, video, fotografie, illustrazioni, racconti e sceneggiature. Per ogni scuola sarà scelta un'opera finalista da parte della redazione di Marie Claire. I lavori finalisti saranno valutati, durante l’evento di chiusura di Bodytelling a giugno, da una giuria di qualità composta da professionisti di settore (fotografi, sceneggiatori, registi, direttori creativi, scrittori, ecc.). I vincitori saranno 'guest editor' di un numero di Marie Claire e del suo profilo Instagram per un giorno. Bodytelling fa parte del progetto di ricerca di talenti Future Visioni, lanciato da Marie Claire Italia nel 2013.