Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post

03 ottobre 2024

L'11 ottobre Dove entra nelle scuole con le sue lezioni sull'autostima

Il rapporto sereno con il proprio aspetto si sviluppa sin da piccoli, e sono sempre di più i giovanissimi a segnalare difficoltà in questa sfera. Le preoccupazioni inerenti all'immagine corporea non riguardano, infatti, solo preadolescenza e adolescenza, ma iniziano a manifestarsi ben prima, già all'età di 4 anni. In occasione della Giornata Internazionale delle Bambine, indetta l'11 ottobre dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a tutela dei diritti delle più piccole, Dove torna con la 20esima edizione del Dove Day. Durante questa importante giornata, Dove entra nelle scuole di tutto il mondo, comprese quelle italiane, con volontari appositamente formati che dialogano e si confrontano con ragazze e ragazzi, attraverso lezioni interattive, su autostima e accettazione di sé. L'iniziativa si svolge nell’ambito del Dove Progetto Autostima, che aiuta milioni di giovani a sviluppare la fiducia in sé stessi e nel proprio corpo. "Ad oggi, Dove Progetto Autostima ha già raggiunto più di 114 milioni di ragazzi e ragazze in 153 Paesi. L'obiettivo è raggiungere a livello globale 250 milioni di giovani entro il 2030, rendendolo uno dei progetti più ampi di educazione alla fiducia nel proprio corpo e all’autostima. In Italia, il progetto ha già coinvolto 55mila classi, per un totale di oltre un milione di studenti di 4a e 5a della scuola primaria e delle secondarie di Primo grado" spiega Ugo De Giovanni, general manager Personal Care di Unilever Italia. Con le iniziative Dove Day e Dove Progetto Autostima, Dove continua a impegnarsi anno dopo anno ad affiancare le generazioni future nel raggiungimento del loro pieno potenziale, per aiutare i giovani a diventare adulti consapevoli.

15 febbraio 2023

Terme di Saturnia presenta la linea viso e corpo Active Beauty

È formulata con Saturnia Bioplancton, principio attivo dalle potenti proprietà antiossidanti, leviganti e rigeneranti, infuso con acqua termale ricca di oligoelementi, la nuova linea antiaging Active Beauty frutto dell'eccellenza scientifica di Terme di Saturnia Beauty Health. 
Saturnia Bioplancton Elixir è il prodotto-eroe della gamma 
La gamma di 18 prodotti oggi ha debuttato a Milano nella lussuosa cornice di Zhor in via Montenapoleone 14 a Milano, 'mecca' per gli amanti di cosmetici e fragranze del segmento alto di gamma. Disponibile in un centinaio tra farmacie e profumerie, nei centri termali del circuito Terme d'Italia e online sul sito di Terme di Saturnia, la nuova gamma cosmetica Active Beauty comprende prodotti per la pelle del viso e del corpo, tra creme, spray e detergenti. Cosmetici dalle texture e da profumazioni avvolgenti, sviluppati con l'obiettivo di contrastare il processo d'invecchiamento della pelle con efficacia immediata e prolungata nel tempo, garantendo nel contempo la massima tollerabilità anche sulle pelli reattive, come confermano studi cosmetologici e test clinici. Al centro della variegata proposta cosmetica, dove non mancano creme, fanghi, scrub e spray, figura il prodotto-eroe Saturnia Bioplancton Elixir, da utilizzare prima dell'applicazione delle creme per potenziarne l'efficacia: un prodotto ricchissimo di aminoacidi, zolfo, potassio, magnesio e di sostanze azotate, che esplica un'azione antiossidante in grado di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi sul tessuto cutaneo.

09 giugno 2022

Debutta Luce, la prima fragranza di Slamp per corpo e ambiente

L'ha creata il naso Mauro Malatini
"Il profumo aiuta a oltrepassare i limiti della carne, dona un senso di eternità. I profumi che creo aumentano l'aurea connessa alla nostra storia". Dall'incontro di Slamp, punto di riferimento nel panorama dell'illuminazione decorativa di design, e il profumiere dell'anima Mauro Malatini, nasce Luce by Slamp, la prima fragranza body & home del brand. Malatini, tecnico erborista, esperto di fitoterapia, ha tradotto fra note di testa, di cuore e di fondo lo spirito del brand. S'inizia con la percezione del bergamotto, essenza sacra per gli alchimisti in Italia, allegoria del sole, archetipo della forza e del dinamismo che contraddistinguono l'infaticabile ricerca del brand. Segue la nota di cuore dell'ambra. La femminilità, l'accoglienza, il giorno prima della battaglia – che subito rimanda alle sarte della luce, dalle cui abili mani nascono tutte le lampade di Slamp. Il muschio è la nota di fondo, natura regale e, al contempo, dal carisma fluido. Omaggio sottile all'uso dei tecnopolimeri leggeri, nobili e infrangibili. Presentata durante la Milano Design Week nel nuovo showroom di Slamp, in via Larga 2, la fragranza Luce è racchiusa in un'elegante boccetta da 50 ml in vetro con tappo e logo in argento specchiato.

19 aprile 2022

Effetto pelle baciata dal sole con Glow Island di Twelve Beauty

Pedro Catalá, farmacista e cosmetologo spagnolo, di recente ha presentato a Milano due novità che entrano a far parte della linea skincare Twelve Beauty da lui fondata 10 anni fa. Il primo, Glow Island, creato in collaborazione con la make up artist Ana Alibiol, è un autoabbronzante viso funzionale ad azione progressiva che promette un finish radioso fin dalla prima applicazione, adattandosi a ogni tonalità d'incarnato.
Il cosmetologo Pedro Català, fondatore del brand skincare
L'effetto? Di pelle baciata dal sole. "Sono andata a vivere a Bali e lì a causa dell'umidità e del caldo ho dovuto abbandonare qualsiasi base trucco - commenta la truccatrice Ana Alibiol -. Una volta rientrata in Spagna non ero più abituata alla sensazione del trucco sulla mia pelle, così ho deciso di collaborare con Pedro Catalá per realizzare un prodotto naturale". Combinando
minerali e potenti ingredienti naturali, l’epidermide risulta radiosa, idratata ed elastica subito dopo l'applicazione. Usato quotidianamente il tono della pelle diventa più caldo, con un sano effetto abbronzato, senza necessariamente esporsi al sole. "La cosa più difficile - spiega Català- è stata trovare la quantità esatta di pigmento, ingrediente chiave del prodotto. Una dose molto piccola fornisce una finitura meravigliosa, per fototipi chiari e scuri". Glow Island, che si può applicare da solo, come primer prima del make up per illuminare il viso o anche miscelato con il fondotinta, assicura una pelle dorata come dopo una vacanza al mare e, grazie all'acido ialuronico ad alto peso molecolare, idrata e distende la pelle. La seconda novità del marchio Twelve Beauty, che fonde l'esperienza botanica con la scienza sicura per la pelle, si chiama Reverent Antioxidant Dry Body Oil ed è un olio leggero indicato per la remise en forme in combinazione con uno stile di vita improntato a una sana e corretta alimentazione e all'attività fisica. Ricco di ingredienti nutrienti, quest'olio secco stimola il sistema di drenaggio linfatico e attiva il flusso sanguigno, aiutando a migliorare l'aspetto della cellulite causata da uno scarso nutrimento dei tessuti dovuto a problemi di circolazione.

06 aprile 2022

Diego dalla Palma Milano lancia Post Workout by Selly

Curare il proprio fisico, abbinando al trattamento cosmetico un programma di allenamento 'su misura' e un'alimentazione bilanciata.
Diego dalla Palma Milano lancia un progetto che combina la sua expertise in campo cosmetico e la sua vocazione nel bodycare con l'esperienza in fatto di workout di Selene 'Selly' Genisella, nota esperta di fitness motivazionale. Dall'incontro è nata la linea Post Workout by Selly: due prodotti in edizione limitata, in vendita dal 20 aprile, da utilizzare dopo le sessioni di fitness suggerite ad hoc da Selene per un corpo più tonico e dalle forme più armoniche. Il primo prodotto è un Criogel tonificante defaticante e rassodante, ideale per donare sollievo al corpo e favorire il recupero dopo l’esercizio fisico. Arricchito con arnica, mentolo e limo oceanico, dalle proprietà detossinanti, stimola il drenaggio di liquidi e tossine, regalando una sensazione di leggerezza e freschezza, immediata e duratura. La seconda novità della linea è una Crema-gel rimodellante gambe leggere, che rende la pelle liscia e setosa, donando ai tessuti comfort, leggerezza e levigatezza. Arricchito con estratto di zenzero zerumbet rinforza la resistenza dei capillari e rende più uniforme l'incarnato. A caratterizzare formule e packaging un colore evocativo dell'oceano e dello stato di benessere che Selly provava quando, dopo un allenamento, si tuffava in acqua nel suo lungo periodo di permanenza alle Canarie.  Per promuovere il lancio di Post Workout sono previste attività di coinvolgimento dei consumatori, che potranno seguire i consigli di allenamento messi a punto da Selene per questi prodotti e potenziare i risultati di un corretto workout. Già in calendario, il 20 aprile alle 18, una live 'fitness oriented' con Rossella Fiore e Selene Genisella sul sito Pinalli, mentre il 27 aprile alle 18 si terrà una live 'beauty oriented' con Selene Genisella e Luciana Caramia sul sito Douglas. Due appuntamenti che daranno modo al marchio e a Selene di rispondere alle domande delle consumatrici in modo trasparente e onesto relativamente all'importanza di star bene con se stesse.

10 dicembre 2021

Debutta Equazione Botanical Essence, il 'vivaio' della bellezza

Nasce in terra di Sicilia, dall'equazione tra la farmaceutica e la botanica, la nuova linea skincare per il corpo Equazione Botanical Essence con estratti biologici ed essenze poco diffuse. 
L'esperta di farmaceutica Giusi Aricò, creatrice del brand 
Prodotti sviluppati solo con ingredienti naturali purissimi poco utilizzati in cosmetica - da agrumi certificati e piante rare da agricoltura ecocompatibile - estratti da piante coltivate in un vivaio di oltre 600 ettari nel catanese, patrimonio della famiglia Faro da generazioni. Coltivazioni di terre lontane che beneficiano delle particolari condizioni geografiche della Trinacria: le piante nascono infatti in suolo vulcanico etneo, particolarmente minerale, risentendo del clima mediterraneo. Plumeria, Yuzu, Finger Lime e Cestrum le quattro profumazioni adottate dall'esperta di farmaceutica Giusi Aricò, creatrice del brand con il sostegno del marito florovivaista ed enologo Michele Faro. Per le fragranze ha utilizzato acque aromatiche ottenute per distillazione da piante esotiche coltivate con macchinari alimentati ad energia solare e con ricircolo di acqua per un minore impatto ambientale. Con il lancio di questo marchio, l'imprenditrice presenta così al mercato cosmetico prodotti unici di alta qualità per la cura del corpo, dedicati a coloro che amano sentirsi bene nella propria quotidianità, anche con i piccoli gesti di detersione. Alle referenze crema corpo, bagnoschiuma, sapone e crema mani, disponibili sull'eshop del brand, si aggiungeranno presto lo scrub corpo e le candele per la casa nelle stesse profumazioni delle quattro linee. Tutti i prodotti non contengono parabeni, coloranti, siliconi, oli minerali e allergeni. Per veicolare il concept del brand Equazione, la scelta del design dei flaconi, in Pet 100% riciclato e riciclabile, è volutamente minimalista, con il colore bianco di base che rappresenta purezza e semplicità.

09 maggio 2021

Voglia di mare con Dermophisiologique Osmoderm-Thalasso

Poco movimento, palestre chiuse, troppe ore passate davanti a computer e tv, qualche stravizio alimentare: in questi ultimi mesi, a causa dello stop forzato imposto dalle disposizioni anti-Covid, molti di noi hanno trascurato il corpo. Complici le belle giornate di maggio e le graduali riaperture, cresce però la naturale voglia di uscire, passeggiare, rincontrare qualcuno e, soprattutto, sfilarsi quella tuta tanto comoda ma informe e indossare qualcosa di davvero carino, che ci faccia sentire più seducenti.
È attivo anche il servizio di videoconsulenza personalizzata
Già, ma come liberarsi di qualche inestetismo su pancia, fianchi e gambe? Come sentirsi più toniche e asciutte, salutando (si spera definitivamente) gli antiestetici rotolini spuntati durante il lockdown? Come appianare la buccia d'arancia sulle cosce e contrastare le altre adiposità localizzate? In soccorso, oltre alle salutari passeggiate e biciclettate primaverili e all'alleggerimento della dieta, con l'introduzione di alimenti più salutari, come frutta e verdura, arriva una linea di prodotti per il corpo sviluppata da Dermophisiologique, azienda Bcorp italiana specializzata in trattamenti dermocosmetici professionali. Per rimodellare la figura, in vista delle tanto agognate vacanze estive, la risposta è Osmoderm-Thalasso, emulsione leggera, dalle fresche note oceaniche, che, grazie agli elementi benefici dell'ambiente marino (acqua, sali, alghe e sedimenti), ha un effetto drenante, stimola gli scambi cellulari, remineralizza e aumenta l'idratazione cutanea. Fanno parte della gamma la Crema biosalina riducente, specifica per gli inestetismi della cellulite con ritenzione idrica e adiposità localizzata, la Crema marina con attivi bio, un gel remineralizzante dalla texture setosa e delicatamente profumata che conferisce morbidezza e tono alla cute, proteggendola dagli agenti esterni, e i Sali Ocean Sea, in grado di regolare gli scambi osmotici e i trasporti di membrana, esplicando un'azione anti gonfiore e lenitiva, molto utile nella fase edematosa della cellulite in cui è presente uno stato d'intossicazione e congestione del derma e dell'ipoderma. In caso di dubbi sul prodotto più adatto alle proprie esigenze, grazie al servizio di TeleDermoEstetica3D, disposto dallo scorso marzo da Dermophisiologique, si può anche contare sulla competenza di una delle 200 estetiste professioniste degli istituti partner, che offrirà gratuitamente in videochiamata una consulenza dermocosmetica personalizzata.

11 settembre 2019

Winni's Naturel si presenta con una campagna stampa

Esce a settembre e ottobre su periodici femminili e lifestyle
'Le rughe? Una vita per averle, 15 giorni per ridurle'. Parafrasa in maniera inattesa il famoso aforisma sui segni d'espressione la campagna di lancio di 'Winni's Naturel, bio-pharma cosmesi vegetale', con formule innovative, studiate selezionando le migliori materie prime di origine vegetale e biologica ottenute da fonti rinnovabili. Una linea skincare nata dalla lunga esperienza del marchio nei prodotti per la cura della persona e dalla grande attenzione alla salute e al rispetto dell'ambiente. La nuova campagna stampa, proposta in un unico soggetto al femminile a pagine intera e doppia, è pianificata questo mese e il prossimo da The Media Lab di Milano su diverse testate periodiche femminili e lifestyle, appartenenti a differenti gruppi editoriali. Winni's Naturel, in vendita nel canale farmacie e parafarmacie con distribuzione a cura di Farmac-Zabban, è un brand dell'azienda ravennate Madel.

04 luglio 2019

I cosmetici organici Love Beauty and Planet arrivano in Italia

È sbarcata in Italia con Unilever la nuova linea di prodotti per la cura della persona Love Beauty and Planet, che ha a cuore anche l'ambiente.
Nata negli Usa, la linea ora è anche nei supermercati italiani
In vendita nella grande distribuzione, tutti i prodotti (skincare e cleansing viso e corpo, haircare) sono formulati con ingredienti di origine naturale (burro di murumuru, burro di karité, acqua di cocco, olio di cocco, rosmarino), sono certificati vegan e non contengono parabeni, siliconi, coloranti, sles e sls. Love Beauty and Planet scaturisce dall'idea che la bellezza possa coniugarsi con il fare del bene ed è per questo che anche i flaconi e le confezioni provengono al 100% da bottiglie di plastica riciclata e riciclabile, nell'ottica di salvaguardare l'ambiente, generando meno sprechi. Anche le etichette, che utilizzano colla CleanFlake, sono totalmente rimovibili nelle strutture di riciclaggio. In Italia Love Beauty and Planet dà sostegno anche a Progetto Quid che aiuta donne con un passato difficile a reinserirsi nel mercato del lavoro. Per il nuovo marchio cosmetico, la cooperativa sociale Progetto Quid ha creato una linea di accessori a tema, utilizzando tessuti di recupero da eccedenze industriali.

01 luglio 2019

Body Push Up, la linea rimodellante di Dermophisiologique

Sarà in vendita sull'ecommerce Dermophisiologique dal 5 al 31 luglio 2019 lo speciale cofanetto Body Push Up realizzato dall'azienda dermocosmetica italiana.
Il kit in edizione limitata
All'interno si trovano due prodotti: uno per i glutei e l'altro per il seno, con un effetto rimodellante immediato e durevole nel tempo, 'senza chirurgia estetica e macchinari'. Seno 3D Siero volumizzante e B Lift Crema glutei rimodellano la silhouette in vista della temuta prova costume. Il primo è un'emulsione fisiologica fluida e leggera con elevata concentrazione di attivi ad azione volumizzante e a effetto tensore, che aumenta il volume del seno senza interferire con il sistema ormonale, quindi senza alcuna azione sulla ghiandola mammaria. L'effetto lipofilling cosmetico si deve al 3D filler Complex, un concentrato di attivi vegetali bio-estratti da alga bruna oceanica, unito ad estratti naturali. Il complesso stimola la sintesi di lipidi accelerandone il naturale processo di accumulo, favorendo l'aumento progressivo del volume del seno. L'azione sinergica di latte di riso integrale, acido ialuronico e vitamina B5 promette idratazione ed elasticità, amplificando l'effetto volumizzante. B Lift Glutei è, invece, una crema gel rimodellante a cristalli liquidi effetto lifting cosmetico, a base di principi attivi vegetali Ecocert, a rapido assorbimento, studiata per contrastare il rilassamento del tessuto cutaneo del 'lato B'. L'estratto di trifoglio rosso, in sinergia con aminoacidi specifici e acido ialuronico, esercita un effetto elasticizzante, compattante e idratante profondo, mentre gli estratti da alga oceanica controllano il metabolismo degli adipociti, agendo su forma e densità.

19 giugno 2019

Debutta in farmacia la linea per l'igiene personale Winni's Naturel

Giacomo Sebastiani, vicepresidente dell'azienda di detergenza ecologica Madel, oggi a Milano ha annunciato il lancio della nuova linea corpo Winni's Naturel, in vendita nel canale farmacie e parafarmacie con distribuzione di Farmac-Zabban.
L'azienda di detergenti per la casa e il bucato
fa il suo ingresso nel mondo della skincare naturale
Da fine agosto la linea di creme, shampoo e altri detergenti per l'igiene personale, realizzata con ingredienti di origine vegetale e da agricoltura biologica, sarà supportata in comunicazione con una campagna stampa e, in futuro, anche televisiva. La novità di personal care è stata annunciata nel corso della conferenza stampa dedicata al futuro (green) del mercato della detergenza in base alle evidenza di una ricerca commissionata da Winni's a Nextplora. Secondo l'indagine, condotta dall'istituto su un campione di 500 persone rappresentativo di responsabili d'acquisto, entro dieci anni una maggiore attenzione per l'ambiente e prodotti più ecologici saranno fattori determinanti per i consumatori.
Se oggi i primi cinque fattori che influenzano le scelte d'acquisto di un detergente per la pulizia della casa o per il bucato sono l'efficacia (56%), il profumo (37%), il formato/la quantità (31%), il rispetto dell'ambiente (24%) e la marca (21%), nel 2029 il rispetto per l'ambiente sarà il primo elemento del processo decisionale (40%), seguito da ecologia del prodotto ed efficacia (a pari merito al 36%), riciclabilità della confezione (28%), prodotto naturali senza conservanti e coloranti (25%). Dalle evidenza della ricerca si evince anche che oggi 8 consumatori su 10 credono nell'utilità delle scelte sostenibili delle aziende per costruire un futuro più pulito (i 18-44enni sono i più informati sui detersivi ecologici). E' inoltre emerso che il 69% degli intervistati conosce almeno un'azienda di detersivi eco per piatti e Winni's su questo fronte occupa la sesta posizione in assoluto dei marchi eco e non eco. Per quanto riguarda, invece, i detersivi per il bucato, il 63% conosce almeno un'azienda del settore e Winni's si conferma il brand più conosciuto nel segmento eco. Ricordiamo che l'azienda ravennate, attiva sul mercato dal 1977, produce Winni's, Winni's Naturel e anche Pulirapid, Disinfekto, Smacchio Tutto, mentre ha di recente ceduto a Bolton Manitoba il brand Deox.

05 aprile 2019

Prende il via su scala nazionale 'Dove Progetto Autostima'

   Ambasciatrici del progetto sociale Camihawke (a sx) e Katia Follesa 
Per la loro verve e autoironia, la popolare conduttrice e comica Katia Follesa e la star del web Camihawke (al secolo Camilla Boniardi) sono state scelte come ambasciatrici in Italia di 'Dove Progetto Autostima', l'iniziativa sociale del beauty brand di Unilever, da anni impegnato a promuovere un ideale di bellezza autentica. Rivolto a bambini e adolescenti, questo progetto di respiro internazionale, che ha già raggiunto oltre 35 milioni di giovani in 140 Paesi, nel nostro Paese era stato lanciato a Milano e Roma. L'operazione educativa, che ora mira a coinvolgere i giovani sull'intero territorio nazionale, prevede un programma formativo, con workshop realizzati con l'associazione Fondo Scuola Italia e con materiali a supporto di scuole e famiglie. L'iniziativa, finalizzata all'accettazione del proprio corpo e alla presa di coscienza delle proprie qualità e capacità, prende le mosse dalle evidenze dell'indagine 'Beauty confidence e autostima', condotta da Edelman Intelligence in 17 Paesi europei ed extraeuropei, tra cui l'Italia, per conto di Dove. Dalla ricerca si evince che il 75% delle donne e ragazze italiane hanno una media o bassa autostima, facendo posizionare l'Italia penultima nella classifica dei Paesi coinvolti nella ricerca.
Il programma formativo è realizzato con Fondo Scuola Italia
Otto donne su dieci evitano di partecipare a eventi pubblici per paura di non apparire perfette e l'80% di donne e ragazze con una bassa considerazione del loro corpo non effettua i controlli clinici di routine, mettendo a rischio la propria salute. Tra le cause più rilevanti la pressione sociale verso ideali irrealizzabili di perfezione: in Italia il 49% delle ragazze sostiene di avvertire il peso di dover essere sempre bella e più della metà di donne e ragazze pensa addirittura di non poter mai sbagliare o dimostrare debolezza; due donne su tre, inoltre, sentono il peso e la pressione di dover raggiungere tutti i propri obiettivi. Anche i media hanno una grande responsabilità nel veicolare un'immagine della donna e un ideale di bellezza reali e che possano essere sentiti vicini dalle persone comuni. Emerge infatti che, nonostante sette ragazze e otto donne su dieci siano consapevoli dell'alterazione delle immagini dei media, il confronto con questi modelli genera una forte pressione sul proprio modo di essere che incide sull'insoddisfazione generale della propria vita.

16 gennaio 2019

Il corpo femminile raccontato dagli studenti della Generazione Z

Bodytelling è il nuovo progetto di ricerca di talenti firmato Marie Claire. Per il 2019 il mensile di Hearst Italia ha deciso di ingaggiare i ragazzi della Generazione Z che studiano arte e comunicazione nelle migliori Scuole Universitarie d’Italia e che saranno professionisti della comunicazione e creativi.
Il progetto di ricerca talenti è del mensile Marie Claire
A dare il via al progetto è il numero di febbraio della rivista, in edicola da oggi. Gli studenti s'impegneranno per cinque mesi a immaginare, documentare, ritrarre o scrivere storie sul corpo femminile. Con Bodytelling, Marie Claire adempie a una sua storica missione, quella di intercettare le giovani generazioni e dar voce alla loro creatività attraverso diversi strumenti narrativi e con la massima libertà d'espressione. Curatrice del progetto, al fianco di Marie Claire, Erika Brenna, produttore creativo di contenuti televisivi e digitali, giornalista ed esperta di critica e analisi televisiva. Il percorso coinvolge 20 tra scuole Universitarie e Accademie di tutt'Italia. Gli studenti potranno lavorare su formati multimediali, video, fotografie, illustrazioni, racconti e sceneggiature. Per ogni scuola sarà scelta un'opera finalista da parte della redazione di Marie Claire. I lavori finalisti saranno valutati, durante l’evento di chiusura di Bodytelling a giugno, da una giuria di qualità composta da professionisti di settore (fotografi, sceneggiatori, registi, direttori creativi, scrittori, ecc.). I vincitori saranno 'guest editor' di un numero di Marie Claire e del suo profilo Instagram per un giorno. Bodytelling fa parte del progetto di ricerca di talenti Future Visioni, lanciato da Marie Claire Italia nel 2013.

17 dicembre 2018

Activation Firming Booster, il nuovo siero bodycare firmato Hesito

Un trattamento dermoestetico ideale per chi si sottopone a diete dimagranti. Hesito Activation Firming Booster, con attivatore Free Energy Peptide per velocizzare la risposta metabolica, è un siero formulato per restituire tono e compattezza alla cute del corpo, che, con il trascorrere del tempo, tende a perdere elasticità.
Da usare come un siero mirato e booster di energia cutanea, può aiutare a massimizzare anche i risultati ottenuti con l'impiego degli altri prodotti e trattamenti corpo, ed è perfetto in abbinamento a un'altra novità rassodante firmata Hesito: la Definition Firming Cream.
Il siero contiene anche luppolo, fitoestrogeno che esplica un'azione azione rassodante ed elasticizzante, e glaucina, agente tonificante e compattante della cute. Si consiglia di applicarne due volte al giorno qualche goccia sulle aree interessate e stenderlo con movimenti circolari fino al completo assorbimento. Distribuito in esclusiva per l'Italia da Beauty Partner Enterprise, il prodotto segue la medesima filosofia di Hesito 'The power of results', che combina la potenza delle più avanzate soluzioni cosmeceutiche (la branca della cosmetica che produce cosmetici con benefici simili ai farmaci) all'ascolto dei bisogni del cliente, al fine di generare benessere e portare a risultati concreti.
.

25 agosto 2018

Nuxe rinnova Rêve de Miel, golosa 'carezza' per le pelli secche

Pelle morbida e intensamente nutrita con la rinnovata linea Rêve de Miel, che si troverà in farmacie e parafarmacie dal prossimo settembre.
Tre prodotti pensati per nutrire la pelle di tutta la famiglia
Creata 20 anni fa dai Laboratori Nuxe, questa linea, pensata per tutta la famiglia (anche per la pelle delicata dei bambini, a partire dai 36 mesi), sfrutta le proprietà naturali del miele di acacia combinandole con quelle di preziosi oli vegetali, come l'olio di rosa mosqueta e l'olio di mandorla dolce. Il Super Balsamo Ripatore al miele, contenuto in un pratico vasetto di alluminio da portare sempre con sé, è indicato per tutte quelle zone particolarmente secche e sensibili, come mento, naso, gomiti, talloni, che necessitano di un concentrato di ingredienti nutritivi e riparatori. Al 97% di origine naturale, la formula di questo prodotto contiene anche cera d’api ed estratto di cardiospermum, pianta erbacea dalle proprietà antinfiammatorie. E' stata potenziata del 25%, e ora contiene anche oleoattivi di propoli estratti con una procedura rispettosa dell'ambiente, la formula di un prodotto cult del marchio francese: il Balsamo labbra al miele ultra-nutriente e riparatore, alleato di chi ha labbra secche e rovinate, anche a causa di climi estremi, e desidera ritrovare immediata morbidezza ed elasticità. Fa parte della linea anche la Crema corpo ultra-comfort, la cui formula, composta al 95,5% da ingredienti di origine naturale, contiene miele, burro di karité, oli vegetali preziosi (crusca di riso e sesamo) e olio di Argan: una carezza che mentre nutre rende anche la pelle piacevolmente satinata. Caratteristiche di Rêve de Miel sono anche la consistenza morbida e fondente, come una carezza vellutata, e i suoi aromi golosi e persistenti. E a proposito di miele, va sottolineato l'impegno di Nuxe per la salvaguardia delle api: l'azienda francese supporta infatti 'Un Toit pour les abeilles', attraverso il patrocinio delle arnie impiantate nei Vosgi, al fine di dare origine a nuove colonie. Inoltre, nell'ambito di un mecenatismo con il Museo del Louvre, Nuxe ha creato un prato fiorito di 1.250 metri quadrati installando sei arnie per le api bottinatrici che costeggiano i viali del Domaine National du Louvre e delle Tuileries.

20 aprile 2018

Poker d'assi in profumeria: AlmaK presenta Hydrate&Purify

In vista dell'estate, AlmaK porta nelle profumerie Douglas, Limoni e LaGardenia un poker d'assi di novità skincare. Il brand cosmetico israeliano a base di minerali del Mar Morto amplia la sua gamma con Hydrate&Purify, quattro prodotti viso e corpo dalle texture leggere. Per idratare a fondo la proposta del marchio è Olio Secco Nutriente formulato con un complesso nutriente di oli di avocado, oliva, argan, mandorle dolci, minerali del Mar Morto e Vitamina E.
I prodotti AlmaK si trovano da Douglas, Limoni e LaGardenia
L'azione del purificare si ottiene invece con Acqua Micellare Detergente: i minerali a effetto purificante del Mar Morto si combinano con gli estratti vegetali dal potere lenitivo, rimuovendo il make up e le impurità sulla pelle del viso senza lasciare residui oleosi. Altro trattamento della linea Hydrate&Purify è Milky Scrub Delicato Corpo, un detergente cremoso che liscia la pelle mentre la nutre in virtù di una miscela esfoliante contenente oli vegetali, burro di karité, acqua del Mar Morto e fini granuli, arricchita da estratti calmanti di camomilla e tè bianco. Infine, la Maschera Ricca Nutriente è una maschera viso a base di un ricco complesso di estratti e oli vegetali, minerali del Mar Morto e Vitamina E,  che contribuiscono a riequilibrare e idratare la pelle. Non mancano, tra gli ingredienti di questo prodotto, ideale per un trattamento da concedersi due-tre volte alla settimana, anche il cetriolo e la camomilla, che esplicano un'azione lenitiva. 

09 aprile 2018

Sette step per il trattamento Time of Ritual firmato Dibi Milano

L'armonia? Scaturisce dall'equilibrio tra corpo e mente. Ripesca dall'antica saggezza Dibi Milano, brand, leader della cosmesi professionale ad alta tecnologia. Con Time of Ritual il marchio made in Italy porta negli istituti di bellezza una 'nuova estetica' finalizzata a coniugare perfettamente bellezza esteriore e interiore.
Un protocollo di bellezza che risveglia i sensi
Con la consapevolezza che curare solo gli inestetismi non basta: più utile adottare un rituale completo che sappia esaltare l'efficacia del trattamento funzionale per dar vita a una soluzione personalizzata, incentrata sul risveglio dei sensi. Le estetiste professioniste Dibi Milano con Time of Ritual, trattamento in salone della durata di circa 45 minuti, adottano un protocollo fatto di sette step, per accompagnare il corpo nella riscoperta della sua bellezza naturale. Anzitutto luci soffuse, candela aromatica e note musicali piacevoli e delicate creano la giusta atmosfera, inducendo al relax psicofisico. Segue la consultazione, un momento di dialogo e confronto in cui si entra in empatia con il cliente per dedicargli texture, profumazioni e gestualità personalizzati. Il passo successivo è il massaggio, il momento di incontro e di relax che permette di abbandonare stress e tensioni. Si prosegue con il rituale vero e proprio, creato su misura per il cliente: la detersione con Bagno Micellare in Latte è seguita da un'esfoliazione delicata con  Risveglio Esfoliante in Granuli da miscelare con Abbraccio Nutriente in Crema o Rituale Energizzante in Olio o Rituale Riequilibrante in Olio, in base alla scelta del cliente. Segue un impacco ad alto potere nutritivo con Abbraccio Nutriente in Crema. Il rituale si conclude con un massaggio finale con Abbraccio Nutriente in Crema o Rituale Energizzante in Olio o Rituale Riequilibrante in Olio, a seconda della preferenza del cliente, per 'restituirlo' gradualmente al mondo esterno.

12 marzo 2018

Sensorialità, etica ed estetica nei cosmetici naturali Baija Paris

Hanno confezioni bellissime, nomi giocosi (Festin Royal, Moana, French Pompom, Sò Loucura) e profumazioni sensoriali le quattro linee della collezione handcare, bodycare e homecare Baija Paris. Cosmetici naturali, quelli del marchio 'fabriqué en France', distribuito in Italia da Euracom, che piaceranno ai consumatori più informati, coloro che leggono gli Inci e che richiedono prodotti senza parabeni, fenossietanolo, paraffina o solfati.
Irresistibili le fragranze che ogni linea lascia sulla pelle: miele caramellato, fiore di tiarè, cedro e frutto della passione, rosa e litchi. Fragranze delicate che si ritrovano in creme mani, olio corpo, acque profumate, detergenti liquidi, esfolianti e fragranze per ambienti. "Baija Paris è un marchio bello: può sembrare banale ma per noi, che da oltre 50 anni ci occupiamo con passione di bellezza, questo è il miglior complimento che si possa fare - dice Claudio d'Emilio, direttore marketing dell'azienda distributrice -. E' bello perché offre formulazioni con il 96% di ingredienti attivi naturali; è bello perché gratifica la voglia di una cosmesi altamente sensoriale; è bello perché si declina in una selezioni di prodotti dai pack briosi per quattro collezioni che evocano allegria e vita. E questo, come confermano le ricerche di mercato più aggiornate, è ciò di cui hanno desiderio i consumatori: prodotti trasparenti in quanto ad ingredienti eticamente corretti, in grado di soddisfare un edonismo understatement e di gratificare l'individualità. Il tutto consentendo a chi 'indossa' un cosmetico Baija di chiudere per un attimo gli occhi e immergersi in un mondo fiorito e rilassante che fa dimenticare per un attimo la routine frenetica degli attuali stili di vita".

22 febbraio 2018

La botanica svedese ti fa bella: arriva in Italia Björk & Berries

Paul Roses Distribution porta in Italia Björk & Berries, marchio cosmetico svedese che produce sia prodotti skincare biologici di alta qualità sia profumazioni artigianali, tutti connotati dai valori di purezza ed essenzialità e all'insegna dell'efficacia testata scientificamente.
Purezza ed essenzialità i valori del brand, che impiega ingredienti naturali
Tra gli ingredienti ('pochi ma buoni') contenuti nelle formule si trovano la betulla, l'amamelide, l'argilla bianca e l'olivello spinoso, tutti biologici e accuratamente selezionati per la loro efficacia. La creazione delle linee, i cui prodotti contengono ingredienti naturali dal 95 al 100%, non sarebbe possibile senza le competenze integrate del team Björk & Berries, composto da esperti della pelle, formulatori cosmetici, botanici e profumieri che lavorano rispettando dei criteri ecoluxury ben definiti: si lavora per amore della pelle degli esseri umani e nel rispetto degli animali. I prodotti vengono testati da istituti di regolamentazione dermatologica e oftalmologica (quando ciò è possibile) e sono cruelty free. Un capitolo speciale è riservato alle denominazioni dei prodotti, ispirate alle stagioni nordiche e agli effetti delle condizioni atmosferiche su pelle e corpo: si chiamano Dark Rain, White Forest e Never Spring. Stessi nomi per i profumi da corpo (con l'aggiunta delle referenze Botanist e Solstice) creati in collaborazione con rinomati profumieri per regalare esperienze sensoriali uniche. La linea Björk & Berries, che si fa notare anche per la sua candida livrea e gli eleganti flaconi dalle forme minimaliste, si trova in profumerie artistiche, Spa e hotel di lusso, concept store e sul sito del produttore.

18 febbraio 2018

Da Alyssa Ashley BioLab tre linee corpo con ingredienti naturali

Non contiene ingredienti nocivi per la pelle ed è dermatologicamente testata la linea cosmetica Alyssa Ashley BioLab, che comprende tre referenze: un'acqua profumata, un gel doccia e una lozione corpo. Formulata con ingredienti naturali al 96%, per andare incontro alle esigenze di coloro che ricercano prodotti cosmetici con ingredienti naturali e che nel contempo siano altamente efficaci, la linea Alyssa Ashley BioLab è declinata in tre varianti a seconda degli ingredienti contenuti: presenta una livrea verde Aloe Vera & Bamboo, gialla Tiaré & Almond, arancione Ginger & Curcuma. Perris Group, la realtà proprietaria del celebre marchio cosmetico Alyssa Ashley e di altri brand, è già all'opera nello sviluppo di una quarta linea BioLab che sarà presto immessa sul mercato.