Visualizzazione post con etichetta detergenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta detergenti. Mostra tutti i post

23 dicembre 2021

Con Bioearth e il Wwf la detergenza diventa una collezione d'arte

Dalla collaborazione tra Bioearth e il Wwf nasce 'Art for the planet', un nuovo progetto, tributo all'arte e al benessere naturale, che si concretizza in una collezione di doccia shampoo ispirati a opere di celebri artisti e movimenti dell'arte moderna: Modì, Cubismo, Pop Art, Avant Guard, Belle Epoque, Action Painting. I sei nuovi doccia shampoo Bioearth, indicati per tutta la famiglia, sono formulati con tensioattivi delicati di origine naturale, estratti botanici da agricoltura biologica. Sei prodotti, in altrettante profumazioni, contenuti in flaconi tondeggianti dal design accattivante da sfoggiare in bagno come vere opere d'arte. Sono in vendita in farmacia ed erboristeria.

13 maggio 2021

La divisione casa di Tavola rivoluziona pack, grafica e formulazioni

Restyling di loghi, riformulazione di prodotti, cambio dei codici colore dei packaging, introduzione di nuove referenze, un posizionamento che abbraccia il principio di economia circolare, icone informative in etichetta e due nuove campagne pubblicitarie allo studio.
Un nuovo prodotto Orphea
Lunga e variegata la carrellata di novità riguardanti Orphea, Mister Magic e Dr. Beckmann, brand per la detergenza e la protezione della casa, dei tessuti e della persona. Se la pandemia ha fermato l'economia di mezzo mondo, di certo non ha inficiato la propensione all'innovazione dei tre marchi della divisione casa della storica Tavola, "un'azienda che non sta ferma - spiega Marco Giordano, marketing & sales director -. Lavoriamo costantemente allo sviluppo del rapporto con i consumatori, che nel frattempo sono cambiati. E il nostro marketing cerca soddisfare anche esigenze che fino a pochi mesi fa non esistevano". La trasformazione, nel caso specifico di Orphea, brand di insetto-repellenti che dal lontano 1920 si posiziona come naturale in contrapposizione ai rimedi chimici, passa per una sempre più spiccata attenzione alla sostenibilità con la riduzione dell'impatto ambientale di ogni prodotto della gamma. Oggi il brand, combinando ecologia e funzionalità, si dichiara ecofunzionale con il payoff 'Naturalmente protetti ogni giorno'. I profumi sono formulati con oli essenziali estratti da piante e fiori, le formulazioni sono biodegradabili, la plastica è riciclata e riciclabile, la carta è riciclata o proviene da foreste interessate da programmi di rimboschimento, inoltre nel processo produttivo anche i fornitori sono attenti al contenimento delle emissioni di CO2. L'intera gamma detergenza, a partire dalle formulazioni ecosostenibili, è stata così completamente rivoluzionata, così come i pack e la grafica. E la famiglia Orphea Protezione Tessuti si allarga con il lancio di nuove referenze, tra cui il Salvalana per grandi armadi alla profumazione patchouli e lo Spray anti-acaro.
       Marco Giordano                      Rosabianca Landro
Se lo scorso anno anche la gamma Orphea Protezione Persona è stata sottoposta a un profondo restyling per valorizzare in etichetta sia le formule con principi attivi vegetali sia i target di consumo (tramite le icone di bambini, famiglie e sport/avventure) quest'anno è stata riportata sul fronte dei flaconi anche l'icona presidio medico-chirurgico, a garanzia della sicurezza delle formulazioni. E debutta una nuova referenza a base di estratti vegetali ad azione lenitiva per la cute: lo spray Orphea Dopopuntura Meduse.
Veniamo ora ad alcune novità di Mister Magic, brand di detergenza per la casa, il cui logo è stato svecchiato e reso più accattivante e di forte impatto agli occhi del consumatore. Per aumentare la riconoscibilità a scaffale dell'intera gamma, l'azienda ha inoltre adottato un nuovo codice colore, il viola, e lanciato una mini-linea di disinfettanti dai flaconi bianchi (tre referenze per le diverse zone della casa) formulati con principi attivi battericidi e fungicidi ed essenza di eucalipto.
I loghi Mister Magic e Dr. Beckmann dopo il restyling
Altro brand della divisione casa di Tavola è Dr. Beckmann, lo specialista del bucato con oltre 80 anni di esperienza. Un marchio di qualità tedesca, quello distribuito da oltre dieci anni anche in Italia, che è cresciuto costantemente nelle vendite, divenendo il primo player nel segmento degli smacchiatori e tra i primi cinque nella cura del bucato. Anche la linea di questo marchio è stata completamente rivisitata, con il duplice obiettivo di rinfrescare la grafica e creare uniformità tra le referenze. La trasformazione dell'immagine è passata dall'impiego di diverse sfumature di blu e del bianco, dalle etichette con il medesimo trattamento grafico e dalle icone identificative dei principi attivi. Un cambio accompagnato dalla scelta di rinnovare anche lo storico logo, ora più moderno e leggibile. Parlando di nuovi lanci, nel segmento dei trattamenti specifici di Dr. Beckmann esordiscono gli additivi monodose Superbianco e Superbianco Tende, a ingombro limitato. A fronte di questa lunga serie di novità, non mancano anche quelle relative alla comunicazione: come dichiara Rosabianca Landro, group brand manager di Tavola, Orphea Salvalana è attualmente in comunicazione sulle reti Rai con uno spot e sono in fase di realizzazione altre due nuove campagne pubblicitarie, rispettivamente dedicate a Orphea Protezione Persona (lo spot sarà in onda a giugno) e a Mister Magic Ovetto (on air previsto il prossimo autunno) a firma dell'agenzia creativa Hi!, fondata e guidata da Emilio Haimann.

19 giugno 2019

Debutta in farmacia la linea per l'igiene personale Winni's Naturel

Giacomo Sebastiani, vicepresidente dell'azienda di detergenza ecologica Madel, oggi a Milano ha annunciato il lancio della nuova linea corpo Winni's Naturel, in vendita nel canale farmacie e parafarmacie con distribuzione di Farmac-Zabban.
L'azienda di detergenti per la casa e il bucato
fa il suo ingresso nel mondo della skincare naturale
Da fine agosto la linea di creme, shampoo e altri detergenti per l'igiene personale, realizzata con ingredienti di origine vegetale e da agricoltura biologica, sarà supportata in comunicazione con una campagna stampa e, in futuro, anche televisiva. La novità di personal care è stata annunciata nel corso della conferenza stampa dedicata al futuro (green) del mercato della detergenza in base alle evidenza di una ricerca commissionata da Winni's a Nextplora. Secondo l'indagine, condotta dall'istituto su un campione di 500 persone rappresentativo di responsabili d'acquisto, entro dieci anni una maggiore attenzione per l'ambiente e prodotti più ecologici saranno fattori determinanti per i consumatori.
Se oggi i primi cinque fattori che influenzano le scelte d'acquisto di un detergente per la pulizia della casa o per il bucato sono l'efficacia (56%), il profumo (37%), il formato/la quantità (31%), il rispetto dell'ambiente (24%) e la marca (21%), nel 2029 il rispetto per l'ambiente sarà il primo elemento del processo decisionale (40%), seguito da ecologia del prodotto ed efficacia (a pari merito al 36%), riciclabilità della confezione (28%), prodotto naturali senza conservanti e coloranti (25%). Dalle evidenza della ricerca si evince anche che oggi 8 consumatori su 10 credono nell'utilità delle scelte sostenibili delle aziende per costruire un futuro più pulito (i 18-44enni sono i più informati sui detersivi ecologici). E' inoltre emerso che il 69% degli intervistati conosce almeno un'azienda di detersivi eco per piatti e Winni's su questo fronte occupa la sesta posizione in assoluto dei marchi eco e non eco. Per quanto riguarda, invece, i detersivi per il bucato, il 63% conosce almeno un'azienda del settore e Winni's si conferma il brand più conosciuto nel segmento eco. Ricordiamo che l'azienda ravennate, attiva sul mercato dal 1977, produce Winni's, Winni's Naturel e anche Pulirapid, Disinfekto, Smacchio Tutto, mentre ha di recente ceduto a Bolton Manitoba il brand Deox.

15 maggio 2019

Fino al 20 maggio in piazza Cordusio la pop up lounge Uriage

Nella pop up lounge Uriage, allestita da oggi al prossimo 20 maggio in piazza Cordusio, a Milano, i passanti sono invitati a scoprire le novità skincare del marchio dermocosmetico che sfrutta le proprietà dell'acqua termale delle Alpi francesi a base di oligoelementi e minerali. Tra i trattamenti esposti, che si possono anche testare, le acque termali in crema, che vantano texture ultrasensoriali. Nella lounge trovano spazio anche le creme compatte, le acque termali spray, i detergenti e i solari della linea Bariésun. Inoltre, per permettere ai visitatori della lounge di scattarsi dei selfie da condividere sui social con l'hashtag #UriageItalia, nel pop up, battezzato La Maison Uriage, è stata allestita una postazione con un InflaFrame, una simpatica cornice gonfiabile.

02 febbraio 2018

Danhera presenta Home Purity, coccole cosmetiche per la casa

E' formulata con tensioattivi di origine vegetale, biodegradabili e atossici Home Purity, la prima linea di cosmetici per la casa formata da dieci prodotti di pulizia per ambienti, indumenti e stoviglie. Una gamma premium, quella firmata dal brand marchigiano Danhera, sviluppata con un preciso intento: rendere le faccende domestiche una piacevole esperienza sensoriale.
Preziose formulazioni naturali si fondono alle tecniche più innovative trasformando pratiche quotidiane come il bucato, il lavaggio dei piatti, la pulizia degli ambienti e l'atto dello spolverare in coccole profumate per la casa. Nel segno delle performance: tutti prodotti promettono infatti efficacia pulente senza però essere aggressivi sui materiali e sulla pelle. Fanno parte della gamma anche quattro prodotti Royal studiati per la cura dei legni più pregiati, come il parquet, il rovere, il faggio rosato, e il trattamento dei capi più preziosi e delicati, come il cachemire, le lane, i filati. La linea Home Purity si trova in una selezione di farmacie, profumerie artistiche, concept store e online sul sito di Danhera.

14 dicembre 2016

Le cucine Snaidero si curano con i detergenti Mister Magic


Toni Brancatisano
E' stato un party congiunto quello organizzato ieri a Milano da Snaidero e Mister Magic presso lo showroom Snaidero Misura Casa, per celebrare le festività in arrivo all'insegna di un fortunato sodalizio che si rinnova. Dal 2014, infatti, tutti coloro che acquistano una cucina del brand con 70 anni di expertise ricevono in omaggio il kit 'Bella, per sempre' per la pulizia delle sue superfici. Il pacchetto, che contiene 11 prodotti di detergenza del marchio dell'azienda italiana Tavola, è cobrandizzato e viene consegnato al cliente al momento dell'installazione della cucina. Con quest'operazione Snaidero, che disegna e produce cucine 100% made in Italy, mira a dimostrare concretamente la sua vicinanza al cliente anche nella fase post-vendita. La box in regalo è accompagnata da una brochure che illustra, con un linguaggio semplice e preciso, come utilizzare al meglio ogni prodotto, come i pulitori specifici (Lavafrigo e Microonde, Lavacristalli e Schermi, Lavaforno e Barbecue, Lavafornelli, Pulitore Piani Cucina, Decalcificante per Macchine da Caffè, Sbrinafacile), l'Ovetto Assorbiodori per il frigorigero, Protector Curalavastoviglie Ultra e Deodorante Limoncino, per una lavastoviglie in perfetta forma, e i foglietti profumati Zero Odori Pattumiera. Ad animare il party natalizio ha pensato la cake designer australiana Toni Brancatisano, volto del programma Le Torte di Toni in onda su Gambero Rosso Channel, che ha preparato per gli ospiti golose specialità dolciarie.

12 ottobre 2016

Gli italiani e la sostenibilità: lo studio che piace a You


La sostenibilità? Nel Bel Paese è sempre più sentita. Due italiani su tre (pari a 31 milioni di nostri connazionali) hanno imparato ad adottare comportamenti virtuosi dentro e fuori le mura domestiche.
Dalla raccolta differenziata alla scelta di prodotti naturali, bio e biodegradabili, la metà degli intervistati è anche disposta a spendere di più per beni e servizi di consumo 'green', che spaziano dagli alimenti ai cosmetici, fino ai detergenti per la casa. Il perché è presto detto: oltre a voler salvaguardare l’ambiente, gli italiani tengono infatti alla propria salute e a quella dei propri famigliari. Evidenze scaturite dal secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, realizzato quest'anno da LifeGate in collaborazione con l'istituto di ricerca Eumetra Monterosa. Un'indagine, quella condotta su un campione di 1.000 intervistati adulti di entrambi i sessi, che ha preso in esame la percezione e il comportamento degli italiani in fatto di sostenibilità e che è interessante anche per il brand You, la linea di detergenti per la casa 100% di origine vegetale prodotta da Salveco e distribuita da Mapa Spontex. Quando si parla di inquinamento, non si può infatti ignorare anche quello domestico, causato da detergenti e altri prodotti d'impiego quotidiano. Vanno decisamente controcorrente i prodotti You, privi di profumi sintetici, coloranti o sostanze petrolchimiche, dermatologicamente testati e realizzati impiegando solo ingredienti attivi di origine vegetale provenienti da piante, frutta, fiori, oli essenziali e minerali rinnovabili. Detergenti biodegradabili al 100% che non rilasciano sostanze pericolose nell'ambiente. 

13 luglio 2016

Mapa Spontex ha portato in Italia i detergenti naturali You


"Siamo contenti di aver acquisito questo brevetto e di averlo portato in Italia. Crediamo fortemente in questo prodotto, perché è innovativo, il primo a essere biodegradabile al 100% e con un pack che rende la confezione molto visibile sullo scaffale".
Quattro i colori delle referenze You dedicate ai diversi ambienti della casa
Con queste parole Matteo Vaccari, ‎head of marketing, communication and trade spending newell brands di Mapa Spontex, annuncia il lancio in Italia di You, la linea di detergenti per la casa 100% con ingredienti attivi di origine naturale. Flaconi dalle grafiche pop caratterizzano You, che ha già spopolato in Francia, Paese di origine del marchio, e che mira a fare breccia anche nel cuore degli italiani, sempre più orientati alla naturalità dei prodotti, ma che non vogliono comunque rinunciare all'efficacia pulente. Il lancio di You - già in vendita nella grande distribuzione - è sostenuto da una campagna tv, web e stampa del valore di un milione di euro rivolta a donne, mamme e giovani attenti alla salute personale e all’ambiente. La metà del budget ha riguardato, in questi ultimi mesi, soprattutto la televisione, con uno spot firmato dall’agenzia francese Kids Love Jetleg. Lo spot di 30", all'insegna del claim 'Potente naturalmente', riflette l'anima pop del brand, la linea di detergenti e la composizione 100% naturale: quattro ambienti (cucina, bagno, stanza con vetri e salotto) animati da bambini vivaci, che imbrattano ogni tipo di superficie. Nel filmato si mette in risalto il carattere giocoso del brand utilizzando nell’arredo degli ambienti anche le quattro colorazioni dei prodotti: rosso per la cucina, blu per i vetri, giallo per il detergente igienizzante universale e verde per il bagno. Oltre a trasmettere l'unicità di You, il sito Youpotentenaturalmente.it illustra anche come i flaconi si possano riutilizzare con le apposite ricarche, a tutto vantaggio del risparmio, della salvaguardia dell'ambiente e dell'ingombro nella sporta della spesa. 

24 settembre 2014

Il brand ecologico L’albero Verde arriva in Italia con Guaber


L'Albero Verde sostiene Libera Terra
La scorsa primavera Guaber, azienda bolognese di Spotless Group, ha avviato la distribuzione in Italia de L’Albero Verde - leader di mercato in Francia, dov'è presente già da dieci anni - e da questo mese è approdata in televisione per comunicarne il lancio. Si tratta di una linea di detergenti ecologici composta di 11 referenze che fanno capo a tre categorie: lavatrice, piatti e casa. Tutti prodotti a base di materie prime di origine vegetale, studiati per rispettare l’ambiente, che godono della certificazione Ecolabel proprio in virtù dei loro elevati requisiti di ecosostenibilità. Ma anche privi di allergeni e sostanze sensibilizzanti e dermatologicamente testati, quindi sicuri per la pelle. Un marchio dall’anima green anche dal punto di vista dell’intera filiera produttiva essendo infatti fabbricato in Francia, nello stabilimento Novamex, che rappresenta uno standard internazionale di eccellenza per la sostenibilità, l’innovazione e la ricerca. Il lancio sul nostro mercato è sostenuto dall’iniziativa di responsabilità sociale ‘Pianta una foresta in Italia con l’Albero Verde’ realizzata in collaborazione con l'associazione Libera Terra e segnalata sui pack tramite apposito bollino: acquistando un prodotto del brand si contribuisce alla piantumazione di un albero di arancio in Sicilia (600 quelli finora piantati), la cui crescita si potrà seguire grazie a un sistema di fotografia e geolocalizzazione (tutte le informazioni sul sito del produttore).