![]() |
I flaconi s'ispirano ai recipienti delle antiche farmacie. Nella foto, Cristina Calabrese, product manager dell'azienda |
Visualizzazione post con etichetta flaconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flaconi. Mostra tutti i post
17 novembre 2023
Rudy Profumi lancia la linea di saponi mani e viso 'Gli Albarelli'
Nell'avvolgente cornice del Vmaison Hotel Milano Brera, la storica azienda italiana Rudy Profumi, che dal 1920 crea prodotti per la cura della persona, profumi, creme e prodotti da bagno con ricercate fragranze, ha presentato la nuova collezione di saponi liquidi per mani e viso 'Gli Albarelli'.
Una linea ispirata, nelle forme sinuose, ai recipienti che in passato erano in uso nelle più antiche farmacie: contenitori in ceramica per erbe, spezie e medicinali che ancora oggi fanno bella mostra sugli eleganti scaffali lignei. Il nome s'ispirerebbe alla leggenda riguardante Albarella, la giovane figlia di un farmacista: un ceramista, innamorato di lei, tentò infatti di riprodurne le curvilinee forme su questi vasi. Oggetti di charme in grado di trasmettere l'arte e l'amore per i manufatti, per tale motivo Rudy Profumi ha voluto rendere omaggio agli Albarelli creando una collezione a tema, composta da sei saponi liquidi con fragranze differenti - di diverse famiglie olfattive e derivanti dal settore della profumeria di nicchia - e formulati con ingredienti di alta qualità e dermatologicamente testati. Ogni variante de 'Gli Albarelli' presenta anche una diversa decorazione, "tutte create dall'illustratrice e ceramista Elisabetta Menicanti. I disegni dell'artista sono stati trasposti su flaconi in PET", spiega Cristina Calabrese, product manager dell'azienda profumiera italiana. I nuovi prodotti Rudy Profumi in Italia sono in fase di distribuzione in 5mila punti vendita tra profumerie, farmacie, parafarmacie, erboristerie e alcuni concept store.
Etichette:
farmacie,
flaconi,
Fragranze,
Gli Albarelli,
Rudy Profumi,
saponi
19 marzo 2022
Sei designer Ied personalizzano 300 flaconi di Acqua di Parma
Collab, laboratorio creativo aperto allo scambio e alla condivisione, è la speciale iniziativa che la maison Acqua di Parma ha creato in collaborazione con l'Istituto Europeo di Design (Ied). Un progetto che prenderà vita dal 4 a 10 aprile 2022 sia online sia nella boutique Acqua di Parma, in via Gesù 1, a Milano: nell'occasione sei designer italiani daranno libero sfogo alla propria creatività, proponendo sei diversi temi per realizzare una collezione esclusiva di 300 flaconi. Una contaminazione dinamica e sorprendente di tecniche, visioni e colori che esprimono le tendenze più avanzate dell’arte e della comunicazione visiva in un mix di creatività tutta italiana. Partendo dal loro stile personale, gli artisti hanno rivisitato dei temi profondamente radicati nella cultura e nell’identità italiana, dalle tradizioni popolari alla magnificenza dell’architettura. Anna Spreafico in Sky Signs si ispira ai cieli stellati dipinti sui soffitti delle chiese, allo zodiaco e all’arte del vetro di Venezia. Margherita Caspani, nella sua Animalia, riporta in vita l'immaginario dei gladiatori dell'Antica Roma e mette in scena una danza giocosa tra uomini e bestie. Claudia Bernardi sceglie per Play With Me un caposaldo della cultura italiana, le carte da gioco, e decora i suoi flaconi con cuori, picche e altri simboli tipici dell’iconografia delle carte. Lucrezia Viperina ci porta con sé in un viaggio attraverso l’Italia, ricreando i monumenti più iconici, mentre Sara Brienza esplora i temi del misticismo e della fortuna attraverso simboli tradizionali come coccinelle, peperoncini e ferri di cavallo. Paolo Moscheni, infine, esprime una visione inclusiva e universale di speranza, amicizia e amore. Il progetto Collab nasce con l’intento di realizzare un laboratorio di cocreazione, attraverso il quale i clienti possono personalizzare il proprio flacone di una delle colonie insieme all’artista selezionato. Qualsiasi sia il tema prescelto, i clienti avranno la possibilità di conferire al risultato finale un proprio tocco personale. Su acquadiparma.com è possibile acquistare la propria colonia preferita, nel formato 180 ml, selezionare l’artista e prenotare una sessione individuale, che avrà luogo presso la boutique di Milano, che sarà trasformata in un laboratorio creativo dove i clienti potranno vivere un’esperienza diretta interagendo con gli artisti e vedendo nascere dinanzi ai propri occhi la piccola opera d’arte personalizzata.
Etichette:
Acqua di Parma,
designer,
flaconi,
Ied,
personalizzazione
03 giugno 2018
Formule avanzate e flaconi smart per i nuovi solari Synchroline
Proteggono da raggi Uva, Uvb, infrarossi e luce visibile |
Sul retro si trova la banda Uv Alert |
I flaconi airless impediscono all'aria di entrare |
Etichette:
abbronzatura,
airless,
banda,
farmacia,
flaconi,
General Topics,
infrarossi,
pack,
prodotto,
protezione solare,
Smart,
solari,
Sunwards,
Synchroline,
Tanwards,
Uv Alert,
Uva,
Uvb
05 giugno 2017
Felce Azzurra si rinnova e presenta il bagnodoccia Narciso
Nuove formule, nuove shape dei
flaconi, un logo rivisitato e profumazioni più ricercate e preziose, che rappresentano un viaggio nell'alta arte profumiera.
Il tutto rafforzato dal claim 'Profuma la tua vita'. Felce Azzurra, storico brand dell'azienda italiana Paglieri, si riposiziona verso l'alto sfoggiando un'immagine nuova di zecca (il rebranding è stato curato da Robilant Associati) che mira a far breccia nel cuore dei consumatori. Al centro della scena il bagnodoccia Narciso di Felce
Azzurra, che va ad arricchire la linea che comprende anche Felce Azzurra Classico, Puro, Fresco, Relax, Muschio Bianco, Ambra e Argan. La combinazione di essenze
alla base di Narciso è data da narciso absolute, vaniglia del Madagascar,
arancia amara di Sicilia, ambroxid, patchouli e osmanthus absolute. Il risultato è una fragranza unica e avvolgente, studiata dall'azienda creatrice di fragranze Symrise. Non solo la gamma di bagnidoccia: anche la linea Talco Classico di Felce Azzura si ripresenta a scaffale trasformata, con una tenera immagine degli anni Cinquanta in bella vista.
Viaggio nell'arte profumiera del brand di Paglieri |
Narciso |
Etichette:
bagnodoccia,
essenze,
flaconi,
immagine,
look,
Narciso,
packaging,
Paglieri,
prodotto,
RobilantAssociati,
Symrise
15 maggio 2017
Garnier punta sulla naturalità con le quattro linee SkinActive
Naturalità, efficacia, trasparenza: non una, ma ben tre le parole d'ordine che definiscono SkinActive, neonata linea skincare firmata Garnier.
La compongono quattro gamme accomunate da una precisa caratteristica: contengono il 96% di ingredienti di origine naturale, mentre il restante 4% sono
ingredienti che garantiscono sensorialità e conservazione. Dodici le
referenze: otto di detergenza e quattro d'idratazione. Rosa (dalla Bulgaria), aloe vera (dal Messico),
uva (dall'Italia) e miele di fiori (dall'Etopia): questi gli attivi alla base delle gamme, rigorosamente
prive di parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti sintentici. Con questo lancio, che da metà giugno sarà supportato con una campagna di comunicazione integrata (tv, stampa, web i mezzi scelti), Garnier (Gruppo L'Oréal) mira a rispondere alla richiesta delle donne di oggi, sempre più attirate, in fatto di bellezza, da formulazioni naturali, in grado però di garantire elevate prestazioni. Fiore all'occhiello della linea SkinActive è anche la trasparenza della comunicazione: l'Inci sul retro etichetta illustra in maniera chiara e comprensibile la fonte degli ingredienti, senza tecnicismi. L'attenzione alla naturalità si spinge anche all'ambiente con pack ecosostenibili: i flaconi e i vasetti, riciclabili al 100%, hanno il 30% di plastica riciclata, mentre gli astucci utilizzano carta certificata Fsc, a salvaguardia delle foreste.
SkinActive è formulata con il 96% di ingredienti naturali |
Etichette:
aloe vera,
campagna,
detergenza,
flaconi,
Garnier,
idratazione,
Inci,
L'Oréal,
miele,
pack,
pelle,
prodotto,
riciclo,
rosa,
SkinActive,
skincare,
trasparenza,
Uva
13 luglio 2016
Mapa Spontex ha portato in Italia i detergenti naturali You
"Siamo contenti di aver acquisito questo brevetto e di averlo portato in Italia. Crediamo fortemente in questo prodotto, perché è innovativo, il primo a essere biodegradabile al 100% e con un pack che rende la confezione molto visibile sullo scaffale".
Quattro i colori delle referenze You dedicate ai diversi ambienti della casa |
Etichette:
bagno,
bambini,
biodegradabili,
cucina,
detergenti,
flaconi,
Francia,
giocoso,
ingredienti,
Mapa Spontex,
naturali,
naturalità,
pop,
prodotto,
ricariche,
salotto,
spot,
vetri,
You
20 aprile 2016
Sunsilk si rifà il look e riformula Ricostruzione Intensiva
Repackaging per Sunsilk. La gamma haircare di Unilever, che vanta dieci diverse linee per altrettante tipologie ed esigenze di capelli, ora sfoggia colori ancora più vibranti e accesi.
Ogni linea è contraddistinta da un colore diverso della bottiglia che la rende riconoscibile al primo colpo. Inoltre il flacone, a seguito del restyling, è diventato più maneggevole: la bottiglia dello shampoo è 'top down', per facilitarne l’utilizzo fino all’ultima goccia. Liscio Perfetto, Ricci da Domare, Ricostruzione Intensiva, Ricarica Naturale, Morbidi e Luminosi, Azione Termo Attiva, Brillantezza Seducente, Purificante, Sciolti e Fluenti, Colore Vibrante: ogni ragazza può trovare il prodotto più adatto per ottenere il look giusto per ogni sua nuova avventura. E per coloro che hanno i capelli danneggiati c'è una novità in più: la linea Ricostruzione Intensiva per capelli secchi e danneggiati è stata riformulata si dota di una nuova sensuale profumazione. Caratterizzata da falconi di colore arancione, questa linea cancella i segni dei danni visibili fin dal primo lavaggio. La sua nuova formula con cheratina, una proteina presente nei capelli al 90%, e calcio, aiuta a rinforzare le chiome, rendendole forti e vitali.
I flaconi dell'intera gamma Sunsilk sono stati ridisegnati |
23 marzo 2016
Aquolina di Selectiva rinnova logo, profumazioni e pack
Etichette:
Aquolina,
confezioni,
design,
flaconi,
Fragranze,
gourmand,
logo,
packaging,
peperoncino,
prodotto,
restyling,
Selectiva,
stile
Iscriviti a:
Post (Atom)