Nel cortile della House of Bmw, in via Montenapoleone 12 a Milano, in questi giorni è esposta una Bmw XM con rivestimenti interni ed esterni in tessuto Alcantara, auto che combina l'eleganza visiva con la piacevolezza al tatto. Il progetto 'Sky is the limit' scaturisce dalla collaborazione fra Bmw Italia e Alcantara all'insegna di prestazioni, lusso ed esclusività. Per la realizzazione, le aziende hanno puntato sul contrasto di colore bianco/nero del materiale made in Italy. Tutte le superfici esterne e interne del Suv ibrido plug-in, inclusa la M Lounge nella parte posteriore, sono rivestite in Alcantara il cui utilizzo, per l'esterno della vettura, è inusuale ed è stato realizzato in Alcantara nero Bmw, che dona un effetto mat che contrasta con gli inserti nero lucido. Le superfici sono state rivestite con una precisa lavorazione artigianale e un occhio attento ai dettagli.
Visualizzazione post con etichetta personalizzazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personalizzazione. Mostra tutti i post
11 luglio 2024
27 giugno 2024
Tra Bmw e Santoni una partnership all'insegna dell'eccellenza
![]() |
Le calzature Santoni Carter doppia fibbia presentano la medesima palette colori di Bmw |
Etichette:
automotive,
Bmw,
calzature,
lusso,
partnership,
personalizzazione,
Santoni
12 ottobre 2023
Da Samsung tre card artistiche di Keith Haring interattive
![]() |
Dotate di tecnologia Nfc, interagiscono con Galaxy Z Flip5 |
Etichette:
arte,
card,
Keith Haring,
personalizzazione,
Samsung,
smartphone
09 ottobre 2023
Da City Lab Cosmetics si può creare il fondotinta personalizzato
![]() |
In pochi minuti il prodotto viene realizzato con l'aiuto di esperte formulatrici |
19 marzo 2022
Sei designer Ied personalizzano 300 flaconi di Acqua di Parma
Collab, laboratorio creativo aperto allo scambio e alla condivisione, è la speciale iniziativa che la maison Acqua di Parma ha creato in collaborazione con l'Istituto Europeo di Design (Ied). Un progetto che prenderà vita dal 4 a 10 aprile 2022 sia online sia nella boutique Acqua di Parma, in via Gesù 1, a Milano: nell'occasione sei designer italiani daranno libero sfogo alla propria creatività, proponendo sei diversi temi per realizzare una collezione esclusiva di 300 flaconi. Una contaminazione dinamica e sorprendente di tecniche, visioni e colori che esprimono le tendenze più avanzate dell’arte e della comunicazione visiva in un mix di creatività tutta italiana. Partendo dal loro stile personale, gli artisti hanno rivisitato dei temi profondamente radicati nella cultura e nell’identità italiana, dalle tradizioni popolari alla magnificenza dell’architettura. Anna Spreafico in Sky Signs si ispira ai cieli stellati dipinti sui soffitti delle chiese, allo zodiaco e all’arte del vetro di Venezia. Margherita Caspani, nella sua Animalia, riporta in vita l'immaginario dei gladiatori dell'Antica Roma e mette in scena una danza giocosa tra uomini e bestie. Claudia Bernardi sceglie per Play With Me un caposaldo della cultura italiana, le carte da gioco, e decora i suoi flaconi con cuori, picche e altri simboli tipici dell’iconografia delle carte. Lucrezia Viperina ci porta con sé in un viaggio attraverso l’Italia, ricreando i monumenti più iconici, mentre Sara Brienza esplora i temi del misticismo e della fortuna attraverso simboli tradizionali come coccinelle, peperoncini e ferri di cavallo. Paolo Moscheni, infine, esprime una visione inclusiva e universale di speranza, amicizia e amore. Il progetto Collab nasce con l’intento di realizzare un laboratorio di cocreazione, attraverso il quale i clienti possono personalizzare il proprio flacone di una delle colonie insieme all’artista selezionato. Qualsiasi sia il tema prescelto, i clienti avranno la possibilità di conferire al risultato finale un proprio tocco personale. Su acquadiparma.com è possibile acquistare la propria colonia preferita, nel formato 180 ml, selezionare l’artista e prenotare una sessione individuale, che avrà luogo presso la boutique di Milano, che sarà trasformata in un laboratorio creativo dove i clienti potranno vivere un’esperienza diretta interagendo con gli artisti e vedendo nascere dinanzi ai propri occhi la piccola opera d’arte personalizzata.
Etichette:
Acqua di Parma,
designer,
flaconi,
Ied,
personalizzazione
09 febbraio 2022
Ferrero sta sviluppando il canale ecommerce con Deliverti
Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, nel 2021 ha incaricato Deliverti di sviluppare il canale ecommerce inaugurando una partnership che ha condotto a risultati significativi nell’anno appena concluso.
L'obiettivo della collaborazione è lo sviluppo dello shop online di Ferrero coordinando ogni aspetto del flusso di vendita, dallo sviluppo dell'applicativo utilizzato per consentire la personalizzazione dei prodotti a quello di gestione delle attività di magazzino, e ancora, dal packaging degli articoli alla fatturazione, incassi e reportistica. Deliverti ha massimizzato la copertura della customer care nello shop Ferrero, prevedendo inoltre l'integrazione di un servizio di live chat oltre che un supporto via mail e telefonico, mirato a rendere l'esperienza di acquisto ancora più user centred. Deliverti ha lavorato per tradurre i valori e l’offerta Ferrero in una user experience completa, improntata alla funzionalità e alla personalizzazione del prodotto e ha successivamente concentrato i propri sforzi sulla gestione ottimale della customer journey creando esperienze su misura per ogni consumatore. In linea con l’intento di personalizzare alcuni prodotti del catalogo Ferrero, Deliverti ha curato, durante il periodo delle festività natalizie, il lancio di campagne basate sulla customizzazione di prodotti come la Nutella o le confezioni personalizzate Kinder. Il progetto di personalized marketing ha consentito all’azienda Ferrero di lavorare sulla fidelity e grazie anche all’offerta esclusiva di prodotti non disponibili presso i canali tradizionali di vendita della Gdo. La partnership tra Ferrero e Deliverti proseguirà quest'anno con l'obiettivo di migliorare i risultati ottenuti nel 2021 e di collaborare allo sviluppo di strategie innovative per ampliare ulteriormente le prospettive di crescita e di fatturato dello shop online.
L'esperienza di acquisto diventa ancora più user centred |
27 ottobre 2021
Nasce all'ombra delle due torri di Bologna il tortellino portachiavi
Personalizzabile, è realizzato da Double Trouble Bologna |
25 febbraio 2020
Gli sportelli automatici di Banco Bpm si rinnovano con Nexi
Banco Bpm sceglie la tecnologia di Nexi per innovare l'interfaccia del proprio parco sportelli automatici (in gergo Atm, Automated teller machine) e offrire cosi, ai propri clienti, servizi molto più veloci, semplici e disponibili in area self 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
La nuova interfaccia è personalizzata in base ai servizi più utilizzati dal cliente |
La nuova interfaccia, che oggi è disponibile su circa la metà degli sportelli automatici di Banco Bpm e che entro marzo sarà estesa a tutto il parco, è stata realizzata da Nexi con tecnologia best in class. Si caratterizza per essere intuitiva, lineare e rapida, in quanto consente di chiudere le operazioni in pochi clic. Permette infatti agli utenti di accedere direttamente ai servizi da loro più utilizzati perché è personalizzata sulle loro abitudini, offrendo la possibilità di effettuare in modo efficace e veloce tutte le operazioni più abituali: dai prelievi di taglio più frequente, anche senza carta, a operazioni come ricariche telefoniche o pagamenti. Anche i messaggi promozionali proposti dalla Banca attraverso lo sportello automatico potranno essere personalizzati in base ai bisogni e alle operazioni più comuni dei singoli clienti.
Etichette:
ATM,
Banco BPM,
Nexi,
personalizzazione,
tecnologia
24 novembre 2018
Il calendario dell'avvento Cheerz con i cioccolatini Kinder
La fotografia del calendario è personalizzabile |
Come entrare nello spirito delle prossime festività? Con un'idea ghiotta, divertente e in edizione limitata: il primo calendario dell'avvento Cheerz personalizzabile, che, grazie alla partecipazione di Kinder, amato da grandi e piccini, in ogni sua forma e sfumatura di sapori, renderà il countdown natalizio più goloso. Da subito è possibile scegliere e inviare la propria foto preferita sul sito Cheerz.com, o da app Cheerz, per decorare lo sfondo del classico format a 24 finestre di cioccolato, unendo due delle cose più amate da tutti: dolci e bei ricordi. Il calendario dell'avvento Kinder in edizione limitata comprende 24 finestrelle apribili, ognuna delle quali contenente un cioccolatino Kinder, come conto alla rovescia fino a Natale, e la propria foto preferita come sfondo del calendario. Fondata nel 2012 da Antoine Le Conte e Aurélien de Meaux, Cheerz stampa oggi i ricordi e i sorrisi di più di un milione e mezzo di clienti in tutto il mondo. Una soluzione semplice e originale per riscoprire l'emozione di sfogliare gli album di famiglia, per fare regali personalizzati che colpiscono al cuore o, semplicemente, per liberare un po' di spazio sul telefono.
11 ottobre 2018
2Jewels lancia la together Collection di bracciali con due metà
2Jewels presenta i nuovi bracciali componibili together Collection. Infinite sono le combinazioni grazie a due metà di bracciale da collezionare e comporre, in base al look o all'umore. Come? Semplicemente agganciando tra loro le due metà (chiamate 'single') per fare l'intero. La collezione consta di 138 single, ciascuna delle quali dotata, alle estremità, di un moschettone e di un charm a cuoricino con inciso il logo together. Ogni single può essere unita a un'altra per dar vita a un bracciale unico. Un modo, nelle intenzioni del brand che fa capo all'azienda gioielliera Mabina, per far sì che ogni persona possa esprimersi attraverso le forme e i colori preferiti. Scegliere le metà preferite - che sono state suddivise in base a nove temi (Love, Passions, Friendship, My family, Good luck, Make a wish, Icons, Happyness, Positive energy) - è semplice anche grazie allo speciale catalogo cartaceo a disposizione nei punti vendita (anch'esso con due metà combinabili) e al configuratore online.
04 ottobre 2018
Bevande personalizzate con il dispenser Coca-Cola Freestyle
Una Coca-Cola al lampone o una Fanta alla pesca? Si può comporre la propria bevanda personalizzata con Coca-Cola Freestyle, dispenser dotato di touchscreen e tecnologia 'PurePour'.
E' appena sbarcato in Italia |
Freschezza, gusto e aroma sono sempre infatti a portata di bicchiere grazie al sistema di microdosaggio di acqua, concentrati e dolcificanti, che permette di depositare separatamente i tre ingredienti all'interno della macchina e di miscelarli solo al momento della consumazione, garantendo un’alta qualità del prodotto. Coca-Cola Freestyle elimina ogni barriera al desiderio di sperimentare, offrendo la possibilità di scegliere tra oltre 100 prodotti, di cui oltre 50 a basso o nullo contenuto calorico e senza caffeina, e assaggiare in anteprima assoluta bevande non ancora disponibili altrove, come Coca-Cola gusto Vaniglia, Coca-Cola Zero gusto ciliegia, Fanta gusto pesca, Sprite gusto uva e FuzeTea gusto arancia. Dal design tutto italiano - è frutto della collaborazione tra il team Pininfarina Extra e il team di design industriale di Coca-Cola - il sistema di erogazione delle bevande è altamente tecnologico e offre un'esperienza coinvolgente. Un sistema innovativo anche in termini di sostenibilità: permette una riduzione dei rifiuti in plastica del 30% e una riduzione del volume delle confezioni del 40%, con una conseguente limitazione del trasporto di liquidi e quindi delle emissioni di anidride carbonica. Lanciato nel 2009 da The Coca-Cola Company sul mercato americano e presente in Europa in sette Paesi con un migliaio di distributori, il dispenser Coca-Cola Freestyle era stato presentato in anteprima in Italia in occasione di Expo Milano 2015. Ora è disponibile in punti vendita selezionati , come Five Guys, in corso Vittorio Emanuele II a Milano, il multisala Uci Luxe di Campi Bisenzio (FI) e Marcon (VE), l'Autogrill di Brughiera Ovest (VA).
20 settembre 2018
De Agostini porta in edicola le toppe che cambiano colore
Dallo scorso 15 settembre sono arrivate in edicola le toppe B-Queen Glitter Patch: sono fatte di paillettes e cambiano colore semplicemente passandoci sopra un dito.
Le toppe, fatte di paillettes, sono disponibili in 11 forme |
Le toppe, distribuite nelle edicole da De Agostini Publishing, sanno rendere unici e allegri capi d'abbigliamento, grembiuli scolastici, zaini, astucci, quaderni, diari e ogni superficie che si presti a essere personalizzata. Le B-Queen Glitter Patch spaziano dal blue mermaid al gold, al pink-fluo, e sono di facile applicazione: biadesivo sulle superfici lisce e con l'alta temperatura (ad esempio, con il ferro da stiro) oppure con ago e filo sui tessuti. Cuore, fiocco, stella, due faccine, banana, ciliegia, bacio, teschio, ananas e il lettering Love: sono 11 le forme iconiche che compongono la collezione B-Queen Glitter Patch e che ognuno potrà scegliere al momento dell'acquisto, perché ogni patch è custodita all'interno di un packaging trasparente. Dopo essere state utilizzate negli anni Ottanta e Novanta per riparare i jeans strappati, le toppe sono tornate di gran moda per personalizzare i vestiti, tanto da essere state riprese da diversi stilisti nelle loro collezioni. E ora il trend si arricchisce di un nuovo prodotto, venduto per singola toppa con il magazine fashion 'Dea collection Blue'.
18 giugno 2018
La magnum argentata di Belvedere Vodka è personalizzabile
Il servizio è offerto dall'enoteca online Tannico |
Tannico, enoteca online di vini italiani più grande al mondo, introduce un nuovo ed esclusivo servizio per i suoi clienti, grazie alla collaborazione con Belvedere Vodka: dal 14 giugno, in esclusiva sul sito Tannico.it, è possibile ordinare Belvedere Vodka Bespoke Silver Saber, iconica bottiglia magnum della vodka ultra-premium in edizione limitata personalizzabile con un nome, una data o un messaggio speciale. Per la prima volta in Italia e in esclusiva su Tannico, la magnum argentata di Belvedere Bespoke offre una personalizzazione in tecnologia laser cut che viene illuminata da led interni, esaltandone il messaggio. Un pezzo iconico da conservare, un dettaglio tailor made per illuminare con stile un party estivo. Per ordinare e personalizzare la propria magnum limited edition della vodka di lusso, è sufficiente entrare nel 'Belvedere Bespoke Gift Shop' sul sito di Tannico, inserire il testo che si vuole incidere nel simulatore e concludere l'acquisto. In meno di due settimane, si riceverà la bottiglia personalizzata all'indirizzo indicato.
Etichette:
Belvedere,
Belvedere Vodka Bespoke Silver Saber,
laser,
limited edition,
Magnum,
mondo,
nome,
personalizzazione,
tailor made,
Tannico,
vodka
16 maggio 2018
Ricercati e creativi gli ornamenti in vera pelle di quesQuello
Fiori, onde, pieghe e plissé, frange, ruffle.... Nasce dalla mente vulcanica di Alessandra Pasquetti il brand di ornamenti quesQuello. Eclettica e piena di idee, la professionista è cresciuta nel calzaturificio del padre, maturando grande esperienza nella calzetteria, ha poi lavorato come creativa freelance per marchi italiani del settore e ha una passione per i gioielli vintage.
Nel 2016 ha così deciso di mettere a frutto la sua esperienza creando un oggetto esclusivo e ricercato, da indossare tutti i giorni, in grado di emozionare e di arricchire qualsiasi look, un accessorio in pelle, modulabile, fatto a mano, che è al contempo 'questo e quello'. Da qui l'idea del nome quesQuello, un marchio sinonimo di contaminazioni e influenze diverse, rielaborate in maniera del tutto personale: spunti naturalistici si affiancano a elementi di arredo urbano, ispirazioni vintage a intuizioni futuristiche, influenze street style ed eco couture. Collane, spille, orecchini e polsiere possono essere personalizzati selezionando diverse combinazioni di struttura e colore. Alcuni pezzi possono essere smontati e montati, semplificati o arricchiti, assumendo forme differenti, con piccoli accorgimenti nascosti: clip, automatici e bottoncini. Possono essere indossati come gioielli o applicati su abiti, borse, calzini e scarpe. Ogni pezzo stimola la creatività di chi lo indossa. Pasquetti progetta e realizza personalmente il prototipo iniziale e la successiva produzione di ogni pezzo. Utilizza pelle conciata e lavorata in Italia, di recupero o fine serie, di produzione e personalizzata, abbinata a una piccola parte di minuteria e metallo rigorosamente nickel free, caucciù e tessuti. Ogni pezzo è lavorato artigianalmente. A sottolineare il Dna del marchio, la scelta di nomi composti anche per gli articoli della collezione, come ad esempio la collana arcoBaleno, la spilla agroDolce, le polsiere gentilDonna, gli orecchini fuggiFuggi.
Collane, polsiere, orecchini e spille artigianali creati da Alessandra Pasquetti |
09 gennaio 2018
Quattro ambasciatori d'eccezione per la Custom Shirt di Gallia
Gallia, azienda di confezioni di Padova che quest'anno celebra il suo 60esimo anniversario, oggi a Pitti Uomo presenta la 'Custom Shirt', camicia su misura che consente la massima personalizzazione e la riproduzione ricamata, sul polsino o in altre parti del capo, della firma autografa del cliente finale.
Indossano la 'Custom Shirt' Gelasio Gaetani d'Aragona Lovatelli, grande esperto di eccellenze italiane legate al mondo dei vini, lo chef stellato Massimiliano Alajmo, l'ex calciatore Roberto Baronio, oggi allenatore della primavera del Brescia e Takahide Sano, designer giapponese e volto noto televisivo con Fabio Fazio nella prima edizione di 'Quelli che il calcio'. "Abbiamo voluto invitare a un 'ritratto in camicia' uomini profondamente diversi, di cui apprezziamo molto lo stile - spiega Marco Capra, amministratore delegato di Gallia -. Ciascuno ha infatti interpretato in maniera differente l'opportunità di una camicia su misura, con la scelta di un tessuto esclusivo e con la possibilità del ricamo della propria firma o del proprio stemma araldico, testimoniando così l'estrema versatilità di una proposta che la nostra azienda è in grado di offrire a chiunque desideri indossare una camicia veramente unica e personalizzata".
La camicia personalizzabile può ospitare una firma o uno stemma araldico |
Etichette:
ambassador,
camicia,
Custom Shirt,
firma,
Gallia,
Gelasio Gaetani d'Aragona,
Massimiliano Alajmo,
personalizzazione,
Roberto Baronio,
stemma,
su misura,
Takahide Sano
29 novembre 2017
Chiara Ferragni ha personalizzato la Chuck Taylor All Star
Chiara Ferragni, tra le personalità più influenti del fashion system mondiale, da anni collabora con i brand e i designer più prestigiosi e appare sulle copertine delle riviste internazionali più quotate. Con la sua linea di calzature, Chiara Ferragni Collection, le cui iconografie distintive sono l'occhio stilizzato e i glitter, è portavoce nel mondo del made in Italy. Converse, brand da sempre simbolo dello street style e delle youth generations, ha scelto di far interpretare a Ferragni la sua Chuck Taylor All Star. Ideato nel 1923 dal giocatore di basket professionista, il modello è diventato un cult negli anni Sessanta e per tutte le decadi a seguire, raggiungendo negli anni la sua massima popolarità anche tra musicisti e rock star di tutto il mondo. Una collaborazione, quella tra l'influencer italiana e il brand, espressione di un incontro spontaneo volto a colpire al cuore le Millennial alla ricerca di pezzi esclusivi e di tendenza. La sneaker, nella sua versione alta, sarà disponbile nelle due varianti colore black & white. L'occhio stilizzato, logo del brand di Chiara Ferragni, svetta inconfondibile sul lato esterno della scarpa, in corrispondenza del simbolico logo Chevron.
21 novembre 2017
Vetrina d'eccezione per i gioielli personalizzabili Les Georgettes
Sono personalizzabili sul duplice fonte del colore e dello stile i ricercati bijoux Les Georgettes by Altesse. Bastano pochi, semplici step: si sceglie il motivo preferito della struttura metallica (zebra, giraffa, pantera, pesce, pappagallo, coccodrillo), quindi ci si orienta sulla finitura fra le otto differenti (tra cui oro rosa, oro giallo, argentata) e si opta per la banda di cuoio colorata (reversibile e intercambiabile all'infinito).
Et voilà! Il gioiello 'su misura' è pronto per essere indossato. Nato a fine 2015 con il lancio dei bracciali bangle, il marchio francese che unisce l'expertise di Maison Altesse e di Texier (la prima è una storica realtà manufatturiera del gioiello, la seconda della pelletteria) sta conquistando rapidamente mercati europei e internazionali con le sue collezioni e capsule colorate, che ora comprendono anche anelli, ciondoli e borse, tutti accessori componibili a piacimento e dedicati a una donna contemporanea, che ama 'giocare' con le proposte di moda adattandole al proprio stile. Distribuito in 50 Paesi, in 2.600 punti vendita (di cui una settantina in Italia, che nelle intenzioni del management diventeranno 500 nei prossimi anni) da oggi, i gioielli del marchio si trovano anche al secondo piano del Brian&Barry Building di Milano, nello spazio riservato ai brand di gioielleria italiani e internazionali. Una 'vetrina' d'eccezione, come sottolinea Filippo Mercaldo, sales director della filiale italiana di Reinassance Luxury Group, il gruppo proprietario del brand Les Georgettes by Altesse: "La presenza all'interno del multibrand Brian&Barry di Milano è per noi molto importante per lo sviluppo del brand in Italia dal momento che il capoluogo lombardo mantiene una posizione di primato per tutti coloro che cercano l'eccellenza nella moda, nel design e nel gusto".
Filippo Mercaldo alla presentazione del brand al Brian&Barry Building |
Etichette:
bangle,
borse,
bracciale,
Brian&Barry Building,
cuoio,
Filippo Mercaldo,
gioielleria,
Les Georgettes,
Maison Altesse,
metallo,
pelletteria,
personalizzazione,
prodotto,
Reinassance Luxury Group,
stile,
Texier
01 novembre 2017
Con Essence si può personalizzare il lipgloss in cinque Ovs
L'iniziativa #EssencexOvs prende il via a Milano il 4 e 5 novembre |
Etichette:
#EssencexOvs,
colore,
Cosnova Beauty,
Essence,
glitter,
gusto,
lipgloss,
OVS,
personalizzazione,
prodotto,
profumo
23 ottobre 2017
Da Vp_Limited e Monichina una pochette personalizzabile
Una pochette per avere sempre con sé l'indispensabile, da passare da borsa a borsa, mantenendo
sempre un tocco glam. Nasce dalla collaborazione fra Vp_Limited e Monichina l'accessorio made in Italy realizzato a mano in felpa grigia, arricchito da pon-pon e fodera in seta fuxia, impreziosito dal doppio ricamo del fenicottero, simbolo e ambasciatore del brand di abbigliamento Monichina. La pochette, com'è nella tradizione di entrambi i brand, può essere personalizzata con le proprie iniziali. Veronica Pietta, in arte Vp, è una giovane donna con la passione per la moda, laureata in Fashion Design, sempre alla ricerca di nuove ispirazioni e novità in campo creativo. La sua collezione è composta da versatili pochette adatte per ogni occasione e uso, pensate per ragazze e donne dinamiche, sempre in movimento, che vogliono sentirsi libere d'indossare ciò che più amano, senza schemi fissi e senza rinunciare alla propria creatività. Tutti i modelli sono made in Italy e realizzati interamente a mano, ma la caratteristica principale è la personalizzazione: ognuno può rendere unica la propria pochette con le proprie iniziali e la scelta di patch secondo il proprio gusto.
15 ottobre 2017
La lampada O joy in anteprima a La Rinascente di Milano
Il designer è Franco Driusso |
Iscriviti a:
Post (Atom)