Visualizzazione post con etichetta led. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta led. Mostra tutti i post

07 febbraio 2024

Costa Smeralda si accende con 750mila luci led per Sanremo

Un'attivazione spettacolare per la nave di Costa Crociere
che ogni sera ospita le esibizioni di grandi artisti
Dopo il successo delle ultime edizioni, anche nel 2024 la compagnia italiana porta a Sanremo il palcoscenico sul mare, con Costa Smeralda. Ogni sera la nave, ormeggiata di fronte a Sanremo, si anima come uno spettacolare club, ospitando le esibizioni di grandi artisti italiani e internazionali in collegamento in diretta con il Teatro Ariston: Tedua, Bob Sinclar, Bresh e Gigi D'Agostino. In quest'edizione Costa Smeralda è protagonista con un'attivazione ancora più spettacolare rispetto agli anni passati: nel corso delle serate, la nave si accende trasformandosi in un immenso 'led screen', mai realizzato prima, per portare il fascino e l'emozione delle crociere Costa direttamente al pubblico di Sanremo. Oltre 457 cabine convertite in pixel per condividere lo spettacolo parlante di messaggi speciali attraverso la portata luminosa di una rete di 750mila led, lunga più di 200 metri, che potenzia il sistema di illuminazione della nave e crea scritte e animazioni: un'attivazione unica nel suo genere esaltata dalla perfetta sinergia tra creatività e tecnologia. Il  progetto, che prevede un approccio narrativo nuovo e del tutto inaspettato, è stato ideato dall'agenzia creativa LePub.

22 settembre 2023

Signify e Philips Hue partecipano alla 'Better green experience'

In scena, con i due brand, i vantaggi dell'illuminazione Led
Signify
, leader mondiale nell'illuminazione, partecipa con Philips Hue a 'Better green experience. Un'oasi di tecnologia sostenibile' promosso da Verde Paradiso, brand emergente nel campo del green design. L'evento si svolgerà fino al 24 settembre 2023 presso MediaWorld Tech Village di viale Certosa 29 a Milano. Aperto al pubblico, l'evento unisce design, amore per la natura e innovazione tecnologica in un’esclusiva installazione per offrire un’esperienza immersiva e multisensoriale che ha l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulle scelte e i gesti quotidiani che possono essere adottati fin da subito per un presente e un futuro più sostenibili. Il contributo di Signify e Philips Hue è volto a indirizzare i visitatori verso un consumo energetico più consapevole. Il passaggio all'illuminazione Led connessa consente, infatti, di risparmiare fino all'85% di energia. Durante il weekend del 23-24 settembre, i clienti di MediaWorld Tech Village potranno inoltre scoprire tutti i vantaggi dell'illuminazione Led connessa grazie alla presenza di alcuni promoter Philips Hue che racconteranno i benefici offerti dal sistema e, in particolare, dai prodotti esposti all'interno dell'installazione, come la nuova lampada da tavolo portatile Philips Hue Go Portable per disporre di un'illuminazione smart e personalizzata in qualunque momento, sia dentro che fuori casa.

17 aprile 2023

Immersione nello spettacolare design del videogame con Intel

Per celebrare la settimana milanese del design, Intel accenderà i riflettori sul design nel videogame con un percorso di approfondimento aperto a tutti, nel cuore del distretto di Porta Romana dal 17 al 23 aprile, dalle 10 alle 20. La mostra, allestita nell'ampio atrio di Spazio Filippetti, in via Filippetti 41, a cura di Video Games Party, punterà i riflettori su alcune scene chiave della storia del videogioco sancite dall'opera di donne che hanno rivoluzionato il settore. Nello showroom, allestito parallelamente, i visitatori potranno scoprire e giocare con i migliori Pc portatili per gamer e creator contemporanei, mettersi alla prova su di un campo da tennis virtuale offerto dalla software italiana AnotheReality, così come italiane sono SiComputer, che, in collaborazione con Res-Tech, porterà un simulatore di guida creato per i piloti delle corse direttamente dal Musano World Circuit, e Twinkly, che illuminerà l'area con innovative luci smart led per un'esperienza di gaming ancora più immersiva. Ogni giorno lezioni di game design, workshop e talk dedicati al mondo del videogame e alla prospettiva femminile con professionisti del settore e content creator.

06 dicembre 2022

Le luci Twinkly illuminano le facciate della Rinascente

Le facciate di Rinascente anche quest'anno si accendono con Twinkly: l’azienda italiana leader nel settore dello smart lighting illumina gli iconici edifici del più prestigioso department store italiano, facendo brillare per tre anni consecutivi le facciate degli store di Torino e Firenze, e per la prima volta anche Rinascente Piazza Duomo a Milano.
Permettono di creare effetti straordinari grazie ai Led smart
Con le sue installazioni natalizie luminose, le luci Twinkly combinando l'atmosfera romantica tipica delle feste con un altissimo livello d'innovazione tecnologica. Le illuminazioni Twinkly sono famose in tutto il mondo per la loro capacità unica di decorare con la luce ogni tipo di ambiente, dall'home décor alle grandi installazioni, dando la possibilità di creare animazioni ed effetti di luce straordinari, grazie agli speciali Led smart da 16 milioni di colori. Facili da controllare, le luci Led Twinkly rendono l'illuminazione attenta anche al consumo energetico responsabile, tema a cuore di Rinascente e che rappresenta uno dei pilastri del manifesto 'Keep it beautiful' lanciato nel 2021: da qui la scelta di spegnere le luci alle 2 di notte, per riaccenderle alle 6 del mattino.

15 ottobre 2021

Lighting design e tecnologia: con l'app Twinkly la luce si fa arte

È disponibile su AppStore e Google Play, con una serie di funzionalità, la nuova app Twinkly, brand sinonimo di luci a Led decorative.
L'app permette di creare effetti di luce spettacolari
La funzionalità FX Wizard è un editor multi-livello che permette di dar vita a effetti strabilianti in pochi istanti. C'è poi la Computer Vision, ora disponibile anche per creazioni tridimensionali, funzione per creare scene disponendo anche manualmente i dispositivi nell’ambiente. C'è anche l'integrazione con Apple HomeKit, che insieme a Hey Google e ad Amazon Alexa, completa l’offerta sul fronte degli assistenti vocali. Anche per le festività 2021, Twinkly si conferma così il brand di riferimento per illuminare gli ambienti e conferire un'aura di magia alla stagione invernale e natalizia. Le luci della tech company italiana, leader nel settore dello smart lighting, sono, infatti, un must have in fatto di decorazioni luminose. Luci Led, connesse e controllabili via app, in grado di rendere chiunque abilissimi lighting designer. In vistadelle prossime festività natalizie si aggiungono alla gamma di luci alcuni nuovi prodotti studiati per dare magia agli ambienti 365 giorni all'anno: Twinkly LineTwinkly Flex. La prima è una striscia a Led magnetica e autoadesiva, ideale per dare luce agli interni, applicandola sulle superfici da illuminare. Twinkly Flex è invece un tubo flessibile che richiama i neon e illuminato da luce Led, che può assumere qualsiasi forma e colore, creando movimenti e sfumature. Entrambe le novità possono dare vita a opere d'arte, come quelle realizzate da artisti e designer all'Hotel nhow Milano in Via Tortona 35. Le installazioni, parte integrante della mostra Peek-a-boo resteranno accese fino a marzo 2022. Diverse le creazioni in mostra che creano sorprendenti giochi di luce e che si rifanno ai videogiochi più famosi degli anni Ottanta. Twinkly si trova in garden centre, da Rinascente, Coin, Leroy Merlin e online.

17 giugno 2019

Gli Azzurri all'Allianz Cloud per la Volleyball Nations League

Moderno, dal design di forma ellittica, a risparmio energetico, inclusivo per spettatori e atleti con disabilità: riaperto a Milano in piazza Stuparich, in zona San Siro, il Palalido, che per cinque anni si chiamerà Allianz Cloud, dal nome del gruppo assicurativo e finanziario che si è aggiudicato il bando per l'acquisizione di diritti di naming e ulteriori diritti di sponsorizzazione (il contratto per i 60 mesi è di 1,84 milioni di euro, pari a 368 mila euro a stagione).
Riaperto da pochi giorni, ora il Palalido è moderno, inclusivo, ecosostenibile
Attivo fino al 2010, il palazzetto polifunzionale dello sport, che ha rappresentato un pezzo d storia della città, oggi si presenta totalmente nuovo a seguito dell'intervento lungo e complesso operato da Milanosport e l'amministrazione Comunale, che hanno voluto un impianto in grado di ospitare eventi sportivi di rilievo, anche internazionale, dalla pallacanestro alla pallavolo al tennis, oltre che spettacoli, concerti e convention. Demolito nel 2012, dopo una lunga serie di interventi, dagli originari 3.500 posti, oggi può ospitare più di 5.347 spettatori. Del vecchio Palalido, l'Allianz Cloud conserva però il parquet, nel segno di una rinascita che non dimentica le proprie origini. La nuova struttura ha il tetto coperto, integrato con pannelli fotovoltaici e isolanti, illuminazione con tecnologia led e modularità dell'impianto di riscaldamento.
Dal 21 al 23 giugno gli Azzurri sfideranno l'Argentina, la Serbia e la Polonia
(Foto: Fiorenzo Galbiati, 2018)
Uno degli obiettivi che ha guidato la realizzazione del palazzetto è infatti il risparmio energetico in un'ottica di sostenibilità ambientale. E' inoltre inclusivo, essendo stato progettato secondo criteri di accessibilità universale e soluzioni non discriminanti: dopo un'analisi delle barriere architettoniche, sono stati migliorati l'accessibilità, la fruizione e il comfort degli spazi. Nel concepire le zone, i servizi e le attrezzature, il palazzetto è stato progettato non solo per lo spettatore con disabilità ma anche per l'atleta disabile e per gli altri fruitori dell'impianto sportivo. Il primo evento sportivo che si terrà nella nuova struttura sarà la tappa milanese della Volleyball Nations League, prevista per il weekend del 21-23 giugno: gli Azzurri di Blengini sfideranno l'Argentina, la Serbia e la Polonia (campione del mondo) sul pavimento Taraflex di Gerflor, sponsor ufficiale delle maggiori manifestazioni sportive indoor.

17 luglio 2018

Un progetto di video design sperimentale per Cesare Cremonini

Sarà in onda questa sera su Rai2 e Radio2 'Una notte a San Siro', lo speciale del concerto di  Cesare Cremonini dello scorso 20 giugno, allo Stadio San Siro di Milano.
Lo ha curato la società D-wok per il tour 'Cremonini Stadi 2018'
Un grande evento musicale che ha visto la partecipazione di 55mila persone per due ore e venti di musica in cui il poliedrico cantautore ha incantato il pubblico del Meazza in uno stadio al completo. L'artista bolognese ha voluto portare negli stadi italiani uno show innovativo di quattro date: per il 'Cremonini Stadi 2018' lo stage è stato firmato Giò Forma per Live Nation. Uno spettacolo reso ancora più sorprendente da cinque barre led tridimensionali in grado di muoversi nello spazio con un effetto straordinario. Per creare i contenuti video, la società D-wok ha realizzato un progetto unico, senza grafiche 3D o animazioni in motion graphics o videoclip. E' stato girato tutto ciò che sarebbe andato in onda, costruendo dei box in plexiglass tridimensionali della stessa misura dei led. In questo modo, l'effetto delle barre è diventato realistico, materico, fisico. Con una camera 4K posizionata a 45 gradi su di una struttura creata appositamente, il team D-wok ha sperimentato fluidi, fumi, distorsioni analogiche, foglie, specchi infiniti, ghiaccio, neon, creando un repertorio di immagini rimappate poi sui led. L'effetto scenico è stato reale, integrato con le luci di Mamo Pozzoli e i laser, per dare l'impressione di muovere fisicamente i led, di renderli trasparenti e realistici. Un progetto di video design sperimentale e di matrice pop per un artista sempre più al vertice della musica italiana.

15 ottobre 2017

La lampada O joy in anteprima a La Rinascente di Milano

Dal 18 ottobre all'8 novembre prossimi, O bag esordirà a La Rinascente di Milano, nell'area Home&Design al piano -1, per presentare al pubblico milanese O joy, una lampada disegnata da Franco Driusso, architetto veneziano cofondatore dello studio DriussoAssociati.
Il designer è Franco Driusso
Un'anteprima che anticipa l'arrivo delle lampade in tutta la rete vendita a partire dal 26 ottobre. O joy è un oggetto di arredo concepito per sollecitare i sensi, dando luogo a un'armonia di stimoli: non una semplice lampada, ma un diffusore di luce, fragranze e suoni. Multisensory delight è infatti il concept unico di O joy, un complemento d'arredo che regala sensazioni olfattive e uditive, insieme a giochi di luce e movimento. O joy è l'archetipo della lampada da tavolo, rivisitata in un'insolita versione a dondolo grazie alla sfericità della base. O joy punta sul valore principale di O bag, ossia la personalizzazione: ogni componente dell'oggetto è disponibile in sei varianti cromatiche, consentendo a ciascuno di rendere unico il proprio complemento d’arredo. La leggerezza e le dimensioni ridotte la rendono adatta a seguire l’utente in ogni luogo. È senza fili e le batterie sono ricaricabili tramite cavo Usb. Oltre alla funzione di punto luce (lampadina a Led regolabile a tre intensità) è anche un diffusore di fragranze grazie alle cartucce intercambiabili da inserire all’interno del dispositivo che consentono con le loro note olfattive di spaziare in differenti ambiti emozionali. Tramite un modulo acustico Bluetooth opzionale, facilmente inseribile nella base a mezzaluna, O joy diventa un diffusore di musica, da collegare a qualsiasi smartphone.

29 luglio 2017

L'albero di Natale di Milano quest'anno lo realizza Sky Italia

Quest'anno sarà Sky Italia a realizzare l'albero di Natale destinato a portare l'atmosfera delle feste nel cuore di Milano. Il Comune ha, infatti, assegnato l'allestimento del prossimo albero di Natale in piazza Duomo alla media company che proprio nel capoluogo lombardo ha il suo quartier generale, in zona Santa Giulia. Come previsto dal bando pubblicato da Palazzo Marino lo scorso 13 aprile, l'albero avrà una lunghezza minima di 25 metri, con luminarie a led, e vivrà nella piazza più celebre di Milano, dal 7 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018. La realizzazione dell'albero di Natale sarà direttamente curata da Sky Italia con il supporto operativo della Divisione Creative & Live Solutions di IGPDecaux. Ricordiamo che l'albero di Natale che si ammira tradizionalmente in Piazza Duomo durante le festività, lo scorso anno era stato realizzato dal marchio di gioielli Pandora.

01 marzo 2016

Ispirate dalla natura le nuove borse L'Ed Emotion Design

L'interno delle borse L'Ed Emotion s'illumina  all'apertura
E' stata presentata nell'ambito della recente Fashion Week milanese la nuova collezione di borse autunno-inverno 2016-2017 L'Ed Emotion Design by Sara Giunti. A caratterizzare la linea è la natura vista nella sua essenza, con le alternanze irregolari reinterpretate in chiave geometrica. Le foglie delle piante, stilizzate, si trasformano in texture sui toni del grigio e del blu sino ad arrivare a palette metallizzate che richiamano materiali come ferro e alluminio. L’effetto finale è una varietà di cromie che sposano i materiali propri del brand (pellami quali bufali, vitelli e capre) sino a creare intarsi preziosi sui modelli di punta della collezione. Fondato nel 2012, il brand si caratterizza per una tecnologia brevettata che all’apertura aziona una strip di led, illuminandone il contenuto, e da una porta Usb con cui è possibile ricaricare i dispositivi elettronici.


28 settembre 2015

Becos Lift Couture, la bellezza è come un abito di alta moda

Promette bellezza su misura la nuova linea di trattamenti Lift Couture di Becos. Prodotti, quelli ispirati alla sartorialità e all’eccellenza made in Italy, che si adattano alle caratteristiche distintive di ogni donna, proprio come un abito di alta moda, tagliato su misura e con texture lussuose che rimandano a velluto, cachemire e seta.
Leader da più di 30 anni nel beauty, Becos con questa novità propone trattamenti liftanti su misura, alla cui base si trovano: l’estratto del fiore di crocus, che esplica un’azione anti-età efficace intervenendo sull’attività delle proteine deputate alla comunicazione fra epidermide e derma che stimolano il collagene e l'elastina, per una pelle più tonica e compatta; le proteine delle mandorle dolci a effetto tensore e liftante; sirt 1, attivo estratto dal mirto che stimola le sirtuine responsabili della longevità cellulare. Ogni gesto di bellezza è accompagnato da fragranze con sentori golosi, dati anche  dal cocco, l'albicocca, la mandorla, la vaniglia. Alla linea Lift Couture del marchio del gruppo Alfaparf fanno capo la Crema Effetto Liftante Ricco Velluto, da utilizzare anche come trattamento notturno, la Crema Effetto Liftante Cashmire Leggero, morbida e adatta anche quando fa più caldo e il Siero Setoso Liftante Contorno Occhi e Labbra, crema fluida che dona alla pelle di queste delicate zone del viso sostegno e rinforzo e che viene esaltata da un maneggevole dispositivo con illuminazione a led vibro-massaggiante.