![]() |
Una struttura all'avanguardia per eventi di grande rilievo a Milano |
Visualizzazione post con etichetta Allianz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Allianz. Mostra tutti i post
24 gennaio 2025
Allianz Cloud, rinnovato l'accordo di naming con Milanosport
Allianz Cloud, simbolo di eccellenza sportiva e innovazione a Milano, rinnova la partnership tra Allianz e Milanosport SSD, confermando il suo ruolo centrale nell'ospitare eventi di rilievo nazionale e internazionale.
Dal 2019, questa collaborazione ha promosso i valori dello sport e l'attrattività della città, generando un impatto positivo per i cittadini e l’economia locale. In soli sei anni, nonostante le sfide della pandemia, l'Allianz Cloud ha accolto quasi 1 milione di spettatori, ospitando eventi del mondo dello sport, della cultura, della moda. Il palazzetto è, inoltre, la casa di tre importanti squadre sportive che rappresentano l'orgoglio della città di Milano: Allianz Milano, protagonista del campionato di Serie A1 di pallavolo maschile; Numia Vero Volley Milano, che compete nella Serie A1 femminile, nonché entrambe nelle rispettive Champions League europee, e Wegreenit Urania Basket Milano, impegnata nel campionato di Serie A2 di pallacanestro. Queste squadre trovano nell'Allianz Cloud una struttura all'avanguardia, in grado di garantire un'esperienza unica per atleti e spettatori. Guardando al futuro, Allianz e Milanosport SSD confermano il loro impegno a rafforzare ulteriormente il ruolo dell'Allianz Cloud come catalizzatore per lo sviluppo dello sport e della cultura a Milano grazie al nuovo accordo sul naming dell’impianto per i prossimi 3 anni, prorogabili fino al 2030. Tra i prossimi obiettivi, la volontà d'incrementare la varietà e la qualità degli eventi ospitati.
23 novembre 2024
Presentato il Teatro degli Angeli, una nuova frontiera per Milano
Si è tenuta ieri sera a Milano la cerimonia istituzionale di presentazione del nuovo Teatro degli Angeli, adiacente la chiesa dei Santi Angeli Custodi in via Pietro Colletta 21, nel quartiere di Porta Romana. Il neonato teatro ha uno stretto rapporto di parentela con il Teatro Oscar, nato cinque anni fa da un'idea di Giacomo Poretti, Gabriele Allevi e Luca Doninelli, e dal quale dista poche centinaia di metri. Proprio l'attore Poretti ha fatto gli onori di casa al Teatro degli Angeli accogliendo sul palco, tra gli altri, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz e presidente della Fondazione Allianz Umana Mente, e monsignor Luigi Bressan. Il pubblico partecipante ha assistito anche ad alcuni spettacoli musicali. Nuova scommessa milanese del centro di produzione Teatro de Gli Incamminati, il Teatro degli Angeli ha una sala teatrale di 150 posti, dedicata alla ricerca e alle compagnie emergenti. Ricco e variegato sarà il cartellone di spettacoli, incontri e progetti speciali. La nuova struttura polifunzionale, da considerare come luogo di comunità e aggregazione, si presta inoltre a ospitare laboratori, corsi e residenze artistiche dando particolare spazio ai giovani. Dalla collaborazione con Fondazione Allianz Umana Mente e Officine Creative dell'Università di Pavia è nata poi Casa Teatro Umana Mente, la prima scuola di formazione teatrale professionale in Italia per persone con disabilità.
09 ottobre 2024
'SuperEroica', il ciclismo sociale che abbatte ogni tipo di barriera
Si è concluso il fine settimana più atteso per i 'SuperEroici' della Fondazione Allianz Umana Mente, il gruppo di ciclisti con disabilità intellettivo-relazionali o fisiche che dal 2022 partecipa, sulle strade del Chianti, allo storico evento 'L'Eroica'.
L'edizione di quest'anno, che si è svolta il 5 e il 6 ottobre, ha proposto cinque percorsi, attirando ciclisti da ogni parte del mondo. Tra i protagonisti, i ciclisti del progetto 'SuperEroica' si sono distinti per il loro impegno, spirito di squadra e passione. Dieci atleti con disabilità intellettivo-relazionali e due atleti con disabilità fisiche hanno partecipato alla storica corsa, dimostrando che il ciclismo è uno sport inclusivo, capace di abbattere le barriere e valorizzare la diversità. Oltre agli atleti con disabilità, per il team 'SuperEroica' hanno pedalato anche altre 25 persone, tra preparatori atletici, atleti paralimpici, un medico, i volontari e lo staff. Domenica 6 ottobre, tutti i 'SuperEroici' hanno completato il percorso di 46 km, mentre un gruppo più ristretto, il giorno precedente, è riuscito ad affrontare lo sfidante percorso 'Medio – Crete Senesi' da 135 km, con oltre 2.200 metri di dislivello. Durante la strada, i ciclisti si sono potuti ricaricare presso l'Apesosta, un punto di ristoro organizzato da ragazzi con disabilità e dai loro educatori a Borgo San Felice - Relais & Châteaux e azienda vinicola di proprietà del Gruppo Allianz - e gustare il miele prodotto dalle arnie e altri prodotti biologici dell’Orto Felice, un orto sociale progettato dalla Fondazione Allianz Umana Mente, che mette in sinergia ragazzi con disabilità, offrendo loro un lavoro, e anziani del territorio che insegnano le arti della coltivazione della terra. Quest'esperienza straordinaria che apre la strada a sempre più persone desiderose di partecipare a corse e manifestazioni sportive, abbattendo ogni tipo di barriera.
![]() |
Alcuni atleti disabili della Fondazione Allianz Umana Mente hanno partecipato alla storica corsa 'L'Eroica' nel Chianti |
Etichette:
Allianz,
ciclismo,
disabilità,
impegno,
L'Eroica
19 settembre 2024
Il team olimpico di Allianz racconta le emozioni di Parigi 2024
Nella sede Allianz Italia a Milano CityLife, oggi i campioni rientrati vincitori dai Giochi di Parigi 2024, tutti ambassador di Allianz, hanno raccontato le loro emozioni olimpiche durante l'evento 'Un sogno chiamato Parigi' alla presenza del top management di Allianz Italia e di un folto pubblico.
![]() |
Nella foto, in alto, Sofia Raffaeli, Thomas Ceccon. In basso, Giulia Ghiretti, Giacomo Campora e Giovanni Malagò |
Protagonisti sette campioni del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro: Thomas Ceccon, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti, Aziz Abbes Mouhiidine, Sofia Raffaeli, Giorgia Villa e Alice Volpi. Gli atleti e i para atleti, sollecitati dalle domande del conduttore dell'evento Gianfelice Facchetti, hanno condiviso la loro esperienza e raccontato le loro emozioni vissute a Parigi 2024, spiegando cosa si prova a gareggiare davanti a miliardi di persone nel mondo, cosa significa vincere una medaglia e come gestire gli insuccessi. Gli atleti hanno costituito una sorta di Team Allianz virtuale, totalizzando 8 medaglie: 1 oro, 2 argenti e 2 bronzi ai Giochi Olimpici e 2 ori e 1 argento ai Giochi Paralimpici e sono stati anche i protagonisti della docuserie 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo', prodotta da Allianz con Yam e in collaborazione con Rai. Nel suo intervento introduttivo, Giacomo Campora, ceo di Allianz ha sottolineato che "I traguardi raggiunti dai campioni italiani in questi Giochi di Parigi 2024 sono stati straordinari, grazie all'impegno del presidente Giovanni Malagò alla regia del Coni e del Cip. Allianz è orgogliosa di essere stata ancora una volta al fianco del grande sport italiano e dei successi dei nostri ambassador, tutti atleti delle Fiamme Oro. Il nostro impegno per lo sport prosegue con determinazione, guardando all'appuntamento dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026". Malagò, presente all'evento, ha ringraziato Allianz per il significativo sostegno al mondo dello sport italiano e per la capacità di valorizzare, nel nostro Paese, la partnership internazionale con importanti ricadute sul territorio.
Etichette:
Allianz,
atleti,
campioni,
eventi,
Parigi 2024
03 settembre 2024
La Scala di Milano adotta un nuovo sistema di videolibretti
Al rientro in sala per la ripresa di settembre il pubblico del Teatro alla Scala troverà i nuovi videolibretti che sostituiscono l'impianto in uso dal 2004, passando da due lingue a cinque su tutti gli spettacoli (ma con la possibilità di arrivare a otto).
Negli ultimi mesi il teatro scaligero ha intensificato gli interventi per migliorare acustica, visibilità e comodità per gli spettatori: basti citare la nuova camera acustica, il rifacimento delle poltrone della platea e degli infissi dei foyer, l’introduzione di nuovi sgabelli nei palchi e infine, insieme al Comune di Milano, il restauro della facciata. La sostituzione dei videolibretti alla Scala di Milano era tra gli interventi più impegnativi a causa dell'ampiezza dei lavori in sala con la posa dei nuovi cavi e dell'avanzamento tecnologico desiderato. Nello stesso tempo il vecchio sistema, oltre a essere obsoleto e limitato a sole due lingue, poneva il problema dei pezzi di ricambio non più disponibili cosicché i visori rotti non potevano essere sostituiti. Il nuovo sistema di videolibretti è stato realizzato grazie al sostegno di Allianz Italia. Già Fondatore Permanente, Allianz ha scelto di affiancare il Teatro alla Scala nel processo di innovazione della Sala del Piermarini, come fatto in occasione della realizzazione della nuova camera acustica. Il nuovo sistema consta di 1.944 tablet (680 in platea, 784 nei palchi, 480 nelle gallerie cui si aggiungono 6 monitor per i posti in piedi della seconda galleria) con uno schermo touchscreen da 8 pollici. I libretti saranno sempre disponibili in cinque lingue (le traduzioni saranno le stesse usate per LaScalaTv): italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo cui si aggiungerà il cinese per i titoli trasmessi da LaScalaTv in Cina. Il sistema tuttavia può trasmettere sottotitoli fino a otto lingue. Gli schermi avranno fondo nero e saranno dotati di un filtro polarizzato speciale che consentirà la visione frontale limitando quella laterale in modo da ridurre il disturbo. In futuro i nuovi tablet potranno essere utilizzati prima dello spettacolo e negli intervalli per fornire informazioni al pubblico: si potranno anche implementare funzionalità interattive quali acquisti in biglietteria o ordinazioni presso i bar. Inoltre, nell'ambito del progetto inclusivo del Teatro alla Scala, sono stati predisposti gli accessi audio destinati ai supporti per gli spettatori non udenti.
A disposizione del pubblico 1.944 tablet con schermi da 8 pollici |
Etichette:
Allianz,
tablet,
Teatro alla Scala
04 giugno 2024
Allianz e la Federazione Italiana Canoa Kayak insieme fino al 2028
Allianz e la Federazione Italiana Canoa Kayak (Fick) oggi hanno annunciato l'accordo di sponsorizzazione che li vedrà insieme fino al 2028. Il gruppo assicurativo sarà sponsor di maglia delle squadre nazionali italiane di canoa e kayak – senior e giovanili - che potranno così esporre sulle proprie maglie e sulle canoe azzurre il brand Allianz. Un accordo che vedrà Allianz accompagnare le gesta sportive dei canoisti italiani nei principali palcoscenici internazionali e sui campi gara dei Campionati Europei, dei Mondiali e delle coppe del mondo in tutte le discipline praticate dalla Fick: canoa slalom, canoa sprint, paracanoa, canoa polo, canoa discesa, canoa maratona, ocean racing, dragon boat e sup. L'evento ufficiale di presentazione della partnership si è svolto alla Torre Allianz di Milano, alla presenza di un'ampia rappresentativa di atleti azzurri impegnati nella stagione sportiva internazionale che avrà il suo apice con i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Presenti il neocampione Europeo della canoa slalom Giovanni De Gennaro, la medaglia d’argento di Tokyo 2020 Manfredi Rizza e il primo bronzo italiano nella storia delle Paralimpiadi a Tokyo Federico Mancarella. In virtù dell'accordo, il brand Allianz sarà visibile sulle uniformi da gara ufficiali, sui body e sulle canoe degli atleti azzurri, inoltre la compagnia assicurativa potrà realizzare shooting, campagne pubblicitarie e di comunicazione digitali con gli atleti. La partnership prevede anche la presenza di Allianz ai prossimi Campionati del mondo di canoa sprint e paracanoa, in programma dal 20 al 24 agosto 2025 nella storica sede dell’Idroscalo di Milano.
Etichette:
Allianz,
canoa,
kayak,
partnership,
sponsor
30 maggio 2024
La serie Allianz 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo'
Sarà in onda da domenica 2 giugno la docuserie 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo' (qui la nostra anticipazione), ideata da Allianz e prodotta in partnership con Yam 112003 e in collaborazione con Rai. Protagonisti sette atleti e paratleti, ambassador di Allianz per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, bandiere dello sport azzurro e del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro, di cui Allianz è Top Partner dal 2022.
Tutti gli episodi andranno in onda ogni domenica su Rai 2 e in streaming su RaiPlay a cominciare da questa domenica fino al 14 luglio, e saranno riproposti ogni lunedì su Rai Sport. I sette protagonisti, scelti a novembre del 2023 per creare un team virtuale Allianz che gareggerà a Parigi 2024, sono: Thomas Ceccon, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti, Aziz Abbes Mouhiidine, Sofia Raffaeli, Giorgia Villa e Alice Volpi. La partnership con i sette atleti ambassador della compagnia, che li affianca nella preparazione sportiva e personale verso il massimo traguardo sportivo, si è articolata in diverse iniziative. Dalla collaborazione nasce anche la nuova produzione televisiva e web della docuserie di cui è regista Katia Bernardi e autrice Chiara Parodi. Il progetto intercetta le potenzialità crossmediali di Rai nell’ambito dell’offerta olimpica e prevede sette episodi da 22 minuti ciascuno. Nelle sette puntate si intrecciano le storie degli atleti, ciascuna delle quali racconta in stile documentaristico la vita dei protagonisti, quali le persone chiave che ruotano intorno alla loro vita, non solo sportiva, nei mesi precedenti la partenza per Parigi. I valori olimpici e paralimpici sono universali. Per questo, la serie si snoda proprio intorno a sette principali valori messi in relazione con le storie degli atleti: talento, responsabilità, dinamismo, impegno, inclusione, cura/condivisione, ambizione. In ciascun episodio uno dei sette atleti viene seguito un po’ più in dettaglio rispetto agli altri. A conclusione ci sarà anche un film della durata di 60 minuti che raccoglierà i ritratti più belli e significativi dei giovani atleti e andrà in onda su Rai 2, il 21 luglio, in coda al Tg Sportivo della domenica e in replica il giorno successivo su Rai Sport.
![]() |
Una serie in sette puntate focalizzata sugli atleti ambassador di Allianz per i Giochi di Parigi 2024 |
08 aprile 2024
Tre campioni olimpici nello spot Allianz 'Pronti per Parigi 2024'
Ha preso il via la campagna di comunicazione 'Pronti per Parigi 2024' di Allianz, partner assicurativo mondiale dei Movimenti Olimpico e Paralimpico fino al 2028. Il nuovo spot, che parte in Italia in concomitanza con la campagna internazionale del Gruppo Allianz, volta a promuovere la partnership olimpica e paralimpica globale, è stato pensato e realizzato per l'Italia con tre campioni Azzurri, scelti tra i sette ambassador Allianz annunciati lo scorso novembre, atleti del Gruppo sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro, di cui la Compagnia italiana è Top Partner dal 2022. I protagonisti sono Thomas Ceccon (in alto, nel frame dello spot), Antonio Fantin e Sofia Raffaeli. Emozionale lo storytelling, che guarda alla preparazione tecnico-sportiva e personale di Thomas, Antonio e Sofia, nel loro percorso di avvicinamento al massimo traguardo sportivo: i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Vengono raccontati momenti della vita quotidiana dei tre campioni, alternati a momenti della preparazione, a voler mettere in evidenza quanto coraggio e determinazione siano necessari per perseguire il sogno di una medaglia olimpica o paralimpica. La campagna è on air in tv sulle principali emittenti televisive nazionali e satellitari, presidiando i principali programmi di news, intrattenimento ed eventi sportivi. La pianificazione, curata da Mindshare, prevede tre flight tra aprile, maggio e giugno. La campagna è anche su piattaforme digitali e social con una pianificazione che consentirà di raggiungere oltre 40 milioni di italiani. La casa di produzione è Bwgtbld GmbH e la colonna sonora dello spot è una rivisitazione dell'Inno alla Gioia dalla Sinfonia n.9 di Ludwig van Beethoven, che è anche l'inno ufficiale dell'Unione Europea, adattamento prodotto dalla società Tro Dus e diretto da Alexis Papadimitriou.
05 aprile 2024
Allianz allestirà il suo Fan Village a Misano per la Formula E
Il circuito di Misano sarà la location che ospiterà in Italia sabato 13 e domenica 14 aprile la sesta tappa della stagione della Formula E, che vede Allianz official insurance partner dell'Abb Fia Formula E World Championship. L'impegno del Gruppo Allianz - uno tra i player leader a livello globale nell'assicurazione automotive - nella Formula E rappresenta il sogno di avere aria pulita in ogni città e d'ispirare le giovani generazioni con le nuove tecnologie. Il campionato si sviluppa in 16 corse che toccano quattro continenti e dieci città importanti in tutto il mondo, dando vita a un grande spettacolo per gli appassionati di velocità e un pubblico sempre più numeroso che, con quasi 225 milioni di persone, la scorsa stagione ha seguito live in televisione le gare. All'interno dell'Allianz Fan Village il pubblico e i tifosi potranno trovare grande intrattenimento, con musica dal vivo, simulatori di corse nella Gaming Arena, emozionanti esibizioni a distanza, un'area per bambini dedicata all’esplorazione e a stimolare la curiosità dei più giovani per l'innovazione e la sostenibilità. Fra un divertimento e l'altro, i visitatori potranno dissetarsi e rinfrescarsi con l'acqua offerta gratuitamente dalle Stazioni di Idratazione Allianz. Grazie alla costante presenza negli anni delle Stazioni di Idratazione e al riutilizzo delle EcoCup a ogni tappa, Formula E e Allianz hanno salvato dalle discariche l'equivalente di 585mila bottiglie di plastica monouso.
29 febbraio 2024
Tina e Milo, le mascotte di Milano Cortina 2026, visitano Allianz
Prosegue il tour meneghino di Tina e Milo, rispettivamente mascotte Olimpica e mascotte Paralimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026.
Questa volta i due simpatici ermellini sono stati ospiti alla Torre Allianz, sede della Fondazione Milano Cortina 2026. Il colosso assicurativo ha celebrato una bella giornata di festa con i due ospiti d'eccezione accolti con calore dai dipendenti Allianz, che hanno potuto scattarsi dei selfie con loro, rinnovando così l'entusiasmo per la partnership globale del Gruppo Allianz con i Movimenti Olimpico e Paralimpico internazionali. "Allianz si rispecchia pienamente nei valori olimpici e paralimpici - afferma Valentina Sestan, head of strategic ceo projects e responsabile del progetto Olimpico e Paralimpico di Allianz-. Una giornata come questa può rinnovare la motivazione e l’orgoglio di tutti noi verso l’importante evento sportivo, che appassiona le persone di tutto il mondo. Quest'anno seguiremo da vicino i Giochi di Parigi 2024 con tante iniziative dedicate alle nostre persone, ai clienti, agli agenti e a tutti gli altri stakeholder e siamo sempre più carichi di entusiasmo accompagnando Milano Cortina 2026 verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che torneranno in Italia dopo 20 anni".
![]() |
I due ermellini, simbolo dei Giochi Olimpici Invernali, sono stati alla Torre Allianz, sede della Fondazione Milano Cortina 2026 |
16 febbraio 2024
Allianz a luci spente per M'illumino di meno e Ora della Terra
Ritornano due importanti iniziative di sensibilizzazione su risparmio energetico, cambiamenti climatici e stili di vita sostenibili.
Oggi, 16 febbraio, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, per l'edizione M'illumino di meno 2024 di Caterpillar-Rai Radio2, dalle 19.15 si spegneranno luci e insegne della Torre Allianz a Milano, il grattacielo più alto d’Italia per numero di piani (50), visibile anche a grande distanza. Allianz aderisce così per il settimo anno consecutivo all’iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e dei cambiamenti climatici M’illumino di Meno, promossa dalla popolare trasmissione Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità Esg. Sabato 23 marzo, in occasione dell'iniziativa Ora della Terra-Earth Hour del Wwf, dalle 20.30 saranno spente sia la Torre Allianz a Milano sia la sede di Trieste. Gli spegnimenti sono un gesto simbolico, che riafferma l'attenzione di Allianz al problema dei cambiamenti climatici e si accompagna a iniziative concrete volte alla riduzione delle proprie emissioni climalteranti, dal crescente utilizzo di energia elettrica verde nelle varie sedi, a misure di efficientamento energetico. L
![]() |
Due appuntamenti, questa sera e il 23 marzo, per il risparmio energetico |
21 dicembre 2023
Nello spot Allianz Babbo Natale affida agli elfi la consegna dei doni
Come da tradizione, Allianz fa gli auguri agli italiani con uno spot natalizio, visibile da oggi sino a fine anno su emittenti televisive, piattaforme, network digitali e social media. Nel nuovo corto di Allianz, protagonista si riconferma Babbo Natale, che, a differenza dello scorso anno, non è solo e può contare su un ritorno in grande stile dei suoi aiutanti elfi, molto atletici e appassionati dopo un anno di stop. Il nuovo spot sottolinea i valori di Allianz e l'orgoglio per la partnership globale con i Movimenti Olimpico e Paralimpico Internazionali. Nel filmato, Babbo Natale si ritrova infortunato ed è molto preoccupato per le sue consegne così speciali e importanti, ma la collaborazione, la passione e la determinazione, che vede brillare negli occhi degli elfi, così sportivi ed entusiasti, lo convincono a 'passare il testimone' per la consegna dei regali nella notte più magica dell'anno, così che ogni bimbo al suo risveglio possa trovare sotto l'albero il dono richiesto a Santa Claus. La magia e il calore del video sono quelli di sempre e lo spot anche quest'anno propone una doppia ambientazione: l'iconica Torre Allianz di Milano, quartier generale del Gruppo in Italia, e la casa di Babbo Natale, che viene nuovamente aperta in esclusiva per Allianz e dove tutto ricorda la gioia e la serenità del periodo natalizio. La nuova campagna di Natale Allianz avrà un'importante presenza sui media nel periodo delle festività: dal 21 al 31 dicembre, Allianz farà gli auguri a tutti gli italiani con circa 900 passaggi tv - tra la versione da 40" che si alternerà a tre diverse situazioni da 30" - on air sui principali canali televisivi, digitali e a pagamento, in prime time e durante la programmazione dedicata al Natale, incontrando le abitudini delle famiglie italiane. Lo spot Allianz di Natale è protagonista anche sulle varie piattaforme e network digitali, sulle pagine social Instagram, Facebook e LinkedIn di Allianz Italia a partire dal 19 dicembre. Il filmato è anche sul canale YouTube di Allianz Italia, nella versione integrale da 90''. Il nuovo corto è firmato dalla casa di produzione Casta Diva, con il consolidato team composto da Roberto Badò alla regia, Andrea Ciarla alla produzione esecutiva, Elena Di Bella è la producer, alla fotografia Alessio Viola, le scenografie sono di Stefano Grossi, i costumi di Francesca Bocca, il montaggio di Vilma Conte e la post-produzione di Gosh Post.
Etichette:
Allianz,
assicurazione,
Babbo Natale,
campagna,
Casta Diva,
elfi,
Natale,
spot
20 novembre 2023
Sette campioni azzurri nel team Allianz per i Giochi di Parigi 2024
In qualità di partner mondiale assicurativo Olimpico e Paralimpico fino al 2028, Allianz guarda ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 - in programma nella capitale francese dal 26 luglio all'11 agosto prossimi - con il suo team di ambassador.
Si tratta di sette atleti dello sport italiano, tutti delle Fiamme Oro: Thomas Ceccon (campione del mondo di nuoto), Antonio Fantin (nuoto), Giulia Ghiretti (nuoto), Aziz Abbes Mouhiidine (pugilato), Sofia Raffaeli (ginnastica ritmica), Giorgia Villa (ginnastica artistica) e Alice Volpi (fioretto). La compagnia assicurativa affiancherà i giovani azzurri nella loro preparazione atletica in vista del massimo traguardo olimpico del prossimo anno. Il team di ambassador Allianz, che hanno già conseguito grandi successi nelle rispettive discipline sportive, è stato svelato oggi alla Torre Allianz di Milano alla presenza dei vertici di Allianz Italia: Giacomo Campora, amministratore delegato, Maurizio Devescovi, direttore generale, e Valentina Sestan, head of strategic ceo projects. All'incontro è intervenuta anche la regista Katia Bernardi, chiamata a dirigere le riprese di una produzione tv e web per la Rai che racconterà, in sette puntate, la storia personale e le ambizioni sportive di ciascuno dei sette atleti del team Allianz. 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo', questo il titolo della docuserie in onda nel primo semestre del prossimo anno, sarà supportata da una campagna social e digital. Saranno realizzare anche 28 clip da un minuto ciascuna, che approfondiranno un protagonista alla volta nelle fasi di preparazione verso i Giochi. Al termine del percorso, un documentario, con la voce narrante dell'attore e autore Gianfelice Facchetti, proporrà i ritratti più significativi di ognuno di loro. Il progetto è stato realizzato in sinergia con Dentsu Sports, unit del gruppo Dentsu dedicata al marketing sportivo, e con il supporto della società di produzione Yam112003 per la produzione della docuserie, le clip e il documentario.
![]() |
Allianz affiancherà gli atleti (tra cui il campione del mondo di nuoto Thomas Ceccon) fino all'ambito traguardo olimpico. Nella foto, i vertici della compagnia e i sette atleti |
22 dicembre 2022
Allianz assicura anche Babbo Natale, lo mostra lo spot delle feste
La compagnia assicurativa Allianz augura buone feste a tutti gli italiani con uno spot natalizio in onda da ieri sulle principali emittenti televisive, con alta qualità di programmazione in prime time, e anche online. Quest'anno Allianz, che in passato puntava sugli elfi, ha scomodato Babbo Natale. Il nuovo spot dal sapore cinematografico vede il protagonista alle prese con piccole emergenze e situazioni quotidiane che Allianz risolve per assicurare che Santa Claus possa compiere il suo lungo viaggio e consegnare tutti i doni. Ad aiutare Babbo Natale sono persone reali, gli agenti professionisti e i dipendenti di Allianz che ogni giorno assistono i clienti, compreso lui. La magia e il calore del video sono quelli di sempre e lo spot quest’anno propone una doppia ambientazione. Per un sapore ancor più natalizio, oltre alla Torre Allianz di Milano, quartier generale della compagnia, Babbo Natale ha infatti aperto in esclusiva per Allianz la porta della sua dimora. Dal 21 al 31 dicembre, Allianz fa gli auguri a tutti gli italiani con circa 800 passaggi tv - tra la versione da 45" che si alternerà a tre diverse situazioni da 30" - on air sui principali canali televisivi digitali e a pagamento, in prime time e durante la programmazione dedicata al Natale, incontrando i gusti delle famiglie italiane. Lo spot Allianz di Natale sarà protagonista anche sulle varie piattaforme e network digitali, sulle pagine social, Instagram, Facebook e LinkedIn di Allianz Italia e il filmato sarà anche sul canale YouTube di Allianz Italia, nella versione lunga da 90''. La produzione dello spot è di Filmmaster Productions e, come in passato, la creatività è stata realizzata grazie al lavoro del regista Roberto Badò, dell’executive Producer Andrea Ciarla e della producer Elena Marabelli; la fotografia è di Alessio Viola, le scenografie di Totoi Santoro, i costumi di Francesca Bocca, il montaggio di Alice Baragetti e la postproduzione di Toboga.
13 settembre 2022
Allianz diventa official partner di X Factor 2022
X Factor 2022 dal 15 settembre sarà ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su Now, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
Allianz per la prima volta sarà official partner dello show Sky Original prodotto da Fremantle, programma che quest'anno vedrà in giuria Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi. Con il suo logo che campeggia sia sulla cupola a nuvola dell'Allianz Cloud, una delle strutture milanesi più note per ospitare eventi sportivi e d'intrattenimento, sia sulla Torre Allianz a CityLife, Allianz sarà pertanto cornice d'eccezione di #XF2022, in particolare delle prime sei puntate dedicate alle selezioni. Si tratta di un progetto multipiattaforma realizzato grazie alla collaborazione con Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e Fremantle, che permetterà ad Allianz di accompagnare i concorrenti e i fan del programma nella fase più sorprendente dello show. Da sempre, Allianz crede nel talento in ogni forma e ambito: nello sport, nell'arte e nella musica. Pertanto, il punto di contatto che ha dato origine alla partnership tra la compagnia assicurativa e il programma è rappresentato dai temi del talento e della preparazione. All'Allianz Cloud di piazza Stuparich a Milano sono state registrate le puntate dedicate alle selezioni, a partire dalle Audition, in cui gli aspiranti concorrenti giocano le proprie carte davanti ai quattro giudici e al pubblico presente nel palazzetto per approdare alle fasi successive di selezione, inseguendo il sogno finale dei Live Show. Hanno avuto l'Allianz Cloud come cornice anche le due puntate dei Bootcamp, in cui gli artisti hanno potuto progredire verso le scelte finali dei giudici. Scelte che hanno preso forma nella puntata di Last Call. Durante le puntate dedicate alle selezioni sarà di scena anche la Torre Allianz, progettata da Arata Isozaki e Andrea Maffei, tra i simboli del nuovo skyline milanese ed edificio più alto d’Italia con i suoi 50 piani e 209 metri d’altezza. Protagonisti del rpogramma i 12 concorrenti selezionati dai giudici per fronteggiarsi nelle loro quattro rispettive squadre ai Live Show, che inizieranno il 27 ottobre per un'edizione condotta da Francesca Michielin. Allianz accompagnerà le prime puntate di #XF2022 anche con uno spot nei break del programma, una campagna digital e un'intensa presenza sui social.
17 gennaio 2022
E ora Usain Bolt si dà al golf e al basket per Allianz Direct
Usain Bolt è ancora il protagonista d'eccezione della nuova campagna Allianz Direct, la compagnia assicurativa diretta del Gruppo Allianz.
L'atleta più veloce del mondo sottolinea la convenienza e la semplicità dell'offerta assicurativa di Allianz Direct. Lo spot della durata di 15” è stato realizzato in due versioni nelle quali Usain Bolt si destreggia con la sua consueta ironia, in discipline sportive per lui inusuali, come il golf e il basket. In onda dal 16 gennaio, la campagna sarà on air nelle prossime settimane sulle principali reti televisive nazionali, satellitari e radiofoniche, sul web e sui social network. Lo spot è stato realizzato dall'agenzia olandese Alfred e la pianificazione media è curata da Carat. In Italia, Allianz Direct (in passato Genialloyd) è guidata dall’amministratore delegato Alessandra Valentini ed è leader di mercato nelle assicurazioni online con oltre un milione e mezzo di clienti.
Lo spot è stato realizzato dall'agenzia olandese Alfred |
Etichette:
Allianz,
assicurazione,
basket,
campagna,
golf,
Usain Bolt
17 giugno 2019
Gli Azzurri all'Allianz Cloud per la Volleyball Nations League
Moderno, dal design di forma ellittica, a risparmio energetico, inclusivo per spettatori e atleti con disabilità: riaperto a Milano in piazza Stuparich, in zona San Siro, il Palalido, che per cinque anni si chiamerà Allianz Cloud, dal nome del gruppo assicurativo e finanziario che si è aggiudicato il bando per l'acquisizione di diritti di naming e ulteriori diritti di sponsorizzazione (il contratto per i 60 mesi è di 1,84 milioni di euro, pari a 368 mila euro a stagione).
Riaperto da pochi giorni, ora il Palalido è moderno, inclusivo, ecosostenibile |
Attivo fino al 2010, il palazzetto polifunzionale dello sport, che ha rappresentato un pezzo d storia della città, oggi si presenta totalmente nuovo a seguito dell'intervento lungo e complesso operato da Milanosport e l'amministrazione Comunale, che hanno voluto un impianto in grado di ospitare eventi sportivi di rilievo, anche internazionale, dalla pallacanestro alla pallavolo al tennis, oltre che spettacoli, concerti e convention. Demolito nel 2012, dopo una lunga serie di interventi, dagli originari 3.500 posti, oggi può ospitare più di 5.347 spettatori. Del vecchio Palalido, l'Allianz Cloud conserva però il parquet, nel segno di una rinascita che non dimentica le proprie origini. La nuova struttura ha il tetto coperto, integrato con pannelli fotovoltaici e isolanti, illuminazione con tecnologia led e modularità dell'impianto di riscaldamento.
Dal 21 al 23 giugno gli Azzurri sfideranno l'Argentina, la Serbia e la Polonia (Foto: Fiorenzo Galbiati, 2018) |
Uno degli obiettivi che ha guidato la realizzazione del palazzetto è infatti il risparmio energetico in un'ottica di sostenibilità ambientale. E' inoltre inclusivo, essendo stato progettato secondo criteri di accessibilità universale e soluzioni non discriminanti: dopo un'analisi delle barriere architettoniche, sono stati migliorati l'accessibilità, la fruizione e il comfort degli spazi. Nel concepire le zone, i servizi e le attrezzature, il palazzetto è stato progettato non solo per lo spettatore con disabilità ma anche per l'atleta disabile e per gli altri fruitori dell'impianto sportivo. Il primo evento sportivo che si terrà nella nuova struttura sarà la tappa milanese della Volleyball Nations League, prevista per il weekend del 21-23 giugno: gli Azzurri di Blengini sfideranno l'Argentina, la Serbia e la Polonia (campione del mondo) sul pavimento Taraflex di Gerflor, sponsor ufficiale delle maggiori manifestazioni sportive indoor.
13 giugno 2016
In giro per il mondo con 'Compagni di viaggio' e Allianz
Prende il via stasera alle 23.15 su La5 di Mediaset l'educational game 'Compagni di viaggio - Siamo tutti avventuristi'. Protagonista la compagnia assicurativa Allianz Global Assistance che fornirà assistenza a gruppi di avventuristi alla scoperta di Vietnam, Giappone, Brasile e Canada.
In ognuna delle sei puntate previste, i membri degli equipaggi dovranno superare sfide e imprevisti di viaggio, grazie alle proprie doti e al loro spirito: il pubblico potrà così immedesimarsi, attraverso una serie di prove itineranti, nelle loro esperienze indimenticabili. Nel corso dei viaggi, le dinamiche relazionali dei gruppi verranno messe a dura prova a causa di inconvenienti che verranno sempre affrontati con il supporto di Allianz Global Assistance. Gli operatori della centrale operativa della compagnia assicurativa saranno infatti sempre pronti a fornire la massima assistenza agli avventuristi, in condizioni di difficoltà e spesso in luoghi remoti. Gli itinerari prevedono avventurosi spostamenti in Vietnam tra le città di Nha-Trang e Ho-Chi-Minh: oltre 600 km attraverso giungla, piantagioni di caffè, caucciù e frutta esotica, fino a calcare la particolare terra rossa che ricopre tutto il Vietnam del Sud. Ci si sposta poi in Giappone: partendo da Tokyo, si arriva nel quartiere di Asakusa che ospita una delle torri più alte del mondo. Passato il monte Fuji, ci s'immerge nella spiritualità dei templi zen, si scoprono la cultura e le usanze alla base di una tradizione senza tempo, arrivando a Nagoya, quarta maggiore città del Giappone. In Brasile, l’avventura parte da San Paolo, vero cuore pulsante industriale e commerciale del paese: 300 km attraverso campagne ricche di vegetazione e fauna selvatica fino a Paraty, cittadina dall’atmosfera magica, giungendo infine a Rio De Janeiro. In Canada, dalle leggendarie Niagara Falls, si passa per Kingston e le sue Thousand Islands, fino ad arrivare a Ottawa, la capitale, con il suo affascinante contrasto tra natura e frenesia urbana. Sul sito web si possono conoscere i membri dei team, visionare i casting e scoprire i dietro le quinte del programma. Inoltre, è possibile partecipare a un concorso a premi dedicato al programma, che mette in palio 50 gift card Mediaworld da 100 euro più un premio di 1.000 euro a estrazione finale. 'Compagni di viaggio - Siamo tutti avventuristi' è un progetto di Lato C ideato da Dario Nuzzo scritto con Matteo Bruno Levati e realizzato grazie alla collaborazione di Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata al BE all’interno del Team Crossmedia Branded parte della direzione innovation con RTI e prodotta da Cinquantotto per conto di Nonpanic per Mediaset.
Sei puntate per scoprire Vietnam, Brasile, Giappone, Canada |
Etichette:
Allianz,
assicurazione,
Compagni di viaggio,
concorso,
imprevisti,
La5,
Mediaset,
mondo,
Nonpanic,
programma,
Publitalia Branded Entertainment,
sfide
29 giugno 2013
Coccole e shopping: con Globy si vince il benessere
Tempo di vacanze. Fino al 30 settembre chi acquista in agenzia di
viaggio una polizza Globy, riceve un voucher per un trattamento spa e partecipa
all’estrazione di un premio finale in buoni spesa, shopping e benzina del
valore di 2.400 euro. A promuovere il concorso, denominato 'Un viaggio pieno di
benessere' è Allianz Global Assistance, leader nell’assicurazione di viaggio,
nell’assistenza e nei servizi alla persona. Nello specifico, per ricevere in
omaggio un trattamento in un centro benessere, occorre acquistare una polizza
Globy d'importo uguale o superiore a 50 euro e attivare il voucher con una
telefonata al numero indicato sul buono.
Etichette:
Allianz,
assicurazione,
concorso,
Globy,
prodotto
Iscriviti a:
Post (Atom)