Con l'obiettivo di avvicinare i giovani allo sport e aiutare i più bisognosi, Deichmann, il più grande rivenditore di scarpe in Europa, presente in Italia dal 2008, ha portato a termine l'iniziativa benefica 'Playing for the future' che, con il patrocinio del Comune di Milano, ha previsto la creazione di un campo da basket outdoor presso l'Oratorio Pio XI di Quarto Oggiaro, quartiere di Milano. L'area per il campo è stata individuata da Sport Senza Frontiere, l’associazione che da 15 anni si occupa, in tutta Italia, di inclusione sociale attraverso lo sport, e che proprio in quel quartiere di Milano porta avanti il proprio intervento a favore di minori che vivono in condizioni di disagio socioeconomico. Con il sostegno finanziario di Deichmann, sono stati completati i lavori di rifacimento del vecchio campo da basket dell’oratorio, sottoposto a un'ampia ristrutturazione in chiave sostenibile con materiali di riciclo da Giochisport, per essere donato alla comunità e utilizzato gratuitamente dai bambini e giovani del quartiere come esempio virtuoso di responsabilità sociale e collettiva. La pavimentazione del campo è stata realizzata con gomma Nike Grind ricavata da 9.504 paia di scarpe da ginnastica riciclate. Il taglio del nastro del nuovo campo da basket ha avuto luogo ieri con una grande giornata di festa e giochi organizzata da Wap - We are Production alla presenza di padre Daniel Mauricio Filho, che gestisce l'oratorio, Salvo Romano, ceo di Deichmann Italia, Elena Gilberti, direttore generale di Sport Senza Frontiere e di tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa. Svelata anche l’opera 'Games', realizzata nell'Oratorio da Smoe, noto street artist attivo in vari ambiti della urban art. Il murale, un tributo al gioco, allo sport e alla fantasia, ritrae le discipline più disparate al fine di stimolare attraverso la curiosità le nuove generazioni che si affacciano per la prima volta al mondo dello sport.
Visualizzazione post con etichetta basket. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta basket. Mostra tutti i post
15 settembre 2024
09 aprile 2024
'Make it rain', il videogioco arcade di basket targato Foot Locker
![]() |
Il game è stato creato da Touch The Wood |
L'agenzia capitolina Touch The Wood, in collaborazione con l'azienda di calzature sportive e abbigliamento streetwear Foot Locker, ha creato 'Make it rain', il primo gioco arcade fatto dai creativi per i creativi. Un game di tiri liberi a pallacanestro, con il gesto atletico che risiede nella precisone del dito del giocatore. Un'experience 2D, tributo alla cultura arcade e al mondo dei campetti da basket, un tuffo nei primi anni Novanta per celebrare l'autenticità della street culture. Se da un alto è un'operazione nostalgia, dall'altro è vero che strizza l'occhio alla contemporaneità dei doodle celebrativi che rallegrano le mattine al pc di generazioni di creativi e appassionati di tecnologia. Touch The Wood è un collettivo che nasce a Roma nel 2007 dalla passione di due giovani creativi: Marco G. & Mr.Kite. La sua identità nasce intorno al nucleo della subculture, del clubbing e della scena romana e si sviluppa nel corso degli anni fino a diventare un collettivo con una visione futuribile su musica, moda, lifestyle. Il game 'Make it rain' è accessibile a tutti i clienti che acquisteranno in uno degli store selezionati Foot Locker, scannerizzando il QR Code potranno tentare la fortuna; facendo cinque canestri su otto tiri in totale si potranno vincere dei premi esclusivi.
Etichette:
arcade,
basket,
Foot Locker,
videogame
14 gennaio 2024
Olimpia Milano e Simmenthal, la partnership nel basket si ripete
![]() |
A quasi 70 anni dalla prima sponsorizzazione, il brand di carne in scatola scende nuovamente in campo |
10 gennaio 2024
Accordo pluriennale tra EuroLeague Basketball e Motorola
Tecnologia e sport s'incontrano con la mission di mettere in connessione le persone. Ufficializzato l'accordo di sponsorizzazione pluriennale di EuroLeague Basketball con Motorola, che diventa premium mobile smartphone partner delle due maggiori competizioni di basket europee, la Turkish Airlines EuroLeague e la BKT EuroCup fino al 2026. Motorola, società parte del gruppo Lenovo fin dal 2014, è sempre stata una pioniera dell'innovazione come fattore chiave nella trasformazione della tecnologia mobile. Euroleague Basketball, nota per le sue competizioni di basket di alto livello in tutta Europa, ha sempre messo al primo posto i suoi fan e l'atmosfera unica che si respira durante le partite. La collaborazione con Motorola è pensata per soddisfare i desideri in costante evoluzione dell'utente finale, cioè gli appassionati di pallacanestro che rendono gli eventi dell'Eurolega davvero speciali. Come parte dell'accordo, il logo Motorola sarà mostrato in tutte le partite dell'EuroLeague e dell'EuroCup, sia all’interno delle arene sportive sia durante le trasmissioni, così come nelle piattaforme e nei contenuti digitali delle competizioni. Euroleague Basketball non è che l'ultima delle importanti partnership legate agli sport di caratura internazionale intraprese da Motorola e Lenovo, e si aggiunge ad altre grandi istituzioni come la Formula 1, Ducati Corse, i Chicago Bulls, i Milwaukee Bucks, La Liga e i San Diego Padres tra gli altri. Ma anche AC Monza, Uyba Volley Busto Arsizio e la Pallacanestro Forlì 2.015.
Etichette:
basket,
Lenovo,
Motorola,
sponsorizzazione,
sport,
tecnologia
04 aprile 2023
L'azienda Kellogg diventa partner ufficiale della Nba in Europa
![]() |
L'azienda di cereali e snack raggiungerà 22mila giovani |
17 gennaio 2022
E ora Usain Bolt si dà al golf e al basket per Allianz Direct
Usain Bolt è ancora il protagonista d'eccezione della nuova campagna Allianz Direct, la compagnia assicurativa diretta del Gruppo Allianz.
L'atleta più veloce del mondo sottolinea la convenienza e la semplicità dell'offerta assicurativa di Allianz Direct. Lo spot della durata di 15” è stato realizzato in due versioni nelle quali Usain Bolt si destreggia con la sua consueta ironia, in discipline sportive per lui inusuali, come il golf e il basket. In onda dal 16 gennaio, la campagna sarà on air nelle prossime settimane sulle principali reti televisive nazionali, satellitari e radiofoniche, sul web e sui social network. Lo spot è stato realizzato dall'agenzia olandese Alfred e la pianificazione media è curata da Carat. In Italia, Allianz Direct (in passato Genialloyd) è guidata dall’amministratore delegato Alessandra Valentini ed è leader di mercato nelle assicurazioni online con oltre un milione e mezzo di clienti.
Lo spot è stato realizzato dall'agenzia olandese Alfred |
Etichette:
Allianz,
assicurazione,
basket,
campagna,
golf,
Usain Bolt
11 febbraio 2021
American Express coinvolge i tifosi al Frecciarossa Final Eight
American Express per la prima volta è platinum sponsor in Italia di Frecciarossa Final Eight 2021 a sostegno del talento e della volontà di offrire esperienze uniche ed emozionanti ai consumatori da vivere come protagonisti. Il Frecciarossa Final Eight 2021 si giocherà da oggi al 14 febbraio al Mediolanum Forum di Milano, per sostenere per la prima volta la Lega Basket Serie A, contribuendo a valorizzare il basket italiano e i suoi giovani talenti. Per rendere accessibile, coinvolgente e condivisibile l’esperienza vissuta in occasione di questo grande evento sportivo, American Express innova la modalità di partecipazione, offrendo la possibilità di diventare protagonisti grazie al tifo virtuale sui led a bordo campo. Coinvolti tutti i titolari di carta e tutti i tifosi nell’evento, invitati a interagire attivamente: si può condividere il proprio video di esultanza nel fanwall personalizzato con i colori della squadra del cuore che verrà proiettato nel led del Mediolanum Forum in occasione di ogni schiacciata o tiro da tre realizzato dai giocatori in campo. Una possibilità che si traduce in maggiore partecipazione e supporto ai giocatori della Lega Basket Serie A, facendo sentire loro il sostegno dei tifosi, come se fossero a bordocampo.
La sponsorizzazione prevede anche un premio speciale di American Express dedicato al miglior tiratore da tre per valorizzare il talento, premiando il giocatore che si sarà distinto segnando più tiri da tre punti e mostrando in gara le proprie capacità a supporto della squadra.
08 marzo 2019
Cofidis e Pallacanestro Crema stanno dalla parte delle donne
Cofidis, leader nel settore del credito al consumo e delle facilitazioni di pagamento, ha avviato una sponsorship con la Pallacanestro Crema (squadra che dal 2014 milita in serie B) per sostenere la campagna #NoViolenzaControLeDonne 'Schiacciamo la violenza. Un canestro per lei' tesa a contrastare attivamente questa piaga sociale mettendo in atto azioni di prevenzione, sensibilizzazione e sostegno delle donne coinvolte in episodi di violenza. Sulla scia del progetto che prevede l'organizzazione di incontri nelle scuole per sensibilizzare gli studenti e la presenza del logo sulle maglie rosa della squadra, anche Cofidis si adopererà, oltre a fornire la visibilità necessaria, per sviluppare una serie di attività congiunte di sensibilizzazione come una serie di incontri propedeutici per incoraggiare la cultura del rispetto e della non violenza nei confronti del genere femminile.
20 gennaio 2017
MD punta su Antonella Clerici e sullo sviluppo triennale
Patrizio Podini |
Da sinistra, due giocatori dell'Aquila Basket Trento, Antonella Clerici e il manager dei vip Lucio Presta |
Etichette:
Antonella Clerici,
Aquila Basket Trento,
basket,
catena,
insegna,
LD Market,
Lucio Presta,
Md,
mondo,
negozi,
Patrizio Podini,
sponsor,
sviluppo,
vip
08 maggio 2014
Tutti in movimento allo Jesolo Sport & Fitness Festival
Dall’aerobica alla zumba, dal pilates allo spinning al body building. Si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno l'iniziativa Jesolo Sport & Fitness Festival. Location designata dell'evento l’arenile in piazza Brescia, con l’utilizzo di 10.000 mq di spiaggia e del Pala Arrex. In programma un palinsesto ricco di attività per far vivere il fitness a 360° senza dimenticare discipline come running, free climbing, beach volleyball, basket, aquagym. Ci si potrà misurare anche con uno spettacolare ponte tibetano e far divertire i bambini in un’area dedicata. Come spiega Gabriele Brustenghi, ideatore e fondatore del Festival del Fitness, "sono milioni le persone che hanno inserito il fitness nella propria quotidianità e noi vogliamo realizzare un evento di grande appeal che offra nuove esperienze sportive e di amicizia all’insegna del vivere bene. Oltre al fitness ci sarà spazio anche per convegni mirati dedicati al benessere fisico e all’alimentazione”. L'ingresso costa 15 euro, ma chi arriverà al Festival a nuoto, attraverso un percorso predeterminato, non pagherà.
Etichette:
aquagym,
basket,
eventi,
festival,
fitness,
free climbing,
Gabriele Brustenghi,
Jesolo,
pilates,
running,
spinning,
sport,
zumba
Iscriviti a:
Post (Atom)