Visualizzazione post con etichetta Lenovo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lenovo. Mostra tutti i post

19 novembre 2024

NonMiViolare, la campagna di Motorola contro il revenge porn

Motorola, azienda leader del settore mobile, presenta NonMiViolare, importante progetto educational sull'uso responsabile dello smartphone contro il revenge porn, in collaborazione con Telefono Rosa, la prima associazione italiana al fianco delle donne che, dal 1988, offre supporto alle vittime di violenza, e con il supporto di AC Monza, Pallacanestro Varese e Uyba Volley.
L'iniziativa educational è in collaborazione con Telefono Rosa
Il revenge porn, che consiste nella divulgazione non autorizzata di immagini o video intimi, tra cui quelli manipolati attraverso tecnologie deepfake che inseriscono il volto di una persona in contenuti pornografici senza il suo consenso, è una grave forma di violenza e può portare a gravi conseguenze psicologiche. In vista del 25 nove,mbre, Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Motorola e i partner coinvolti stanno portando avanti una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione contro questo fenomeno. Telefono Rosa e Motorola hanno rilevato un gap di comunicazione nei confronti dei giovani su questi temi e da qui nasce l’esigenza di una campagna che possa raggiungere i ragazzi in modo efficace, studiata insieme alle squadre sportive, di cui Motorola è sponsor. Le tre squadre sportive di Serie A di calcio, pallavolo e pallacanestro, unite dalla sponsorizzazione del brand di smartphone che ha voluto coinvolgerle, hanno avuto l’opportunità di mettere insieme le forze e costituire un unico, grande, team con l'obiettivo di mandare un messaggio ancora più d’impatto e a un numero sempre maggiore di giovani. L'iniziativa si inserisce in un progetto che prosegue il percorso avviato lo scorso anno da Motorola e Telefono Rosa per contrastare la violenza di genere. La campagna di sensibilizzazione NonMiViolare avrà il suo momento clou nel corso di un evento che si terrà domani, alle 11, in Spazio Lenovo, il flagship store del brand. Durante l'incontro, saranno presentati i risultati di un'indagine che ha approfondito e analizzato il fenomeno del revenge porn, rivolta a ragazzi tra i 18 e i 27 anni. Proprio sulla base di questa indagine, Motorola e Telefono Rosa stanno realizzando una guida pratica, un booklet, digitale e smart, che offre ai giovani in un linguaggio semplice gli strumenti concreti per: comprendere cos'è il revenge porn, quali sono le sue implicazioni legali, fisiche e psicologiche; prevenirlo, promuovendo una cultura del rispetto e della consapevolezza online; reagire in caso di diffusione di immagini intime, indicando a chi rivolgersi e quali passi intraprendere per tutelarsi. Il materiale dell'indagine e della guida pratica sarà disponibile su NonMiViolare.it, e verrà distribuito nelle scuole grazie alle attività formative di Telefono Rosa.

10 gennaio 2024

Accordo pluriennale tra EuroLeague Basketball e Motorola

Tecnologia e sport s'incontrano con la mission di mettere in connessione le persone. Ufficializzato l'accordo di sponsorizzazione pluriennale di EuroLeague Basketball con Motorola, che diventa premium mobile smartphone partner delle due maggiori competizioni di basket europee, la Turkish Airlines EuroLeague e la BKT EuroCup fino al 2026. Motorola, società parte del gruppo Lenovo fin dal 2014, è sempre stata una pioniera dell'innovazione come fattore chiave nella trasformazione della tecnologia mobile. Euroleague Basketball, nota per le sue competizioni di basket di alto livello in tutta Europa, ha sempre messo al primo posto i suoi fan e l'atmosfera unica che si respira durante le partite. La collaborazione con Motorola è pensata per soddisfare i desideri in costante evoluzione dell'utente finale, cioè gli appassionati di pallacanestro che rendono gli eventi dell'Eurolega davvero speciali. Come parte dell'accordo, il logo Motorola sarà mostrato in tutte le partite dell'EuroLeague e dell'EuroCup, sia all’interno delle arene sportive sia durante le trasmissioni, così come nelle piattaforme e nei contenuti digitali delle competizioni. Euroleague Basketball non è che l'ultima delle importanti partnership legate agli sport di caratura internazionale intraprese da Motorola e Lenovo, e si aggiunge ad altre grandi istituzioni come la Formula 1, Ducati Corse, i Chicago Bulls, i Milwaukee Bucks, La Liga e i San Diego Padres tra gli altri. Ma anche AC Monza, Uyba Volley Busto Arsizio e la Pallacanestro Forlì 2.015.

09 maggio 2022

'Citofonare Passoni' a Spazio Lenovo per l'Eurovision Song Contest

Diego Passoni
Da domani fino alla finale di sabato 14 maggio, Spazio Lenovo ospiterà una special edition del format 'Citofonare Passoni' dedicata all'Eurovision Song Contest, live nelle serate del 10, 12 e 14 maggio. Diego Passoni e i suoi ospiti commenteranno lo show canoro internazionale, che avrà luogo a Torino.  In Corso Matteotti 10 a Milano, al piano zero di Spazio Lenovo, si riuniranno insieme a Diego diversi ospiti: artisti, esperti tv, influencer, conduttori e stylist, in diretta dalle 20.30. Durante l'Eurovision commenteranno e racconteranno live le varie fasi del festival tra quiz, stacchi musicali e momenti di coinvolgimento sia degli ospiti che del pubblico presente. Il programma sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Radio Deejay, sull'account Instagram di Diego Passoni e su Twitch. Per commentare la diretta insieme agli ospiti l'hashtag ufficiale è #citofonarepassoni. Spazio Lenovo è il primo concept store di Lenovo in Europa, in pieno centro a Milano, e rappresenta un ecosistema di innovazione digitale e luogo di incontro per interagire con le tecnologie #smarter di Lenovo. Per conoscere agenda, ospiti e candidarsi come pubblico a una delle serate di Citofonare Passoni: spaziolenovo.com.

04 settembre 2021

A Spazio Lenovo la collezione Queeboo di Stefano Giovannoni

In occasione dell'imminente Milano Design Week, dal 5 al 10 settembre, Spazio Lenovo ospiterà una selezione di oggetti della nuova collezione Qeeboo, brand fondato da Stefano Giovannoni.
Appuntamento dal 5 al 10 settembre in occasione della Milano Design Week
Il concept store di Lenovo accoglierà gli appassionati di tecnologia e di design, che potranno interagire con gli smart device Lenovo e con i prodotti Qeeboo che animeranno le vetrine dello Store nel centralissimo corso Matteotti. Varcando la soglia di Spazio Lenovo i visitatori potranno ammirare in anteprima la nuova collezione Qeeboo. Nella vetrina ad angolo saranno posizionate due opere di Marcantonio, imponenti cervi Sherwood le cui corna diventano lampadari decorati con cristalli e pendenti, mentre al piano terra si troveranno le Giraffe in Love M, i Kong di Giovannoni e le Fallen Chandelier M eXL di Studio Job, inoltre sarà possibile ammirare la nuova collezione di tappeti Qeeboo. La Mabelle di Marcel Wanders studio e i Golden Brothers di Giovannoni saranno affiancati al notebook 2-in-1 Lenovo Yoga 9i. Nello store, inoltre, saranno esposte la poltrona Primitive disegnata da Studio Nucleo, esempio di eccellenza del design made in Italy. Il 7 settembre, all'interno di Spazio Lenovo, si terrà un esclusivo talk guidato da Cristina Morozzi, che vedrà protagonisti i designer Richard Hutten, Stefano Giovannoni, Marcantonio, Marcel Wanders, Gabriele Chiave, Nika Zupanc e Piergiorgio Robino, che durante l’evento utilizzeranno Lenovo Yoga 9i per raccontare le loro opere, utilizzando l'Active Pen per eseguire i loro disegni sul display 4k del dispositivo. Chi sarà presente all’incontro avrà anche la possibilità di chiedere ai designer disegni personalizzati e autografati.

22 aprile 2021

Dinamico e caldo lo Spazio Lenovo con i Led impiegati da M-Cube

M-Cube, gruppo italiano leader nella digitalizzazione dei punti vendita, ha curato l’installazione Led presso Spazio Lenovo a Milano. M-Cube si è occupata di realizzare un'esperienza visiva d’impatto in grado non solo di comunicare il prodotto ma anche di trasmettere il carattere fortemente innovativo del brand, allo scopo di interagire con il cliente dall'esterno per condurlo nello store. Dopo uno studio degli spazi e delle fonti di luce, M-Cube ha installato un primo Led wall 4.000x4.000, rivolto verso l'ampia area espositiva del piano terra e ben visibile dall’esterno, e un secondo Led wall a colonna (4.000x500) posto tra le scale e l’ascensore, che rappresenta il portale di ingresso che guida i visitatori al piano superiore. Al secondo livello si sviluppa l’area più vasta in cui si presenta il secondo Led wall 4.000x2.500, accompagnato da due schermi da 98 pollici distribuiti agli estremi dell’area, pensati per lo showcase dei prodotti Lenovo o Motorola e per le simulazioni di realtà virtuali. L’atmosfera del Business Center viene introdotta da un secondo portale Led wall che, all’occorrenza, introduce gli eventi o diffonde elementi visivi più in tema con l’area professionale. All'interno è presente, infatti, un Video wall composto da 9 monitor da 55 pollici in modalità 3x3, utilizzato per le presentazioni, supportato da un monitor da 55 pollici nella parete laterale. Infine, ciascuna delle due sale meeting propone un monitor da 75 pollici a supporto degli incontri e l’intero piano è gestibile da un ulteriore rack audio&video indipendente, che contribuisce alla creazione di un ambiente ideale per una corretta comunicazione del prodotto. Lenovo si presenta dunque come un ambiente dinamico, caldo e accogliente, capace di creare un legame emozionale tra il consumatore e il brand. 

09 febbraio 2021

Lenovo title partner del Ducati MotoGp Team per tre anni

Dal nuovo accordo pluriennale di partnership tra Lenovo e Ducati nasce il 'Ducati Lenovo Team'. 
La multinazionale di tecnologia diventa title partner del Ducati MotoGp Team, portando nel mondo delle corse motociclistiche le più innovative tecnologie hardware nella gestione dei progetti di data analytics, intelligenza artificiale e soluzioni software avanzate. In qualità di partner tecnologico ufficiale dal 2018, Lenovo in questi anni ha già fornito agli ingegneri e ai progettisti della scuderia Ducati algoritmi per le corse motociclistiche sia per le moto da competizione sia per quelle da strada. Un partnership che oggi viene ulteriormente potenziata. "Secondo le previsioni, il mercato globale degli sport motoristici continuerà a crescere del 10% all'anno fino al 2025, guidato in parte dal ruolo dell'IT nel mondo delle corse motociclistiche sempre più basate sui dati.
I due premium brand condividono i valori di velocità, prestazione e innovazione 
Questo è il motivo per cui Lenovo e Ducati, due premium brand che condividono i valori di alta velocità, prestazioni potenti e innovazione, hanno scelto di rafforzare la partnership ai massimi livelli", ha affermato Luca Rossi, senior vice president di Lenovo Group. Il marchio Ducati è conosciuto in tutto il mondo come la più pura espressione di tecnologia, design e passione per il motorsport e questa partnership è per Lenovo un'importante visibilità a livello internazionale. Il sodalizio, all'insegna di velocità, flessibilità e mobilità, rafforza lo status di Lenovo come leader tecnologico globale in grado di consentire a Ducati di guidare in modo ancora più veloce, smart e con prestazioni migliori, consolidando così la gloriosa eredità della casa motociclistica di Borgo Panigale. L'annuncio della partnership è stato fatto oggi contestualmente alla presentazione da parte della casa bolognese del team Ducati, con i due nuovi piloti Jack Miller e Francesco 'Pecco' Bagnaia, che dal 28 marzo saranno in pista in Qatar in sella alle nuove rosse Desmosedici GP.

02 ottobre 2020

La tecnologia del futuro incontra gli studenti a bordo del CampBus

Vodafone, Lenovo e Motorola sono i partner di CampBus, il progetto didattico itinerante del Corriere della Sera che in questi giorni sta facendo tappa davanti ad alcuni licei e istituti tecnici milanesi. Sotto la guida di tutor, esperti e giornalisti, i ragazzi approcciano le tecnologie del futuro (5G, realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale) a bordo di un attrezzato autobus a due piani e in completa sicurezza secondo le normative anti-Covid. Sulla fiancata del double decker, che i giorni scorsi ha già ospitato gli studenti del Galilei-Luxemburg e che è parcheggiato fino a domani all'ingresso del Liceo Parini, sono indicate tutte le tappe del CampBus. Prossime fermate: Istituto Tecnico Tecnologico Molinari e Liceo Scientifico Cremona.

10 settembre 2020

Apre a settembre nel pieno centro di Milano Spazio Lenovo

Sarà inaugurato il 15 settembre a Milano, in Corso Matteotti, il nuovo Spazio Lenovo. Il concept store di Lenovo, che ha per payoff 'Your smarter experience', è progettato come un ecosistema di innovazione digitale e luogo di incontro per interagire con le più recenti tecnologie.
Un luogo polifunzionale rivolto a diversi pubblici
Oltre allo store con postazioni dedicate alla tecnologia smart, Spazio Lenovo includerà diverse aree per eventi, workshop, briefing e incontri di business, spazi dedicati ai partner di Lenovo, lounge e cafè, uno spazio di coworking. Spazio Lenovo sarà un luogo dove vivere in prima persona la tecnologia di Lenovo in un contesto vivace e stimolante che consentirà alle persone di informarsi sui nuovi trend, di scambiare idee, di imparare attraverso una piattaforma di formazione e partecipare ad eventi e talk, alla scoperta dei valori che definiscono il brand. A marcare un importante momento di ripartenza per il Paese dopo l'emergenza pandemica per Covid-19, l'apertura di Spazio Lenovo porterà valore alla città di Milano e al Paese favorendo l’apertura di un dialogo con pubblici nazionali e internazionali, istituzionali e imprenditoriali, per affermare il ruolo della tecnologia e del mondo digitale nel dare forma a una nuova normalità che prevede nuovi modi di interagire, di lavorare e di concepire i nostri rapporti con l’ambiente. Spazio Lenovo sarà la sede di un'offerta di eventi e attività culturali molto ampia, oltre che di una piattaforma formativa legata a diverse applicazioni della tecnologia che si rivolge a diversi pubblici, dalle famiglie agli studenti, fino a coinvolgere il mondo delle professioni e dell’impresa.

31 agosto 2020

Maxi affissioni a Milano annunciano l'opening di Spazio Lenovo

Aprirà martedì 15 settembre a Milano, in corso Matteotti 8/10, il concept store Spazio Lenovo. L'azienda si prepara al grande evento con una campagna d'impatto, al via oggi, che copre l'area metropolitana: un invito a vivere in prima persona l'esperienza della tecnologia come la intende Lenovo. La prima fase della campagna durerà settembre e mira a creare consapevolezza e anticipazione in vista dell'opening. In questa fase viene privilegiata una copertura di prossimità per presidiare l'area attorno a Spazio Lenovo con 142 siti complessivi che vedranno alcune maxi affissioni, tra cui quelle in piazza Cordusio, corso Vittorio Emanuele, piazza San Babila e corso Venezia, e una domination Lenovo in piazza Gae Aulenti. La seconda fase prevede un ampliamento e un consolidamento della campagna nei successivi tre mesi che portano alla fine dell’anno, con l'obiettivo di rafforzare la consapevolezza e aumentare il traffico verso il concept store. A partire da ottobre saranno presidiati 71 siti in città ed è prevista la copertura sui mezzi pubblici e agli ingressi delle principali stazioni della metropolitana. Durante la campagna saranno esposti totem free-standing, un maxi led in corso Venezia, adiacente a piazza San Babila, un led cube in piazza Meda, nelle immediate vicinanze di Spazio Lenovo e le suddette grandi affissioni. Saranno inoltre coperte le pensiline delle fermate dell'Atm ed è prevista una domination Lenovo nella stazione Montenapoleone della M3.

03 gennaio 2020

Lenovo aprirà il suo primo flagship store nel centro di Milano

Nei primi mesi del 2020 Lenovo, produttore di pc, tablet e smartphone, aprirà un flagship store nel cuore di Milano. Primo negozio dell'azienda in Europa, sarà uno spazio di tre piani all'angolo fra Corso Matteotti e via S. Pietro all'Orto, articolato in aree showcase per offrire esperienze immersive con la tecnologia di Lenovo e di utilizzo dei prodotti, zone di coworking, un auditorium, angolo commerciale, bar e luogo d'incontro. Lenovo Flagship Store nasce con l'intento di dare vita in uno spazio fisico alla vision di Lenovo, 'Smarter technology for all', proponendosi come un luogo in cui le persone incontrano la tecnologia e le possibilità che questa offre di migliorare la vita degli individui e contribuire al progresso della società, sia risolvendo le esigenze quotidiane, le necessità di comunicazione e di lavoro sia incrociando i grandi temi del futuro, dall'apprendimento e l'educazione alla salute alla ricerca tecnico scientifica. Nella visione di Lenovo, infatti, il flagship store vuole essere uno spazio innovativo con un ruolo positivo anche nel diffondere fra i cittadini e i visitatori di Milano la conoscenza delle nuove tecnologie come fattore d'inclusione sociale e non solo di progresso economico e produttivo. Saranno numerose, infatti, le zone di dialogo, confronto e incontro dove poter giocare, imparare, comunicare e conoscere anche partecipando a eventi e iniziative culturali.

03 luglio 2019

Lenovo diventa global technology partner di FC Inter

L'accordo di sponsorizzazione è pluriennale
Lenovo e FC Internazionale Milano hanno siglato un accordo pluriennale di sponsorizzazione che vede Lenovo nel ruolo di global technology partner del Club. Questo accordo riunisce due brand ammirati nel mondo per i valori che condividono, come prestazioni e innovazione. Inter, una delle squadre di calcio più seguite in Italia e nel mondo, ha appena fatto il suo ingresso in una nuova era. Lo stadio di San Siro, dove il Club gioca in casa, è uno dei più grandi e riconoscibili nel mondo del calcio europeo. È qui che il marchio Lenovo sarà visto da più di un milione di spettatori, oltre che sul dorso delle magliette di allenamento della squadra nel corso della stagione.
Prevista la fornitura, da parte di Lenovo, di tecnologie intelligenti
L'accordo di sponsorizzazione con Lenovo, uno dei più grandi fornitori di soluzioni tecnologiche al mondo, prevede la fornitura a FC Internazionale Milano di tecnologie intelligenti che comprendono server e soluzioni di storage e software-defined di Lenovo, oltre a pc, laptop e tablet, per gestire la grande quantità di dati generati nelle interazioni fra il Club, i tifosi e gli appassionati di calcio. La partnership consente a Inter di digitalizzare e archiviare gli archivi storici e i documenti correnti per un accesso più semplice ai dati da parte dei tifosi, in qualsiasi momento e ovunque desiderino farlo. Il team Lenovo Professional Services assicurerà che i sistemi di Inter funzionino al massimo delle prestazioni per i prossimi cinque anni. Il primo appuntamento di Lenovo in veste di sponsor dei Nerazzurri sarà al campo di allenamento pre-stagionale della squadra, seguito da un tour estivo a Singapore e in Cina.

10 aprile 2019

'Arte e scienza' il tema della terza edizione di StemintheCity

Da sx, Chiara Pastorino, Roberta Cocco ed Elena Aniello
alla conferenza stampa di presentazione del programma
Accenture, Intesa Sanpaolo e Lenovo sono i main partner di StemintheCity, l'iniziativa di empowerment femminile nelle discipline tecnico-scientifiche (Stem è acronimo di science, technology, engineering and mathematics), promossa dal Comune di Milano, e a cui è dedicato l'intero mese di aprile con oltre 100 eventi tra seminari, corsi di formazione e spettacoli. Si tratta di iniziative che coinvolgono tutto il sistema educativo dei nove municipi di Milano e di Città metropolitana. Obiettivo: contribuire a colmare il divario tra le competenze digitali delle ragazze e quelle sempre più richieste dal mercato del lavoro. Quest'anno, in cui si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il tema scelto è 'Arte e scienza', a testimonianza del legame tra la ricerca scientifica e l'espressione artistica, connubio di talenti da cui sono scaturiti i capolavori del genio toscano. Il programma culminerà con la 'maratona delle Stem', che sarà inaugurata il 6 maggio al Teatro alla Scala con l'evento 'Geniali si diventa: storie straordinarie tra arte e scienza' e che vedrà la partecipazione di donne di successo che, con coraggio e determinazione hanno raggiunto obiettivi ambiziosi. Il 7 e 8 maggio si terranno corsi ed eventi per tutti i gradi di istruzione divisi per percorsi formativi. La conferenza stampa di presentazione della terza edizione di StemintheCity si è tenuta questa sera alla presenza dell'assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco, Chiara Pastorino, management Diversity & Inclusion senior director di Intesa Sanpaolo, ed Elena Aniello, direttore Integrated marketing and communication di Accenture.

Il 6 maggio parteciperanno all'inaugurazione della 'maratona delle Stem'
- Valeria Bellantoni, chief communications officer di Goel - Gruppo cooperativo, portavoce del progetto 'Cangiari', brand di alta moda che si caratterizza per i suoi tessuti prodotti al telaio a mano, recuperando l'antica tradizione della tessitura calabrese
- Sue Black, docente di Scienze Informatiche e Technology Evangelist presso il dipartimento di informatica della Durham University, che ha creato la prima rete online per donne nel Regno Unito, BCSWomen, e ha guidato la campagna per salvare Bletchley Park, il sito dell’unità principale di crittoanalisi del Regno Unito durante la Seconda Guerra Mondiale
- Priya Burci, tra i fondatori del progetto Power.Coders, accademia di coding per la formazione dei rifugiati altamente qualificati, ma che sono senza lavoro e vogliono entrare nel mercato della tecnologia
- Ellen Stofan, che ha ricoperto il ruolo di chief scientist della Nasa (2013-2016), ed è attualmente direttore del National Air and Space Museum

31 ottobre 2018

La tecnologia Lenovo di scena nei quattro giorni di Focus Live

Dall'8 all'11 novembre prossimi, Lenovo partecipa a Focus Live, iniziativa volta ad avvicinare scolari e studenti alle prospettive future offerte dalla scienza e dalla tecnologia. Una quattro giorni ricca di appuntamenti e iniziative, che avrà luogo al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, in cinque padiglioni, dove saranno organizzati decine di laboratori e un centinaio tra incontri, dibattiti e spettacoli.
Spazio ai software didattici, ai visori per la realtà virtuale, ai pc per il gaming 
L'inaugurazione avverrà alla presenza delle autorità nazionali e cittadine e prevede la presentazione di un premio alla carriera al più famoso tra i divulgatori scientifici italiani: Piero Angela. Lenovo avrà un proprio stand nell'area tecnologia, allestito come un'aula didattica, in cui sarà possibile partecipare alle simulazioni di un'aula scolastica, sperimentando le soluzioni tecnologiche e approfondendo le opportunità di educazione digitale offerte dalla realtà virtuale. A partire dal software per la gestione della classe Lenovo LanSchool V8.0, che consente di migliorare la collaborazione tra studenti e docenti e monitorare in tempo reale i progressi degli alunni. Con la collaborazione di Microsoft, inoltre, Lenovo mostrerà un modello di realtà virtuale adatto per le sue caratteristiche di comodità, trasportabilità, ergonomia e usabilità nel contesto della scuola digitale: il visore Lenovo Explorer Mixed Reality. Il viaggio nella realtà virtuale proseguirà con i visori senza fili Mirage Solo, basati su tecnologia Daydream, che consentono di fare un'esperienza del tutto nuova della realtà virtuale. Spazio allo svago, poi, con i PC Legion Y 530 e Y 730 dedicati al gaming: computer progettati per gestire le situazioni di gioco più estreme, ma con una particolare attenzione al design e un formato compatto e leggero. All'area dell'evento dedicata ai media Lenovo fornirà inoltre i propri laptop della serie ThinkPad e i 2-in-1 della serie Miix.

03 dicembre 2017

Compie 25 anni ThinkPad, il pc che resiste a condizioni estreme


Mancano poche tappe e si concluderà con successo il roadshow internazionale di Lenovo dedicato ai 25 anni del ThinkPad, progettato da Richard Sapper nel 1992 e ingegnerizzato negli Yamato Labs di Yokohama.
Emanuele Baldi
Per presentarne le peculiarità anche a clienti, partner e giornalisti italiani, di recente il roadshow ha fatto tappa a Milano, dove, negli spazi del Superstudiopiù, è stato allestito un percorso dedicato al prodotto che negli anni si è aggiudicato innumerevoli premi, affermandosi nel campo dei pc per uso professionale grazie a un design che ancora oggi combina uno stile  'classico' con forme e materiali all'avanguardia. Elemento fisso dell'arredamento degli uffici dei manager di tutto il mondo, è però un prodotto che affronta anche avventure estreme: ThinkPad è stato il primo laptop ad andare nello spazio e si trova a suo agio tanto nel gestire le incubatrici dei neonati quanto nell'elaborare le previsioni meteo al campo base dell'Everest. Dagli abissi marini, dove equipaggia i sommergibili, alle auto delle forze dell’ordine, ThinkPad è sempre in prima linea grazie alle sue caratteristiche che gli consentono di funzionare in maniera ottimale in tutte le condizioni climatiche, dal caldo e umido estremo della giungla all'estremo freddo delle missioni artiche. Durante l'evento '25 Years of Lenovo ThinkPad', introdotto da una presentazione tenuta da Emanuele Baldi, general manager di Lenovo Italia, i partecipanti lo hanno visto sottoposto ai seguenti stress test: urti e cadute, congelamenti, riscaldamenti prolungati a temperature di 200 °C, esposizione a polvere e liquidi. Inoltre, nella tappa meneghina, è stata mostrata l'evoluzione del ThinkPad: dal 700C, lanciato nel 1992, agli ultimi nati X1 Carbon e X1 Yoga.

19 ottobre 2017

I Coolest Projects sbarcano alla Fabbrica del Vapore di Milano

Per la prima volta nel nostro Paese, i Coolest Projects approdano a Milano organizzati da CoderDojo Milano con il patrocinio del Comune di Milano, Fondazione Cariplo e Fondazione AeM e in collaborazione con Accenture, Lenovo, Aglea e altri partner importanti; vedono la partecipazione di 1.500 ragazzi da tutta Italia e 150 progetti tecnologici. Coolest Projects è il contest promosso da CoderDojo Foundation, movimento no profit internazionale impegnato nella diffusione della creatività digitale e del pensiero computazionale tra gli studenti in età scolare, che si tiene tutti gli anni dal 2012 a giugno a Dublino e che nell’ultima edizione ha coinvolto più di 700 progetti. Il primo Coolest Project italiano, che è un’iniziativa gratuita previa iscrizione su Eventbrite e si terrà il prossimo 4 novembre a Milano presso Fabbrica del Vapore, prevede la selezione dei migliori progetti per accedere al contest internazionale che si tiene a Dublino il 26 maggio 2018. I progetti, realizzati singolarmente o in gruppi di tre studenti, sono divisi in 6 categorie e consistono in applicazioni realizzate con scratch (giochi e animazioni), siti web realizzati in Html, Css e Javascript, giochi, hardware (robot, macchine e hack), mobile app e progetti avanzati con applicazioni web reali. I prototipi, che saranno presentati il 4 novembre a una giuria di esperti e mentor, saranno scelti valutando l'approccio progettuale e la risoluzione dei problemi affrontati in fase di implementazione. Durante la giornata di sabato 4 novembre, presso Fabbrica del Vapore, è previsto un calendario ricco di speech, con l'apertura dei lavori alle ore 11.00 da parte di Roberta Cocco, assessore Trasformazione digitale e Servizi civici, con l’intervento di Guido Terni, responsabile Settore Education Lenovo Italia, dal titolo “'ecnologia: fattore abilitante per una didattica coinvolgente e inclusiva?', e di Francesca Patellani, responsabile corporate Citizenship di Accenture Iceg Italia, Europa Centrale e Grecia, 'Coding e opportunità di lavoro'.  Seguiranno numerosi altri ospiti, fra cui i rappresentanti di Fondazione Politecnico di Milano, Università Bicocca – Dipartimento Scienze Umane, psicologi e ragazzi che porteranno la propria esperienza da pari a pari come esempio di successo.

19 giugno 2017

Lenovo partecipa alla Giornata internazionale dello yoga

Per il terzo anno consecutivo, in collaborazione con Yoga Festival, Lenovo è presente all'incontro pubblico di yoga a Milano, in programma il 21 giugno in piazza Città di Lombardia.
Yoga e tecnologia condividono i valori di benessere, flessibilità e agilità
E invita i manager di tutte le aziende a scoprire i benefici della pratica come rimedio alla gestione dello stress quotidiano e miglioramento della flessibilità, fisica e mentale. Per iniziare a conoscere le asana e godere dei vantaggi dello yoga – tra cui appunto flessibilità, resistenza e concentrazione - è possibile registrarsi sul sito Yogafestival.it alla lezione gratuita #savetimedoyoga prevista alle ore 19 e condotta dal maestro italiano Piero Vivarelli. "Manifestazioni come queste ci consentono di sottolineare come yoga e tecnologia possano coesistere, un'unione fatta di benessere, flessibilità e agilità", dichiara Emanuele Baldi, ceo e general manager di Lenovo Italia. Presso lo stand Lenovo sarà possibile farsi ritrarre da un illustratore professionista con Yoga Book, innovativo tablet 2-in-1 con cui disegnare su carta e digitalizzare appunti e idee. Oltre a informazioni dettagliate sui prodotti di Lenovo, presso lo spazio espositivo sarà possibile ritirare un coupon per acquistare i pc multimodali Yoga 910 e Yoga 720 sull'e-shop dell’azienda con uno sconto esclusivo del 15%, valido sino a fine giugno.

04 marzo 2017

A Cortinametraggio Lenovo premia la migliore web serie

Lenovo sponsorizza per il secondo anno consecutivo Cortinametraggio, manifestazione dedicata al cortometraggio italiano. Definita dagli esperti del settore 'l'Oscar del cinema breve italiano', la kermesse, in calendario dal 20 al 26 marzo prossimi a Cortina d'Ampezzo, celebra talento e creatività selezionando le opere in concorso e proponendo al pubblico incontri con gli artisti e anteprime cinematografiche. Quindici i corti di commedia, fra 450 candidature, tre web serie, scelte fra 50 proposte presentate, e 20 videoclip tra più di 200, selezionati dall'organizzazione curata da Maddalena Mayneri, dal direttore artistico Vincenzo Scuccimarra e dal coordinatore della selezione videoclip Cosimo Alemà.
Il premio di Lenovo s'intitola #differentisbetter
Lenovo dedica il premio 'Different is better' all'opera nata per il mondo digitale – web serie o videoclip - che si distingue per originalità e linguaggi inediti. Come i suoi device, che si distinguono per portare a chi usa la tecnologia digitale qualcosa di nuovo, ma soprattutto di migliore. Con questo premio infatti, Lenovo richiama la propria filosofia #differentisbetter e l’impegno nello sviluppare prodotti che cambiano in modo originale e migliore il modo in cui utilizziamo la tecnologia per la vita quotidiana. La premiazione si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 presso la terrazza del Grand Hotel Savoia, a Cortina d'Ampezzo, e Lenovo attribuirà il riconoscimento alla migliore web serie italiana di fiction trasmessa online nel corso del 2015 e 2016. Candidate al premio #differentisbetter sono 'La Spes', regia di Susy Laude, 'Unisex' di Francesca Marino e 'Il mistero sottile' di Nicola Martini.

29 novembre 2016

Lenovo promuove la #YogaBookomics alla Festa della Rete

Sabato 3 dicembre Lenovo parteciperà alla Festa della Rete promuovendo l’iniziativa inedita #YogaBookomics, pensata per i curiosi che desiderano esplorare il connubio tra tecnologia e creatività attraverso il disegno a fumetti.
Il disegno a fumetti al centro dell'iniziativa con lo Yoga Book
Con il supporto di alcuni tra i più noti esperti nell’ambito del disegno, Lenovo organizzerà uno spazio in cui i partecipanti potranno farsi ritrarre in versione fumettistica dai noti disegnatori Roberto Grassilli e Sergio Gerasi. Artisti al lavoro per regalare qualcosa che è molto più di un semplice disegno: ogni elaborato verrà infatti istantaneamente digitalizzato attraverso lo Yoga Book di Lenovo. Grazie a una speciale penna, il tablet con sistema operativo Windows 10 consente di disegnare sia sulla carta sia sull'apposita tavoletta, per un risultato non solo bello da guardare, ma anche tecnologicamente il più avanzato di sempre. I partecipanti potranno così condividere il proprio ritratto sui social con l'hashtag #LenovoRitratti per avere una nuova immagine divertente e stilosa per il proprio profilo, firmata da due tra i più grandi nomi del fumetto italiano. E per chi avrà voglia di cimentarsi in prima persona, Lenovo propone un workshop di 45 minuti, Lenovo Ink School, con Stefano Tartarotti, illustratore da oltre vent’anni per quotidiani, riviste e libri dei più grandi gruppi editoriali italiani. Lenovo è anche sponsor dei Macchianera Internet Awards: fra le 39 categorie, ha riservato un premio tutto suo, il 'Miglior disegnatore vignettista' per la Rete, e omaggerà l’artista vincitore con una speciale sorpresa. Infine, Lenovo sarà presente tutta la giornata con uno stand dedicato per fornire informazioni sui prodotti e regalare omaggi e gadget ai registrati. E, in occasione della Festa, dedica uno speciale sconto del 10% ai clienti del suo eshop, valido su tutti i notebook Yoga dal 2 all'8 dicembre 2016 e usufruibile inserendo il codice ybkomics10.