Il negozio apre oggi nel Sestiere di Cannaregio |
Visualizzazione post con etichetta apertura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apertura. Mostra tutti i post
22 settembre 2022
Un concept inedito per il nuovo negozio Carpisa a Venezia
Promo e gadget per l'apertura di Deichmann al Centro Bonola
Deichmann, il più grande rivenditore di scarpe in Europa, ha aperto un nuovo store a Milano presso il Centro commerciale Bonola in via Giacomo Quarenghi 23. Oggi è il giorno dell'opening della nuova filiale e durante la giornata d'inaugurazione sono previste attività di lancio come la promo 3x2 su tutti gli articoli (valida fino al 25 settembre) e la distribuzione di gadget e caramelle brandizzati. Nel nuovo punto vendita, dalla superficie di 930 metri quadrati, i clienti trovano una gamma completa di modelli di scarpe in un ambiente luminoso, accogliente, dal design contemporaneo e moderno, e un team esperto e preparato per garantire una shopping experience semplice e in grado di soddisfare le diverse esigenze. Presente in Italia dal 2008, Deichmann conta 89 store monomarca e un online shop pluripremiato, dove è possibile acquistare un vasto assortimento di scarpe di qualità a prezzi convenienti per tutta la famiglia. La collezione di sneaker si caratterizza per la varietà di modelli sportivi e fashion venduti su licenze di marchi premium sport e lifestyle come Adidas, Nike, Puma, Fila, Reebok, Asics e Skechers.
25 marzo 2022
Vista binari per Rossopomodoro alla Stazione Centrale di Milano
Nuova location per Rossopomodoro alla Stazione Centrale di Milano.
Il locale, già presente nella stazione ferroviaria meneghina, occupa la 'Galleria dei mosaici' e si prepara anche a nuove aperture nelle stazioni di Bologna Centrale e Roma Termini. Prosegue così, nel segno del consolidamento, la partnership tra Grandi Stazioni Retail e Rossopomodoro, azienda leader nel mercato della pizza da 25 anni, con oltre 110 locali in Italia e nel mondo, con presenza negli Stati Uniti, Regno Unito, Danimarca e Malta. Dopo la recente apertura in Italia a Torino Porta Nuova, Sebastien De Rose, chief operating officer di Grandi Stazioni Retail, e Nicola Saraceno, amministratore delegato di Rossopomodoro, oggi hanno inaugurato insieme il nuovo Rossopomodoro, a seguito del trasferimento dalla storica sede in Stazione nella nuova location della prestigiosa galleria al piano binari, con l'immagine ispirata al suo claim 'Come un giorno a Napoli'. Rossopomodoro in Milano Stazione Centrale è uno spazio dedicato al gusto della tradizione napoletana, sia a pranzo che a cena, così come per una semplice pausa, ed è collocato in un'area particolarmente suggestiva con vista sui binari. Si accede al locale sia dalle scale brandizzate, dalla Galleria centrale vicino al 'Gate E' o con ascensore per i viaggiatori in transito con bagagli. Il locale può ospitare contemporaneamente fino a oltre 100 clienti, che possono deliziarsi con tutto il meglio delle eccellenze napoletane, dalla pizza alla cucina tipica.
![]() |
Si consolida la partnership con Grandi Stazioni Retail Nella foto, da sx, Sebastien De Rose e Nicola Saraceno |
04 marzo 2022
Aperto dal 3 marzo a Cinisello Balsamo il 50° punto vendita Iperal
Una superficie di vendita di 2.300 mq, un parcheggio con 250 posti auto videosorvegliato, 100 addetti: sono alcuni dei numeri del nuovo supermercato Iperal, che ha aperto i battenti giovedì 3 marzo 2022 a Cinisello Balsamo, in viale Fulvio Testi 174 angolo via Sirtori.
Con quest'inaugurazione, la catena distributiva nata nel 1986 in Valtellina, in provincia di Sondrio, arriva così a contare 50 punti vendita tra ipermercati e supermercati, con una presenza capillare in otto province lombarde (Sondrio, Bergamo, Lecco, Como, Brescia, Monza Brianza, Milano, Varese) e oltre 3mila addetti al servizio del cliente. Il nuovo store Iperal punta su colori che richiamano la natura, ampie vetrate e materiali ecocompatibili, illuminazione Led e impianti a basse emissioni. Curiosità: all'ingresso del nuovo store è stato installato un sanificatore per il carrello della spesa. L'insegna, che fa del suo fiore all'occhiello la convenienza (che si traduce nell'operazione 'Risparmio garantito') e l'offerta di prodotti della tradizione e del territorio a km zero, vanta marche esclusive in ogni categoria merceologica, con le referenze Primia, Via Verde Bio, Percorsi di Gusto, Iperal e Valtellina Iperal. La spesa Iperal si può fare anche online: gli scaffali virtuali propongono l'assortimento del negozio fisico, con la possibilità di ritirare la spesa instore o di riceverla a domicilio. Fino al prossimo 15 marzo, in occasione dell'opening del nuovo Iperal a Cinisello è previsto un volantino 'Sottocosto speciale dell'apertura' con proposte scontate sino al 60%.
All'ingresso c'è un sanificatore del carrello della spesa |
24 settembre 2021
Apre YellowSquare, un ostello inclusivo per la 'Milano da vivere'
Sull'onda dell'esperienza maturata nella Capitale, ha aperto da pochi giorni anche a Milano l'ostello YellowSquare. Una moderna struttura d'accoglienza, quella situata in via Lattuada 14, nella vivace e centrale zona Porta Romana, rivolta non ai turisti nell'accezione classica, bensì ai viaggiatori contemporanei, curiosi, interessati a collezionare esperienze inedite e inclusive. Fondato da Marco e Fabio Coppola, due imprenditori fratelli con una già ventennale esperienza alle spalle nel settore, quest'ostello di ultima generazione conta oltre 150 posti letto (98 i posti letto in dormitori misti, 29 le camere private) e oltre 1.800 metri quadrati di aree comuni aperte alla città 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Nelle aree condivise sono a disposizione un bar 'che non dorme mai' e una grande sala eventi per incontri e musica dal vivo, un rilassante cortile privato, lo spazio coworking Smart Square, un dance club sotterraneo, una grande cucina per pasti condivisi e cooking class, l'hair-saloon firmato Contesta Rock Hair e una play area dove cimentarsi con fitness, arti e danza.
Non un semplice ostello dove limitarsi a dormire, insomma, ma un hub esperienziale per gustarsi la vivacità della città meneghina. La struttura ha, com'è intuibile, uno sguardo attento alla sostenibilità: 100% plastic-free i servizi del bar e della cucina. E in ogni camera gli ospiti sono accolti da colorati murales di animali italiani in via d'estinzione, realizzati dallo street artist Lorenzo Ticci, in arte Cancelletto; scansionando il Qr code preposto si possono scoprire preziose storie animate sull’animale protagonista, realizzate da Julio Martinez in arte Waiki Toons. Coerente con la storia e l’identità milanese è, invece, l'innovativo tech-design in metallo dei mobili delle stanze e delle strutture che caratterizzano tutti gli spazi comuni: dall'accoglienza all'ingresso, fino all'ombreggiato cortile. E non manca un tributo alle guglie del Duomo, stilizzate nell'arredamento e nel light design della grande sala eventi. In società con i fratelli Coppola anche il cugino Luigi Boccaforno, che annuncia l'apertura a Firenze, il prossimo novembre, di un terzo YellowSquare. Ad affiancare i soci nella nuova avventura imprenditoriale la responsabile marketing Paola Caridi.
![]() |
Conta oltre 150 posti letto e 1.800 metri quadrati di aree comuni |
Etichette:
apertura,
esperienze,
eventi,
Firenze,
Milano,
murales,
ostello,
Porta Romana,
YellowSquare
01 settembre 2020
La Rai realizza lo spot di apertura della Mostra del Cinema
La voce che accompagna le sequenze è quella di Giancarlo Giannini |
03 gennaio 2020
Lenovo aprirà il suo primo flagship store nel centro di Milano
Nei primi mesi del 2020 Lenovo, produttore di pc, tablet e smartphone, aprirà un flagship store nel cuore di Milano. Primo negozio dell'azienda in Europa, sarà uno spazio di tre piani all'angolo fra Corso Matteotti e via S. Pietro all'Orto, articolato in aree showcase per offrire esperienze immersive con la tecnologia di Lenovo e di utilizzo dei prodotti, zone di coworking, un auditorium, angolo commerciale, bar e luogo d'incontro. Lenovo Flagship Store nasce con l'intento di dare vita in uno spazio fisico alla vision di Lenovo, 'Smarter technology for all', proponendosi come un luogo in cui le persone incontrano la tecnologia e le possibilità che questa offre di migliorare la vita degli individui e contribuire al progresso della società, sia risolvendo le esigenze quotidiane, le necessità di comunicazione e di lavoro sia incrociando i grandi temi del futuro, dall'apprendimento e l'educazione alla salute alla ricerca tecnico scientifica. Nella visione di Lenovo, infatti, il flagship store vuole essere uno spazio innovativo con un ruolo positivo anche nel diffondere fra i cittadini e i visitatori di Milano la conoscenza delle nuove tecnologie come fattore d'inclusione sociale e non solo di progresso economico e produttivo. Saranno numerose, infatti, le zone di dialogo, confronto e incontro dove poter giocare, imparare, comunicare e conoscere anche partecipando a eventi e iniziative culturali.
Etichette:
apertura,
computer,
eventi,
flagship store,
Lenovo,
locale,
Milano,
negozio,
smartphone,
store,
tablet,
tecnologia
12 settembre 2019
Il brand nipponico Uniqlo apre a Milano il primo negozio in Italia
Il fondatore Tadashi Yanai |
La bag firmata dall'artista Olimpia Zagnoli |
Etichette:
ambassador,
apertura,
campagna,
Fast Retailing Co.,
Italia,
Milano,
mondo,
negozio,
Olimpia Zagnoli,
store,
Tadashi Yanai,
Uniqlo
18 novembre 2018
Il centro Elline si rinnova, diventando una Urban Medi Spa
La riapertura è fissata il 29 novembre |
28 luglio 2018
Domani apertura straordinaria della mostra 'Potere ai piccoli'
Domenica 29 luglio la mostra personale di Riccardo Zangelmi 'Potere ai piccoli', con opere realizzate interamente in mattoncini Lego, sarà aperta dalle 14 alle 22 (ultimo ingresso alle 21.00) presso lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22 a Milano.
L'artista Riccardo Zangelmi realizza opere con i mattoncini Lego |
In tale occasione sarà possibile visitare anche il Belvedere Jannacci al 31esimo piano. L'artista Riccardo Zangelmi è appassionato di giochi Lego sin da quando era bambino e oggi è l'unico artista italiano certificato Lego Certified Professional in un gruppo ristrettissimo di sole 16 persone in tutto il mondo. Tra le opere esposte, spiccano per dimensioni Fly, un invito al coraggio, a intraprendere il volo verso i propri sogni, che ha preso parte alla Biennale del Mosaico 2017 presso il Museo d'Arte della città di Ravenna realizzata con circa 105mila mattoncini e Magic Bunny, realizzato in collaborazione con il designer di fama Stefano Giovannoni e composto da 108mila pezzi. E ancorale Hope, la speranza, la più preziosa tra le aspirazioni, innata in ogni bambino Chiedilo alle stelle il ricordo del gioco, un universo di sogni come stelle, in cui immergersi e cercare il più importante o Goat different, una capretta libera a pois che esce dagli schemi e vive di colori inseguendo i propri sogni. Domani Lego Italia (che promuove la mostra in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia) sarà presente negli spazi adiacenti alla mostra per lasciare che grandi e piccini si divertano a costruire. Tavolini da gioco, milioni di mattoncini Lego e piscine piene di Lego Duplo per i più piccoli porteranno ciascuno a dare sfogo alla creatività. Ingresso libero.
30 giugno 2017
Burger King riapre a Milano, all'ombra della Madonnina
Inaugurato oggi a Milano il nuovo Burger King, riaperto dopo nove mesi d'assenza in piazza Duomo 25, su una superficie di 189 mq che contempla 72 posti a sedere.
Il centralissimo ristorante della catena di fast food - il secondo gruppo di ristorazione in Italia per grandezza e fatturato - si trova al piano ammezzato dell'area del Gruppo Autogrill, con vista panoramica sulla Galleria Vittorio Emanuele II. Moderno, allegro e 'caldo' l'ambiente, con un format d'arredo (20/20 Prime) già sperimentato in altri punti della catena. All'interno del punto vendita, per velocizzare le ordinazioni sono stati installati anche dei chioschi digitali con possibilità di pagamento tramite carta di credito o contanti alla cassa. Attualmente sono 160 i Burger King nel nostro Paese e 25 le aperture previste quest'anno nell'ambito di un piano di sviluppo quinquiennale, avviato nel 2015, che entro il 2020 porterà al raddoppio dei ristoranti e all'assunzione di 5mila persone. Come ha sottolineato Filippo Catenacci (nella foto, a destra), head of franchising di Burger King Italia,
la riapertura in piazza Duomo rappresenta un ritorno alle origini: "Quasi vent'anni fa
abbiamo aperto qui il nostro primo punto vendita. Da allora tante cose
sono cambiate, ma una, la più importante, è rimasta identica: il nostro
modo di fare panini. Rigorosamente alla griglia, perché la carne
mantenga il suo sapore autentico". Tra le proposte gastronomiche, inserite continuativamente in menu, adesso si
trova anche il neonato Bacon King, un ricco 'superburger' con otto fette di
bacon croccante.
Per la catena, la riapertura di questo punto vendita è un ritorno alle origini |
Etichette:
apertura,
Bacon King,
Burger King,
carne,
espansione,
Filippo Catenacci,
griglia,
Gruppo Autogrill,
inaugurazione,
locale,
Milano,
panino,
piazza Duomo,
sviluppo
29 marzo 2017
Les Garçons de la rue apre un secondo store di hairstyling
Les Garçons de la rue, anima di Sebastian Professional, che coniuga innovazione e sperimentazione per tagli ed hairstyling di tendenza per uomo donna, dopo l'indirizzo milanese in via Lagrange 1 bissa aprendo un altro store in via Lattuada 6, nel quartiere di Porta Romana, fra i più in voga di Milano. Uno spazio eclettico, per accogliere i clienti e infondere benessere e cordialità tra gli arredi inusuali e sorprendenti, progettati dall'architetto Mia Buzzi. Un luogo dove ogni elemento è finalizzato a ricreare armonia con l’ambiente e con se stessi, come l'utilizzo di oggetti di uso quotidiano recuperati e reinterpretati, acquisendo una nuova funzionalità. Un layout fluido e aperto per ospitare il laboratorio-cantiere non convenzionale, in continua evoluzione: tra riviste alla moda e sedie di plastica da giardino, trasformate in poltrone con le ruote, per dare spazio alla fantasia. Tutto è concertato per perseguire un grande obiettivo: elaborare e ospitare l'arte del capello insieme a mostre, aperitivi e djset, a contatto diretto con la moda e ciò che fa tendenza.
02 febbraio 2017
Illycaffè apre un flagship store in via Montenapoleone
illycaffè, leader nel segmento del caffè di alta qualità, aprirà in via Montenapoleone 19 il suo secondo flagship store milanese (il primo lo ha inaugurato nel 2015 in piazza Gae Aulenti, nel futuristico quartiere di Porta Nuova). Con l'opening, prevista durante il prossimo Salone del Mobile in calendario ad aprile, l'azienda triestina entra nel novero dei prestigiosi brand che animano il Quadrilatero della moda e del lusso confermando il suo legame con i mondi del design e del fashion. Il nuovo illy caffè promette di diventare il nuovo punto d'incontro per tutti gli amanti del gusto e dell'eccellenza del caffè.
Etichette:
apertura,
caffè,
design,
espresso,
Illy,
inaugurazione,
locale,
lusso,
Milano,
moda,
Salone del Mobile,
Via Montenapoleone
18 gennaio 2017
Grooming e shopping nella nuova barberia firmata Bullfrog
Nell'area store, in vendita i prodotti Bullfrog e Womo |
Etichette:
apertura,
barber shop,
barberia,
Bullfrog,
locale,
Moscova,
prodotto,
spazio,
Womo,
Zerbini 1906
15 settembre 2016
Inaugurata a Milano la prima Limoni Beauty Lounge
E' stata varata da LLG Leading Luxury Group |
Si effettuano trattamenti skin care, viso, corpo, massaggi e hair care |
Etichette:
apertura,
barberia,
Beauty Lounge,
capelli,
Elite,
Gae Aulenti,
Gruppo Panariello,
Hair Studio’s,
inaugurazione,
Limoni,
Limoni Beauty Lounge,
LLG Leading Luxury Group,
locale,
Milano,
mondo,
trattamenti
17 maggio 2016
L'insegna di make up 3INA apre a Milano il suo primo store
Il nuovo negozio si snoda su una superficie di 50 mq |
Mark Eve e Pablo Rivera |
09 maggio 2016
Il 21 maggio Cisalfa Sport apre a Milano un flagship store
Milanesi e turisti la possono vedere da ieri fino al 31 maggio: stiamo parlando della maxiaffissione Cisalfa Sport comparsa in Corso Vittorio Emanuele (angolo Galleria Passerella) per richiamare l'attenzione in una zona di grande affluenza e visibilità, lungo una delle vie principali dello shopping meneghino.
L'obiettivo della campagna è comunicare la prossima apertura del flagship store del negozio di articoli sportivi che troverà spazio in piazza Pattari, in pieno centro. L'opening, fissata sabato 21 maggio, rappresenta un ulteriore step nella strategia di espansione della catena italiana di riferimento nello shopping sportivo. Bastano un 'opening soon' e l'indicazione della piazza per invitare chi passeggia a farsi coinvolgere dallo sport in tutte le sue declinazioni. Lo sfondo - una stampa grafica in bianco e nero con atleti in movimento - racconta il Dna di Cisalfa Sport e il concept con cui è stato realizzato lo store, giocando sull'heritage sportiva e su materiali industriali, oltre al forte richiamo dell'arancio pop del marchio. C'è anche un hashtag dedicato: #sportiswhatweneed.
Etichette:
affissione,
apertura,
campagna,
Cisalfa Sport,
locali,
Milano,
mondo,
opening,
shopping,
sport
02 dicembre 2015
I grandi classici della pasticceria francese arrivano a Milano
Un'area di vendita di 90 mq, altri 90 di laboratorio, 40 posti a sedere, sei tavolini in terrazza. Al centro del negozio un tavolo con golosità in bella mostra sotto grandi campane di vetro. Apre il prossimo 8 dicembre a Milano, in corso Magenta 7, La Pâtisserie des Rêves. Presente in Francia, Inghilterra, Giappone e a breve anche negli Emirati Arabi, la boutique, la prima nel capoluogo lombardo, proporrà i grandi classici della pasticceria francese: croissant, pain au chocolat, chausson di mele, Madeleines, tarte tatin, biscottini, mignon.
Ma in quella che si presenta come la 'pasticceria dei sogni', oltre alle eccellenze culinarie d'oltralpe, si possono degustare quelle italiche: il caffè espresso, il gelato made in Italy, il panettone di Milano, la colomba, le chiacchiere. Una parete coloratissima propone idee regalo avvolte in preziose confezioni 'rosa Pâtisserie des Rêves'. Nel salon de thé affacciato su un cortile del Seicento, si potrà inoltre godere di spuntino salato in pausa pranzo o sorseggiare a fine giornata un aperitivo alla francese. Spazio anche i più piccoli: la pasticceria riserverà loro laboratori tematici,
merende e delizie 'su misura'. La Pâtisserie des Rêves è un progetto di sei soci (Paola Patrone, Francesca Gaspardo, Gaia Bulgari, Sabrina Rosati, Gianfranco Ponti e Eric Joselzon) che prevede già una seconda apertura a Milano e in altre città d'Italia.
La Pâtisserie des Rêves apre a Milano, in corso Magenta 7 |
Etichette:
apertura,
laboratorio,
locali,
Milano,
pasticceria
10 settembre 2015
Domani Ovs apre a Milano il più grande flagship store d'Italia
Ampi spazi moderni e luminosi, camerini virtuali, video-wall, magic room. Ma, soprattutto, un'offerta in termini di abbigliamento donna, uomo e bambino (senza dimenticare il beauty) molto più ampia del passato, volta a soddisfare i gusti di una clientela più giovane rispetto a una decina di anni fa (oggi il cliente-tipo ha 38 anni contro i 53 di una volta), che ricerca la qualità della moda dallo stile italiano a prezzi convenienti.
Apre domani al pubblico in corso Buenos Aires 21, nello spazio milanese di 2.860 mq che precedentemente ospitava Upim, il più grande flagship store Ovs d'Italia. Un trasferimento con rinnovamento, quello attuato dall'insegna di value fashion retail guidata dall'amministratore delegato Stefano Beraldo, che ha richiesto un investimento di 7 milioni di euro. Obiettivo: affermare la leadership della catena anche nei format con un negozio di grandi dimensioni: "Questo nuovo store - dichiara Beraldo - è un importante traguardo per il nostro merchandising. Negli ultimi due anni Ovs ha aumentato notevolmente la propria offerta per cogliere appieno il potenziale di domanda proveniente da diverse categorie di clienti. Le grandi dimensioni di questo negozio ci consentono di offrire per la prima volta una visione completa di quanto siamo in grado di sviluppare nel corso di ogni stagione.
È un negozio molto innovativo, un segno architettonico forte in una delle più importanti vie commerciali di Milano". Realizzato dallo Studio Vincenzo De Cotiis Architects secondo il criterio della sostenibilità (tracciabilità dei materiali, controllo del ciclo di vita del negozio, riduzione del 30% dei consumi elettrici e del 40% di quelli idrici), il flagship store unisce nuovi codici espressivi ad elementi preesistenti del concept Ovs (che conta 700 negozi in Italia), a partire dalla facciata, che adesso rende l'edificio di questa cruciale arteria dello shopping meneghino un'architettura di respiro internazionale. L'interior design è invece all'insegna della leggerezza, ma non solo: Ovs Milano Buenos Aires innalza infatti il livello della customer experience omnichannel sviluppata in collaborazione con Google For Work: oltre ai camerini virtuali e agli interactive kiosk al piano donna, nello spazio bambino si trova la 'magic room' dove i più piccoli potranno fare letteralmente suonare i capi. A disposizione del cliente una completa digital shopping experience: assistenti alla vendita muniti di iPad, servizio click & collect (ordine online e ritiro capi gratuito in negozio), un'app che consente di accedere a informazioni sui prodotti, come pure ricevere notifiche personalizzate con logiche di proximity marketing grazie agli iBeacon, collezionare virtual point con la OvsCard e pagare dal proprio smartphone, e l’esperienza ludica delle Google Glass Treasure Hunt, caccia al tesoro a realtà aumentata.
La facciata del nuovo store OVS Milano Buenos Aires |
Stefano Beraldo |
Il nuovo flasghip store Ovs ospita anche due camerini virtuali sviluppati da Google For Work |
Etichette:
apertura,
camerino virtuale,
Google For Work,
interattivo,
locali,
mondo,
new opening,
OVS,
Ovs Milano Buenos Aires,
retail,
sotenibilità,
Stefano Beraldo,
Studio Vincenzo De Cotiis Architects
30 aprile 2015
Filmmaster firma la cerimonia d'inaugurazione di Expo 2015
La cerimonia d'inaugurazione ufficiale di Expo 2015, in programma domani Primo Maggio, è curata da Filmmaster Events. Una cerimonia dalla forte identità istituzionale, in linea con il protocollo Bie - Bureau International des Exposition e dei grandi eventi internazionali.
La società si occuperà non solo della produzione e dello sviluppo del concept creativo, ma anche della segreteria organizzativa, della gestione e della logistica degli ospiti invitati. La cerimonia è stata pensata per trasmettere i valori della tradizione e dell’eccellenza italiana e rimarcare l’importanza che riveste questa grande manifestazione per l’Italia e per il mondo intero. Un percorso che coinvolgerà in un unico filo narrativo alcune icone italiane. Filmmaster Events all’interno della cerimonia produrrà anche alcuni contenuti video e coordinerà tutti gli interventi live in accordo con il broadcaster. Per la realizzazione dell'evento di apertura è stata messa in piedi in poche settimane una macchina complessa, ricca di contenuti, che ha richiesto una grande expertise e una particolare attenzione al tema della sicurezza e a quello altrettanto delicato del protocollo.
Iscriviti a:
Post (Atom)