  | 
| Il fondatore Tadashi Yanai | 
Uniqlo, marchio di abbigliamento nipponico presente su scala mondiale con più di 
2mila negozi in 22 mercati, tra cui il 
Giappone, celebra il suo arrivo in 
Italia presentando il concept 
LifeWear (abbigliamento di grande valore, fatto per durare nel tempo, a prezzi accessibili) attraverso la campagna '
Today's classic'. Protagonisti 
sette ambassador locali: Marco Ambrosino, Alessandra Bisogni, Cristiana Picco, Stefano Seletti, Federico Vavassori, Camilla e Giulia Venturini. Personaggi attivi nel panorama milanese attraverso gastronomia, arte, design, innovazione e business, specchio del clima culturale del momento le cui attività possono essere considerate '
il classico di oggi'. La 
campagna di lancio presenta i simboli iconici dell'architettura di 
Milano come sfondo per i sette, sottolineando l'intramontabilità degli abiti Uniqlo.
  | 
La bag firmata dall'artista 
Olimpia Zagnoli | 
Gli ambassador indossano abiti della 
collezione autunno-inverno 2019, disponibile da 
venerdì 13 settembre, data ufficiale dell'
apertura del 
negozio Uniqlo in 
piazza Cordusio. Autore degli scatti il fotografo italiano Dario Catellani; lo styling è di Nicola Formichetti. Le porte del primo negozio Uniqlo in Italia apriranno alle 10 di venerdì. La cerimonia ufficiale del 
taglio del nastro avrà luogo alle 9.30 alla presenza di 
Tadashi Yanai, fondatore e presidente di Uniqlo, presidente e ceo di 
Fast Retailing Co. La giornata di apertura sarà celebrata con l'esibizione dei tradizionali percussionisti giapponesi di Taiko, offerte speciali e omaggi. A tutti i clienti in coda per l'apertura delle porte sarà offerta la colazione. I primi 200 riceveranno una 
sciarpa in cashmere. 
Sensu, il tradizionale ventaglio giapponese, sarà offerto a tutti i clienti in visita il giorno di apertura. Inoltre, i clienti che acquisteranno merce per oltre 50 euro durante i giorni di apertura riceveranno la 
Tote Bag in edizione limitata disegnata dall'artista milanese 
Olimpia Zagnoli, che firma anche l'
installazione dello store, la più grande mai realizzata per un negozio: una composizione ispirata alle finestre della città di Milano.