![]() |
Conta oltre 150 posti letto e 1.800 metri quadrati di aree comuni |
Visualizzazione post con etichetta esperienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esperienze. Mostra tutti i post
24 settembre 2021
Apre YellowSquare, un ostello inclusivo per la 'Milano da vivere'
Sull'onda dell'esperienza maturata nella Capitale, ha aperto da pochi giorni anche a Milano l'ostello YellowSquare. Una moderna struttura d'accoglienza, quella situata in via Lattuada 14, nella vivace e centrale zona Porta Romana, rivolta non ai turisti nell'accezione classica, bensì ai viaggiatori contemporanei, curiosi, interessati a collezionare esperienze inedite e inclusive. Fondato da Marco e Fabio Coppola, due imprenditori fratelli con una già ventennale esperienza alle spalle nel settore, quest'ostello di ultima generazione conta oltre 150 posti letto (98 i posti letto in dormitori misti, 29 le camere private) e oltre 1.800 metri quadrati di aree comuni aperte alla città 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Nelle aree condivise sono a disposizione un bar 'che non dorme mai' e una grande sala eventi per incontri e musica dal vivo, un rilassante cortile privato, lo spazio coworking Smart Square, un dance club sotterraneo, una grande cucina per pasti condivisi e cooking class, l'hair-saloon firmato Contesta Rock Hair e una play area dove cimentarsi con fitness, arti e danza.
Non un semplice ostello dove limitarsi a dormire, insomma, ma un hub esperienziale per gustarsi la vivacità della città meneghina. La struttura ha, com'è intuibile, uno sguardo attento alla sostenibilità: 100% plastic-free i servizi del bar e della cucina. E in ogni camera gli ospiti sono accolti da colorati murales di animali italiani in via d'estinzione, realizzati dallo street artist Lorenzo Ticci, in arte Cancelletto; scansionando il Qr code preposto si possono scoprire preziose storie animate sull’animale protagonista, realizzate da Julio Martinez in arte Waiki Toons. Coerente con la storia e l’identità milanese è, invece, l'innovativo tech-design in metallo dei mobili delle stanze e delle strutture che caratterizzano tutti gli spazi comuni: dall'accoglienza all'ingresso, fino all'ombreggiato cortile. E non manca un tributo alle guglie del Duomo, stilizzate nell'arredamento e nel light design della grande sala eventi. In società con i fratelli Coppola anche il cugino Luigi Boccaforno, che annuncia l'apertura a Firenze, il prossimo novembre, di un terzo YellowSquare. Ad affiancare i soci nella nuova avventura imprenditoriale la responsabile marketing Paola Caridi.
Etichette:
apertura,
esperienze,
eventi,
Firenze,
Milano,
murales,
ostello,
Porta Romana,
YellowSquare
23 giugno 2021
Nuovo layout per Fico Eataly World, che diventa 'Il parco da gustare'
Stefano Cigarini e Nicola Farinetti |
16 aprile 2021
Per la Giornata della Terra diverse esperienze gratuite con Tiqets
Il 22 aprile ricorre l'Earth Day, la Giornata della Terra. A causa della situazione pandemica, anche quest'anno non sarà semplice pianificare una giornata all'aria aperta, in mezzo alla natura, o una gita avventurosa alla scoperta di posti in cui non siamo mai stati.
Per questa ragione, Tiqets lancia la campagna Great Explorations, serie di experience online e offline completamente gratuite, a tema e all'aperto, che offriranno alle persone la possibilità di tornare in contatto con la natura. Oltre alle avventure online, la campagna prevede uno sconto del 15% su tutte le attrazioni outdoor aperte dal 22 aprile al 31 maggio. "Nell'ultimo anno, molti di noi hanno ricominciato ad apprezzare la vita all'aria aperta. Durante questa Giornata della Terra, vogliamo che le persone possano esplorare una natura che non sia solo il parco dall'altra parte della strada - afferma Luuc Elzinga, presidente e cofondatore di Tiqets - Ecco perché abbiamo collaborato con alcune delle attrazioni all'aperto più belle del mondo, da Montserrat, a pochi chilometri da Barcellona, ai giardini di Villa Gregoriana in Italia, per offrirvi il meglio della natura".
Etichette:
esperienze,
Giornata della terra,
natura,
Tiqets
15 novembre 2017
È ricco il bouquet di esperienze 'on demand' del Nyx Milan
Nyx Milan, il concept hotel aperto un anno fa in Piazza IV Novembre, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano, punta su un concetto innovativo di hotellerie con un'ampia offerta di servizi 'on demand' per l'ospite, servizi che spaziano dalla barberia all'hair styling, dalla manicure al make up, dalla realizzazione di tatuaggi fino al tour della città meneghina a bordo di una fiammante Fiat 500 d'epoca con l'accompagnamento di una guida turistica. Esperienze, quelle che andranno via via arricchendosi - incorporando cinema, yoga, corsi di cake design e molto altro - pensate per rendere più semplice e originale il soggiorno dell'ospite nella struttura quattro stelle di Leonardo Hotels. Il bouquet di servizi comprende anche la ristorazione: grazie al servizio del Clash (ristorante gestito da F&De Group) situato all'interno dell'hotel, l'ospite può contare anche su street food gourmet e pietanze confezionabili, sempre su richiesta, anche in cestini da pic-nic con cui andare alla scoperta di Milano nella bella stagione. Diversi i partner cui la struttura alberghiera si affida per l'organizzazione delle suddette esperienze: Moovage, Vintage Tour Milano, Barberino's, Waam Tours, Ossidiana TattooArt.
Etichette:
barberia,
Clash,
esperienze,
Fiat 500,
hair style,
hotel,
Leonardo Hotels,
locale,
manicure,
mondo,
Nyx Hotels,
Nyx Milan,
street food,
tatuaggi,
tour
12 ottobre 2017
Le esperienze Smartbox ora sono anche in formato gift card
Dodici gift card corrispondenti ai cofanetti più venduti, dedicati a fughe dalla città, degustazioni, cene e percorsi relax. Con il lancio delle card da regalo Smartbox - strategicamente posizionate in prossimità delle casse o dell'ingresso dei negozi - Smartbox Group (che a seguito dell'acquisizione lo scorso anno del brand Emozione3 ha raggiunto una quota di mercato dell'81%) si avvicina ancora di più ai clienti.
Secondo quanto dichiarato da Xavier Durand, country manager Italia della multinazionale francese, per ora le card sono disponibili in un migliaio di punti vendita dei circa 6mila in cui il leader dei cofanetti regalo è presente sul territorio nazionale. Contenute in pack dalle dimensioni ridotte, quindi pratiche da tenere in tasca o in borsa, funzionano proprio come i cofanetti: basta collegarsi al sito Smartbox da smartphone, tablet o pc per scoprire l'offerta completa e sempre aggiornata di
esperienze, accedendo a tutti i servizi. Anche il design è lo stesso: le gift card sono facilmente riconoscibili grazie alla medesima grafica dei cofanetti Smartbox. La novità di formato si accompagna all'implementazione di servizi online che rendono l'esperienza ancora più semplice e veloce: il cambio 'One-clic' permette di cambiare il proprio cofanetto in modo semplice, attraverso appunto un clic, consentendo quindi di vivere al meglio la propria esperienza, senza attese. Inoltre, il cambio rimane gratuito e illimitato. Anche il sistema di prenotazione online è stato migliorato: ora si può fare anche tramite smartphone e offre la possibilità di aggiungere notti supplementari per prolungare il proprio soggiorno o aggiungere una camera.
Xavier Durand |
Etichette:
borsa,
carta,
cofanetti,
esperienze,
formato,
gift card,
prenotazione,
prodotto,
regalo,
Smartbox,
tascabile
20 ottobre 2016
Da Wonderbox 44 cofanetti e clienti ancora più al centro
Passano da 30 a ben 44 le proposte Wonderbox, leader europeo negli experiential gift. La nuova collezione di cofanetti regalo, che si presenta anche con pack rinnovati in termini di grafica, pone sempre più al centro il cliente di ogni fascia d'età con un variegato ventaglio di idee per soddisfare ogni occasione e desiderio.
Si arricchiscono quindi le combinazioni di pernottamento, benessere e gastronomia, anche con proposte multitematiche, come nel caso dei soggiorni da una notte e in quelli da due notti. La centralità della persona è evidenziata anche dalla possibilità di farle scegliere sul sito di Wonderbox quali attività inserire nel cofanetto, oltre che le foto e i messaggi per personalizzare la cover. Sugli scaffali dei negozi dove il marchio Wonderbox è distribuito (650 punti vendita in tutt'Italia, tra librerie e grande distribuzione) ora si trovano anche Cinema & Popcorn, sviluppato con il circuito nazionale The Space per l'accesso ai suoi 36 multiplex, i cofanetti per delle occasioni speciali, come Happy Birthday e Bella Sorpresa, le gift box romantiche, come Evasione in due, Felicità in due, e la gamma con le dediche, che spazia da Ti amo a Per lei, Per lui, Happy Day. "Abbiamo scelto la strada del rinnovamento totale, facendo tesoro dell'esperienza acquisita e delle indicazioni di utilizzatori e partner - dichiara Myriam Anajjar, direttrice marketing & operations di Wonderbox Italia -. Con questa nuova collezione desideriamo porre ancora più al centro la persona, in linea con l'evoluzione del mercato e, soprattutto, dei gusti e delle abitudini degli italiani". In vista delle festività di fine anno, Wonderbox introduce anche due cofanetti in edizione limitata: Buon Natale e Buon Natale Mamma e Papà.
Il rinnovamento passa anche dall'inedita veste grafica dei pack |
Etichette:
benessere,
cofanetti,
cover,
degustazioni,
esperienze,
gift box,
grafica,
Myriam Anajjar,
Natale,
pack,
personalizzazione,
prodotto,
regalo Wonderbox,
soggiorni
01 ottobre 2015
Smartbox: sei nuovi cofanetti, più proposte e cambio gratuito
Etichette:
Best Western,
cambio,
cofanetti,
esperienze,
gift box,
Michelin,
prodotto,
Smartbox,
Trenitalia
17 febbraio 2014
I nuovi Smartbox 'Mille e un divertimento' e 'Mille e un sogno'
Etichette:
cofanetti,
divertimento,
esperienze,
prodotto,
Smartbox,
soggiorni
Iscriviti a:
Post (Atom)