![]() |
Protagonista un personaggio che imbraccia una Mole di cioccolato |
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
08 febbraio 2025
Cambio di look con le illustrazioni di Cannizzo per CioccolaTò
Tornerà dal 27 febbraio al 2 marzo in piazza Vittorio Veneto, proprio dove si era svolta la prima edizione, ormai più di vent'anni fa, CioccolaTò, la kermesse torinese del cioccolato.
Ma quest'anno lo fa sfoggiando un 'abito' diverso, che si deve al graphic designer torinese Gianluca Cannizzo, in arte My Poster Sucks, già direttore creativo del magazine L'Integrale e tra i fondatori del Laboratorio Zanzara, specializzato nella comunicazione visuale in ambito enogastronomico. Torino si veste dunque d'arancione e delle forme immaginate da Cannizzo, che commenta: "Ho creato un personaggio che porta a spasso una Mole di cioccolato - la città, che intraprende un percorso del gusto, l'eccellenza in tutti i sensi: camminare, gustare, conoscere. Un percorso che unisce sapori e cultura, invitando a vivere il gusto come un'esperienza completa. L'idea è quella di avere un manifesto d'impatto, di facile lettura, fresco e pop". È proprio il capoluogo piemontese, espresso in simboli riconoscibilissimi come il Toret, il Caval ëd Bronz di Emanuele Filiberto, le Porte Palatine e, naturalmente, l'immancabile Mole Antonelliana, a essere protagonista di questa nuova identità grafica, a suggellare una volta di più il profondissimo legame che unisce la città al cioccolato e, da più di venti anni a questa parte, anche a CioccolaTò. La manifestazione sfoggia anche il nuovo sito cioccola.to.it e una nuova pagina Instagram, che racconta l'avvicinamento all'evento in presa diretta.
Etichette:
cioccolato,
CioccolaTò,
eventi,
grafica
29 novembre 2024
Seletti crea per Keglevich un'edizione limitata di quattro grafiche
Keglevich prosegue nel dialogo con il mondo della creatività avviato durante la Milano Design Week 2024 e, con l'approccio 'Skip the ordinary' che la contraddistingue, si unisce a Seletti, azienda italiana di design figurativo, per presentare una limited edition ad alto contenuto creativo.
Il progetto, manifesto dell'originalità e della freschezza del design contemporaneo del genio di Stefano Seletti, veste la bottiglia di Keglevich con un set di quattro nuove grafiche ispirata ai visual del Seletti Market presentato proprio durante la scorsa Milano Design Week, l’imprevedibile concept store ideato dallo studio Brigolin Baschera che prendeva ispirazione da un supermercato vintage e che risulta affine all’anima multiforme di Keglevich. Le bottiglie speciali presentano sul collo il caratteristico pattern zigzag Seletti, reinterpretato in un vivace blu in armonia con la palette cromatica Keglevich: la combinazione di elementi classici e pop dà vita a un'atmosfera vintage che evoca gli anni Sessanta e Settanta, ma in linea con le tendenze attuali. Il tocco dell'artista si declina in quattro pattern che vestono la wodka dry Keglevich valorizzandone il carattere eclettico: rossa, la regina dei club dal look più sofisticato, gialla, che incarna la vivace energia del divertimento, blu, ideale per gli aperitivi, si distingue per il suo fascino chic e infine verde, per i falò in spiaggia e gli eventi più cool. La limited edition è disponibile da questo mese nella grande distribuzione e sarà in vendita al Seletti Market in Rinascente a Roma (via Del Tritone 61) aperto dal 5 dicembre al 3 febbraio.
![]() |
Stefano Seletti, Portrait Ph. Furnari |
23 dicembre 2023
Esce il volume celebrativo 'Triennale. Cento anni di manifesti'
![]() |
Disponibile in libreria, è edito da Marsilio Arte |
![]() |
Un manifesto storico |
18 ottobre 2022
Grafiche Tassotti celebra il genio dello scultore Antonio Canova
Al via le celebrazioni del bicentenario dalla morte di Antonio Canova, avvenuta il 13 ottobre 1822 a Venezia. Numerose le iniziative pronte ad animare diverse città venete, e non solo, per quest'importante anniversario. In particolare, i Musei Civici di Bassano del Grappa – custodi di uno dei fondi di opere e documenti canoviani più ampi e importanti al mondo – rendono omaggio al più celebre scultore dell'epoca neoclassica con la mostra 'Io, Canova. Genio europeo', curata da Giuseppe Pavanello e Mario Guderzo, con la direzione scientifica di Barbara Guidi, in programma dal prossimo 15 ottobre fino al 26 febbraio 2023. Sempre attenta alle iniziative culturali del territorio, Grafiche Tassotti ha creato per l'occasione una linea di prodotti dedicata a quattro opere simbolo della bellezza della produzione canoviana: 'Le tre Grazie', 'Amore e Psiche', 'Adone e Venere', 'Ebe', tratte da altrettante incisioni commissionate dal Canova per un catalogo delle sue opere. Acquistabile presso il bookshop dei Musei Civici, la Carteria Tassotti, online e presso i rivenditori autorizzati, la collezione Tassotti dedicata a Canova comprende una gamma completa di articoli: quaderni, diari, blocchetti per appunti, biglietti augurali, segnalibri, matite e cartoline. Il tutto caratterizzato dall’inconfondibile stile Tassotti, che si distingue per artigianalità e cura del dettaglio. Le celebrazioni dedicate al Canova sono l'occasione per Tassotti Editore di riproporre due pubblicazioni storiche. Si tratta del catalogo della mostra dedicata alla produzione incisoria dello scultore allestita a Roma e poi a Bassano nel 1993, e del libro 'Antonio Canova. Opere a Possagno e nel Veneto', edito in italiano e inglese con testi di Gianbattista Vinco da Sesso e foto di Paolo Marton, pubblicato per la prima volta nel 1992.
Etichette:
200 anni,
Antonio Canova,
bicentenario,
grafica,
opere,
scultura,
Tassotti
13 ottobre 2022
Combinano caldi e inediti profumi le novità natalizie L'Occitane
È l'illustratrice francese Éva Offredo a firmare l'impattante grafica dei nuovi allestimenti natalizi e dei calendari dell'avvento dell'azienda cosmetica L'Occitane.
Uno stile vagamente etnico (l'artista ha infatti trascorso l'infanzia in Sudafrica) contraddistinto da pochi e precisi colori e con elementi ispirati alla natura, come testimoniano i bellissimi calendari natalizi 'Le quattro stagioni', 'Tesori incantati' e 'Provenza infinita'. Perché il Natale 2022 di L'Occitane è un invito a lanciarsi in un mondo di possibilità, in cui i doni della natura vengono coltivati e rispettati, selezionati per i loro profumi ricercati e le loro risorse inedite. Un mondo sensoriale di incontri inattesi in cui preziose fragranze si uniscono in combinazioni audaci e rilassanti. Tre le novità cosmetiche, che approdano proprio questa settimana nei negozi italiani dell'azienda d'oltralpe: la linea Castagna, la linea Curcuma e il profumo Rosa Pera. La prima, in edizione limitata, è una collezione corpo e mani , che combina il caldo profumo di castagne e foglie verdi, infondendo calma e pace. Arricchita con con burro di karité ed estratto di castagno, aiuta a nutrire, proteggere e ammorbidire la pelle. In edizione limitata anche la linea con burro di karité e curcuma, per nutrire la pelle e regalare al corpo una sensazione di calore anche in pieno inverno. Un'altra proposta del marchio francese è il profumo in edizione limitata Rosa Pera, con i morbidi petali della rosa centifolia che incontrano i sentori della croccante pera williams, mentre il muschio bianco con la sua proprietà calmante e avvolgente dà pienezza alla formulazione.
La grafica dei calendari dell'avvento è dell'illustratrice Éva Offredo |
15 luglio 2021
Neutromed si rinnova e lancia la linea Benessere al gelsomino
Neutromed è presente dal 1987 nelle case di milioni di famiglie italiane.
Con gli anni la sua gamma per l'igiene quotidiana si è arricchita con il lancio di detergenti intimi, bagnoschiuma, docciaschiuma, deodoranti, detergenti liquidi e un’intera linea dedicata all'igiene personale maschile. Il brand, specialista della pelle si rilancia con una nuova veste e una collaborazione ancora più forte con l'Associazione Italiana Donne Medico, partner storico e autorevole del brand da più di 10 anni. Il pH specifico della pelle è sempre stato parte integrante del Dna del brand che da sempre offre formule con un pH differente a seconda della parte del corpo o della fase di vita. Il nuovo portfolio si compone dell'ampia offerta di prodotti già esistenti, rinnovati nel pack e nella grafica, cui si aggiunge la nuova linea Benessere, al profumo di gelsomino, che ha sostituito la linea Miele Elixir.
Rafforzata anche la collaborazione con l'Associazione Italiana Donne Medico |
13 maggio 2021
La divisione casa di Tavola rivoluziona pack, grafica e formulazioni
Restyling di loghi, riformulazione di prodotti, cambio dei codici colore dei packaging, introduzione di nuove referenze, un posizionamento che abbraccia il principio di economia circolare, icone informative in etichetta e due nuove campagne pubblicitarie allo studio.
Lunga e variegata la carrellata di novità riguardanti Orphea, Mister Magic e Dr. Beckmann, brand per la detergenza e la protezione della casa, dei tessuti e della persona. Se la pandemia ha fermato l'economia di mezzo mondo, di certo non ha inficiato la propensione all'innovazione dei tre marchi della divisione casa della storica Tavola, "un'azienda che non sta ferma - spiega Marco Giordano, marketing & sales director -. Lavoriamo costantemente allo sviluppo del rapporto con i consumatori, che nel frattempo sono cambiati. E il nostro marketing cerca soddisfare anche esigenze che fino a pochi mesi fa non esistevano". La trasformazione, nel caso specifico di Orphea, brand di insetto-repellenti che dal lontano 1920 si posiziona come naturale in contrapposizione ai rimedi chimici, passa per una sempre più spiccata attenzione alla sostenibilità con la riduzione dell'impatto ambientale di ogni prodotto della gamma. Oggi il brand, combinando ecologia e funzionalità, si dichiara ecofunzionale con il payoff 'Naturalmente protetti ogni giorno'. I profumi sono formulati con oli essenziali estratti da piante e fiori, le formulazioni sono biodegradabili, la plastica è riciclata e riciclabile, la carta è riciclata o proviene da foreste interessate da programmi di rimboschimento, inoltre nel processo produttivo anche i fornitori sono attenti al contenimento delle emissioni di CO2. L'intera gamma detergenza, a partire dalle formulazioni ecosostenibili, è stata così completamente rivoluzionata, così come i pack e la grafica. E la famiglia Orphea Protezione Tessuti si allarga con il lancio di nuove referenze, tra cui il Salvalana per grandi armadi alla profumazione patchouli e lo Spray anti-acaro.
Se lo scorso anno anche la gamma Orphea Protezione Persona è stata sottoposta a un profondo restyling per valorizzare in etichetta sia le formule con principi attivi vegetali sia i target di consumo (tramite le icone di bambini, famiglie e sport/avventure) quest'anno è stata riportata sul fronte dei flaconi anche l'icona presidio medico-chirurgico, a garanzia della sicurezza delle formulazioni. E debutta una nuova referenza a base di estratti vegetali ad azione lenitiva per la cute: lo spray Orphea Dopopuntura Meduse.
Un nuovo prodotto Orphea |
Marco Giordano Rosabianca Landro |
Veniamo ora ad alcune novità di Mister Magic, brand di detergenza per la casa, il cui logo è stato svecchiato e reso più accattivante e di forte impatto agli occhi del consumatore. Per aumentare la riconoscibilità a scaffale dell'intera gamma, l'azienda ha inoltre adottato un nuovo codice colore, il viola, e lanciato una mini-linea di disinfettanti dai flaconi bianchi (tre referenze per le diverse zone della casa) formulati con principi attivi battericidi e fungicidi ed essenza di eucalipto.
Altro brand della divisione casa di Tavola è Dr. Beckmann, lo specialista del bucato con oltre 80 anni di esperienza. Un marchio di qualità tedesca, quello distribuito da oltre dieci anni anche in Italia, che è cresciuto costantemente nelle vendite, divenendo il primo player nel segmento degli smacchiatori e tra i primi cinque nella cura del bucato. Anche la linea di questo marchio è stata completamente rivisitata, con il duplice obiettivo di rinfrescare la grafica e creare uniformità tra le referenze. La trasformazione dell'immagine è passata dall'impiego di diverse sfumature di blu e del bianco, dalle etichette con il medesimo trattamento grafico e dalle icone identificative dei principi attivi. Un cambio accompagnato dalla scelta di rinnovare anche lo storico logo, ora più moderno e leggibile. Parlando di nuovi lanci, nel segmento dei trattamenti specifici di Dr. Beckmann esordiscono gli additivi monodose Superbianco e Superbianco Tende, a ingombro limitato. A fronte di questa lunga serie di novità, non mancano anche quelle relative alla comunicazione: come dichiara Rosabianca Landro, group brand manager di Tavola, Orphea Salvalana è attualmente in comunicazione sulle reti Rai con uno spot e sono in fase di realizzazione altre due nuove campagne pubblicitarie, rispettivamente dedicate a Orphea Protezione Persona (lo spot sarà in onda a giugno) e a Mister Magic Ovetto (on air previsto il prossimo autunno) a firma dell'agenzia creativa Hi!, fondata e guidata da Emilio Haimann.
I loghi Mister Magic e Dr. Beckmann dopo il restyling |
Etichette:
bucato,
campagna,
casa,
detergenti,
Dr. Beckmann,
grafica,
Hi!,
insetti,
logo,
Mister Magic,
Orphea,
ovetto,
spot,
Tavola,
tessuti
10 maggio 2021
Una nuova immagine per il festival Cervino CineMountain
Una foglia, infinite storie e un'altalena di tempi, come quelli della montagna e come quelli del cinema. È questa l'immagine della 24esima edizione di Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto d'Europa, in programma a Cervinia e Valtournenche dal 30 luglio all’8 agosto.
Una foglia che cade. La caduta è una serie interminabile di narrazioni, brevi, se si lascia cadere al suolo, lunghe, se portata dal vento in infiniti turbinii. Storie di montagna, come quelle dei personaggi che viaggiano all’interno di questa foglia, di un luogo in cui il tempo si dilata o si accorcia, si percepisce e si racconta. Questo muoversi della foglia, veloce o lento, è fermato in un’immagine, una sospensione del tempo che è espressione del momento storico e unico che stiamo vivendo. A realizzare la nuova grafica il 19enne valdostano Filippo Maria Pontiggia, che si è aggiudicato il bando convincendo la giuria "per l'originalità dell'idea e la qualità tecnica complessiva del lavoro che, da un lato, riesce a sintetizzare al meglio le tematiche del festival in una sola immagine e, dall'altro, sa declinarsi e moltiplicarsi in una miriade di spunti grafici diversi all'interno dell'impaginato del catalogo e dei diversi materiali promozionali". Non solo velocità e lentezza, questa foglia interpreta tutti i tempi della montagna, un concentrato di ritmi contrastanti: per alcuni è brivido, adrenalina, nelle imprese di sciatori, runner e alpinisti, che corrono contro il tempo per stabilire nuovi record e provare emozioni forti; per altri scandisce un'appagante calma, quasi indolenza, in contrasto con la frenesia della vita moderna e in accordo con la natura. Come ogni anno, il Festival assegnerà l'Oscar del cinema di montagna, il Grand Prix des Festivals - Conseil de la Vallée, tra i film vincitori dei più importanti festival internazionali di categoria appartenenti al circuito dell’International Alliance for Mountain Film: da Trento a Katmandu, passando per le rassegne più importanti del mondo. Le iscrizioni per i filmmaker chiuderanno il 6 giugno prossimo.
04 maggio 2021
Le favole di Esopo ispirano i quattro pack dei taralli Callipo
Le confezioni sono inoltre realizzate con tecnologia Sbucciapack |
Etichette:
Callipo,
Esopo,
favola,
grafica,
packaging,
Sbucciapack,
sostenibilità,
taralli
23 novembre 2020
Arte e barberia s'incontrano nelle interpretazioni di Wolsha
Dopo le collaborazioni con Ramon Maiden, Gep Caserta, Stefania Pallestrini e Dario Maggiore e 17 shop in Italia e all’estero, l'incontro con Nicolò Bravi, in arte Wolsha, giovane Bullfrog Artist 2020, abile calligrafo, tatuatore, illustratore, conosciuto anche per l'inconfondibile segno lasciato lungo le strade di Milano. Creatività, professionalità e stravaganza sono la cifra delle sue interpretazioni del mondo Bullfrog: tre poster che rivisitano il marchio con una grafia inedita, quattro adesivi che rappresentano la rana in una versione mai vista, due giftbox decorate con il tratto Wolsha e Agnostico, il prodotto più rappresentativo di Bullfrog, in due limited edition. A ispirare Wolsha nei colori è stato il barberpole, quell’insegna rossa, bianca e blu che fa barbiere da sempre e ovunque, tre colori che, nei poster e negli adesivi, fanno da sfondo a un lettering che richiama lo spray della street art. Ancora rosso per l’interpretazione della rana toro in uno sticker dal sapore dei cartoon anni Trenta. E il lettering, marchio di fabbrica di Wolsha, che riscrive il logo Bullfrog sulle gift box, ideali confezioni regalo, in diverse versioni, per un Natale del tutto originale. Infine, il pezzo forte: Agnostico vestito Wolsha, design in cui tutti gli elementi - grafia, colori e la rana - rivestono il flacone. Opera in due versioni Double Trouble: un pack rosso e uno blu, il secondo in solo 200 pezzi, per chi ama collezionare qualcosa di unico.
08 settembre 2020
Gruppo Miroglio lancia le mascherine chirurgiche stampate
Sono stampabili e personalizzabili con qualsiasi logo, colore, grafica, tramite un processo di sublimazione sullo strato più esterno, le mascherine chirurgiche proposte da Gruppo Miroglio grazie alla sinergia e alla collaborazione tra la business unit M360 e la Sublitex, società del Gruppo specializzata in stampa transfer tramite processi water free ed energy saving.
Sono personalizzabili con qualsiasi logo, colore e grafica |
Pur mantenendo intatte le caratteristiche di Dispositivi medici monouso (Classe I – Tipo II) in conformità alla Direttiva 93/42/Cee e marchiati Ce, oltreché un'efficienza di filtrazione batterica superiore al 98%, le nuove mascherine chirurgiche proposte dal Gruppo Miroglio. Il lancio risponde all'esigenza di rendere la mascherina chirurgica, indispensabile per la protezione del singolo individuo e della comunità, un accessorio quotidiano che si lega al look. Il Gruppo Miroglio va incontro a questa necessità creando uno spazio di contaminazione tra arte e tecnologia e proponendo soluzioni su misura per l’esigenza dei clienti. Da questa settimana è disponibile l'ecommerce online pogettom360.com/ dove anche i privati possono acquistare le mascherine chirurgiche stampate, scegliendo tra una tinta unita in bianco o una grafica disegnata e proposta dal team stile.
Etichette:
colore,
grafica,
Gruppo Miroglio,
mascherina
16 agosto 2018
Gadget del film animato 'Gli Incredibili 2' in regalo con Mareblu
Il prossimo settembre sbarca al cinema 'Gli Incredibili 2', secondo capitolo del film d’animazione Disney Pixar incentrato sulle avventure di una simpatica famiglia di supereroi: cinque invincibili personaggi che, a 14 anni dal primo episodio, torneranno a farci divertire. Ma come portare il divertimento anche in tavola, rendendo accattivante un prodotto adatto anche ai piccoli 'supereroi' di casa? A questo ci ha pensato Mareblu. I formati più venduti di tonno all'olio d'oliva Mareblu avranno una grafica tutta nuova per l'occasione. E daranno la possibilità di vincere ogni giorno un buono dal valore di 50 euro valido per Disneystore.it e spendibile entro il 30 novembre 2018. Mareblu ha pensato di proporre anche dei gadget nelle confezioni con comunicazione dedicata: un set di tatuaggi o un magnete. Le istruzioni per partecipare al concorso sono disponibili su tutte le confezioni di Tonno all’olio di oliva coinvolte.
Etichette:
animazione,
concorso,
Disney Pixar,
film,
gadget,
Gli Incredibili 2,
grafica,
magnete,
Mareblu,
prodotto,
tatuaggio,
tonno
01 agosto 2018
Tre grafiche da collezione in vista dei 300 anni di Bavaria
Le tre lattine sono in vendita da fine luglio in edizione limitata |
Etichette:
300 anni,
Bavaria,
birra,
celebrazione,
collezione,
edizione limitata,
grafica,
mondo,
prodotto
10 aprile 2018
Il settimanale Topolino sfoggia una grafica a prova di dislessia
L'alta leggibilità è favorita dal font EasyReading |
Etichette:
Bebe Vio,
campagna,
dislessia,
EasyReading,
fumetti,
grafica,
leggibilità,
mondo,
Panini Comics,
restyling,
settimanale,
storie,
Topolino,
Tortuga
20 giugno 2017
Una nuova veste più ricercata per Acqua Brillante Recoaro
Acqua Brillante Recoaro è la tonica italiana nata da un marchio storico che risale al 1954. Con il suo gusto inconfondibile e leggermente amarognolo, ideale anche per la mixability, Acqua Brillante Recoaro torna quest'anno in una nuova veste per regalare agli amanti dei sapori unici e autentici della tradizione italiana la sua formula frizzante. La nuova grafica, più essenziale ed elegante, è caratterizzata dall'azzurro dello sfondo e dall'intramontabile calice baloon in stile Liberty che racchiude il logo, anch'esso rinnovato. Un classico corsivo mixato a un più contemporaneo maiuscolo danno alla bibita un'allure ricercata, ma allo stesso tempo moderna e chic. Il restyling di Acqua Brillante Recoaro, disponibile in una selzione di bar e supermercati d'Italia, riguarda sia la lattina sleek da 33 cl sia la bottiglia in vetro long neck da 20 cl.
07 giugno 2017
Domus Moda ritorna dopo 36 anni con una cover 'folle'
Domus presenta tre inedite iniziative editoriali, a partire dalla pubblicazione del terzo Domus Moda, un allegato gratuito a tutta la tiratura del numero. Un volume storico e da collezione con cui la testata torna a parlare dei mondi fashion e retail dopo ben 36 anni.
I primi due speciali erano stati firmati da Alessandro Mendini agli inizi degli anni Ottanta. E' proprio da quel periodo che Carlo Antonelli, curatore della nuova issue, ha scelto di ripartire sottolineando come oggi, in tutto il mondo, sia in atto una rivalutazione del lavoro del gruppo Memphis, in particolare di Ettore Sottsass jr e di Mendini, e come tale entusiasmo stia influenzando il mondo della moda e del retail. Dal tema della decorazione al dominio dello streetwear Domus Moda 'fotografa' il fashion design di oggi e racconta come sia stato contaminato dalla preveggenza di ieri: ai contenuti inediti - per l’occasione molti i contributor d'eccezione, come Maria Luisa Frisa, Luca Guadagnino, Angelo Flaccavento, Andrea Lissoni, Italo Rota, Alice Rawsthorn e lo stesso Mendini - si accosta così, in omaggio ai due numeri storici, il medesimo impianto grafico firmato all'epoca da Ettore Sottsass jr, dal formato all'impaginato. "Ho deciso di recuperare, anche con certe follie dal punto di vista grafico, l’estetica che tanto piace adesso alla moda con un'operazione di retro-futuro - spiega Antonelli -. È un tributo a quella spinta vitale e a quella capacità attrattiva che tutto il mondo della moda oggi sta vivendo, un’energia per la prima volta paragonabile a quelle di inizio anni Ottanta". Questo progetto editoriale conferma la volontà della testata di esplorare settori affini ai propri, ricchi di competenze e ispirazioni. Volontà che trova espressione concreta anche nella presenza a Pitti immagine Uomo: per la prima volta il mensile approda infatti alla manifestazione internazionale della moda maschile presentando una mostra fotografica dedicata al mondo del retail e realizzata con gli esclusivi materiali tratti dall'archivio storico di Domus. L'esposizione sarà allestita nel cuore di Fortezza da Basso a Firenze in una sorta di agorà di oltre 200 metri quadrati: un viaggio nella storia e nella cultura del progetto per il retail internazionale attraverso il racconto, narrato da Domus, di una trasformazione che ha accompagnato il settore della moda per oltre 60 anni. Domus sarà protagonista di un'attività speciale anche sulla piazza meneghina: in qualità di media partner della Milano Arch Week, in programma dal 12 al 18 giugno, la testata presenta il progetto 'An archive of futures', un workshop di editoria per rileggere, discutere, editare e post-produrre analogicamente il proprio archivio storico.
Il nuovo supplemento è curato da Carlo Antonelli |
Etichette:
Carlo Antonelli,
design,
Domus,
Domus Moda,
fashion,
grafica,
mensile,
Milano Arch Week,
mondo,
mostra,
Pitti Immagine Uomo,
prodotto,
retail
24 maggio 2017
Energia giusta a colazione con i rinnovati Nestlé Fitness
Nuove ricette e nuovi pack |
Etichette:
avena,
cereali,
cioccolato,
colazione,
energia,
grafica,
Nestlé Fitness,
prodotto,
ricetta,
vitamina B
28 marzo 2017
Più accattivante, moderno e intuitivo il nuovo sito Sojasun
È online il nuovo sito Sojasun, marchio leader nell’alimentazione vegetale: firma il restyling Life, agenzia di comunicazione bolognese. Il sito Sojasun adesso si presenta con una struttura completamente nuova e contenuti aggiornati, informazioni più̀ dettagliate e una grafica giovane, fresca e accattivante, in linea con il posizionamento del brand. Il team digital di Life ha progettato la navigazione perché sia più semplice, intuitiva e funzionale e per far sì che il consumatore sia stimolato a restare in contatto con il mondo Sojasun da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile. Attraverso il menu, l'utente potrà navigare i contenuti del sito, conoscere meglio i prodotti e gli aspetti nutrizionali a essi correlati; le garanzie della materia prima lavorata, la soia, e la storia quasi trentennale del brand, nato in Francia a Noyal-sur-Vilaine, Bretagna. Inoltre, a corredo di tutti i contenuti, molteplici immagini emozionali, in cui ogni prodotto diventa protagonista: bevande a base soia, alternative vegetali allo yogurt, budini, burger o piatti pronti, che il consumatore imparerà ad amare, soprattutto grazie al rinnovato canale dedicato alle ricette, ricco di nuovi spunti per preparare ogni giorno un pasto invitante e leggero o una pausa ricca di gusto. Con lo store locator il consumatore potrà trovare il punto vendita più vicino a lui, unicamente inserendo il nome del prodotto Sojasun ricercato.
20 ottobre 2016
Da Wonderbox 44 cofanetti e clienti ancora più al centro
Passano da 30 a ben 44 le proposte Wonderbox, leader europeo negli experiential gift. La nuova collezione di cofanetti regalo, che si presenta anche con pack rinnovati in termini di grafica, pone sempre più al centro il cliente di ogni fascia d'età con un variegato ventaglio di idee per soddisfare ogni occasione e desiderio.
Si arricchiscono quindi le combinazioni di pernottamento, benessere e gastronomia, anche con proposte multitematiche, come nel caso dei soggiorni da una notte e in quelli da due notti. La centralità della persona è evidenziata anche dalla possibilità di farle scegliere sul sito di Wonderbox quali attività inserire nel cofanetto, oltre che le foto e i messaggi per personalizzare la cover. Sugli scaffali dei negozi dove il marchio Wonderbox è distribuito (650 punti vendita in tutt'Italia, tra librerie e grande distribuzione) ora si trovano anche Cinema & Popcorn, sviluppato con il circuito nazionale The Space per l'accesso ai suoi 36 multiplex, i cofanetti per delle occasioni speciali, come Happy Birthday e Bella Sorpresa, le gift box romantiche, come Evasione in due, Felicità in due, e la gamma con le dediche, che spazia da Ti amo a Per lei, Per lui, Happy Day. "Abbiamo scelto la strada del rinnovamento totale, facendo tesoro dell'esperienza acquisita e delle indicazioni di utilizzatori e partner - dichiara Myriam Anajjar, direttrice marketing & operations di Wonderbox Italia -. Con questa nuova collezione desideriamo porre ancora più al centro la persona, in linea con l'evoluzione del mercato e, soprattutto, dei gusti e delle abitudini degli italiani". In vista delle festività di fine anno, Wonderbox introduce anche due cofanetti in edizione limitata: Buon Natale e Buon Natale Mamma e Papà.
Il rinnovamento passa anche dall'inedita veste grafica dei pack |
Etichette:
benessere,
cofanetti,
cover,
degustazioni,
esperienze,
gift box,
grafica,
Myriam Anajjar,
Natale,
pack,
personalizzazione,
prodotto,
regalo Wonderbox,
soggiorni
29 giugno 2016
Gary Baseman e Original Marines per le T-shirt del Giffoni
Original Marines è main sponsor della 46esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana (Salerno) dal 15 al 24 luglio. Per la prima volta il brand di abbigliamento campano realizza le maglie della più giovane, colorata, allegra, numerosa e multietnica giuria del mondo. La sponsorizzazione sottolinea non solo le radici e il forte legame di Original Marines con il territorio, ma anche la sua capacità di esprimere creatività in un contesto perfettamente in target. Saranno 4.150 giurati, dai 3 anni in su, a vestire le T-shirt bianche Original Marines con le grafiche firmate Gary Baseman, l’illustratore e cartoonist inserito dall’Entertainment Weekly magazine tra le 100 persone più influenti del mondo dell’intrattenimento. Baseman ha coniugato la sua cifra stilistica con il tema scelto per l’edizione 2016: destinazione. Rosa, bianco, azzurro e rosso sono alcuni dei toni utilizzati dall’artista per le grafiche delle maglie ufficiali della giuria.
Iscriviti a:
Post (Atom)