Il marchio di abbigliamento sarà in quattro vetrine dal 7 gennaio 2020 |
Visualizzazione post con etichetta Pitti Immagine Uomo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pitti Immagine Uomo. Mostra tutti i post
17 dicembre 2019
I capi uomo Eleventy protagonisti alla Rinascente di Firenze
Etichette:
Eleventy,
Firenze,
La Rinascente,
Pitti Immagine Uomo,
uomo,
vetrine
07 giugno 2017
Domus Moda ritorna dopo 36 anni con una cover 'folle'
Domus presenta tre inedite iniziative editoriali, a partire dalla pubblicazione del terzo Domus Moda, un allegato gratuito a tutta la tiratura del numero. Un volume storico e da collezione con cui la testata torna a parlare dei mondi fashion e retail dopo ben 36 anni.
I primi due speciali erano stati firmati da Alessandro Mendini agli inizi degli anni Ottanta. E' proprio da quel periodo che Carlo Antonelli, curatore della nuova issue, ha scelto di ripartire sottolineando come oggi, in tutto il mondo, sia in atto una rivalutazione del lavoro del gruppo Memphis, in particolare di Ettore Sottsass jr e di Mendini, e come tale entusiasmo stia influenzando il mondo della moda e del retail. Dal tema della decorazione al dominio dello streetwear Domus Moda 'fotografa' il fashion design di oggi e racconta come sia stato contaminato dalla preveggenza di ieri: ai contenuti inediti - per l’occasione molti i contributor d'eccezione, come Maria Luisa Frisa, Luca Guadagnino, Angelo Flaccavento, Andrea Lissoni, Italo Rota, Alice Rawsthorn e lo stesso Mendini - si accosta così, in omaggio ai due numeri storici, il medesimo impianto grafico firmato all'epoca da Ettore Sottsass jr, dal formato all'impaginato. "Ho deciso di recuperare, anche con certe follie dal punto di vista grafico, l’estetica che tanto piace adesso alla moda con un'operazione di retro-futuro - spiega Antonelli -. È un tributo a quella spinta vitale e a quella capacità attrattiva che tutto il mondo della moda oggi sta vivendo, un’energia per la prima volta paragonabile a quelle di inizio anni Ottanta". Questo progetto editoriale conferma la volontà della testata di esplorare settori affini ai propri, ricchi di competenze e ispirazioni. Volontà che trova espressione concreta anche nella presenza a Pitti immagine Uomo: per la prima volta il mensile approda infatti alla manifestazione internazionale della moda maschile presentando una mostra fotografica dedicata al mondo del retail e realizzata con gli esclusivi materiali tratti dall'archivio storico di Domus. L'esposizione sarà allestita nel cuore di Fortezza da Basso a Firenze in una sorta di agorà di oltre 200 metri quadrati: un viaggio nella storia e nella cultura del progetto per il retail internazionale attraverso il racconto, narrato da Domus, di una trasformazione che ha accompagnato il settore della moda per oltre 60 anni. Domus sarà protagonista di un'attività speciale anche sulla piazza meneghina: in qualità di media partner della Milano Arch Week, in programma dal 12 al 18 giugno, la testata presenta il progetto 'An archive of futures', un workshop di editoria per rileggere, discutere, editare e post-produrre analogicamente il proprio archivio storico.
Il nuovo supplemento è curato da Carlo Antonelli |
Etichette:
Carlo Antonelli,
design,
Domus,
Domus Moda,
fashion,
grafica,
mensile,
Milano Arch Week,
mondo,
mostra,
Pitti Immagine Uomo,
prodotto,
retail
22 maggio 2017
Le calzature handmade Fanga protagoniste a Pitti Uomo
Fanga sarà presente a Pitti Uomo, in programma dal 13 al 16 giugno prossimi. Fedele al core business del brand, la nuova collezione primavera-estate 2018 propone otto modelli di calzature, risultato di lavorazioni manuali di estrema qualità, unite a un'attenta ricerca dei dettagli.
I nuovi modelli hanno doppia fibbia laterale o sono arricchiti da un ricamo geometrico lungo le cuciture laterali della scarpa, che rendono il prodotto unico nel suo genere, per manifattura e stile. La collezione punta su pellami di altissima qualità. L'abbinamento al mondo orafo, inoltre, permette di personalizzare il tacco con un dettaglio in metallo prezioso creato ad hoc per ogni scarpa. Un particolare unico ed esclusivo, alla cui creazione il cliente può contribuire definendone la forma, la finitura, il materiale, la cifratura, i simboli. Fanga (scarpa, in dialetto bolognese) è un marchio di calzature da uomo e donna di alta gamma, interamente realizzate a mano, nato nel 2016 da un progetto imprenditoriale di Lorenzo Fusina (25 anni) e Bruno Riffeser Monti (24 anni) due bolognesi che, al termine dei loro studi, hanno deciso di affrontare una sfida imprenditoriale, puntando sul meglio della tradizione italiana per interpretare il futuro. Di nicchia il loro prodotto, fatto in Italia, completamente a mano e volto a valorizzare il saper fare artigianale e l'esclusività.
Da sinistra, Bruno Riffeser Monti e Lorenzo Fusina |
17 giugno 2016
C'è Prince nella scatoletta di sardine Saraghina Eyewear
Il modello Prince omaggia la popstar da poco scomparsa |
14 giugno 2016
One, lo zaino spaziale di O bag disegnato da Matteo Cibic
In tre colori il nuovo zaino One di O bag |
Matteo Cibic |
12 gennaio 2016
A Pitti Immagine c'è anche il jeans vegano di Don The Fuller
Il jeans vegano, il jeans con il bottone in oro rosa, il sistema ozone wash: queste le novità di punta che la Don The Fuller, azienda abruzzese di blu jeans, presenta a Firenze durante Pitti Immagine Uomo, kermesse dedicata alla moda che prende il via oggi.
Le nuove proposte della Don The Fuller per la stagione autunno-inverno 2016-2017, mirano a rispondere alle esigenze di tutte le fasce di consumatori. Il jeans vegano, senza nessun particolare o inserto realizzato con materiale animale, è dedicato a chi vive seguendo proprio lo stile vegano, mentre quello con i bottoni d’oro è rivolto a chi ricerca stile e lusso anche in un capo versatile e per tutti i giorni come il blu jeans. Attenzione particolare, infine, per il rispetto dell’ambiente con la linea green realizzata utilizzando lavaggi ecologici quali, 'zero water wash', un lavaggio che riduce i consumi di acqua del 95%: per lavare e quindi scolorire un jeans con metodo tradizionale servono circa 50 litri di acqua, con questo metodo innovativo ne bastano 5. Il lavaggio ozone wash garantisce l’uso di prodotti chimici certificati oeko tex ed eco aging è una sabbiatura ecologica che non espone al rischio di silicosi l'operatore che la pratica.
A Firenze anche i jeans trattati nel rispetto dell'ambiente e della salute umana |
Etichette:
denim,
Don The Fuller,
eco aging,
jeans,
lusso,
oro,
ozone wash,
Pitti Immagine Uomo,
prodotto,
rosa,
sabbiatura,
vegano
Unici e irripetibili i capi della capsule collection Meltin'Pot
Nell'ambito di Pitti Immagine Uomo 89, Meltin’Pot presenta per due settimane la capsule collection Unique & Unrepeatable Jeans, in vendita in anteprima e in esclusiva per la stagione autunno/inverno 2016 da Gerard Loft di Firenze.
La collezione, composta da un totale di 20 pezzi per uomo e donna, include pantaloni, camicie e giacche in denim caratterizzati da interventi artigianali che rendono ogni capo unico e irripetibile: ricami manuali, accessori, come borchie, occhielli e rivetti, patch in pelle e applicazioni realizzate in esclusiva per Meltin’Pot, frutto di esclusive lavorazioni manuali, e alcun processo industriale. I riferimenti sono quelli legati al mondo del denim autentico, con lavaggi e trattamenti estremi, pennellature, rotture e rammendi, oltre che agli immaginari ex-voto e ai ricami di un tempo, alle incastonature navajo, con le caratteristiche lavorazioni e applicazioni in pelle, ma anche ricami che si rifanno al mondo floreale e animale, con colori brillanti degli accessori. Come proseguimento della nuova campagna primavera-estate 2016 'The Unforeseen' - il progetto che vede coinvolti artisti e musicisti di diversa estrazione e background, uniti insieme in un viaggio per interpretare il mondo Meltin’Pot - il nuovo progetto di collezione Unique & Unrepeatable Jeans, anticipa la stagione autunno-inverno 2016, rappresentando la nuova strada del brand, che mira a realizzare future collaborazioni con gli store di riferimento in tutto il mondo, creando collezioni ad hoc.
La collezione Meltin'Pot è visibile presso Gerard Loft di Firenze |
11 gennaio 2016
L'orologio O clock in versione macro fa il suo esordio a Pitti
Da domani a Pitti Immagine Uomo, la kermesse fashion in programma a Firenze fino a venerdì 15 gennaio, i riflettori si accenderanno anche sul nuovo modello di O clock great. Il famoso orologio in silicone, con cassa intercambiabile, prodotto dall’italiana Full Spot, si presenta infatti nella nuova versione macro. Un orologio più importante come dimensioni pensato per soddisfare ancora il lato giocoso dell’accessorio: una gamma di 15 varianti colore nella proposta di cinturini e una selezione di nove meccanismi, tra cui il modello con datario, per creare la combinazione che più si adatta al proprio stile. Anche il packaging è un’idea originale: è realizzato in un vaso in lolla di riso, materiale biodegradabile, in cui sarà possibile piantare dei semi e veder crescere le piantine, proprio com'è cresciuto l’orologio del brand italiano, famoso nel mondo anche per la borsa componibile O bag.
Etichette:
biodegradabile,
Firenze,
Full Spot,
lolla,
O clock,
orologio,
pack,
Pitti Immagine Uomo,
prodotto,
riso
10 gennaio 2016
Red Sox Appeal è il dettaglio distintivo di cinque gentlemen
14 gennaio 2015
Cristina Chiabotto battezza la Maglia Rosa del Giro d'Italia
Al centro, la showgirl Cristina Chiabotto, indica la Maglia Rosa. Secondo, da sinistra, Alberto Balocco |
09 gennaio 2015
Martina Stella al 125esimo anniversario di U.S. Polo Assn.
Iscriviti a:
Post (Atom)