Visualizzazione post con etichetta oro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oro. Mostra tutti i post
11 novembre 2024
Nasce la collezione Emirates x Pantone by Copenhagen Design
Emirates e l'azienda danese Copenhagen Design hanno creato una collezione di oggetti ispirati alla tonalità oro, emblema distintivo della flotta e del logo calligrafico di Emirates. La collezione Emirates x Pantone by Copenhagen Design include portachiavi in nylon resistente con un design ad anello originale; un ombrello pieghevole; una borsa in cotone; un taccuino a righe con copertina rigida, dotato di segnalibro e righello integrati; una tazza artigianale. Ogni articolo è impreziosito dalle tonalità oro di Emirates, complete del colore firmato Pantone. Realizzati con cura da Copenhagen Design e prodotti con materiali durevoli di alta qualità, che riflettono l'identità premium e la proposta di lusso di Emirates, questi oggetti da collezione sono disponibili esclusivamente sul sito ufficiale Emirates. La collaborazione, arrivata in prossimità del 40esimo anno di attività di Emirates, celebra il percorso della compagnia aerea, che dai suoi inizi è diventata un leader globale dell'aviazione con una presenza capillare su sei continenti. Il logo della compagnia e le distintive tonalità rosse e oro sono state ideate da Negus & Negus nel 1985, anno della fondazione di Emirates. Sebbene alcuni elementi del marchio si siano evoluti nel tempo, Emirates è rimasta fedele ai colori rosso e oro, e al suo logo elegante, disegnato in calligrafia araba e mai stato modificato. Il logo di Emirates è noto in tutto il mondo e ben riconoscibile sugli aerei della compagnia che volano su 148 aeroporti in 80 Paesi. Le sponsorizzazioni della compagnia assicurano visibilità al marchio Emirates in prestigiosi eventi sportivi, tornei e strutture a livello mondiale, oltre che in eventi culturali.
08 luglio 2021
Ai Giochi Olimpici debutterà l'occhiale dorato Oakley Kato
Fra pochi giorni, a Tokyo, l'occhiale Oakley Kato con lenti Prizm 24K esordirà ai Giochi Olimpici. I finalisti del Team Oakley lo indosseranno per sfoderare i loro superpoteri e conquistare la medaglia d'oro.
Il design del nuovo occhiale segue i contorni del viso, assicurando un'aderenza impeccabile. Dotato di una struttura avvolgente inedita, nata da un processo produttivo all’avanguardia, si caratterizza per un'architettura frameless, un innovativo sistema di inclinazione delle lenti e alette multiple, tutte qualità che gli consentono di adattarsi al meglio a ogni tipo di viso. Insieme alla tecnologia delle lenti Prizm, Oakley Kato offre agli atleti una copertura ottimizzata e un campo visivo più ampio. Le lenti, studiate per ottimizzare colori e contrasti, si traducono in una visione più ricca di dettagli. In Oakley Kato trova applicazione l’ultima novità di Oakley in campo ottico, PhysioMorphic Geometry. Ispirata all'esperienza umana e alle leggi della natura, questa tecnologia prende spunto dalle precedenti innovazioni Oakley per dar vita a occhiali progettati e sviluppati all’insegna della libertà da ogni forma di vincolo.
Ha un design avvolgente frameless e lenti Prizm 24k |
06 maggio 2019
Medaglia d'oro a Wired Italia per il bookazine con Roberto Bolle
Il numero di marzo 2018 della rivista è stato premiato agli Spd Awards |
Etichette:
bookazine,
Condé Nast,
design,
magazine,
medaglia,
mondo,
oro,
Roberto Bolle,
Wired Italia,
Wired Next Fest
19 gennaio 2017
Sontuosa e ammaliante la nuova fragranza Liu Jo Gold
Etichette:
cover,
eau de parfum,
fragranza,
La Gardenia,
Limoni,
Liu Jo,
Liu Jo Fragrances,
Liu Jo Gold,
LLG Leading Luxury Group,
oro,
Perfume Holding,
prodotto,
profumo,
smartphone,
spray
12 gennaio 2016
A Pitti Immagine c'è anche il jeans vegano di Don The Fuller
Il jeans vegano, il jeans con il bottone in oro rosa, il sistema ozone wash: queste le novità di punta che la Don The Fuller, azienda abruzzese di blu jeans, presenta a Firenze durante Pitti Immagine Uomo, kermesse dedicata alla moda che prende il via oggi.
Le nuove proposte della Don The Fuller per la stagione autunno-inverno 2016-2017, mirano a rispondere alle esigenze di tutte le fasce di consumatori. Il jeans vegano, senza nessun particolare o inserto realizzato con materiale animale, è dedicato a chi vive seguendo proprio lo stile vegano, mentre quello con i bottoni d’oro è rivolto a chi ricerca stile e lusso anche in un capo versatile e per tutti i giorni come il blu jeans. Attenzione particolare, infine, per il rispetto dell’ambiente con la linea green realizzata utilizzando lavaggi ecologici quali, 'zero water wash', un lavaggio che riduce i consumi di acqua del 95%: per lavare e quindi scolorire un jeans con metodo tradizionale servono circa 50 litri di acqua, con questo metodo innovativo ne bastano 5. Il lavaggio ozone wash garantisce l’uso di prodotti chimici certificati oeko tex ed eco aging è una sabbiatura ecologica che non espone al rischio di silicosi l'operatore che la pratica.
A Firenze anche i jeans trattati nel rispetto dell'ambiente e della salute umana |
Etichette:
denim,
Don The Fuller,
eco aging,
jeans,
lusso,
oro,
ozone wash,
Pitti Immagine Uomo,
prodotto,
rosa,
sabbiatura,
vegano
10 dicembre 2015
L'atelier Aldo Coppola celebra il suo secondo anniversario
L'ingresso dell'atelier Aldo Coppola in corso Europa 7, a Milano |
Alle clienti sono stati offerti trattamenti beauty e coccole food & beverage di prestigiosi brand partner di Aldo Coppola |
Etichette:
Adamas,
Aldo Coppola,
anniversario,
atelier,
blus,
colori,
Depuravita,
essie,
Fedua,
laser,
Lil Tattoo,
mondo,
oro,
prodotto,
Pure Gold Collagen,
reportage,
rosso,
smalti,
trattamenti,
vini
13 novembre 2015
Proprietà intellettuale e cucina: il caso del riso di Marchesi
Gualtiero Marchesi e il piatto-simbolo della sua cucina |
Etichette:
contraffazione,
copyright,
cucina,
Gualtiero Marchesi,
mondo,
oro,
piatto,
processo,
proprietà,
ricetta,
riso,
tutela,
zafferano
25 settembre 2015
Bliss presenta le preziose collezioni Desiderio e Paradise
La nuova campagna Desiderio di Bliss |
24 settembre 2015
In vendita da metà ottobre la prima fragranza Manila Grace
La fragranza si troverà nelle profumerie Douglas |
Charme, passione, curiosità. Con un esclusivo party con dj set organizzato nell'ambito della fashion week milanese nel suo flagship store di via Manzoni 38, Manila Grace questa sera ha debuttato nel mondo delle fragranze con un jus dalla spiccata femminilità racchiuso in un flacone sinuoso, la cui forma evoca le snuff bottle, bottigliette utilizzate nell'antico oriente per fiutare il tabacco. A decorare la bottiglia del primo profumo 'per lei' del marchio di moda tricolore - fondato dieci anni fa dalla stilista Alessia Santi e appartenente ad Antress Industry, gruppo specializzato nella moda made in Italy - una cascata di pois, elementi iconici dello stile Manila Grace caratterizzati da contorno e forma irregolari, firma inconfondibile dello stile del brand. Il logo in oro a caldo conferisce un effetto sofisticato e brillante al flacone nero lucido. L’astuccio, impreziosito da pois realizzati con stampa floccata, si arricchisce di un effetto tattile che richiama la sperimentazione dei materiali distintiva di Manila Grace. In vendita da metà ottobre in esclusiva nazionale nelle profumerie Douglas e nelle boutique del marchio, la fragranza sarà disponibile nei formati 30, 50 e 100 ml. A completare la gamma, prodotta da Mavive, un gel doccia effetto seta e una lozione corpo profumata.
Etichette:
Douglas,
flacone,
fragranza,
Made in Italy,
Manila Grace,
Mavive,
oro,
pois,
prodotto,
profumo,
snuff bottle
20 settembre 2014
Y-Too, il tatuaggio temporaneo di alta qualità è 'made in Italy'
Y-Too è un brand dell'azienda Luca Srl |
Tatuaggi Golden Y-Too 'made in Italy' |
Etichette:
accessori,
Alta Qualità,
fashion,
Golden Y-Too,
Luca Serafin,
Luca Srl,
Made in Italy,
moda,
oro,
prodotto,
tatuaggi,
tatuaggi temporanei,
Y-too
30 maggio 2014
I colori, le sfumature e i dettagli di Venissa sui Tv Sony 4K
L'etichetta di Venissa è una foglia d'oro |
Incontro di eccellenze all’insegna del piacere dei sensi e
della cura estrema dei dettagli, ieri sera a Milano, con i Tv 4K di Sony e Venissa, vino unico al mondo. Nell’ambito
di un evento enogastronomico di ricerca che ha avuto per cornice lo spazio Marì&Co Foodplace, i televisori di avanguardia del colosso mondiale hanno dato risalto alla storia dell'antico vino
dei Dogi, che per secoli era scomparso e da pochi anni è stato riportato in vita dalla famiglia Bisol che sull’isola
veneziana di Mazzorbo oggi ne produce poche, preziose bottiglie destinate a un
mercato di nicchia: nel 2011 ne sono state prodotte solo 3.911. Un vino raro e di
pregio, quello autoctono di Venezia ricavato dall’uva Dorona - conosciuta anche come uva d’oro - che, come hanno mostrato le intense immagini sui Tv Ultra Hd Sony (l’85 pollici
della serie X95, la serie X9 da 65 e 55 pollici e la serie X8 da 65, 55 e 49
pollici) è racchiuso in una speciale bottiglia, studiata dal maestro vetraio
Carlo Moretti di Murano e impreziosita dalla
foglia d’oro dell’etichetta.
Le foto di Venissa sono di Paolo Spigariol |
Iscriviti a:
Post (Atom)