Gualtiero Marchesi e il piatto-simbolo della sua cucina |
Visualizzazione post con etichetta proprietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proprietà. Mostra tutti i post
13 novembre 2015
Proprietà intellettuale e cucina: il caso del riso di Marchesi
Etichette:
contraffazione,
copyright,
cucina,
Gualtiero Marchesi,
mondo,
oro,
piatto,
processo,
proprietà,
ricetta,
riso,
tutela,
zafferano
27 aprile 2015
Le proprietà terapeutiche delle piante sulla nuova Phyto Tv
Giuseppe Maria Ricchiuto |
Etichette:
erbe,
piante,
proprietà,
Specchiasol
22 ottobre 2014
Lo chef Cannavacciuolo testimonial del Consorzio Gorgonzola
Antonino Cannavacciuolo Renato Invernizzi |
È Antonino Cannavacciuolo, volto del programma 'Cucine da incubo' su Foxlife, il testimonial
scelto dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola per la campagna
integrata di diversi flight che prenderà il via domani per concludersi il
prossimo febbraio. Il pluristellato chef campano è protagonista su La7 e Sky di 5 spot
di 15”, che da inizio novembre saranno affiancati anche da annunci stampa, pianificati
sui principali quotidiani nazionali, e da outdoor. ‘Più lo conosci, più ti piace’ il claim
della nuova campagna, ideata da Thomas Adv, che con una serie di abbinamenti
gustosi e talvolta inediti (crudité, pera, risotto e salsiccia, cioccolato, pasta e fiori) si
focalizza per la prima volta sulle proprietà nutrizionali di questo formaggio, ingiustamente
demonizzato in quanto ritenuto grasso, ma che, nell’ambito di una dieta
equilibrata, in realtà fa bene perché è ricco di calcio, fosforo e vitamine,
privo di glutine (adatto quindi ai celiaci) e senza lattosio (quindi consumabile
anche da chi è intollerante a questo zucchero).
Uno dei soggetti stampa ideati da Thomas Adv |
Per sostenere la campagna di quello che è il terzo
formaggio per importanza nel panorama italiano dei formaggi vaccini Dop, è
stato stanziato “un budget di 1,5 milioni di euro”, ha dichiarato oggi a
margine della conferenza stampa di lancio Renato Invernizzi, presidente del
Consorzio cui fanno capo 38 produttori, spiegando che Cannavacciuolo è stato
scelto in quanto “personaggio unico nel panorama degli chef italiani conosciuti nel
mondo. L'abbiamo fortemente voluto anche come testimonial per le nostre
attività ad Expo 2015 e con lui stiamo studiando tanti eventi per raggiungere
il più vasto pubblico. La sua cucina creativa, infatti, unisce Nord e Sud
d'Italia dal momento che rispecchia le sue esperienze di vita e i sapori tipici
dei territori in cui ha lavorato. Il tutto utilizzando sempre ingredienti di
primissima qualità. Ecco perché Cannavacciuolo è il testimonial ideale di un
formaggio come il gorgonzola, che tiene alta la bandiera dell'eccellenza
gastronomica italiana nel mondo". Da parte sua Cannavacciuolo ha spiegato che, tra le tantissime proposte di prodotti da pubblicizzare che riceve da quando fa televisione, ha scelto di legarsi proprio a Gorgonzola perché "è un prodotto che ho sempre consumato e in cui credo veramente".
Etichette:
Antonino Cannavacciuolo,
campagna,
chef,
Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola,
Expo 2015,
mondo,
proprietà,
Renato Invernizzi,
showcooking,
spot,
testimonial,
Thomas Adv,
vip
09 giugno 2014
Showcooking di Ilario Vinciguerra al vernissage Branding Art
Lo chef Ilario Vinciguerra all'opera durante il vernissage |
È aperta al pubblico fino al prossimo 15 giugno a Milano, presso lo
Spazio in via Dante 14, la mostra Branding Art promossa e organizzata da Bugnion,
leader nella consulenza sulla proprietà intellettuale e industriale. In
esposizione sculture, fotografie, opere grafiche e
video installazioni realizzate da giovani artisti di talento: Danilo Bozzetto, Martin
Cambriglia, Lele De Bonis, Marco De Rosa, Umberto Diecinove, Michele Mich? Faré,
Elisabetta Forte, Marcello Gatti - Myoopia, Giulia Iacolutti, Nicolas Navoni,
Attilio Romero e Dude Selection. “I marchi fanno parte del nostro vissuto
quotidiano, ci circondano, ci assediano e sono diventati le icone della
nostra cultura” ha spiegato Renata Righetti, presidente di Bugnion, motivando così
la finalità della kermesse artistica meneghina: “Dare spazio all’eccellenza creativa e al
talento che si esprimono magistralmente nell’arte, per promuovere un patrimonio
culturale che rende l’Italia grande nel mondo”.
In mostra 11famosi marchi artisticamente rielaborati da giovani di talento |
Le rielaborazioni riguardano Bonduelle,
Braccialini, Braulio, Bugnion, Collistar, Colussi, Ducati, Guzzini, Ignis,
Lindt e Riello. Nella serata inaugurale la società di intellectual property ha puntato i riflettori sull’eccellenza dei giovani anche in materia gastronomica:
la scelta è caduta su Jeunes Restaurateurs d’Europe, con lo chef Ilario Vinciguerra
e il suo giovane staff di cuochi che hanno deliziato gli ospiti intervenuti al
vernissage con creazioni di grande effetto: ciliegie, foie gras e carne cruda;
parmigiana avvolta nella melanzana; spuma di Grana Padano e patate viola;
pomodorini reidratati all’olio extravergine d’oliva. Ad attirare l’attenzione, nell'ambito di uno showcooking,
anche crostoni di pane con alice avvolti nella pancetta con cipolla di tropea
fiammeggiata nello zucchero di canna.
Etichette:
arte,
brand,
Branding Art,
Bugnion,
chef,
eventi,
Ilario Vinciguerra,
Jeunes Restaurateurs d’Europe,
opere,
proprietà,
Renata Righetti,
showcooking,
vernissage
Iscriviti a:
Post (Atom)