Visualizzazione post con etichetta brand. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brand. Mostra tutti i post

20 marzo 2020

Come fanno la spesa gli italiani in lockdown: l'analisi di GfK

Lo scorso febbraio GfK ha attivato un tracking settimanale per misurare gli effetti del Coronavirus sugli stili di vita, le abitudini e le strategie di consumo degli italiani. I risultati riferiti alla prima settimana del lockdown mettono in evidenza un consumatore in costante e rapida evoluzione: sono ancora in crescita le preoccupazioni degli italiani, sia quelle connesse alla diffusione del Coronavirus (+11%) sia quelle per la situazione economica attuale e futura. Aumenta anche la paura di non trovare nei negozi i prodotti di cui si ha bisogno (specialmente al Sud). I consumi si concentrano sempre di più sui beni essenziali. In questi giorni i consumi non rappresentano un’evasione dalle difficoltà quotidiane e cala la voglia di fare acquisti, anche online. Gli italiani mettono nel carrello soprattutto prodotti di prima necessità (come pane, latte, farina, zucchero), prodotti per l’igiene personale, disinfettanti, acqua e surgelati; tra le categorie che resistono ci sono i libri, che tornano ad essere un bene 'necessario' per un numero crescente di persone. Le rilevazioni degli acquisti monitorate da GfK mostrano un’evoluzione molto rapida del modo in cui gli italiani fanno la spesa. Dopo la prima settimana di acquisti compulsivi, ma poco organizzati, e una seconda caratterizzata da un incremento della frequenza degli acquisti, durante la prima settimana di lockdown gli italiani sembrano aver elaborato nuove strategie. L'importo medio della spesa cresce del +26% e si fanno acquisti più attenti, per evitare di dover tornare spesso in negozio. Si annullano le differenze tra giorni infrasettimanali e sabato (solitamente il più importante per la spesa) a cresce ancora la penetrazione del canale online (+16%). L’isolamento forzato in casa sta cambiando sicuramente anche il modo in cui gli italiani si rapportano con i brand. Rispetto alla settimana scorsa, GfK registra un giudizio maggiormente positivo sulla distribuzione, mentre le aziende sono sempre viste come poco attive, poco vicine. Mai come oggi i consumatori chiedono ai brand una maggiore capacità di entrare in sintonia con il sentiment del momento. Rimane da capire cosa cambierà quando tutto questo sarà finito: le Aziende avranno a che fare con un consumatore post-traumatico, con nuove abitudini di consumo, nuove paure, nuovi stili di vita e desideri inespressi che verranno a galla alla fine della quarantena.

03 maggio 2018

A Milano il temporary store 'Benvenuto benessere' di QVC Italia

Aprirà le porte al pubblico venerdì 4 e sabato 5 maggio
Uno spazio interamente dedicato al benessere nell'accezione più ampia, con tante novità beauty, fitness e wellness firmate da prestigiosi brand dell'universo QVC Italia. Stiamo parlando del temporary store 'Benvenuto benessere', che il 4 e 5 maggio prossimi aprirà le porte al pubblico, dalle 10 alle 19, in corso Garibaldi 77, a Milano. Il retailer multimediale dello shopping e dell'intrattenimento invita così a scoprire e a toccare con mano alimenti dedicati al benessere, come pure attrezzi per il fitness, prodotti per la cura della casa e della persona. Chi non avesse l'occasione di visitare lo store, sul sito Qvc.it  potrà consultare l'apposita pagina dedicata ai marchi e ai prodotti protagonisti delle due giornate.

30 gennaio 2018

Profumi e skincare d'autore alla decima edizione di Esxence

Dal 5 all' 8 aprile prossimi i 5mila metri quadrati del The Mall, location per eventi situata in zona Porta Nuova, ospiteranno la decima edizione di Esxence - The scent of excellence, la kermesse riconosciuta come la più importante su scala internazionale dedicata alla profumeria artistica, comparto che lo scorso anno ha registrato una crescita del 60% in termini di fatturato rispetto al 2015, con un valore di oltre 200 milioni di euro, pari al 2% del mondo beauty italiano.
In Italia la profumeria artistica cresce del 60%
In questa rassegna, che da dieci anni richiama maison, nasi, buyer, distributori, professionisti e appassionati da tutto il mondo, saranno protagonisti oltre 200 brand esclusivi, selezionati dal comitato tecnico (composto da otto esperti anonimi e un presidente) in base alla qualità delle proposte olfattive, criteri distributivi e coerenza del concept al mondo della profumeria d'autore. Non solo marchi affermati: il 60% delle proposte arriveranno da marchi emergenti. "Esxence ha saputo dare un’identità e una consistenza alla profumeria artistica internazionale diventandone il più importante punto d’incontro e incubatore di opportunità. Una realtà che può contare su centinaia di operatori e migliaia di appassionati consumatori. Ha visto crescere i fatturati del settore a due cifre nei dieci anni in cui ne è stata la guida e l'ispiratrice" afferma Silvio Levi, che ha cofondato Esxence insieme a Maurizio Cavezzali, presidente di Equipe International. Secondo la sua consolidata formula, l'evento darà spazio anche allo skincare di nicchia nell'area Esxkin – The excellence of beauty. L'evento è realizzato con il contributo di In Lombardia e della Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana di Milano. Sponsor sono CFF Creative Flavour Fragrances, Grafiche Edicta, Les Parfumables. Partner è Business France, mentre i content partner sono Mouillettes and Co. e Osmotheque.

25 ottobre 2016

#IolofaccioaCourmayeur, il nuovo volto di Courmayeur

Nuovo posizionamento, nuova identità visiva e nuova campagna di promozione turistica per Courmayeur, la rinomata località ai piedi del Monte Bianco. Un progetto di rebranding a tutto campo, quello incentrato sul claim #iolofaccioaCourmayeur - presentato oggi al Teatro Vetra di Milano con un grande evento che ha visto in prima linea anche tutti i partner - finalizzato a creare un marchio di prestigio, aspirazionale e capace di sostenere la crescita della località montana nel lungo periodo.
Il logo è stato ideato da Interbrand; la campagna è di Indiana Production
Courmayeur è sinonimo di relax, avventura, emozione, piacere della tavola e dello shopping, sempre nella loro espressione più alta: da qui la scelta, da parte della società Interbrand, di puntare su un logo originale e dinamico, che evocasse visivamente il profilo italiano del Monte Bianco e che, attraverso diversi colori, rappresentasse l'ampio ecosistema di prodotti e servizi. A firmare la produzione della campagna video, ironica e non convenzionale, che sarà veicolata in Italia e all'estero durante i mesi invernali ('I do it in Courmayeur' la versione internazionale) è stata invece la casa di produzione Indiana Production, che ha raccontato la vera anima della destinazione, mostrando tutte le sfaccettature della sua offerta. Relax, sport invernali ed estivi, gourmet, divertimento e shopping: queste le sei aree tematiche toccate nei diversi spot. Protagonisti della campagna giovani sportivi, famiglie e amanti della montagna in ogni sua forma, persone che rispecchiano in maniera fedele i vari target della località. Partner del nuovo corso di Cormayeur due marchi di eccellenza su scala internazionale: Cantine Ferrari e Maserati.

28 giugno 2016

Aran Cucine sul palco dei 'Superbrands Awards 2016'

Lo scorso 23 giugno, l'Auditorium di Radio Italia, a Milano, ha fatto da cornice alla notte dei Superbrands Awards 2016. Superbrands, di cui è editor e promoter Sergio Tonfi, grande esperto di comunicazione, è la realtà internazionale volta a riconoscere i brand eccellenti nei diversi mercati, appoggiando tutte quelle aziende che investono ogni giorno per portare un pizzico di felicità nelle vite dei propri clienti, con serietà e competenza. Anche quest’anno, Aran Cucine è stata l'unica azienda del settore arredamento a salire sul palco degli Awards 2016, al fianco di brand affermati a livello internazionale e nazionale, come Alitalia, Amazon, Fondazione Telethon. Una soddisfazione e una conferma importante per un’azienda che, da sempre, ha fatto dell’innovazione la sua mission per essere sempre più vicina alle esigenze dei propri clienti.

25 dicembre 2015

Cortina diventa un marchio di prodotti food e non food

Cortina d'Ampezzo diventa un marchio di prodotti di qualità food e non food, dalla birra all’abbigliamento, contraddistinti da uno Scoiattolo Rosso. Prodotti, quelli nati da un'idea di Cortina Marketing Se.Am, che saranno in vendita nel nuovissimo Cortina Store.
L'inaugurazione è fissata lunedì 28 dicembre, con l’evento 'Cortina con gusto' alle 18, in piazza Angelo Dibona: saranno presenti Luca De Carlo, presidente di Se.Am., il sindaco del Comune di Cortina Andrea Franceschi, Gianantonio Tramet dell'agenzia Tramite, e Davide Paolini, giornalista e conduttore radiofonico. Dalle 18.30 sarà possibile apprezzare e conoscere le specialità a marchio Cortina, degustando birra, formaggi, vino e grissini brandizzati, nei pressi del negozio situato in piazza Roma 4: l’appetitosa 'anteprima' del progetto che porterà sugli scaffali dei negozi prodotti food e non food. A contraddistinguerli sono la qualità delle materie prime, il richiamo al mondo della montagna in termini di bellezza ed esclusività, ma anche di stile di vita, che rende Cortina celebre universalmente. Sotto l’insegna dello Scoiattolo Rosso troveranno posto 12 specialità gastronomiche: la birra Cortina, una Superpremium a bassa fermentazione, il vino rosé Cortina, il formaggio Cortina, elemento base della cucina locale così come lo speck Cortina, succhi e confetture al mirtillo, lampone e more, tisane e infusi Cortina, cioccolatini Cortina prodotti con materie prime selezionate, una serie di biscotti dolci e biscotti salati e di grissini. La linea non food comprende invece prodotti tessili e gadget con grafiche che evocano la storia e la tradizione locali, al contempo classiche, di carattere e vintage. Questi prodotti del territorio, che costituiscono un veicolo di promozione della località, per il momento saranno disponibili nel Cortina Store, ma in programma c'è già la vendita all’estero.

16 ottobre 2015

Belen Rodriguez e Stefano De Martino per Piazza Italia

Belen e Stefano sono la 'nuova famiglia italiana'
Il marchio di abbigliamento Piazza Italia ha scelto due testimonial d’eccezione per la nuova campagna 'Fashion family brand': si tratta di Belen Rodriguez e Stefano De Martino. Ideata dal direttore creativo Stefano Ginestroni e scattata dal fotografo Joseph Cardo, la campagna sarà declinata su stampa, digital, affissioni e approderà in televisione. Un’evoluzione naturale del percorso dell'azienda, iniziato cinque anni fa, che scelse di posizionarsi come brand popolare, in grado di avvicinarsi e dare voce alle esigenze di tutti, proponendo claim provocatori e irriverenti. Avendo quindi consolidato nel tempo il proprio legame con la gente comune, Piazza Italia intende adesso portare questa identità sul piano della moda: non solo, infatti, la collezione sarà più ricercata, ma anche la campagna presenterà il nuovo concept di famiglia italiana, in chiave più fashion. Due celebrity come Belen e suo marito Stefano possono rappresentare la nuova famiglia italiana? Secondo l'azienda, sì: hanno entrambi un'estrazione popolare, un forte senso della famiglia, che li ha portati a fare un figlio, cui si dedicano con affetto. Sono inoltre attenti alla loro immagine e alla cura costante del loro fisico, come molti giovani, e anche un esempio per tutti coloro che a volte sono tentati di arrendersi, perché Belen e Stefano, grazie alla loro determinazione, ce l'hanno fatta. È quindi con la stessa determinazione che Piazza Italia, grazie alla scelta di questi due testimonial, intende imporsi come 'Fashion family brand'.

14 luglio 2015

Alessandro Borghese firma i prodotti H&H Cooking Style

Lo chef li utilizzerà nel suo nuovo programma
'Alessandro Borghese Kitchen Sound' in onda su Sky
Passione per la cucina, professionalità, ricerca dell’eccellenza: hanno tanto in comune Pengo e lo chef star Alessandro Borghese. Tanto che l'azienda specializzata nella distribuzione di utensili e accessori per la cucina, articoli per la tavola e complementi di arredo, lo ha scelto per fargli firmare una nuova linea di prodotti. Borghese, nello specifico, sarà il volto di una linea completa di pentole, utensili e accessori per la preparazione da cucina, contraddistinti dal nuovo brand H&H Cooking Style, marchio di proprietà di Pengo. L’intera gamma è caratterizzata da un design accattivante e una tecnologia innovativa per cucinare a casa come nelle cucine dei grandi chef. Tutti gli articoli, destinati alla grande distribuzione e al retail, verranno utilizzati dallo chef per realizzare creative ricette all’interno del format televisivo 'Alessandro Borghese Kitchen Sound', il nuovo programma di cucina, in onda su Sky Uno Hd ogni giorno, da lunedì 20 luglio alle 13. Le ricette saranno raccolte in un menu completo su Sky On Demand e disponibili la settimana successiva sulle piattaforme web Yahoo.it e Rds.it. Per promuovere la nuova linea di prodotti H&H Cooking Style, durante l'anno Pengo organizzerà inoltre una serie di live showcooking con Borghese, che coinvolgerà i partecipanti nelle sue creazioni.

23 giugno 2015

I capi di Martino Midali sono pezzi unici con Shumamshu

Shumamshu è il nuovo brand di Martino Midali
Non un prodotto, ma un progetto dedicato ai giovani, al mondo del sociale, a coloro che vogliono ottenere una chance. E' tutto nuovo e di matrice filantropica il brand Shumamshu creato da Martino Midali, stilista-imprenditore con trentennale esperienza, che nel progettarlo ha stabilito un'unica regola: quella di lavorare con i capi delle collezioni Martino Midali o Midali Toujours. In pratica, ai giovani stilisti in cerca di visibilità richiede di reinterpretare i suoi capi dando loro nuova vita come 'pezzi unici'. "Non ho paura di vedere i miei capi diventare altro. Anzi mi incuriosisce - commenta Midali -. Mi entusiasma pensare che ciò che ha preso vita dalle mie mani si trasforma grazie alla creatività di altre persone: è come passare un testimone, vedere crescere una propria creatura... quasi come vedersi da fuori". I primi capi unici Shumamshu, realizzati dai due giovani designer Ginevra Von Drom e Roberto Novarese, saranno in vendita nello store Martino Midali di via Marghera 22, a Milano.

07 maggio 2015

Le date dell'edizione 2015 della Vogue Fashion's Night Out


Party, allestimenti ed happening durante le serate VFNO
E' nata nel 2009 e in questi anni ha richiamato l'interesse di un sempre più vasto pubblico (ben 300mila presenze nell'edizione scorsa), interessato a scoprire, al calar della sera, le novità dei brand e le loro limited edition a tema. Quest'anno gli eventi della Vogue Fashion's Night Out, che celebrano lo shopping in tutto il mondo con finalità benefiche, si svolgeranno, per quanto concerne l'Italia, il 17 settembre a Firenze e il 22 settembre a Milano. Nel 2015 la formula non cambia: tutte le più importanti griffe e le più rappresentative boutique cittadine sono coinvolte nell’iniziativa con allestimenti ad hoc nei punti vendita, appuntamenti culturali, cocktail party e concerti. Le edizioni internazionali di Vogue Fashion’s Night Out seguiranno il seguente calendario, molte altre città del mondo confermeranno a breve la loro adesione.

17 febbraio 2015

Doppio showcooking e fashion tattoo al party di Privalia

Cocktail, prelibatezze cucinate a regola d’arte non da uno ma ben due chef, tatuaggi a tema fashion, foto ricordo, vista mozzafiato 'by night' sul centro città. Questi gli ‘ingredienti’ del party organizzato ieri sera a Milano da Privalia, in concomitanza con le fiere Micam e Mipel in corso nel capoluogo lombardo fino a mercoledì 18 febbraio.
Justine Mattera
Una scelta, quella di animare la serata regalando agli ospiti spiritosi tatuaggi temporanei, non casuale: di recente l’outlet di moda e lifestyle online numero uno in Italia ha infatti condotto un'indagine su loghi e tattoo, coinvolgendo un campione di donne italiane di età compresa tra i 20 e i 50 anni, iscritte a Privalia. La survey sullo stretto legame fra moda, brand identity e forme d'espressione alternative ha inoltre evidenziato come, in virtù delle sempre più accentuate contaminazioni tra fashion system e mondi affini (dalla musica alla street art, dalla body art all'advertising allo sport), le aziende stiano intravedendo nel tatuaggio-brand uno strumento efficace per comunicare il proprio posizionamento strategico. Dopo l'applicazione di un tattoo personalizzato i presenti hanno quindi potuto assistere al doppio showcooking di Giuseppe Iannotti e Christian Milone. Eccezionalmente all'opera in contemporanea, i due chef, che si alternano alla guida della cucina del luxury hotel Boscolo di Milano, si sono esibiti nella preparazione di due diverse ricette: paccherini cacio e pepe per il primo chef, originario di Napoli, e, in omaggio alle sue radici piemontesi, risotto al nero di seppia per Milone. Teatro del tattoo party - tra gli ospiti avvistata anche la showgirl Justine Mattera - la terrazza panoramica (coperta in questa stagione) all'ottavo piano del Boscolo, che ha offerto una spettacolare vista del Duomo illuminato.
Gli chef Giuseppe Iannotti e Christian Milone sono approdati di recente a capo della cucina del Boscolo Hotel di Milano

22 ottobre 2014

Anna Falchi presta il volto al giovane brand Tino generation

E' Anna Falchi il volto della campagna stampa e dei materiali instore di Tino generation, giovane brand di accessori moda che parla il linguaggio dei colori, delle emozioni, dei sogni. Con la sua bellezza dirompente e grazie alla spontaneità che da sempre la contraddistingue, l'attrice, conduttrice e produttrice interpreta lo stile di Tino generation con cui condivide tutta la vivacità, la dolcezza e la positività propri del brand. Nell’immagine di Maurizio Sorge, uno dei paparazzi più famosi d’Italia, un'Anna consapevole, disinvolta e ironica, che 'gioca' con la moda. Protagonista insieme a lei, il ciondolo Tino che, con le sue forme morbide, tipiche di un bambino, stimola, d’istinto, un sentimento di dolcezza. Con Tino, Anna Falchi, condivide lo spirito solidale: per ogni Tino venduto, infatti, viene devoluta una somma pari al 5% a favore dell’Anffas Onlus di Desenzano del Garda, associazione per famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale.

15 settembre 2014

I gioielli dell'amore senza limiti, novità assoluta di Sector

Sector lancia il nuovo brand di gioielli No Limits Love
Parlano di sentimenti profondi e momenti emozionanti i nuovi gioielli No Limits Love da regalarsi o regalare per festeggiare le più importanti ricorrenze, dai compleanni alle nascite: collane, bracciali, ciondoli e orecchini in acciaio, con dettagli in oro giallo o rosa e cristalli. Proposti in due linee, Family&Friends e Family&Love, questi gioielli dedicati all'amore senza limiti debutteranno con la stagione autunno-inverno 2014. Si va dalle silhouette di un bimbo e una bimba ai cuori con cristalli fino agli orsetti, le casette e i cavalli a dondolo dedicati ai bambini e ai loro momenti importanti. E, ancora, farfalle, stelle e coccinelle portafortuna. Non mancano neppure i ciondoli con gatto e cane. Nuovissime creazioni firmate Sector No Limits, brand del Gruppo Morellato.

09 giugno 2014

Showcooking di Ilario Vinciguerra al vernissage Branding Art


Lo chef Ilario Vinciguerra all'opera durante il vernissage
È aperta al pubblico fino al prossimo 15 giugno a Milano, presso lo Spazio in via Dante 14, la mostra Branding Art promossa e organizzata da Bugnion, leader nella consulenza sulla proprietà intellettuale e industriale. In esposizione sculture, fotografie, opere grafiche e video installazioni realizzate da giovani artisti di talento: Danilo Bozzetto, Martin Cambriglia, Lele De Bonis, Marco De Rosa, Umberto Diecinove, Michele Mich? Faré, Elisabetta Forte, Marcello Gatti - Myoopia, Giulia Iacolutti, Nicolas Navoni, Attilio Romero e Dude Selection. “I marchi fanno parte del nostro vissuto quotidiano, ci circondano, ci assediano e sono diventati le icone della nostra cultura” ha spiegato Renata Righetti, presidente di Bugnion, motivando così la finalità della kermesse artistica meneghina: “Dare spazio all’eccellenza creativa e al talento che si esprimono magistralmente nell’arte, per promuovere un patrimonio culturale che rende l’Italia grande nel mondo”.
In mostra 11famosi marchi artisticamente rielaborati da giovani di talento
Le rielaborazioni riguardano Bonduelle, Braccialini, Braulio, Bugnion, Collistar, Colussi, Ducati, Guzzini, Ignis, Lindt e Riello. Nella serata inaugurale la società di intellectual property ha puntato i riflettori sull’eccellenza dei giovani anche in materia gastronomica: la scelta è caduta su Jeunes Restaurateurs d’Europe, con lo chef Ilario Vinciguerra e il suo giovane staff di cuochi che hanno deliziato gli ospiti intervenuti al vernissage con creazioni di grande effetto: ciliegie, foie gras e carne cruda; parmigiana avvolta nella melanzana; spuma di Grana Padano e patate viola; pomodorini reidratati all’olio extravergine d’oliva. Ad attirare l’attenzione, nell'ambito di uno showcooking, anche crostoni di pane con alice avvolti nella pancetta con cipolla di tropea fiammeggiata nello zucchero di canna.

22 dicembre 2013

Tutto sulla cultura del profumo con la app Profuma Positivo!


Si può scaricare  gratuitamente da Apple Store e Android Market l'applicazione Profuma Positivo!. Si tratta della prima prima e unica app italiana dedicata alla cultura del profumo nell'accezione più estesa. Quattro le sezioni di questo strumento lanciato qualche mese fa da Accademia del Profumo ma particolarmente utile in questi frenetici giorni di shopping natalizio: 'News', per essere sempre aggiornati sulle attività di Accademia del Profumo e conoscere i lanci di nuove fragranze. 'Cerca un profumo', per trovare la propria profumazione attraverso una determinata famiglia olfattiva o orientandosi su uno specifico brand. 'I miei profumi', per condividere le proprie informazioni sui social network. La quarta e ultima sezione, 'Le profumerie', permette invece di localizzare i negozi.