Visualizzazione post con etichetta Alessandro Borghese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Borghese. Mostra tutti i post
06 febbraio 2025
'Ogni acquisto è uno spettacolo' sulla nuova piattaforma Bazr
Si chiama Bazr la prima app di live social commerce europea che connette creator, brand e utenti unendo il potenziale di vendita del live streaming e l'influencer marketing. Una piattaforma innovativa, creata dall’imprenditore Simone Giacomini, che trasforma lo shopping online in un'esperienza coinvolgente e interattiva regalando un'experience fuori dal comune destinata a rappresentare oltre il 20% dell'ecommerce globale entro il 2026. Chi s'iscrive può farsi ispirare, conoscere nuovi brand e fare acquisti in diretta durante sessioni di live shopping realizzate da noti creator senza interrompere la diretta streaming. I creator 'venditori' e gli utenti sono i principali attori della piattaforma: Bazr consente agli utenti di seguire i creator più amati e in linea con i propri valori per affidare loro la promozione di uno o più prodotti, e agli influencer di liberare la propria creatività realizzando contenuti ingaggianti in uno spazio espressamente dedicato allo shopping. La scelta dei marchi presenti su Bazr segue criteri di qualità e non di prezzo, fama o status: ciò che contraddistingue l'offerta di Bazr è la predilezione per brand e prodotti unici nel loro genere. La merce in vendita rientra in diverse categorie, dal beauty alla moda, dalla tecnologia allo sport. Per il lancio di Bazr, Accenture Song ha curato il posizionamento strategico, l’ideazione della campagna 'Welcome to Bazr' e la produzione dello spot in onda da ieri sulle reti Rai (tv, streaming e radio) e Mediaset. Il video promozionale, diretto dal regista Miguel Usandivaras e caratterizzato dal suo tono visionario, catapulta gli spettatori in un contemporaneo bazar digitale, dove personaggi del calibro di Alessandro Borghese, Diletta Leotta, Elena Hazinah, Sespo e Moonryde trasformano gli acquisti in un esclusivo show a cui si può accedere gratuitamente. 'Ogni acquisto è uno spettacolo' recita lo spot, incarnando la promessa del brand di trasformare lo shopping in un’esperienza unica e coinvolgente. La campagna pubblicitaria di Bazr prevede anche un'intensa amplificazione digital, numerose affissioni nelle città di Milano, Roma, Napoli e Torino con maxi-impianti bold, maxi Led domination e impianti speciali Dooh. La comunicazione digital è stata invece affidata all’agenzia creativa Hello,
parte del gruppo Plus Company.
Etichette:
Alessandro Borghese,
app,
Bazr,
campagna,
Diletta Leotta,
influencer,
shopping
14 maggio 2020
Alessandro Borghese racconta la nostra Italia con Pasta Armando
Da oggi è in onda il nuovo spot 'Una nuova avventura 100% italiana' di Pasta Armando. Protagonista dello spot, dedicato all’Italia e alla sua capacità di rialzarsi, lo chef Alessandro Borghese, ambassador del marchio da oltre tre anni.
Mostrando la filiera del marchio, lo spot è un inno alla ripresa del Bel Paese |
Uno spot che riprende e racconta per immagini i valori del brand per farne un inno alla ripresa del Bel Paese. Il film guarda al momento che il Paese sta attraversando, soffermandosi sui tratti che più contraddistinguono l’italianità, rimarcando l’importanza delle filiere produttive, in particolare quella del grano, e guardando con fiducia e in chiave positiva verso il futuro. "Rialzarsi, spiccare il volo è ancora una volta una nuova avventura 100% italiana", dice Borghese, che interpreta il sentimento di vicinanza e amore di Pasta Armando per il Paese e le comunità degli agricoltori che fanno parte della grande 'famiglia Armando'. Dieci anni fa – grazie a un'intuizione del Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis, presidente della De Matteis Agroalimentare - Pasta Armando ha creato la propria filiera, unica nel suo genere perché prevede un contratto diretto tra l’azienda e le oltre 1.500 aziende agricole italiane che forniscono il grano duro di alta qualità utilizzato nella produzione della pasta. Un patto che si fonda su relazioni profonde con chi lavora la terra, in difesa dell’agricoltura italiana e per dare un futuro certo alla coltivazione del grano nel nostro Paese. Prodotto da Level 33 e AB Normal, lo spot andrà in onda in tv sul programma 4 Ristoranti di Sky 1, sui canali all news di Sky e Mediaset, su La7 e sulle reti del circuito Discovery. Una campagna di comunicazione (650 mila euro l'investimento lordo), che riguarderà anche social e canali digitali, coinvolgendo oltre 100 portali online profilati sugli appassionati di cucina, news e femminili.
24 aprile 2020
Alessandro Borghese in tv con l'Asti e Moscato d'Asti Docg
Esordirà domenica 26 aprile sulle principali reti nazionali, preceduta in questi giorni da un video teaser sui profili social, la piattaforma di comunicazione che inaugura un nuovo corso per la denominazione dell'Asti e Moscato d'Asti Docg.
![]() |
Articolata la piattaforma di comunicazione che vede lo chef nel ruolo di ambassador |
Si parte quindi da uno spot tv, prodotto in piena quarantena, ma frizzante e pieno di positività, proprio come i prodotti che la denominazione sostiene e promuove riunendo la voce dei tanti produttori associati, dai conferitori di uva sino alle piccole e grandi aziende vinicole produttrici e distributrici, nazionali e multinazionali. La campagna prevede la pianificazione sui principali quotidiani italiani e una forte presenza social e digital, tutte attività gestite direttamente dall'agenzia Hub09. Borghese, che sarà non un testimonial bensì un ambassador, portatore di un ampio storytelling studiato per la denominazione, si è innamorato delle terre dell'astigiano e dei suoi vini unici e inizia così un percorso che lo legherà a lungo a questo marchio così importante per gli spumanti e vini a base di uva moscato più profumati al mondo. Presto l'Asti e il Moscato d'Asti Docg saranno anche protagonisti di una serie di puntate tematiche della trasmissione Kitchen Sound che lo chef conduce sui canali Sky. Lo chef presenterà segreti e ricette del territorio piemontese, portando nelle case italiane il profumo di questa terra unica e patrimonio dell'Unesco, all'insegna del rural glam, il posizionamento di marketing ideato per la denominazione. Ma se i prodotti del Consorzio dell’Asti fanno visita alla trasmissione dello chef, lui farà visita ai territori dell’Asti e Moscato d'Asti Docg alla scoperta di tradizioni, gusti e personaggi legati all'uva moscato.
12 aprile 2019
In giro per Milano sul #Bekotramtram con Alessandro Borghese
Dal 10 al 13 aprile, un tram celeste brandizzato Beko gira per le vie del centro storico di Milano. Si tratta dell'unconventional experience #Bekotramtram, organizzata durante la Milano Design Week dal marchio di elettrodomestici per la cucina e la casa.
Un'iniziativa non convenzionale organizzata dal brand di elettrodomestici Beko |
Nel coso dell'itinerario, finalizzato a portare i passeggeri (300 persone al giorno, prenotatesi sul sito del produttore) alla scoperta di nuove abitudini nutrizionali più salutari ed equilibrate, ma non per questo meno gustose, vengono serviti ricercati finger food preparati dallo staff de 'Il lusso della semplicità', il ristorante dello chef e volto noto tv Alessandro Borghese, con l'ausilio dei piccoli elettrodomestici Beko Pro Wellness che fanno capo al progetto internazionale 'Eat like a pro'. Preparazioni da gustare mentre una compagnia teatrale intrattiene i viaggiatori con divertenti messe in scena. Oggi anche noi abbiamo avuto l'occasione di salire a bordo del tram, per una corsa di 50 minuti, con partenza dalla centralissima Piazza Fontana, in cui Borghese in persona ci ha servito quattro preparazioni dolci e salate, realizzate con il frullatore ad alta velocità Power Blender, il frullatore sottovuoto Fresh Mixer, l'estrattore Slow Juicer e il robot da cucina compatto Tutto Chef. Ricordiamo che 'Eat like a pro' è un progetto lanciato lo scorso anno da Beko insieme al suo partner FC Barcelona, volto a sensibilizzare i consumatori sul tema del sovrappeso e dell'obesità infantile, proponendo suggerimenti e ricette per un'alimentazione sana ed equilibrata.
25 gennaio 2019
Alessandro Borghese indossa gli 'Occhiali da 10' di Fielmann
Alessandro Borghese è stato scelto come testimonial della nuova campagna Fielmann, azienda tedesca specializzata nel settore ottico e nella vendita di occhiali al dettaglio.
La campagna con lo chef è declinata su vari mezzi |
Il progetto di comunicazione si svilupperà attorno al concetto creativo 'Occhiali da 10', che è anche il pay off del messaggio. Il popolare chef e conduttore televisivo sarà protagonista di una campagna declinata su diversi mezzi. Il video, in particolare, si apre con Borghese che effettua l'esame della vista. La tecnologia avanzata del brand viene ironicamente sostituita da una tavola ottometrica a tema food. Un ottico specializzato offre una consulenza allo chef, fino alla scelta dei nuovi occhiali Fielmann. Il video si chiude con 'Occhiali da 10', un voto molto ambito nei programmi televisivi di Borghese, e che enfatizza i quattro asset di Fielmann: stile, prezzo, qualità, servizio. E la pubblicità crea un legame con i celebri criteri di valutazione dello chef, la cui passione per gli occhiali è risaputa: "Gli occhiali sono la mia passione più grande, insieme a cucina e musica - dichiara Borghese-. Mi piace cambiare e sperimentare con nuove forme e stili. Considero gli occhiali un mio simbolo distintivo. Per questo la collaborazione con Fielmann è del tutto spontanea e autentica, in linea con la mia personalità".
Etichette:
Alessandro Borghese,
campagna,
Fielmann,
occhiali,
prodotto,
testimonial,
video
01 giugno 2018
Arriva l'Assistente Google con le funzionalità utili anche ai vip
L'Assistente Google sbarca in televisione, radio e affissioni e sul digital con la prima campagna pubblicitaria italiana con cui Google promuove le funzionalità dell'assistente personale, catturando quei momenti di vita quotidiana in cui l'aiuto dell'assistente Google può fare la differenza.
Testimonial Alessandro Borghese, Elisabetta Canalis, Gennaro Gattuso e Fedez |
Tra i protagonisti dei soggetti anche Alessandro Borghese, Elisabetta Canalis, Fedez e Gennaro Gattuso, che - a casa come in viaggio - si rivolgono all'Assistente Google, attraverso lo smartphone o lo speaker intelligente Google Home, per svolgere piccoli o grandi compiti del loro quotidiano. Da Canalis che cerca di rilassarsi davanti alla tv, proprio mentre il suo cane San Bernardo decide di schiacciare un pisolino su di lei, a Borghese in vena di dar vita a nuovi piatti, mentre è immerso nella vasca da bagno; da Gattuso, alle prese con uno strano rumour di calciomercato che lo fa letteralmente sobbalzare dalla guida e richiederà una telefonata al suo avvocato, a Fedez in cerca di consigli per il suo outfit: l'Assistente Google è pronto ad aiutare. Basta un semplice 'Ok Google' e molte azioni quotidiane diventano più semplici, lasciando più tempo per il divertimento e per coltivare le proprie passioni. Un'anteprima delle interazioni con l'Assistente Google, con una sorpresa da non perdere, si vedrà anche questa sera allo stadio San Siro durante 'La Finale', l'evento di J-Ax & Fedez per la chiusura del progetto 'Comunisti col Rolex', che ha visto la coppia impegnata insieme per due anni. Ideata dal Google Creative Lab e dall'agenzia R/GA, e diretta da Guy Manwaring, la campagna consta di due spot tv di 30" e quattro declinazioni tv e digital, rispettivamente di 15" e 6".
Etichette:
Alessandro Borghese,
Assistente Google,
campagna,
consigli,
Elisabetta Canalis,
Fedez,
Gennaro Gattuso,
Google,
Google Creative Lab,
outfit,
rumour,
San Siro Stadio,
vip
11 settembre 2017
Obicà Centrale si presenta ai viaggiatori della Stazione
Obicà ha aperto lo scorso 4 settembre un nuovo ristorante a Milano, in Stazione Centrale, luogo di transito di 140 milioni di persone all'anno. Aperto tutti i giorni, dalle 6.30 alle 23, il ristorante si estende su una superficie di 320 metri quadrati, al Primo Piano Fronte Binari.
Dal Mozzarella Bar si gode quindi di una suggestiva vista sui treni, sulla storica struttura in ferro e sulla frenesia della Centrale, rimanendone comunque separati, come sospesi in un'atmosfera senza tempo, tra partenze e arrivi. Con circa 140 posti a sedere, il ristorante è un luogo rilassato, dove i viaggiatori possono vivere un'esperienza gastronomica centrata sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop, in abbinamento a prodotti della tradizione gastronomica italiana, da condividere in un ambiente informale e accogliente. L'autenticità, la freschezza e la genuinità degli ingredienti sono i punti di forza che hanno reso Obicà un riferimento per gli amanti dei sapori made in Italy in tutto il mondo, da New York a Tokyo, da Londra a Los Angeles. Variegata la proposta: si va dai primi piatti alle insalate, dalle pizze ai burger, dai piattini Food to Share creati dal noto chef Alessandro Borghese ai panini farciti con materie prime di alta qualità, dal take away alla caffetteria. Il servizio? Efficiente e veloce: l'apertura in Stazione Centrale risponde infatti alle caratteristiche della location, così come avviene in altre zone ad alto flusso di visitatori, come aeroporti e department store, dove l'insegna guidata dal ceo Davide Di Lorenzo è già presente.
L'offerta è centrata sulla Mozzarella di Bufala Campana e molti altri piatti |
Etichette:
Alessandro Borghese,
Food to Share,
locale,
Milano,
mozzarella bar,
mozzarella di bufala,
Obicà,
piatti,
ricette,
Ristorante,
Stazione centrale
14 luglio 2015
Alessandro Borghese firma i prodotti H&H Cooking Style
Lo chef li utilizzerà nel suo nuovo programma 'Alessandro Borghese Kitchen Sound' in onda su Sky |
Etichette:
accessori,
Alessandro Borghese,
brand,
chef,
cucina,
H&H Cooking Style,
mondo,
Pengo,
pentole,
prodotto,
programma,
Sky
04 febbraio 2015
Tante esperienze nel temporary store 'Io, yogurt' by Danone
Mira ad avvicinare gli italiani allo yogurt, facendo
conoscere le molteplici virtù celate in un vasetto di prodotto, il temporary
store ‘Io, yogurt’ by Danone aperto al
pubblico dal 6 al 26 febbraio 2015, dalle 10 alle 19.
Alessandro Borghese al temporary store 'Io, yogurt' |
Il presidente di Danone Marc Gosselin ha inaugurato oggi a Milano il temporary store 'Io, yogurt' |
Etichette:
Alessandro Borghese,
chef,
Danone,
eventi,
ricette,
showcooking,
temporary store,
vip,
yogurt
10 dicembre 2014
Shopping da ‘Dolci Sogni’ per far sorridere i bambini malati
Iscriviti a:
Post (Atom)