![]() |
La linea consta di sei yogurt cremosi con una nota di croccantezza a contrasto |
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
18 giugno 2024
Gustoso senza compromessi: è nato lo yogurt Danone Duo
18 maggio 2022
'Latte nelle scuole', un progetto di corretta educazione alimentare
Promuovere tra i bambini un percorso di corretta educazione alimentare, per insegnare loro a inserire il latte e i suoi derivati (yogurt e formaggi) nell’alimentazione quotidiana, conservandone poi l'abitudine per sempre.
Con questo scopo è nata 'Latte nelle scuole', la campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero-caseari destinata ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni che frequentano le scuole primarie. A sostenere il progetto, finanziato dall'Unione europea e realizzato attraverso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, anche il Consorzio di tutela del formaggio Montasio in collaborazione con la Camera di Commercio Pordenone-Udine. Coinvolti più di 1.600 alunni di 12 scuole primarie della provincia di Udine e Pordenone che in questo ultimo periodo dell'anno scolastico - tra maggio e giugno - si approcciano alla tematica attraverso degustazioni guidate e visite didattiche presso le realtà (allevamenti e caseifici) facenti parte della filiera del Montasio Dop. I bambini possono così soddisfare ogni curiosità sull'origine, sulle modalità di produzione e il legame che i prodotti lattiero-caseari, come il formaggio Montasio Dop, hanno con il territorio di appartenenza. Sotto la guida di un tecnico qualificato del Consorzio, gli alunni, oltre a essere informati sulle caratteristiche nutrizionali, sono accompagnati all'assaggio della Dop per apprezzarne sapori e profumi.
Tra i promotori della campagna c'è Montasio Dop |
30 novembre 2021
Il concorso di Teddi avvicina i bimbi all'educazione ambientale
Torna il progetto didattico nazionale 'Con Teddi amici della natura', promosso dal brand di yogurt biologici Teddi e rivolto a bambini che frequentano la scuola dell'infanzia.
Giunto alla quinta edizione, si propone come un percorso di educazione ambientale che aiuta i piccoli a prendere coscienza dell'ambiente in cui vivono assumendo comportamenti responsabili e a interiorizzare una serie di concetti e di abitudini sani ed ecologici, per crescere meglio e vivere in maniera più naturale. Teddi è il brand di Scaldasole, realtà produttiva in provincia di Como che, da oltre trent'anni, abbraccia i principi del biologico, confermando sempre la propria sensibilità e attenzione all'ambiente. Anche per l'anno scolastico 2021-2022, sarà il cucciolo d'orso Teddi, insieme all'amica pianta, a guidare insegnanti e bambini alla scoperta dei quattro elementi naturali: aria, acqua, luce e terra. Quattro sono anche le parole d'ordine di questo progetto: divertimento, stupore, esperienza, scoperta. Le classi che avranno aderito al progetto potranno anche prendere parte al concorso didattico che premia alcuni degli elaborati da loro realizzati in questo percorso. I criteri di valutazione: originalità, creatività, partecipazione attiva dei bambini, aderenza ai contenuti e ai valori di quanto appreso. Le classi vincitrici potranno ricevere dei premi utili da destinare alla propria scuola: una Lim con video proiettore o una casetta gioco personalizzata Teddi e 10 buoni per l'acquisto di materiale didattico.
Parole d'ordine: divertimento, stupore, esperienza, scoperta |
08 settembre 2021
Bofrost lancia un concorso a premi legato alla Valtellina
Nel catalogo dell'azienda entrano gli yogurt valtellinesi |
24 giugno 2021
Benessere e piacere s'incontrano nello spot Müller I feel good
Le due personalità di una stessa donna camminano nel cuore della metropoli affollata. Sono determinate: la prima vuole benessere per il proprio corpo, l'altra il piacere dei sensi.
Dalla fusione nascerà una terza donna, che non rinuncia a niente: vuole il benessere e il piacere. Sequenze che descrivono genesi e natura di I feel good, novità creata da Müller per rispondere alle esigenze nutrizionali più evolute. Una linea di yogurt inediti per una nuova idea di piacere. Per la prima volta termini come proteine, isomaltulosio ed energia a rilascio prolungato diventano 'Fate l'amore con il sapore, perché fa bene'. La piattaforma di comunicazione, firmata Red Robiglio & Dematteis, consta di un film di brand e quattro di prodotto. I primi tre soggetti sono in onda con formati di 20" e 10" dal 20 giugno su Rai, Publitalia, Sky, Discovery Media e La7. Prevista una campagna digital e affissioni a Milano, Verona e Torino. La regia è del giovane, talentuoso regista Enea Colombi; la produzione di Haibun.
Müller I feel good è dedicata a chi ha uno stile di vita sano e attivo |
08 maggio 2020
Teddi adotta l'elefantessa Maya del Safari Park di Pombia
I parchi faunistici, a causa dell'emergenza Coronavirus, sono in profonda crisi |
17 agosto 2018
In arrivo la settima edizione della Festa del Latte Alto Adige
Tra le incontaminate valli dell'Alto Adige, ogni giorno circa 5mila contadini lavorano senza sosta nelle loro aziende a conduzione familiare per garantire il latte fresco che verrà poi trasformato in uno dei prodotti lattiero-caseari altoatesini: yogurt, mozzarella, burro e formaggi.
Appuntamento il 25 e 26 agosto presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria) |
È proprio il frutto di questo dedito lavoro che verrà celebrato il 25-26 agosto prossimi presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria), in occasione della settima edizione della Festa del Latte Alto Adige: due giornate all'insegna del gusto per celebrare l'oro bianco altoatesino e i prodotti lattiero-caseari, componenti fondamentali per un’alimentazione sana, motore dell’economia altoatesina, nonché base per la preservazione del paesaggio alpino. Immersi in un suggestivo paesaggio naturale montano, tra baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi risalenti al Medioevo, i visitatori avranno modo di degustare gustosi piatti tipici a base di latte e latticini, ma anche osservare da vicino i maestri del mestiere produrre burro, mozzarella, formaggi e provare a replicarne i sapienti gesti che danno forma a queste delizie. Il programma di queste due giornate sarà inoltre arricchito da numerose attività perfette sia per adulti sia per bambini. Nel laboratorio del latte gli ospiti potranno dar spazio alla creatività, mentre alle 'Olimpiadi del latte' saranno richieste velocità e astuzia. Divertimento e movimento per tutta la famiglia, poi, percorrendo il 'Sentiero del latte': un itinerario didattico dotato di stazioni interattive che fornisce informazioni sulle mucche, il latte e tutti i suoi preziosi derivati.
29 giugno 2018
A Vipiteno la 20esima edizione delle Giornate dello Yogurt
Da 20 anni in Alto Adige si celebra lo yogurt. Tanti i benefici e gli utilizzi e tante le latterie che lo producono, contribuendo a rendere il territorio un riferimento del settore lattiero-caseario italiano. Anche quest'anno, dal 7 al 15 luglio prossimi, Vipiteno, cittadina simbolo di questo prezioso prodotto, ospita le Giornate dello Yogurt, appuntamento ormai irrinunciabile non solo per gli amanti di questa eccellenza che vogliono scoprire e gustarne tutte le declinazioni possibili, ma anche per chi desidera trascorrere con la famiglia una settimana di spensieratezza tra le bellezze altoatesine durante la stagione estiva. Tutto avrà inizio con la cerimonia d'inaugurazione sabato 7 luglio: alle 10 una piccola sfilata animerà la cittadina di Vipiteno, per poi concludersi con una festa in Piazza Città. L’appuntamento serale prevede invece uno showcooking in piazza per ammirare la maestria dei cuochi stellati della zona. Ovviamente con prelibatezze a base di yogurt. Domenica 8 luglio ci si sposterà a Racines per festeggiare lo yogurt nelle malghe e scoprire come viene prodotto: l’appuntamento è dalle 9 alle 17. E per chi non rinuncia a una passeggiata sotto il cielo estivo, l’11 e il 12 luglio si scoprirà il fascino serale di Vipiteno: mercoledì, dalle 19 alle 23, la zona pedonale della città ospiterà la Festa delle Lanterne, con pietanze a base di yogurt e varie decorazioni, mentre giovedì, dalle 18, ci sarà la lunga notte della Latteria Vipiteno, presso la sede in via Passo Giovo 108, con visite guidate, musica dal vivo, cibo e bevande. Le Giornate dello Yogurt si concluderanno domenica 15 luglio in Val di Fleres: sarà la malga Furtalm a chiudere la cerimonia con una festa dedicata alle famiglie, dalle ore 11. Il programma completo è sul sito Giornatedelloyogurt.com.
Etichette:
Alto Adige,
eventi,
festa,
Giornate dello Yogurt,
showcooking,
Vipiteno,
yogurt
09 aprile 2018
Kinder Fetta allo Yogurt, una fresca novità nel banco frigo
Uno snack con fermenti vivi studiato per un target più adulto |
10 novembre 2016
Teddi Tribe, gli yogurt bio per sperimentare nuovi sapori
Fattoria Scaldasole lancia Teddi Tribe, un mondo di fantasia, gusto e divertimento.
In questo nuovo immaginario, l’orsetto Teddi, simbolo dle marchio, è cresciuto e conosce nuovi sapori e parla un nuovo linguaggio. Teddi Tribe fa, così, ingresso nel mercato con una linea di yogurt biologici pensata, nei gusti e nel formato, per bambini e ragazzi che hanno voglia di sperimentare nuovi sapori, nuovi modi di mangiare e fare merenda. Grazie al pratico formato pouch, i Teddi Tribe sono facili da portare con sé a scuola, al parco o per una merenda a casa di amici perché possono restare fuori dal frigo fino a quattro ore. Ma la vera novità, oltre al formato, è rappresentata dai gusti, originali, golosi e inediti sul mercato, come Cola, Zucchero filato, Panna e Fragola. I nuovi yogurt contengono esclusivamente zucchero di canna biologico, sono fonte di calcio, inoltre sono senza glutine, come si evince dal logo della spiga barrata sulla confezione.
Cola, Zucchero filato, Panna e Fragola sono i tre inediti gusti per ragazzi |
Etichette:
bio,
cola,
Fattoria Scaldasole,
fragola,
panna,
prodotto,
Teddi,
Teddi Tribe,
yogurt,
zucchero filato
29 maggio 2016
Sapore e digeribilità: nascono gli yogurt bio senza lattosio
Bianco, fragole, mirtilli neri, vaniglia: è proposto da Fattoria Scaldasole in quattro gusti golosi, nel canale della grande distribuzione e in negozi specializzati, il primo yogurt bio senza lattosio, ideale per chi soffre di intolleranza a questo zucchero presente nel latte (solo in Italia circa la metà della popolazione non lo digerisce). Con questa gamma di quattro gusti cremosi e leggeri, l’azienda attiva da quasi trent'anni nella sana alimentazione debutta così in un mercato in forte crescita, che solo l'anno scorso ha registrato un andamento positivo del +68% (fonte: IRI), pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca latte, yogurt e formaggi delattosati senza rinunciare alla freschezza dei sapori autentici. Questi nuovi yogurt contengono gli stessi principi nutritivi dei prodotti classici, permettendo, anche a chi non digerisce il lattosio, di godere dei benefici del latte e dei suoi derivati.
Etichette:
bio,
Fattoria Scaldasole,
gusto,
intolleranza,
lattosio,
mercato,
prodotto,
sapore,
yogurt,
Zucchero
21 luglio 2015
Il gelato Maxicono Caramel Soul è stato scelto dalla rete
Il gelato più votato è stato quello con caramello |
27 maggio 2015
Una pausa di piacere con i nuovi yogurt Intermezzo Bio
Pompelmo & Menta, Anice & Mandorla, Limone meringato, Lampone meringato: sono quattro e decisamente originali i gusti che compongono la nuova linea di yogurt Intermezzo Bio, già in vendita in Gdo e catene specializzate. A lanciarli è Fattoria Scaldasole, marchio del biologico, da sempre innovatore nei gusti e nei packaging. Con Intermezzo Bio l'azienda si rivolge a coloro che desiderano spezzare i ritmi frenetici della giornata gratificandosi con uno yogurt che funge da snack goloso. Proprio perché sono pensati per un consumo 'on the go', gli yogurt resistono fino a quattro ore fuori dal frigorifero e presentano un coperchietto trasparente con cucchiaino integrato. Com'è nella filosofia green del marchio, i pack sono composti da vasetto in plastica e cartoncino, scomponibili e dunque facili da destinare alla raccolta differenziata.
Etichette:
biologico,
cucchiaio,
Fattoria Scaldasole,
goloso,
Intermezzo Bio,
piacere,
prodotto,
snack,
yogurt
04 febbraio 2015
Tante esperienze nel temporary store 'Io, yogurt' by Danone
Mira ad avvicinare gli italiani allo yogurt, facendo
conoscere le molteplici virtù celate in un vasetto di prodotto, il temporary
store ‘Io, yogurt’ by Danone aperto al
pubblico dal 6 al 26 febbraio 2015, dalle 10 alle 19.
Alessandro Borghese al temporary store 'Io, yogurt' |
Il presidente di Danone Marc Gosselin ha inaugurato oggi a Milano il temporary store 'Io, yogurt' |
Etichette:
Alessandro Borghese,
chef,
Danone,
eventi,
ricette,
showcooking,
temporary store,
vip,
yogurt
07 novembre 2014
Fattoria Scaldasole si propone per la prima colazione italiana
Etichette:
caffè,
Demeter,
Fairtrade,
Fattoria Scaldasole,
orzo,
prima colazione,
prodotto,
vaniglia,
yogurt
15 aprile 2014
'L'isola felice delle mucche' alla Stazione Centrale di Milano
Yogurt, formaggi, mozzarelle, creme spalmabili, latte: le delizie lattierio-casearie di Arborea sbarcano oggi a Milano con un temporary store alla Stazione Centrale, nell’atrio al pianterreno dove un tempo erano situate le biglietterie. Fino al 14 maggio il brand sardo di latte vaccino per eccellenza, riposizionatosi con il payoff 'L’isola felice delle mucche', si presenta nella location di grande affluenza per entrare in relazione con un pubblico ampio, al di fuori del suo territorio di origine, proponendo un’esperienza coinvolgente dove poter provare e acquistare una gamma di prodotti inediti in un ambiente rappresentativo del mondo della marca. Dal 2012 McCann Worldgroup cura l’identità di marca, che è passata attraverso la riprogettazione grafica del pack system e il riposizionamento, evidenziando il risultato dell'armonia fra il sole, il mare e il vento, che, agendo sulle mucche, permette di produrre un latte sorprendentemente buono. L'agenzia ha seguito anche l’ideazione, la progettazione e l'implementazione del temporary store e dell’attività promozionale: per ogni acquisto multiplo del valore di 10 euro saranno distribuite tazze e tovagliette da colazione brandizzate e in edizione limitata. L’attività sarà inoltre supportata da una campagna stampa e da un’attivazione digitale in loco con distribuzione di trial di prodotto omaggio.
31 marzo 2014
Dall'universo Fattoria Scaldasole tre nuovi yogurt bio
Etichette:
biologico,
cannella,
Fattoria Scaldasole,
mela,
pistacchio,
prodotto,
Teddi,
yogurt
22 ottobre 2013
Danone accarezza i sensi con L'Arte dello Yogurt in quattro gusti
Giornalisti alle prese con un test comparativo sullo yogurt |
15 maggio 2013
Trentina crea un'illusione ottica con il 3D di The Brand

Etichette:
Emmi Italia,
prodotto,
The Brand,
Trentina,
yogurt
27 aprile 2013
Equità per il Sud del mondo con gli yogurt certificati Fairtrade
Prodotti
doppiamente buoni: sia dal punto di vista organolettico sia da quello etico.
Gli yogurt biologici Fattoria Scaldasole alla Banana dell’Ecuador e al Caffè Equosolidale,
proposti nel vasetto da 250 grammi,
sono infatti certificati Fairtrade, l’associazione che garantisce che il caffè,
le banane e lo zucchero di canna di questi prodotti siano stati lavorati senza
causare sfruttamento e povertà in Asia, Africa, America Latina e siano stati
acquistati secondo i criteri del Commercio Equo e Solidale. Fairtrade assicura
dunque un prezzo equo e stabile ai produttori del Sud del Mondo e un margine
aggiuntivo che i produttori investono in progetti sociali e sanitari per le
comunità. Alcuni tra i produttori del Sud del mondo che coltivano gli
ingredienti contenuti nei due yogurt di Fattoria Scaldasole sono: per il caffè
le cooperative Hoac della Papua Nuova Guinea, La Florida del Perù e Comsa
dell’Honduras; per le banane El Guabo dell’Ecuador; per lo zucchero di canna
Manduvirà, El Arroyense e Montillo, tre realtà del Paraguay.
Etichette:
banana,
caffè,
equosolidale,
Fairtrade,
Fattoria Scaldasole,
impegno,
prodotto,
yogurt
Iscriviti a:
Post (Atom)