Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro. Mostra tutti i post

17 agosto 2018

In arrivo la settima edizione della Festa del Latte Alto Adige

Tra le incontaminate valli dell'Alto Adige, ogni giorno circa 5mila contadini lavorano senza sosta nelle loro aziende a conduzione familiare per garantire il latte fresco che verrà poi trasformato in uno dei prodotti lattiero-caseari altoatesini: yogurt, mozzarella, burro e formaggi.
Appuntamento il 25 e 26 agosto presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria)
È proprio il frutto di questo dedito lavoro che verrà celebrato il 25-26 agosto prossimi presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria), in occasione della settima edizione della Festa del Latte Alto Adige: due giornate all'insegna del gusto per celebrare l'oro bianco altoatesino e i prodotti lattiero-caseari, componenti fondamentali per un’alimentazione sana, motore dell’economia altoatesina, nonché base per la preservazione del paesaggio alpino. Immersi in un suggestivo paesaggio naturale montano, tra baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi risalenti al Medioevo, i visitatori avranno modo di degustare gustosi piatti tipici a base di latte e latticini, ma anche osservare da vicino i maestri del mestiere produrre burro, mozzarella, formaggi e provare a replicarne i sapienti gesti che danno forma a queste delizie. Il programma di queste due giornate sarà inoltre arricchito da numerose attività perfette sia per adulti sia per bambini. Nel laboratorio del latte gli ospiti potranno dar spazio alla creatività, mentre alle 'Olimpiadi del latte' saranno richieste velocità e astuzia. Divertimento e movimento per tutta la famiglia, poi, percorrendo il 'Sentiero del latte': un itinerario didattico dotato di stazioni interattive che fornisce informazioni sulle mucche, il latte e tutti i suoi preziosi derivati.

06 gennaio 2017

La nuova Ricola Herb-Caramel è in tv con uno spot ironico

Ricola Herb-Caramel in questi giorni è in tv con un nuovo spot all'insegna dell'ironia tipica del brand svizzero, leader nella produzione di specialità alle erbe.
Protagonista la mucca Iole, che scova il goloso carico di un contrabbandiere
Il commercial ci riporta ai primi anni Sessanta con due doganieri svizzeri alle prese con un impacciato, più che losco, personaggio: Melvin il contrabbandiere. L'uomo tenta di portare con sé un misterioso carico: il nuovo Oro Svizzero per la gola e il palato. Sarà un 'segugio' d'eccezione, la mucca Iole, a scoprire cosa viene nascosto nel baule della macchina. Lo spot si chiude con un codino di presentazione del prodotto, la nuova Herb-Caramel. La caramella è l’ultimo gusto nato in casa Ricola e unisce la golosità del caramel con le 13 erbe che compongono la ricetta base di tutti i prodotti dell'azienda. Tra gli ingredienti anche il burro senza lattosio e l'estratto di Melissa d'Oro, le cui foglie pregiate hanno un profumo simile al bergamotto. La sua cremosità, appagante al palato, viene perfezionata da un pizzico di sale delle Alpi. La nuova campagna tv dedicata ad Herb-Caramel è stata ideata dall’agenzia creativa Jung von Matt/Alster Werbeagentur GmbH di Amburgo ed è stata girata in Svizzera. Partito l'1 gennaio, lo spot di 30" sarà in onda fino al 14 del mese sulle reti Rai, Mediaset, La7, i principali canali del digitale terrestre e su Sky.

04 novembre 2015

Andrea Vigna il 21 novembre cucinerà un risotto al mercato

Luca di 'Piero e Luca Formaggi' e Andrea Vigna
Lo chef Andrea Vigna sabato 21 novembre, dalle 11.30 alle 13.30, sarà ospite di 'Piero & Luca Formaggi', storico banco del rinomato mercato di via Fauché, per promuovere la cultura del mangiar bene. Vigna, cuoco e fondatore di Panbagnato.com, scenderà in strada e offrirà al pubblico una degustazione di risotto preparato con riso 100% Carnaroli della Riserva San Massimo e mantecato con Tipico Lodigiano, detto anche 'Granone', e burro di pura panna, cucinato al momento. "Ho sempre pensato che saremo ritornati ai valori più tradizionali. Gli Italiani amano la buona cucina, ce l’hanno nel cuore. Me ne rendo conto ogni giorno di più, stando dietro al banco, e l’attenzione a ciò che si acquista è un’attitudine sempre più diffusa, anche e soprattutto tra il pubblico più giovane", spiega Luca, titolare insieme ai genitori Piero e Giovanna di 'Piero & Luca Formaggi'. "Sono felice e onorato di aver accettato l’invito di Piero & Luca e Formaggi di cucinare al mercato - sottolinea Vigna -. Sono convinto che il mercato sia un luogo pieno di vita, da vivere lentamente e con l’animo predisposto alla scoperta. Il mercato è da sempre fonte d'ispirazione per i miei lavori".

11 maggio 2014

Nasce Vallè Burro Alleggerito con il 26% di grassi in meno

La novità si presenta in una vaschetta antispreco
Saporito, a ridotto contenuto di grassi e pratico da utilizzare grazie a una vaschetta antispreco: si presenta così Vallè Burro Alleggerito, la novità firmata Vallè, marchio forte di un’expertise quarantennale nei condimenti solidi. Il prodotto riprende la migliore tradizione burriera: è fatto di panne di centrifuga e per questo ha un fresco sapore di latte che lo rende ideale spalmato, come condimento o aggiunto in cottura alle preparazioni. L’innovativo pack, inoltre, ne esalta la bontà fino all'ultimo taglio evitando sprechi: disponibile da fine febbraio nella distribuzione moderna in confezione da 200 grammi, Vallè Burro Alleggerito è infatti venduto su un vassoio dotato di tacchette dosaburro da 25 grammi e si conserva al meglio grazie al suo coperchio a chiusura ermetica.