Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post

24 ottobre 2023

Sono arrivate le #DeliziedaPaura in 160 negozi Aldi in Italia

Con l'arrivo della stagione autunnale, Aldi, parte del Gruppo Aldi Süd, multinazionale di riferimento della Gdo, è pronta a favorire l'atmosfera di Halloween con una vasta selezione di alimenti e decorazioni a tema che trasformeranno questa festa, sempre più amata anche in Italia, in un'esperienza paurosamente deliziosa.
Tanti alimenti e decorazioni a tema per la festa del 31 ottobre
Per quest'occasione I colori del sapore, la linea di Aldi che porta in tavola il gusto e il colore dei prodotti di stagione, offre la zucca Delica, protagonista indiscussa di questo periodo e ingrediente ideale per zuppe, sformati e molto altro. Abbinata al riso Carnaroli, dalla consistenza cremosa e dal suo sapore unico, sarà la protagonista di un risotto mostruosamente buono. A conclusione, non può mancare una mantecatura realizzata con il Grana Padano Dop grattugiato di Primis, Come accompagnamento, Aldi consiglia il Ribolla Gialla della cantina Calle degli Specchi. Halloween è l’occasione perfetta anche per decorare la casa e la tavola. Tra fantasmi, ragni e zucche, da Aldi si trova una vasta gamma di decorazioni a tema: i tovaglioli a marchio Kokett, ad esempio, disponibili in diversi motivi, aggiungeranno un tocco di allegria alla cena del 31 ottobre. Tra le altre proposte, la candela a Led in vera cera, ideale per creare un'atmosfera da brividi tra una pietanza e l'altra. Per illuminare la serata speciale, l'azienda propone una catena luminosa a Led decorata da piccole zucche. Ma sono ancora di più le #DeliziedaPaura disponibili in oltre 160 negozi Aldi in Italia.

17 luglio 2020

Tutta digitale la 3a edizione del Cicap Fest, il Festival della scienza

Il Cicap Fest, il Festival della scienza e della curiosità quest'anno torna in un'edizione disponibile in streaming sul sito Cicapfest.it e i social media dell’evento in un arco di tre settimane e quattro weekend, da venerdì 25 settembre a domenica 18 ottobre.
Pur essendo solo
Anche quest'anno ospiterà incontri con autori, scienziati e intellettuali
online, la terza edizione del festival intende privilegiare la qualità della fruizione, con appuntamenti rivolti a un pubblico ampio di adulti, giovani, famiglie. Promosso in collaborazione con l'Università, il Comune, la Provincia, la Camera di Commercio di Padova e Promex, con Regione del Veneto, con il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il Cicap Fest quest'anno s'intitola 'La sfida è adesso. Ri-partire con la scienza affrontando il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile'. Una riflessione collettiva del comitato organizzatore e scientifico su quanto la pandemia impatterà sul nostro futuro. Oltre al tema classico caro al Cicap, ovvero l'analisi e la verifica di pseudoscienze e fake news, il Festival ospiterà incontri con autori, scienziati, intellettuali (tra gli ospiti di quest’anno Piero Angela, Naomi Oreskes, Jim Al-Khalili, Alessandro Barbero, Stephan Lewandowsky, Paolo Nespoli, Antonella Viola, Charles Spence, Carlo Cottarelli, Silvio Garattini e tantissimi altri) nell'ambito della ricostruzione: che cosa questa epidemia ci ha insegnato sulla scienza e sulla società, quali problemi ha messo in luce e come possiamo porvi rimedio (per esempio in tema di sostenibilità ambientale, diseguaglianze e gender gap). Come ogni anno, ci sarà spazio per stimolare la curiosità scientifica: divulgazione fatta con divertimento, perché la scienza è divertente.

29 giugno 2018

A Vipiteno la 20esima edizione delle Giornate dello Yogurt

Da 20 anni in Alto Adige si celebra lo yogurt. Tanti i benefici e gli utilizzi e tante le latterie che lo producono, contribuendo a rendere il territorio un riferimento del settore lattiero-caseario italiano. Anche quest'anno, dal 7 al 15 luglio prossimi, Vipiteno, cittadina simbolo di questo prezioso prodotto, ospita le Giornate dello Yogurt, appuntamento ormai irrinunciabile non solo per gli amanti di questa eccellenza che vogliono scoprire e gustarne tutte le declinazioni possibili, ma anche per chi desidera trascorrere con la famiglia una settimana di spensieratezza tra le bellezze altoatesine durante la stagione estiva. Tutto avrà inizio con la cerimonia d'inaugurazione sabato 7 luglio: alle 10 una piccola sfilata animerà la cittadina di Vipiteno, per poi concludersi con una festa in Piazza Città. L’appuntamento serale prevede invece uno showcooking in piazza per ammirare la maestria dei cuochi stellati della zona. Ovviamente con prelibatezze a base di yogurt. Domenica 8 luglio ci si sposterà a Racines per festeggiare lo yogurt nelle malghe e scoprire come viene prodotto: l’appuntamento è dalle 9 alle 17. E per chi non rinuncia a una passeggiata sotto il cielo estivo, l’11 e il 12 luglio si scoprirà il fascino serale di Vipiteno: mercoledì, dalle 19 alle 23, la zona pedonale della città ospiterà la Festa delle Lanterne, con pietanze a base di yogurt e varie decorazioni, mentre giovedì, dalle 18, ci sarà la lunga notte della Latteria Vipiteno, presso la sede in via Passo Giovo 108, con visite guidate, musica dal vivo, cibo e bevande. Le Giornate dello Yogurt si concluderanno domenica 15 luglio in Val di Fleres: sarà la malga Furtalm a chiudere la cerimonia con una festa dedicata alle famiglie, dalle ore 11. Il programma completo è sul sito Giornatedelloyogurt.com.

09 maggio 2018

Palmanova Outlet Village festeggia '10 anni di meraviglie'

Palmanova Outlet Village festeggia dieci anni dall'apertura con '10 anni di meraviglie', concept ispirato al celebre mondo incantato di Alice nel paese delle meraviglie. Sabato 12 maggio, a partire dalle 14, i protagonisti del romanzo fantastico di Lewis Carroll accoglieranno gli ospiti nella piazzetta centrale, per l'occasione ribattezzata 'Piazza delle Meraviglie'.
Tutto pronto per l'evento celebrativo del 12 maggio
A far rivivere i personaggi di una delle favole più amate da sempre sarà una compagnia teatrale composta da sei artisti professionisti vestiti a tema, figuranti e altri tra attori e attrici professionisti. Per un giorno il village si trasformerà in un 'regno magico', dove vivere un’esperienza da favola. Sono ispirate alle favole anche le campagne promozionali del village, che ha iniziato con Cappuccetto Rosso, nel periodo autunnale, per poi proseguire con Biancaneve, in occasione del Natale e dei saldi invernali. Per la collezione primavera-estate, ha invece scelto Pocahontas mentre per le campagne estive punterà sulla Sirenetta. Il concept creativo dell'evento celebrativo è stato ideato da Pubblimarket2, agenzia udinese con oltre 30 anni di attività e un portfolio di clienti internazionali, che si è occupata anche della gestione organizzativa: selezione, gestione e coordinamento dei partner, grafica dell'allestimento, programmazione della giornata, colonna sonora. Il concept grafico è stato curato da Dlv Bbdo, agenzia creativa che cura la comunicazione integrata del Palmanova Outlet Village e degli altri quattro outlet della 'Land of Fashion'. Le maxi installazioni sono state realizzate appositamente da un artigiano del carnevale muggesano e le dieci gigantesche torte sono state preparate da un maestro pasticcere di Venzone. Infine, le due grandi sedie, posizionate dietro al tavolo lungo tre metri, collocato nella piazzetta centrale, sono della friulana Moroso, tra le aziende più affermate nel settore. Tutto pronto, insomma, per un compleanno made in Friuli Venezia Giulia, che il Palmanova Outlet Village, a dieci anni dall'inaugurazione, intende regalare a coloro che hanno fatto parte della sua storia.

24 novembre 2017

Rubinia Gioielli festeggia con il party di Natale i suoi traguardi

Sigillo del Filodamore
Roberto Ricci
Grande successo per il party prenatalizio di Rubinia Gioielli, azienda meneghina che da oltre 30 anni crea gioielli sartoriali. Una festa, quello che si è tenuta ieri sera presso lo store milanese di via Vincenzo Monti 26, che ha visto la partecipazione degli amici di Rubinia, tra cui anche alcuni volti noti del mondo dello spettacolo, calorosamente accolti dalla squadra capitanata da Roberto Ricci, titolare e mente creativa del brand orafo.
Filodellavita Ten
Durante l'evento, a base di specialità di street food, gli ospiti hanno potuto assistere all'antica arte della punzonatura: il maestro orafo Alessandro, infatti, ha dato forma ai desideri dei partecipanti, interpretando per loro i sigilli Filodamore, gioielli personalizzabili con numeri, lettere e simboli. Quest'anno, inoltre, il festeggiamento si è focalizzato su Filodellavita, collezione di punta di Rubinia Gioielli, arrivata al traguardio dei 10 anni. Per celebrare questo importante anniversario, Rubinia ha ideato un modello particolare, battezzato Filodellavita Ten, che, pur rimanendo fedele all'idea del filo in metallo pregiato che gira in modo casuale attorno al dito, attraverso un'accurata lavorazione artigianale, si distingue per dettagli che lo rendono ancora più prezioso. L'impiego esclusivo di materiali pregiati, quali i 10 fili di oro rosa 18 kt e i 10 rubini diversi nelle dimensioni, disposti in un nido dalla forma a navette, che dà vita a un design raffinato.

05 novembre 2017

Kanako illustra per L'Occitane due calendari dell'avvento


C'è la bravissima illustratrice giapponese Kanako, tanto innamorata di Parigi da esserci andata a vivere, dietro a questi due calendari dell'avvento firmati L'Occitane.
Il calendario Classic firmato l'Occitane. In alto, il calendario Premium
La Ville Lumière, città ricca di contrasti, offre un'infinità di idee per le sue deliziose illustrazioni femminili. Il calendario Premium (in alto) in ognuno dei 24 cassettini custodisce una fragranza, una crema mani o un segreto per la cura della pelle, come Immortelle Precious Cream e Arlésienne Eau de Parfum. Una volta girati, i cassetti vanno a comporre un'illustrazione a tema natalizio. Il calendario Classic dietro alle 24 finestrelle cela una serie di prodotti scelti tra le icone del brand francese, come il sapone alla mandorla, la crema karité e il bagno della linea Aromachologie. E mentre ci si tuffa in un mondo di bellezza, si gode dell'illustrazione raffigurante una piazza di paese, con cori di bambini, un albero di Natale, una fontana, una mongolfiera... piccole gioie per farsi trasportare nella magia del Natale con il giusto spirito.

29 marzo 2017

Leolandia si tingerà di blu con i Puffi e Cristina D'Avena

Il prossimo 8 aprile Leolandia celebrerà con una grande festa i 35 anni di amicizia tra Cristina D'Avena e i Puffi. La regina dei cartoni animati sarà al parco per festeggiare uno dei suoi più grandi successi in compagnia dei Puffi, protagonisti della canzone che le regalò il suo primo disco d’oro. Per la gioia dei piccoli fan e dei loro genitori, la cantante si esibirà in uno speciale live che colorerà di blu il parco di Capriate San Gervasio (BG) e presenterà in anteprima live nazionale il nuovo singolo 'Noi Puffi siam così', inserito nel film d’animazione 'I Puffi: Viaggio nella foresta segreta', nelle sale dal 6 aprile. Il parco divertimenti sarà teatro di un grande spettacolo dedicato alla cantante, che ha prestato voce alle sigle dei cartoon. Protagonisti dello show, insieme a Cristina D'Avena, i simpatici omini blu: Grande Puffo, Puffetta e Puffo Forzuto, con gli ospiti del parco invitati a unirsi alla festa. La voce più amata dai bambini eseguirà molte altre celebri canzoni che l'hanno portata al successo e che hanno fatto da colonna sonora a migliaia di grandi e piccini, tra cui 'Occhi di gatto', 'Kiss me Licia', 'Mila e Shiro due cuori nella pallavolo'. A completare la festa una grande torta.

13 dicembre 2016

Ricette innovative o classiche con il cotechino Igp di Citterio


Silvia Raga
Il cotechino Igp di Citterio si è vestito a festa: per celebrare le festività natalizie 2016 a tutto gusto, sfoggia tre diversi pack raffiguranti altrettante ricette creative ideali per rendere questa specialità protagonista della tavola. Da provare il crostone di polenta e cotechino, con lenticchie e puré, gli gnocchi di patate e ragù bianco di cotechino, con rosmarino e cannella e il cotechino in crosta con lenticchie. In alternativa, si può andare sul classico abbinando il saporito salume - prodotto da un impasto sapiente derivante da un mix di carni condite con spezie e aromi naturali - alle lenticchie, ai fagioli bianchi, a un cremoso puré di patate e agli spinaci al burro. Le ricette, per assecondare tutti i palati, sono tante e si trovano sul sito Citterio. E non è tutto: ispirandosi all'idea creativa di Silvia Raga del blog Giochi di carta, le confezioni di cartone si possono trasformare in bellissime decorazioni natalizie a forma di casetta.

28 novembre 2016

Cîroc partner ufficiale dell'after party di Victoria's Secret

La vodka ultrapremium Cîroc arriva a Parigi alla fine di questo mese, come partner ufficiale dell'after party della sfilata di Victoria's Secret. La collaborazione con la festa più glamour della moda è parte integrante della campagna di Cîroc, 'On arrival', ideata per celebrare i nuovi talenti e il loro momento di svolta, l’istante in cui sono arrivati alla consacrazione e al successo. L’evento di Parigi da il via ad un'estesa campagna che toccherà poi altre capitali delle feste, come Londra ed Ibiza. Di ritorno in Francia per la prima volta dopo il debutto a Cannes nel 2000, Victoria’s Secret sarà ospite della città delle luci nello splendido Grand Palais. Le più grandi e celebri top model e i più importanti nomi della musica e della moda arriveranno insieme in città come ospti da più di 50 paesi per ammirare Alessandra Ambrosio e gli Angeli di Victoria’s Secret sfilare e applaudire le esibizioni delle più grandi star della musica mondiali. Una volta spente le luci sulla passerella, si accenderanno i riflettori su Cîroc per brindare con alcuni dei nomi più importanti del jet set mondiale. L'esclusiva 2016 Victoria’s Secret Fashion Show Cîroc bottle, bottiglia sarà posta al centro del palco durante la serata.

12 ottobre 2016

A Halloween si fa festa in 564 negozi Original Marines

Il marchio di abbigliamento Original Marines dà appuntamento a tutti il prossimo 31 ottobre per  eventi instore dedicati a Halloween. Protagonista sarà la capsule collection Halloween 0/16 anni, che con un'ispirazione very dark comics proporrà per il giorno più terrificante dell’anno capi con stampe paurose, scheletri fluorescenti, mummie, vampiri, ragnatele, fantasmi e zucche parlanti. Le vetrine degli store Original Marines per la prima volta, e contemporaneamente in 564 punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale, si animeranno proponendo attività dedicate a questa paurosa ricorrenza nata negli Usa e che ha ormai conquistato anche le nostre latitudini. Postazioni di make up artist in vetrina per eseguire gratuitamente look ispirati a Halloween, oltre 700 animatori, dolcetti e sorprese varie accenderanno il party.

05 giugno 2016

Con Moët & Chandon si fa festa l'11 giugno in tutto il mondo

E' fissato sabato 11 giugno il Moët Party Day, giornata mondiale dedicata alle bollicine Moët & Chandon. A ospitare l'evento, che accenderà i riflettori sulle varianti del rinomato champagne, saranno le più esclusive location di diverse città nel mondo, dall’Inghilterra alla Francia, dal Giappone alla Cina, all'Italia. A Milano il party 'all day long', che prevede diversi appuntamenti durante la giornata (brunch, cocktail o cena, a base di Moët Impérial, Moët Ice Impérial, Moët Ice Impérial Rosé on the rocks) si terrà all'hotel ME Milano Il Duca con l'allestimento di una Imperial Jungle, una giungla che rappresenta i codici imperiali di Moët & Chandon, un mix di tradizione e modernità, ossia i pilastri valoriali della maison. La data scelta per l'evento non è casuale: l'11 giugno 1967, in occasione della 24 ore di Le Mans in Francia, nacque il rito della spruzzata di champagne sul podio: ricevuta una Jeroboam Moët & Chandon, il pilota americano e vincitore della gara Dan Gurney, spruzzò champagne sulla folla. Da qui la consolidata tradizione di celebrare le grandi vittorie in maniera indimenticabile, con uno champagne unico.

20 gennaio 2016

Da cameo Muu Muu un concorso e un percorso didattico

Nel decimo compleanno della mucca con gli occhiali e dei suoi dessert con le macchie, cameo Muu Muu premia i consumatori. Il concorso 'Scarta la tua sorpresa e vinci', attivo dal 18 gennaio al 9 dicembre 2016, invita gli utenti a scegliere e scartare il pacchetto regalo preferito per scoprire le tante sorprese che si celano all'interno.
Il dessert della mucca con gli occhiali compie dieci anni
I più fortunati vinceranno subito dei voucher d’ingresso a un parco divertimento e dei party kit per allestire la propria festa di compleanno. All'instant win, si aggiunge l’estrazione finale di due premi: la mascotte Muu Muu busserà direttamente alla casa del festeggiato e organizzerà per lui la sua festa di compleanno, perché sia un momento speciale. Il concorso, cui si accede da cameo.it o muumuu.it, è una delle tante attività messe in atto dal brand per celebrare l’anniversario del dessert con le macchie che rende felici mamme e bambini. Muu Muu, ad esempio, sta entra nelle scuole primarie per guidare i bambini in un divertente percorso di apprendimento legato alla scoperta del cibo. 'Con Muu Muu a scuola di alimentazione': questo il mome del progetto didattico che cameo propone agli istituti scolastici per coinvolgere, da protagonisti attivi, insegnanti e bambini. Attraverso il gioco, i racconti e diverse attività, gli studenti potranno imparare, divertendosi, le regole di una sana nutrizione e di uno stile di vita corretto. Con gli altri amici della fattoria, la mucca Muu Muu aiuta ad approfondire la dimensione sensoriale, la conoscenza dei cibi, i bisogni dell’organismo, i temi della sicurezza alimentare, per arrivare alla sua dimensione più propriamente culturale. Concepito per inserirsi facilmente nella normale programmazione didattica, il progetto si conclude con un concorso che premia i tre migliori elaborati a tema. Negli otto anni precedenti questa edizione, 150mila bambini hanno partecipato al progetto, presentando più di 2.300 elaborati per vincere uno dei tanti premi messi in palio.

29 ottobre 2015

Per la festa di Halloween 'Solo dolcetti niente scherzetti'

Prende il via oggi e si concluderà sabato 31 ottobre l'iniziativa di comarketing firmata Original Marines e Galatine. 'Solo dolcetti niente scherzetti': questo il titolo dell'attività che, rievocando la nota formula 'Dolcetto o scherzetto' - che i bambini pronunciano ad Halloween per farsi regalare caramelle dai vicini di casa - consiste nel regalare ai clienti di tutti i punti vendita le caramelle Galatine. Una simpatica confezione ispirata al tema e personalizzata Original Marines aspetterà quindi tutti i clienti per gustare le caramelle e festeggiare Halloween, naturalmente in stile Original. Ad annunciare la promozione sono appositi materiali studiati per il punto vendita e vetrine dedicate.  Original Marines figura, inoltre, tra i partner del concorso 'Il gusto della tecnologia' promosso da Cloetta, distributore delle caramelle Galatine: fino al 31 ottobre chi parteciperà al concorso potrà vincere buoni spesa Original Marines del valore di 50 euro.

27 ottobre 2015

Da Alce Nero a Expo si fa festa con Roy Paci e Nick Difino

La festa è fissata all'interno del Biodiversity Park, il 29 ottobre
Alce Nero chiude la sua esperienza in Expo Milano 2015 con 'Terre di oggi, terre di domani', evento che s'inscrive nel ciclo di incontri 'Diritti alla terra'. In programma giovedì 29 ottobre, alle ore 14.30 al Biodiversity Park, l’evento suggella l’impegno nella costruzione di un futuro di conversione attraverso all’agricoltura biologica. Ad affiancare Alce Nero ci saranno Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e Gruppo Abele, Barbara Degani, sottosegretario all’Ambiente, Benedetto Fracchiolla, presidente del Consiglio Italiano Oli e socio Alce Nero, ed Eleonora Grilli, agronomo La Cesenate. E dopo il confronto, grandi festeggiamenti. Dalle ore 16.30, infatti, il Biodiversity Park prende vita con uno show (non solo showcooking), sulle note di Roy Paci accompagnato dal cantastorie esperto di food Nick Difino. Per chiudere, un aperitivo firmato Alce Nero, a base di bruschette con olio nuovo, pane di Berberé e pomodoro Alce Nero.

08 luglio 2015

Domani si partecipa alla Festa del raccolto di Wheatfield

Il campo di grano è cresciuto a ridosso dei futuristici grattacieli che svettano nel quartiere milanese di Porta Nuova
Conoscere da vicino i segreti del raccolto: dalle tecniche antiche, che prevedevano la raccolta delle spighe con falcetti e la battitura, alle più moderne attività svolte dalla mietitrebbia e dalla rotoimballatrice.
La Festa del raccolto è aperta a tutti
Lo si potrà fare giovedì 9 luglio, dalle 15 alle 19.30 (ingresso da via De Castilla 28), grazie alla Fondazione Riccardo Catella che, in collaborazione con Fondazione Nicola Trussardi e Confagricoltura, organizza la Festa del raccolto del grano cresciuto - Wheatfield, l’opera d’arte ambientale dell’artista americana Agnes Denes, che ha regalato alla città una distesa naturale di cinque ettari fra i grattacieli e gli edifici futuristici della nuova skyline. Dopo la semina pubblica di febbraio, che ha visto la partecipazione di oltre 5mila milanesi, e dopo l'apertura del percorso pedonale, che ha restituito alla Città un'area rimasta chiusa per 50 anni, Wheatfield è cresciuto all’interno del perimetro che ospiterà il futuro parco pubblico, la 'Biblioteca degli Alberi'. Per realizzare il campo di grano a Porta Nuova sono stati trasportati nell’area 15.500 metri cubi di terra da coltivo, utilizzati 1.250 kg di sementi certificati della tipologia Odisseo (250 kg per ettaro) e circa 5mila kg di concime. Nel rispetto del pensiero dell’artista, i milanesi e i turisti di tutto il mondo saranno protagonisti della grande festa del raccolto: ciascuno potrà portare a casa un mazzo delle spighe e un sacchettino di semi cresciuti tra i grattacieli. 'Piantate semi per il futuro': con questo invito Denes ci rende simbolicamente portatori del messaggio di Wheatfield nella nostra vita quotidiana e responsabili del nostro futuro e di quello delle generazioni a venire, a cui siamo chiamati a trasmettere valori fondamentali come la condivisione, la cura e la solidarietà. In occasione della festa del raccolto i partecipanti potranno rispondere al questionario predisposto da Agnes Denes, in cui l’artista invita a riflettere su problemi quali l'ecologia, i cambiamenti climatici, il futuro del pianeta: i dati e le risposte raccolte verranno conservati in una speciale capsula del tempo.

05 luglio 2015

Oggi al Padiglione Thailandia l'acqua scaccia la cattiva sorte

Oggi, 5 luglio, a Expo 2015 il Thailand Pavilion per tutta la giornata sarà teatro di attività della tradizione buddista tailandese per Songkran, il Capodanno Thai.
Songkran, il Capodanno Thai, è una festa incentrata sull'acqua purificatrice
Una festa caratterizzata dal tema dell’acqua, il modo perfetto per sconfiggere il caldo torrido di Flegetonte. Tra le cerimonie è previsto il bagno delle statue di Buddha, il versamento dell’acqua nelle mani degli adulti in segno di rispetto e una vera e propria guerra di gavettoni e secchiate per sconfiggere la cattiva sorte. Inoltre, verrà tagliata parte della risaia che circonda il Padiglione: un evento unico perché è la prima volta che la Thailandia è stata in grado di coltivare il suo famoso riso al di fuori dal proprio territorio nazionale. In questa grande giornata di festa saranno innalzate anche 12 bandiere Thai Lanna e si svolgeranno showcooking all'aperto di dolci tipici tailandesi ed esibizioni di musiche e danze tradizionali. Inoltre si potrà assistere alla creazione di animali prodotti con l'intrecciatura di foglie di palma - come la carpa simbolo di fertilità e fortuna - e all’intaglio artistico di frutta e verdura, una pratica molto importante nella tradizione thai perché comunica delicatezza e raffinatezza. Le creazioni verranno regalate ai visitatori presenti al Padiglione.

22 aprile 2015

#ioleggoperché, oltre mille iniziative promuovono la lettura

La locandina dell'edizione 2015 dell'evento nazionale  #ioleggoperché
Domani 23 aprile, nella Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore e dell'inizio del Maggio dei libri, #ioleggoperché entra nel vivo e contagia, dopo gli stadi e i supermercati, anche treni, università, scuole, librerie, biblioteche. Cinque i palcoscenici speciali: oltre alle piazze di Milano, Città del Libro 2015, anche Roma, Cosenza, Sassari e Vicenza ospiteranno grandi eventi legati al libro e ai lettori, che si aggiungono alle tante altre iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale. #ioleggoperché è organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori) e realizzato in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani - Confcommercio), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo), Milano Città del Libro 2015 - Comune di Milano e Assessorato Cultura e Turismo di Roma, con il contributo della Rai. La giornata del 23 aprile è il momento centrale di #ioleggoperché, e sono più di mille gli eventi organizzati in Italia per l'occasione.
Un grande progetto che ha chiamato a raccolta i lettori di tutta Italia trasformandoli in messaggeri 'pronti a tutto', decisi a coinvolgere nel piacere della lettura chi non legge o legge poco. Le suddette cinque città di Piazza un libro saranno i palcoscenici speciali per grandi manifestazioni di piazza, con diverse iniziative per ogni fascia d'età, spazi dedicati alla lettura, in cui lettori appassionati e lettori potenziali potranno leggere, consultare, incontrarsi, divertirsi insieme grazie ai libri. In particolare a Milano, dalle 21 piazza Gae Aulenti si trasformerà in un grande palcoscenico aperto a tutti i cittadini. Autori, attori, comici, musicisti e centinaia di messaggeri di #ioleggoperché daranno vita a una grande festa-spettacolo basata sull'incanto della narrazione.

27 dicembre 2014

Dal 30 dicembre il Cervino si potrà ammirare illuminato


L'illuminazione della montagna segnerà l'inizio degli eventi di Cervino 2015
Si avvicina Capodanno e a Cervinia-Valtournanche tutto è pronto per dare il via alla suggestiva illuminazione del Cervino, che segna l’inizio ufficiale di Cervino 2015, serie di eventi dedicati ai 150 della prima scalata compiuta sul versante italiano da Jean Antoine Carrel il 17 luglio 1865.  Dal 30 dicembre al 7 gennaio 2015  Cervinia-Valtournanche saranno protagoniste di una serie di spettacoli straordinari che accoglieranno i turisti e gli alpinisti provenienti da tutto il mondo. Il countdown parte la sera del 29 dicembre con la prima fiaccolata lungo la via ferrata che arriverà al centro di Valtournanche. Vi parteciperanno le guide del Cervino, i maestri di sci e gli sci club, accompagnati da gruppi musicali che si incontreranno nella Piazzetta delle Guide per terminare con uno spettacolo pirotecnico. Il 30 dicembre il Cervino s'illuminerà in tutto il suo splendore: succederà al termine di una serie di esibizioni dei maestri di sci, telemark, scenografici salti sulla neve, fuochi d’artificio e concerto finale. E nel centro di Cervinia si farà festa con la musica di Radio Number One.

26 novembre 2014

Aiutare 'Mister R' fa capire l’importanza del riciclo del Pet

Sul sito rgeneration.it l'importanza del riciclo del pet

Il maglione in pile che tanto ci piace e ci tiene caldo? Una volta era diverso. Molti degli oggetti di uso quotidano che indossiamo o abbiamo in casa, in precedenza sono stati infatti bottiglie o altri contenitori in Pet, plastica leggera, resistente e riciclabile al 100%. Perché la magia che traforma questi contenitori in altri oggetti utili avvenga, occorre però impegnarsi della raccolta differenziata. Ed è ancora più divertente se lo si fa aiutando 'Mister R'. Si possono iscrivere figli, nipotini e i loro amichetti delle scuole elementari al sito www.rgeneration.it per far sì che si cimentino in tre divertenti prove di abilità diventando, di fatto, degli 'ambasciatori del riciclo'. In palio tante sorprese in Pet riciclato e non solo: i bambini che abitano nelle città di Milano, Torino o Napoli potranno, infatti, far vincere al loro quartiere una festa. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Sanpellegrino.

17 novembre 2014

Jägermeister riserva sorprese nella sua Jäger House italiana

Venerdì 21 novembre a Villa Castelbarco, a Vaprio d’Adda, Jägermeister inaugurerà la prima Jäger House italiana invitando i suoi fedelissimi a vivere una notte epica. L'edificio si colorerà di nero e arancio e ospiterà la famiglia Jägermeister per un party che si preannuncia sorprendente. Dopo Casa Jäger in Spagna e Maison Jägermeister in Francia, lo spirit tedesco ha scelto il suolo italiano per la Jäger House, un format all’insegna di sorprese, genuinità e divertimento. L’idea è quella di un tipico party in casa, dove tutto inizia come un classico ritrovo tra amici e nel corso della notte la festa si trasforma in una serata epica. I circa 1.500 invitati avranno modo di immergersi nella calda e ospitale Villa Castelbarco, che li trascinerà a vivere elettrizzanti esperienze negli angoli più misteriosi delle sue innumerevoli stanze. La direzione musicale è affidata allo staff del Cocoricò, che accenderà la notte con i beat graffianti che hanno reso note le sue serate a livello internazionale. Sono previsti dj-set localizzati in differenti aree della casa. Gli ospiti verranno accompagnati, stanza dopo stanza, dalle Jägerette alla scoperta delle varie sorprese allestite nei meandri della villa. Il party è su invito, che si può richiedere allo staff dl Cocoricò tramite la pagina Fb.