Visualizzazione post con etichetta palma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palma. Mostra tutti i post

12 aprile 2024

Gioia e stupore innocente con la Pet Therapy dell'Atelier Biagetti

Dietro al progetto di design c'è la giovane Altea Biagetti
Gatti giganti
che diventano lampade scultoree e sedili ombreggiati da morbide palme con luci a forma di cocco. Sarà ospitato dal 13 al 21 aprile sulla Love Boat attraccata sul Naviglio di Milano, a Ripa di Porta Ticinese 61, nel contesto della Milano Design Week, il progetto di design Pet Therapy dell'Atelier Biagetti finalizzato a riaccendere lo stupore innocente e l'emozione che spesso, con l'età, si perdono. Un progetto che guarda agli effetti edificanti dell'amore sconfinato che s'instaura tra gli esseri umani e i loro amici pelosi a quattro zampe. Dietro al progetto c'è una designer di soli dieci anni: la visionaria Altea Biagetti, grande appassionata di animali domestici. A bordo, tra palme colorate e un orologio a cucù in bilico tra realtà e metaverso, verranno presentati i nuovi gatti giganti, tra cui la prima versione morbida e la piccola serie 'Birba', una lampada-gatto realizzata con polvere di marmo che abbraccia una sfera di vetro. Solo durante la Milano Design Week, i partecipanti avranno l'opportunità unica di personalizzare e acquistare la propria scultura felina con occhi dipinti a mano, rendendo ogni pezzo un tesoro davvero unico nel suo genere. Tutti i pezzi della collezione, incluso l'orologio a cucù Metaverse, sviluppato in collaborazione con Vitruvio Virtual Reality, sono sculture funzionali, realizzate per evocare l'idea di una casa senza confini, dove gli spazi interni ed esterni si fondono perfettamente in un unico ambiente. Qui, la giocosità è al centro della scena nella ricerca della gioia pura e innocente. Per prenotare una visita, scrivere a birba@biagetti.net.

27 gennaio 2018

Il leone e la palma della fontana del Bernini si animano con Edi

Edi Effetti Digitali Italiani, società di post produzione ed effetti visivi per il cinema e la pubblicità, ha trasformato il leone e la palma, raffigurati nella fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini di Piazza Navona, che prendono vita per comporre l'iconico trofeo del Festival di Sanremo nel nuovo spot di Tim. Il leone e la palma della fontana mutano il loro aspetto: il leone, di cui il dipartimento Creature di Edi ha ricreato lo scheletro e la muscolatura per poterlo animare, con un balzo si posiziona accanto alla palma e, insieme, si trasformano in oro e vanno a comporre il premio del Festival di Sanremo. Nel frattempo anche lo sfondo della scena cambia e va a perdersi con il mare notturno per rappresentare il logo della manifestazione e permettere di uscire dall’ambiente della piazza.

05 luglio 2015

Oggi al Padiglione Thailandia l'acqua scaccia la cattiva sorte

Oggi, 5 luglio, a Expo 2015 il Thailand Pavilion per tutta la giornata sarà teatro di attività della tradizione buddista tailandese per Songkran, il Capodanno Thai.
Songkran, il Capodanno Thai, è una festa incentrata sull'acqua purificatrice
Una festa caratterizzata dal tema dell’acqua, il modo perfetto per sconfiggere il caldo torrido di Flegetonte. Tra le cerimonie è previsto il bagno delle statue di Buddha, il versamento dell’acqua nelle mani degli adulti in segno di rispetto e una vera e propria guerra di gavettoni e secchiate per sconfiggere la cattiva sorte. Inoltre, verrà tagliata parte della risaia che circonda il Padiglione: un evento unico perché è la prima volta che la Thailandia è stata in grado di coltivare il suo famoso riso al di fuori dal proprio territorio nazionale. In questa grande giornata di festa saranno innalzate anche 12 bandiere Thai Lanna e si svolgeranno showcooking all'aperto di dolci tipici tailandesi ed esibizioni di musiche e danze tradizionali. Inoltre si potrà assistere alla creazione di animali prodotti con l'intrecciatura di foglie di palma - come la carpa simbolo di fertilità e fortuna - e all’intaglio artistico di frutta e verdura, una pratica molto importante nella tradizione thai perché comunica delicatezza e raffinatezza. Le creazioni verranno regalate ai visitatori presenti al Padiglione.