Visualizzazione post con etichetta Gian Lorenzo Bernini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gian Lorenzo Bernini. Mostra tutti i post

12 novembre 2018

Bernini inaugura la stagione dei docufilm 'L'arte al cinema'

Arriva nelle sale il 12, 13 e 14 novembre 'Bernini', il nuovo film dedicato al maestro dell'arte barocca che inaugurerà la stagione de 'L'arte al cinema' distribuita in cinema italiani da Magnitudo Film insieme a Chili.
I capolavori dell'artista saranno raccontati al cinema dal 12 al 14 novembre 2018
Il documentario racconta il genio dell'artista Gian Lorenzo Bernini attraverso la mostra che gli è stata dedicata alla Galleria Borghese di Roma, dall'1 novembre 2017 al 4 febbraio 2018. Tramite riprese inedite di altissima qualità e il contributo di professionisti e conoscitori di grande caratura, tra cui la direttrice della Galleria Borghese Anna Coliva e il critico d'arte Luigi Ficacci, il docufilm, diretto da Francesco Invernizzi, celebra la mostra e la nascita dei maestosi gruppi scultorei. Bernini è il primo di una serie di documentari dedicati all'arte che saranno distribuiti nelle sale cinematografiche tra l'autunno 2018 e la primavera 2019. I prossimi titoli saranno: 'Dinosaurs' (10, 11 e 12 dicembre), 'Mathera' (21, 22 e 23 gennaio), 'Leonardo Cinquecento' (18, 19 e 20 febbraio), 'La stanza delle meraviglie – Wow' (4, 5 e 6 marzo), 'Canova' (18, 19 e 20 marzo) e 'Palladio' (15, 16 e 17 aprile).

27 gennaio 2018

Il leone e la palma della fontana del Bernini si animano con Edi

Edi Effetti Digitali Italiani, società di post produzione ed effetti visivi per il cinema e la pubblicità, ha trasformato il leone e la palma, raffigurati nella fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini di Piazza Navona, che prendono vita per comporre l'iconico trofeo del Festival di Sanremo nel nuovo spot di Tim. Il leone e la palma della fontana mutano il loro aspetto: il leone, di cui il dipartimento Creature di Edi ha ricreato lo scheletro e la muscolatura per poterlo animare, con un balzo si posiziona accanto alla palma e, insieme, si trasformano in oro e vanno a comporre il premio del Festival di Sanremo. Nel frattempo anche lo sfondo della scena cambia e va a perdersi con il mare notturno per rappresentare il logo della manifestazione e permettere di uscire dall’ambiente della piazza.