Visualizzazione post con etichetta gatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatto. Mostra tutti i post

12 aprile 2024

Gioia e stupore innocente con la Pet Therapy dell'Atelier Biagetti

Dietro al progetto di design c'è la giovane Altea Biagetti
Gatti giganti
che diventano lampade scultoree e sedili ombreggiati da morbide palme con luci a forma di cocco. Sarà ospitato dal 13 al 21 aprile sulla Love Boat attraccata sul Naviglio di Milano, a Ripa di Porta Ticinese 61, nel contesto della Milano Design Week, il progetto di design Pet Therapy dell'Atelier Biagetti finalizzato a riaccendere lo stupore innocente e l'emozione che spesso, con l'età, si perdono. Un progetto che guarda agli effetti edificanti dell'amore sconfinato che s'instaura tra gli esseri umani e i loro amici pelosi a quattro zampe. Dietro al progetto c'è una designer di soli dieci anni: la visionaria Altea Biagetti, grande appassionata di animali domestici. A bordo, tra palme colorate e un orologio a cucù in bilico tra realtà e metaverso, verranno presentati i nuovi gatti giganti, tra cui la prima versione morbida e la piccola serie 'Birba', una lampada-gatto realizzata con polvere di marmo che abbraccia una sfera di vetro. Solo durante la Milano Design Week, i partecipanti avranno l'opportunità unica di personalizzare e acquistare la propria scultura felina con occhi dipinti a mano, rendendo ogni pezzo un tesoro davvero unico nel suo genere. Tutti i pezzi della collezione, incluso l'orologio a cucù Metaverse, sviluppato in collaborazione con Vitruvio Virtual Reality, sono sculture funzionali, realizzate per evocare l'idea di una casa senza confini, dove gli spazi interni ed esterni si fondono perfettamente in un unico ambiente. Qui, la giocosità è al centro della scena nella ricerca della gioia pura e innocente. Per prenotare una visita, scrivere a birba@biagetti.net.

21 giugno 2023

Da Sanicat una campagna per imparare a fare come il gatto

Sanicat lancia la campagna 'Be more cat' per incoraggiare le persone a imparare dallo stile di vita dei gatti e rendere la propria vita più facile e felice. Secondo uno studio realizzato dal marchio leader in Europa nel settore delle lettiere per gatti, i felini domestici hanno una personalità forte e indipendente e seguono la propria volontà in ogni occasione.
Cinque consigli e una playlist per rilassarsi come i felini
Non c'è quindi da stupirsi se il loro atteggiamento di naturale superiorità è invidiato al punto che il 57% degli italiani vorrebbe vivere come loro se potesse. Analizzando lo stile di vita e i ritmi dei gatti, Sanicat ha cercato di capire cosa le persone apprezzano di più di questi felini. Al primo postosi trova la predisposizione smisurata al relax, invidiata dal 42% degli italiani: i gatti sono veri e propri maestri in questo e possono dormire per diverse ore al giorno, stare sdraiati sul divano per tempi illimitati e gestire le ore con grande calma e qualche sbadiglio, cosa indubbiamente desiderabile da umani che corrono tutto il giorno tra i mille impegni. Essere se stessi e ignorare qualunque cosa e persona li infastidisca, è quello, invece, che il 34% degli italiani vorrebbero imparare a fare di più quotidianità. Tutti i proprietari di gatti, infatti, hanno una storia da raccontare su come il loro micio abbia ignorato i loro richiami. C'è poi un 40% che vorrebbe imparare a essere più curioso e un bel 25% che vorrebbe essere più spontaneo. Ma come essere più gatto? La campagna 'Be more cat' invita gli italiani a prendere spunto dalle caratteristiche più amate e invidiate dei pelosi per vivere in modo più sereno. Ecco cinque consigli per migliorare la propria salute mentale e fisica: imparare a rilassarsi, fare quello che realmente si vuole, ignorare chi ci infastidisce, godersi il momento, continuare a giocare. Sanicat ha anche raccolto tante fusa dei gatti, trasformandole nella musica perfetta con cui staccare dalla quotidianità e rilassarsi durante la giornata: Catfulness è la prima playlist su Spotify che combina musica e rumori bianchi per dare vita alla prima playlist di musica che utilizza il suono delle fusa come base.

16 luglio 2019

Kippy Evo geolocalizza l'amico a quattro zampe tramite app

Dov'è finito micio? In che punto del giardino si sarà spostato Fido? A rispondere a questi interrogativi è Kippy Evo, il più evoluto modello di localizzatore Gps per pet lanciato da Kippy, startup italiana nata nel 2014 e oggi Pmi innovativa.
Il dispositivo monitora l'esatta posizione e l'attività motoria del proprio pet
Adattabile al collare o applicabile alla pettorina, il dispositivo, ora più potente, preciso e leggero (pesa 34 grammi, il 30% in meno della precedente versione), aiuta a tenere sotto controllo in tempo reale e senza limiti di distanza, tramite l'apposita app per smartphone scaricabile dalle piattaforme iOs e Android, gli spostamenti del proprio animale domestico. Non solo: il device, ideato e prodotto dall'impresa fondata dai soci Marco Brunetti e Simone Sangiorgi, grazie a un algoritmo proprietario frutto della collaborazione con l'Università di Roma e con l'Università di Medicina Veterinaria di Milano, consente anche di monitorare l'attività motoria (corsa, sonno, gioco, calorie, relax, passi) dell'amico a quattro zampe, a beneficio della sua salute. In tre colori (verde, rosa, tabacco), ricaricabile ogni 10 giorni e dotato di torcia led, Kippy Evo si può acquistare in catene di prodotti per animali, su Amazon e sul sito del produttore.

16 febbraio 2018

#GrazieGatto, la campagna di Sheba dedicata agli amici felini

Mars Italia lancia la nuova campagna digital #GrazieGatto di Sheba per valorizzare il ruolo del gatto nelle famiglie e nella società. La campagna, in onda da domani 17 febbraio sui canali social del brand, conferma il consueto impegno e l’attenzione di Mars Italia verso il mondo dei pet, in linea con la missione aziendale 'A better world for pets'. Miglioramento dell'umore, diminuzione dello stress, predisposizione a uno stile di vita più attivo: sono solo alcuni dei molteplici benefici che la compagnia dei nostri amici felini porta agli esseri umani, a tutte le età. Ad esempio, gli studi del Waltham Centre for Pet Nutrition - il centro di ricerca Mars nato oltre 50 anni fa e diventato ormai un’autorità mondiale nell'ambito dell’alimentazione e del benessere animale - dimostrano come la presenza di un gatto in casa dia un contributo prezioso al percorso di crescita dei bambini, così come aumenti il benessere fisico e mentale degli adulti e, ancora di più, dei senior. Da queste evidenze Sheba ha ideato una campagna emozionale dedicata interamente ai gatti, il cui messaggio chiave è proprio un ringraziamento a questi piccoli amici che ogni giorno ci aiutano a mantenerci più felici e sani sia a livello fisico che psicologico. La campagna si vedrà fino a giugno 2018 sui canali Facebook, Instagram e YouTube di Sheba. #GrazieGatto è un'occasione per ringraziare i gatti per tutte le emozioni che ogni giorno regalano, rendendo migliore la vita delle persone. E’ per questo che sono state raccolte storie di affetto e allegria, che sottolineano come avere un gatto al proprio fianco possa migliorare le persone ogni giorno, a prescindere dalle abitudini personali. La campagna, realizzata con il coordinamento di Fuse, unit di branded entertainment di Omnicom Media Group, partirà con un video cui seguirà la diffusione di una serie di interviste doppie, nel corso delle quali viene chiesto a ciascuno dei personaggi intervistati di condividere in modo ironico i momenti più divertenti che hanno trascorso con il proprio gatto e quelli in cui si sono sentiti più confortati dalla sua presenza.

12 ottobre 2017

We are knitters regala un pattern gratuito per Halloween

Tutte le istruzioni per crearsi da soli la mantellina da gatto Greenwich Cape
In vista di Halloween, ecco un regalo da parte di We are knitters, brand internazionale di moda, maglia e uncinetto che ha anche creato una ricca comunità online degli amanti del knitting e del Diy- Do it yourself. L'idea è mettere i fan più accaniti, ma anche gli estemporanei 'sferruzzatori', nelle condizioni di crearsi da soli il modello Greenwich Cape, simpatica mantellina con orecchie da gatto. Il modello e tutte le informazioni necessarie per procedere alla sua realizzazione sono disponibili gratuitamente qui. Una volta effettuata la registrazione si deve semplicemente entrare nell’area 'pattern gratuiti' (dalla voce del menu principale 'pattern e video') e scaricare il pattern e l'agile guida in cinque lingue, italiano compreso. Tra ferri da maglia e gomitoli di lana di alta qualità ed ecosostenibile (lana peruviana di eccellente fattura) si arriverà preparati alla festa di Halloween.

24 febbraio 2017

Da Fausto Colato collari e guinzagli per i quattro zampe

Si possono personalizzare con applicazioni in pelle e incisioni
Per la nuova collezione primavera-estate 2017, accanto ai classici pellami esotici e alle cinture intrecciate, Fausto Colato presenta colori sgargianti e stampe nuove e ricercate: si va da piccoli cerchi rosa, arancioni o bianchi arricchiti da borchie in acciaio opaco alle righe colorate, rosse e nere, bianche e beige, nere e marroni. Intramontabili anche le nuove versioni femminili sia di cinture con le borchie, dalle dimensioni più svariate, sia di cinture realizzate con pellami esotici dai diversi colori. Per l'uomo sono presentate la linea classica che si compone di cinture in cuoio e vitello, arricchite da ricami decorativi o inserti e la linea di cinture in pitone e coccodrillo. Sempre nel segno della ricerca e dell'innovazione, per quest’anno Fausto Colato pensa agli amici a quattro zampe realizzando collari e guinzagli per tutte le razze. Il nome del fidato animale è creato in pelle del colore preferito o inciso su una targhetta di ottone e cucito al centro di ogni guinzaglio, mentre i dettagli posso essere diversi, spaziando da borchie, pietre turchesi, per rendere unico e inimitabile l'accessorio del proprio amico peloso.

06 settembre 2016

Felix celebra gli amici pelosi del film 'Pets - Vita da animali'


Felix, brand premium di Purina nel segmento umido e snack per gatti, sarà protagonista di una partnership in occasione dell’uscita nei cinema giovedì 6 ottobre del film 'Pets - Vita da animali'. Il film racconta le marachelle e le avventure segrete degli animali da compagnia, quando il padrone è fuori casa. La pellicola, realizzata dalla casa di produzione Illumination Entertainment, è già diventata un fenomeno della rete, con circa 120 milioni di visualizzazioni del trailer. Per questo Felix ha deciso di stupire i suoi fan con un’iniziativa speciale scaturita dalla simpatia e dalla giocosità che i protagonisti del film e il birbante gatto bianco e nero simbolo del marchio condividono. Per la prima volta il monello gatto, testimonial del brand, ha trovato degli amici che ne combinano tante quanto lui. Fino al 15 dicembre i fan del gatto sono invitati a entrare nel mondo di Felix e di 'Pets - Vita da animali', a cominciare da un divertente test per scoprire a che personaggio del film assomiglia il proprio gatto: collegandosi al sito Purina-felix.it, si potrà scaricare un buono sconto da utilizzare per l’acquisto dei prodotti Felix. Inoltre, acquistando almeno una confezione a scelta tra le gamme Le Ghiottonerie, Sensations, I Bocconcini, Twists, Crispies e Party Mix, si potranno vincere ogni settimana 100 forniture di gustosi prodotti e 50 videocamere Petzi Treatcam con cui è possibile controllare il gatto quando è a casa da solo, collegandosi tramite smartphone. Con l'estrazione finale si potrà infine vincere un viaggio per quattro persone a New York, città dove è ambientato il film. Per partecipare basterà conservare lo scontrino, collegarsi al suddetto sito web, seguire la procedura indicata e scoprire subito se si ha vinto.

24 marzo 2016

Cane e gatto si controllano a distanza con Vodafone Kippy

Si chiama Vodafone Kippy la prima soluzione che consente ai proprietari di un animale domestico, come cane o gatto, di non perderlo mai di vista. Si tratta di una soluzione integrata formata da un dispositivo dotato di sim con localizzatore Gps che si aggancia al collare del proprio animale, e l’app 'Kippy for Vodafone' con cui è possibile monitorarne posizione, movimenti e stato di attività.
Tra le funzioni dell'app Kippy for Vodafone c'è quella di recinto virtuale
Tramite la visualizzazione su mappa è possibile sapere in che luogo e direzione si trova l’animale e qual è la distanza da percorrere per raggiungerlo. Tra le funzioni dell'app, inoltre, quella di recinto virtuale che permette al padrone di selezionare una o più aree entro le quali l’animale può muoversi in libertà e di ricevere delle segnalazioni qualora fossero oltrepassate. Si possono anche controllare in tempo reale i parametri vitali e lo stato delle attività del proprio animale e di sapere se sta giocando o correndo, quante calorie ha consumato e quante ore di sonno ha accumulato. Grazie al sistema di notifiche e reportistica della app, gli utenti possono ricevere costanti aggiornamenti sugli spostamenti e le attività svolte dal proprio animale e visualizzarne il riepilogo. Disponibile nei negozi Vodafone e online, costa 99,99 euro e si rinnova automaticamente al costo di 5 euro ogni 28 giorni, le prime quattro settimane sono incluse. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente da App Store e Play Store.

17 febbraio 2016

Tutto l'amore degli italiani per il gatto nell'analisi di eBay

L'ultima tendenza internazionale: i copri unghie in silicone
Oggi in Italia si celebra la Giornata Nazionale del Gatto. L'amore per gli amici felini (circa 7,5 milioni gli esemplari nel nostro Paese) si traduce in acquisti dedicati. Tra le proposte più folli in fatto di petcare c'è anche quella in arrivo dal Regno Unito: i copri unghie in silicone, con cui i miagolanti sono anche meno pericolosi quando decidono di sfoderare gli artigli. Tra gli articoli preferiti dagli italiani, secondo un'analisi effettuata dal marketplace eBay in base alle vendite registrate nell'ultimo anno, ci sarebbero però oggetti a tema felino decisamente meno bizzarri: al primo posto gli accessori per cellulari (cover e custodie), al secondo abbigliamento e accessori da donna (come occhiali da sole e portafogli), al terzo bigiotteria (tra cui collane e pendagli), al quarto oggetti per la decorazione della casa (dagli sticker da parete ai soprammobili). Anche i giocattoli, a partire dai peluche, sono nella cinquina delle preferenze 'gattose' dei nostri connazionali. Una sorta di gatto-mania, dunque, con un oggetto venduto ogni 7 minuti su eBay.it nel 2015, che tocca qualunque settore merceologico, dall’abbigliamento al design, dagli accessori per telefonia, auto, tempo libero ai gioielli, e, ovviamente, tutto il necessario (e il superfluo) per prendersi cura del micio.

19 novembre 2015

'Caro gattino': il video-fenomeno negli Usa è arrivato in Italia

Il video 'Caro gattino' è stato realizzato da BuzzFeed e Purina Friskies
'Caro gattino, dal momento che ti ho soffiato almeno 437 volte, è ora mio dovere, come capo famiglia, a malincuore, darti il benvenuto'. Inizia così il video virale creato da BuzzFeed, in collaborazione con Purina Friskies, che dopo il successo negli Usa, dove ha totalizzato 50 milioni di visualizzazioni, arriva in Italia nella versione 'Caro gattino'. Protagonisti un gatto adulto, nei panni del 'saggio' di casa, e un gattino appena arrivato in famiglia che ha ancora tutto da imparare sulla vita domestica. Il video, realizzato dal punto di vista del gatto, racconta quant'è gudurioso ottenere grattini, entrare nei cassetti di biancheria, stare in guardia dal mostro 'Aspiratutto' e com'è bello entrare in una scarpa dall'inconfondibile 'aroma' di piede.
Con 50 milioni di visualizzazioni, 'Caro gattino' ha spopolato negli Stati Uniti
Il tutto è raccontato con ironia e tenerezza. Questo video, ormai di culto Oltreoceano, si appresta a coinvolgere i milioni di italiani amanti dei gatti, sulla scia di una tendenza che vede sempre più i pet protagonisti del web. Secondo la ricerca Gfk Eurisko 2015, la loro presenza sui principali mass media veicola infatti un messaggio positivo. Di fatto nel corso del 2014 le ricerche effettuate sui motori di ricerca per la categoria 'animali e animali da compagnia' sono aumentate del 16% solo in Italia: digitando 'gatti' nella sezione video i risultati italiani si attestano a 748mila, mentre a livello globale digitando 'cat' si aprono 96,5 milioni di pagine.

01 luglio 2015

'Giorni da junior': l'avventura del pet si segue con Friskies

Ogni giorno vissuto con il proprio animale da compagnia compone una storia, da raccontare con immagini e parole e da rivivere con emozione e affetto.
In un diario virtuale la storia del proprio animale domestico
È questa la missione della nuova edizione di Friskies 'Giorni da junior', il diario virtuale per accompagnare nel primo anno di vita il nuovo membro della famiglia. Per partecipare è necessario registrarsi al sito di Friskies e iniziare il proprio diario con il primo mese di giugno: 'Il benvenuto'. Ogni mese avrà come tema un momento di vita insieme al proprio gattino o cucciolo, e conterrà quattro pet-step da fare per completare il mese, ad esempio giochi, racconti, foto da caricare e consigli da seguire per far crescere il proprio junior nel modo migliore. Al termine di ogni mese si otterrà un badge virtuale che permetterà di ricevere un premio digitale. Al termine dell’anno vissuto insieme al brand di Purina, dopo aver ottenuto i 12 badge virtuali, l'amico a quattro zampe, ormai cresciuto, riceverà una fornitura trimestrale della gamma Adult. Inoltre, per coloro che si registrano e completano il primo badge è previsto un kit omaggio di benvenuto per il cucciolo di cane o gatto appena arrivato in famiglia.

27 maggio 2015

Arriva la collezione Felix Magnetix formata da otto calamite

Il gatto Felix bianco e nero è ritratto in pose diverse sui magneti
Felix torna con una nuova collezione di magneti, con cui divertire tutti gli appassionati del gatto sempre 'una zampa avanti'. Otto calamite da collezionare e attaccare sul proprio frigorifero. Ognuna di esse è personalizzata con una lettera fino a formare il nome Felix. Fino al 15 luglio, in ogni confezione di Felix Le Ghiottonerie 4x100g Manzo e Pollo, Coniglio e Agnello o Salmone e Tonno i proprietari dei gatti 'una zampa avanti' troveranno uno dei otto magneti di Felix Magnetix. Ritratto in divertenti pose, ciascuna abbinata a una lettera del suo nome, l'ormai famoso gatto bianco e nero del brand Purina.

16 aprile 2015

Friskies celebra 30 anni con una mostra digital a tema felino

Friskies festeggia il suo 30esimo anniversario con una cat digital exhibition aperta al pubblico dal 23 al 26 aprile 2015 allo Swiss Corner di Milano, in piazza Cavour, dalle 7.30 del mattino alle 2 di notte. In esposizione i migliori video realizzati dai creativi di Userfarm per celebrare la felicità e il benessere che il gatto porta tra le mura domestiche.
Quattro giorni durante i quali i dieci migliori video che hanno saputo valorizzare la felicità che il gatto porta tra le mura domestiche saranno visibili ai frequentatori del locale. Tra questi lavori, una giuria di esperti eleggerà i tre più impattanti ed emotivi durante la serata di presentazione di mercoledì 22 aprile. I proprietari di cani e gatti hanno infatti universalmente un’immagine positiva di persone socievoli ed estroverse, responsabili, attive e felici, secondo le evienze della ricerca Gfk Eurisko per il rapporto Assalco-Zoomark (2013), che ribadisce come vivere con un pet sia legato a valori positivi, che garantiscono serenità e benessere. I pet rappresentano quindi una fonte di sostegno psicologico e fisico per i loro proprietari, che sempre più amano condividere in rete i momenti più speciali vissuti insieme. Da persone socievoli quindi, a persone social, che interagiscono sempre di più su social network, forum e portali. Con la cat digital exhibition aperta al pubblico, Friskies (Purina) vuole coinvolgere anche le famiglie pet lovers per festeggiare l’importante traguardo raggiunto all’insegna dei valori che contraddistinguono un brand del mondo petcare iconico.

20 gennaio 2014

Arriva a Torino MiaGola Caffè, il primo 'cat cafè' per gattofili

Teneri, giocherelloni, lunatici...Gli appassionati gattofili torinesi dal prossimo marzo avranno una possibilità in più per godere della compagnia degli amati felini: nella città della Mole Antonelliana, in via Amendola 6 d, sta infatti per aprire MiaGola Caffè, il primo 'cat cafè' italiano di proprietà di una giovane amante degli animali, Andrea Levine. Dalla colazione all’aperitivo, al MiaGola Caffè, situato in centro città, gli avventori potranno godere di un po' di relax in compagnia di una colonia di sei mici, tutti provenienti da gattili, gustando del buon cibo. L'ispirazione per questo progetto? E' arrivata da Muffin e Cupcake, i due mici della propretaria, anch'essi trovatelli. E c'è di più: per aiutare Levine a sostenere la sua originale inziativa fino al 26 febbraio è attiva una campagna di crowdfunding.

07 marzo 2013

Forgatto, il progetto dell'Anmvi per la salute del micio


Sensibilizzare sulla malattia renale cronica del gatto e sull'importanza di una diagnosi precoce. Questo l’obiettivo di Forgatto, progetto di salute felina promosso dall'Anmvi.
Sono poche, infatti, le persone adeguatamente informate sui rischi che comporta l’insufficienza renale dei felini, nonostante questa patologia colpisca un gatto su dieci a 8 anni, incidendo per il 30% sulle cause di morte dei gatti anziani. Per tutto il 2013 i veterinari dell’associazione effettueranno una visita di controllo e un test delle urine per verificare la presenza di proteinuria, l’eccesso di proteine nelle urine, segno di una possibile patologia ai reni.
Marco Melosi
L'iniziativa è comunicata sui social network forum e blog, tramite materiale informativo presso gli ambulatori Anmvi e sul sito dedicato, che offre sia specifiche informazioni sulla malattia renale cronica del gatto (sintomi, test, consigli per l’alimentazione) sia un’area allargata con suggerimenti di vario genere: dal nome da dare ai pelosi amici con le vibrisse alle indicazioni sugli alberghi che accolgono i gatti e tante altre curiosità. La presentazione del progetto, che vede testimonial il campione Olimpionico Antonio Rossi (che ha prestato gratuitamente la propria immagine), si è tenuta a Milano e ha visto la partecipazione di Marco Melosi, presidente dell’Anmvi, Claudio Brovida, membro dell’Iris (International Renal Interest Society), Paola Scarpa, del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Milano, e della giornalista Maria Luisa Cocozza, conduttrice su Canale 5 della trasmissione ‘L’Arca di Noè'

11 febbraio 2013

'Tutti matti per i gatti': la passione felina è di scena da Mursia

In base ai dati del Ministero della Sanità in Italia i gatti domestici sono quasi 7,5 milioni, circa mezzo milione più dei cani. In attesa della festa del gatto che cade il 17 febbraio, chi ama i felini e si trova nel capoluogo lombardo, non può quindi perdersi la nona edizione della rassegna di cultura felina 'Tutti matti per i gatti', in calendario da oggi fino a venerdì 15 alla libreria Mursia di Milano, in via Galvani 24.
Cinque serate scandite da studiosi, scrittori, giornalisti, artisti, esperti del mondo animale e politici - tutti accomunati dalla passione gatti-libri – che spazieranno dalla politica all'arte. 'Per una nuova politica sul micio (e sugli animali)' è il tema dell’incontro di stasera, alle 18.00, sul quale si confronteranno due avversarie politiche, ma entrambe animaliste convinte: Monica Cirinnà (Pd), consigliere comunale a Roma e presidente della commissione delle Elette e Paola Frassinetti (Fratelli d’Italia), vicepresidente della Commissione Cultura della Camera.
Martedì 12 febbraio, alle ore 18.00, spazio a 'Come mettere in posa il gatto'. A tentare l’impresa, Marina Alberghini, letterata e scrittrice di successo, e l’esperto d’arte Stefano Zuffi, che discuteranno della rappresentazione artistica degli amici felini.
Mercoledì 13 febbraio, alle 18.00, terrà banco ‘Come ti educo il micio’, con la sfida affidata a Laura Borromeo, studiosa del comportamento felino e raffinata ammaestratrice di gatti ribelli.
Giovedì 14 febbraio, alle 18.00 sarà la volta di ‘Gatti liberi anche in città?’. Ermanno Giudici, presidente Enpa Milano, e Valerio Pocar, garante per la tutela degli animali del Comune di Milano, si confronteranno sulla regolamentazione delle colonie feline. Venerdì 15 febbraio, alle 18.00, chiuderà la rassegna l’incontro dal titolo ‘Come ti educo l’umano’. La micia Liz, in collaborazione con Laura Rangoni, insegnerà a tirare fuori il gatto che è in voi e vivere più felici. La rassegna è promossa da Mursia, che si professa “la casa editrice più gattofila nel panorama editoriale italiano”.