07 marzo 2013

Forgatto, il progetto dell'Anmvi per la salute del micio


Sensibilizzare sulla malattia renale cronica del gatto e sull'importanza di una diagnosi precoce. Questo l’obiettivo di Forgatto, progetto di salute felina promosso dall'Anmvi.
Sono poche, infatti, le persone adeguatamente informate sui rischi che comporta l’insufficienza renale dei felini, nonostante questa patologia colpisca un gatto su dieci a 8 anni, incidendo per il 30% sulle cause di morte dei gatti anziani. Per tutto il 2013 i veterinari dell’associazione effettueranno una visita di controllo e un test delle urine per verificare la presenza di proteinuria, l’eccesso di proteine nelle urine, segno di una possibile patologia ai reni.
Marco Melosi
L'iniziativa è comunicata sui social network forum e blog, tramite materiale informativo presso gli ambulatori Anmvi e sul sito dedicato, che offre sia specifiche informazioni sulla malattia renale cronica del gatto (sintomi, test, consigli per l’alimentazione) sia un’area allargata con suggerimenti di vario genere: dal nome da dare ai pelosi amici con le vibrisse alle indicazioni sugli alberghi che accolgono i gatti e tante altre curiosità. La presentazione del progetto, che vede testimonial il campione Olimpionico Antonio Rossi (che ha prestato gratuitamente la propria immagine), si è tenuta a Milano e ha visto la partecipazione di Marco Melosi, presidente dell’Anmvi, Claudio Brovida, membro dell’Iris (International Renal Interest Society), Paola Scarpa, del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Milano, e della giornalista Maria Luisa Cocozza, conduttrice su Canale 5 della trasmissione ‘L’Arca di Noè'