
Oggi,
8 marzo, Festa delle donne di tutte le nazioni del mondo e,
aggiungo io, di tutte le forme (curvy, skinny, regular) l’occasione è
preziosa per riflettere su una problematica seria che riguarda tutte indistintamente. L’agenzia di comunicazione Tbwa\Italia ha ideato pro bono una campagna online che, per la prima volta, mostra
cosa succede dietro la porta delle toilette delle donne,
quando nessuno guarda. Un’iniziativa per l’associazione
Sieropositivo.it che fornisce alle persone affette da HIV servizi
telematici (psicologici, medici e legali) e supporto per combattere la
solitudine e uscire dall'isolamento. Un’insolita campagna di prevenzione
contro l'Hiv volta a sensibilizzare le donne, dal momento che, secondo
gli ultimi dati medico-scientifici, sono i soggetti fra cui negli ultimi
anni si registra un aumento della diffusione del virus del 15-20%.

Per
questo motivo la campagna
#ToiletThink sarà lanciata durante la
settimana dell’8 marzo. Non solo sul sito dedicato,
ma anche nei bagni per le donne di numerosi locali e club di Roma e
Milano che, proprio per l’occasione, organizzano serate per il pubblico
femminile. Verranno applicati adesivi e messi a disposizione rotoli di
carta igienica con prestampata la domanda “Quando usi un bagno pubblico
hai paura delle malattie?” e un QR code per collegarsi al sito. Alla
campagna hanno lavorato a titolo gratuito anche The Family, Fleishman
Hillard, Zero, Spam, Discovery Italia, Nbc Universal Italia,
Peperoncino, Click Caffè-Fondazione Forma per la Fotografia.