Visualizzazione post con etichetta ironia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ironia. Mostra tutti i post

23 ottobre 2019

La passione autentica per il cibo nella nuova campagna Mutti

La nuova campagna Mutti è in onda sulle principali emittenti televisive nei formati 30" e 15". Da sempre l'azienda mette tutto il suo impegno nella lavorazione del pomodoro e nella qualità dei suoi prodotti. Nella nuova campagna di brand, Mutti mostra momenti di vita vera, l'impegno di chi ogni giorno in cucina improvvisa nuove ricette portando in tavola piatti imperfetti, ma dal gusto straordinario e preparati con amore. Mutti dedica il suo pomodoro proprio a tutti coloro con cui condivide la stessa volontà di fare le cose nel miglior modo possibile. La campagna è un omaggio alla passione autentica per il buon cibo: cucinare è un gesto d'amore, ma può scatenare le nostre insicurezze, facendoci spesso sentire non all'altezza del compito, ma ecco che i giusti alleati, gli Indispensabili Mutti, aiutano a fare la differenza. Ogni giorno, in cucina, qualcuno prova a fare lo chef e Mutti celebra l'impegno queste persone. La creatività del progetto è di McCann Worldgroup Italia, la produzione è di The Family. La campagna di brand è una parodia ispirata all'interpretazione di Renato Rascel ne 'Il piccolo corazziere', uno dei simboli della tradizione popolare del nostro Paese. Nello spot le azioni si susseguono rispecchiando il ritmo della canzone, dando vita a una nuova rappresentazione vivace e realistica del mondo della cucina. Il film racconta ciò che succede ogni giorno nelle nostre case, con un pizzico di ironia. Anche sui social sono raccontate le #Storiedimpegno quotidiane che viviamo quando siamo ai fornelli.

21 giugno 2018

'Donne 6.0', un manuale sulla femminilità delle nuove 60enni

Lo firmano Daniela Fedi e Lucia Serlenga
I 60 anni delle donne sono i nuovi 40. Ne sono convinte le note giornaliste esperte di moda e stile Daniela Fedi e Lucia Serlenga, che alla cosiddetta 'età d'oro' hanno dedicato il libro 'Donne 6.0. Il lato forte di una certa età', edito da Cairo. Le 60enni di oggi non solo possono essere sexy e desiderabili quanto (e forse più) di certe ragazze (come dimostrano le splendide Helen Mirren, Sharon Stone, Isabella Rossellini, Andie MacDowell, Michelle Pfeiffer, la première dame di Francia Brigitte Macron e, senza oltrepassare gli italici confini, Barbara D'Urso) ma hanno un asso in più, che si acquisisce proprio con l'età: la consapevolezza, che le sprona a vivere pienamente la vita. L'importante, come spiegano le autrici, è affrontare quest'età prendendosi cura di sé per conservare uno stato generale di benessere psicofisico. Il che si traduce nell'alimentarsi in maniera sana ed equilibrata, riposare bene, meditare, fare moderata attività fisica quotidiana, badare alle ossa per rifuggire l'osteoporosi, curare la pelle e vestirsi, truccarsi e pettinarsi nel modo corretto. Senza dimenticare, per sentirsi delle perfette 'sexigenaire', quanto sia importante coltivare l'arte dell'ironia e dell'autoironia. Gli stessi 'ingredienti' di cui sono ampiamente dotate le autrici di questo vivace e ottimistico manuale sulla femminilità evergreen.

14 febbraio 2018

Un San Valentino alternativo con l'ironia di Tic Tac Gum

La campagna è firmata dall'agenzia Bitmama
Tic Tac Gum, il nuovo chewing gum a marchio Tic Tac, che l'agenzia Bitmama accompagna nella comunicazione digitale sin dal suo lancio, è entrato da subito nella vita degli italiani con un tono di voce ironico, ludico, informale, invitandoli a non seguire le convenzioni e a scegliere con la propria testa e con il proprio gusto. La nuova campagna di Tic Tac Gum è dedicata a tutti coloro che sono stanchi delle solite frasi d'amore di San Valentino e credono che anche l'amore possa essere festeggiato con più leggerezza e ironia. A firmare le storie della campagna una mano altrettanto irriverente: quella dell'illustratore Daw, che ci ha fatto sorridere negli ultimi anni con i suoi dialoghi di coppia anti-romantici, caratterizzati da quel pizzico di ironia che crea empatia e sdrammatizza il romanticismo smielato. La pianificazione prevede una campagna con le vignette di Daw, su Facebook e Instagram, e una campagna radiofonica.

11 luglio 2017

Le provocazioni di Giuseppe Veneziano alla gallery di Moroni

Sarà ospitata dall'11 luglio al 31 ottobre 2017, presso la 7,24X0,26 Gallery di Pier Giuseppe Moroni, direttore artistico di Wella, la mostra Giuseppe Veneziano Spin Off.
Qui e in alto, due acquerelli dell'artista new pop
Una selezione di opere attinte dalla sua ampia produzione, che, con linguaggio disincantato, in grado di innescare un corto circuito emotivo, mettono in scena nuovi e inaspettati miti di bellezza e seduzione. Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Lady Oscar, Candy Candy: i miti della nostra infanzia, sono consegnati al mondo adulto dallo sguardo puro e senza malizia dell'artista-bambino in nuove raffigurazioni dove sesso, erotismo e seduzione diventano elementi di provocazione e d'interpretazione. "Fra finzione e realtà non c’è più una sostanziale differenza - spiega Giuseppe Veneziano –. Oggi questi elementi si mescolano e si confondono continuamente. Per questo la mia narrazione si esprime attraverso paradossi, ossimori, interventi sorprendenti. L'uso della provocazione, nella sua accezione pura e non negativa, è il mio modo per creare un contatto continuo con la realtà e con le persone che si avvicinano alle mie opere". Passione per le donne, ricerca della bellezza e amore per la manualità e la scultura sono elementi che legano Moroni all'artista siciliano, perché nel suo modo materico di creare nuovi hairstyle vengono inseriti materiali estranei al mondo della coiffure e non convenzionali, con risultati plastici di forte espressività. "Sono il primo estimatore delle opere di Veneziano - spiega Moroni - perché sanno innescare un processo di pensieri ed emozioni non consueti. Riscontro una forte componente d'ironia e il suo linguaggio figurativo provocatorio rende le sue eroine straordinariamente disincantate, seducenti e attuali".

19 novembre 2015

'Caro gattino': il video-fenomeno negli Usa è arrivato in Italia

Il video 'Caro gattino' è stato realizzato da BuzzFeed e Purina Friskies
'Caro gattino, dal momento che ti ho soffiato almeno 437 volte, è ora mio dovere, come capo famiglia, a malincuore, darti il benvenuto'. Inizia così il video virale creato da BuzzFeed, in collaborazione con Purina Friskies, che dopo il successo negli Usa, dove ha totalizzato 50 milioni di visualizzazioni, arriva in Italia nella versione 'Caro gattino'. Protagonisti un gatto adulto, nei panni del 'saggio' di casa, e un gattino appena arrivato in famiglia che ha ancora tutto da imparare sulla vita domestica. Il video, realizzato dal punto di vista del gatto, racconta quant'è gudurioso ottenere grattini, entrare nei cassetti di biancheria, stare in guardia dal mostro 'Aspiratutto' e com'è bello entrare in una scarpa dall'inconfondibile 'aroma' di piede.
Con 50 milioni di visualizzazioni, 'Caro gattino' ha spopolato negli Stati Uniti
Il tutto è raccontato con ironia e tenerezza. Questo video, ormai di culto Oltreoceano, si appresta a coinvolgere i milioni di italiani amanti dei gatti, sulla scia di una tendenza che vede sempre più i pet protagonisti del web. Secondo la ricerca Gfk Eurisko 2015, la loro presenza sui principali mass media veicola infatti un messaggio positivo. Di fatto nel corso del 2014 le ricerche effettuate sui motori di ricerca per la categoria 'animali e animali da compagnia' sono aumentate del 16% solo in Italia: digitando 'gatti' nella sezione video i risultati italiani si attestano a 748mila, mentre a livello globale digitando 'cat' si aprono 96,5 milioni di pagine.

08 ottobre 2015

Al via dal 10 ottobre la 12esima stagione di 'Torta di riso'

Sabato 10 ottobre, alle  20, inizia su Axn Hd, canale 122 di Sky, la 12esima stagione di 'Torta di riso', la produzione originale più longeva di Axn in Italia.
'Torta di riso' è scritto e condotto da Enrique Balbontin e Andrea Ceccon
Nei 20 episodi inediti, quattro per ogni appuntamento settimanale a cavallo dei mesi di ottobre e novembre, Enrique Balbontin e Andrea Ceccon saranno di nuovo insieme per commentare filmati folli, stranezze da tutto il mondo, situazioni assurde e personaggi improbabili. Inoltre, per riportare sul piccolo schermo l’ironia che l’ha reso celebre, anche nella dodicesima stagione il duo comico ligure ha deciso di farsi accompagnare nel suo percorso da ospiti speciali, che compariranno a sorpresa nel corso delle nuove puntate. Oltre ad appuntamenti consolidati come 'L’imbecille del giorno', 'Matrimostri', 'Babbioni burloni' e 'Balla coi cani', 'Torta di riso' offrirà novità che prevedono la presenza di Fabrizio Casalino, Alessandro Bianchi, Antonio Ornano, Simonetta Guarino, Maurizio Lastrico. Scritto dagli stessi Balbontin e Ceccon, con la collaborazione di Marzio Carlessi, 'Torta di riso' è un format ideato da Axn Italia, la cui produzione è affidata a Yam112003 e curata da Gory Pianca. La produzione esecutiva del programma è di Alberto Recalcati, con il coordinamento di produzione di Giuseppe Polenghi.

23 gennaio 2015

Se è di colore giallo non potete prendergli le patatine Lay's

Un divertente e contagioso gioco tra amici che si contendono un pacchetto di patatine Lay’s (marchio entrato in Italia lo scorso anno). E' ispirato al colore giallo del marchio, Yellow game', il gioco al centro del nuovo spot 'Play' di Lay's in onda da domenica 25 gennaio per tre settimane.
Qui e in alto, due frame del nuovo spot Lay's intitolato 'Play'
Il commercial di 30", in pianificazione su Rai, Mediaset, Discovery, Sky e Mtv, mostra un gruppo di amici in una piazza. Uno dei ragazzi apre un pacchetto di patatine Lay’s e inizia a correre per toccare un oggetto di un preciso colore: “Giallo! Non potete prendere le mie Lay’s!”. Il gioco pieno di energia e risate si espande per la città, durante una giornata di sole, al ritmo fresco e divertente della canzone 'One way or another' di Blondie, nella versione cantata da Bebe Rexha. Gruppi di amici corrono dappertutto con in mano il loro pacchetto di Lay’s per andare a posizionarsi su oggetti gialli: una sedia, un pilastro e una striscia segnaletica! Il finale? All'insegna dell'ironia, come si può vedere qui.