Visualizzazione post con etichetta ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ragazzi. Mostra tutti i post

10 dicembre 2020

'Tutto cambia, Matteo!', il libro realizzato da Pam Panorama

Verrà donato ai piccoli degenti ricoverati in ospedali italiani
Un libro per scoprire il mondo e vivere una storia emozionante. 'Tutto cambia, Matteo!' è il titolo del volume realizzato da Pam Panorama avvalendosi della collaborazione della casa editrice di Mestre Il libro con gli stivali, nata nel 2006 come libreria per ragazzi. Il libro racconta il cambiamento vissuto attraverso gli occhi e le emozioni di un bambino. Nel corso della storia, il protagonista Matteo si trova a vivere delle esperienze che lo porteranno a capire che la vita è fatta di cambiamenti e che senza questi non sarebbe vita. Capirà che provare rabbia, paura e tristezza è legittimo, perché dietro l'angolo ci sono anche emozioni belle come la felicità e la fiducia. Un libro che Pam Panorama ha deciso di donare ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti di pediatria di alcuni ospedali italiani per infondere speranza e amore, un modo per essere vicini a tutti coloro che si ritroveranno a trascorrere il Natale lontani dai loro affetti. Verrà inoltre distribuito gratuitamente in alcune scuole del territorio nazionale. L’iniziativa editoriale rientra in un percorso più ampio che vede Pam Panorama portare il suo contributo solidale nei reparti pediatrici delle principali strutture sanitarie italiane a cui la storica insegna ha voluto far sentire la propria vicinanza donando beni di prima necessità quali poltrone per triage pediatrico, culle neonatali, mascherine ffp2, camici monouso, igienizzanti, specchi con rotelle, dispositivi per monitoraggio funzioni vitali e tv color.

26 febbraio 2019

Inizia la sfida per designare i Lego Master Builder d'Italia

Domani prende il via la selezione dei piccoli costruttori dai 5 ai 16 anni, chiamati a dar sfogo all'immaginazione provando a diventare i più bravi Lego Master Builder d'Italia
Possono partecipare bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni
Da mercoledì 27 febbraio i bambini, suddivisi in tre fasce d'età (5-7 anni, 8-11 anni e 12-16 anni) potranno iscriversi all'iniziativa che, per la prima volta, premierà la fantasia e la creatività di chi da sempre ama creare con i mattoncini. Per iscriversi basta andare sul sito legomasterbuilder.it e registrare il proprio bambino. In seguito (entro il 31 marzo 2019) sarà possibile recarsi presso uno dei migliori negozi Lego aderenti all'iniziativa o in un Lego Store per ritirare gratuitamente il kit di partecipazione. Il kit conterrà un mattoncino speciale con cui i piccoli costruttori dovranno realizzare a scelta una delle tre seguenti costruzioni: 'La nuova casa di Emmet, eroe di The Lego Movie 2', 'Il veicolo dei loro sogni' o 'Il lavoro che faranno da grandi'. Requisiti richiesti: fantasia e voglia di divertirsi. Tra l'1 e il 30 aprile 2019, tutte le costruzioni dovranno essere caricate sul sito web in versione foto o video. Un team di esperti sceglierà i migliori costruttori, suddivisi per categoria, che parteciperanno a uno dei sette eventi in Italia (Milano, Verona, Ancona, Roma, Napoli, Bari e Palermo). Le semifinali saranno la parte viva dell'iniziativa: in ogni località i 150 bambini selezionati si sfideranno mettendo in gioco dal vivo la loro creatività. I vincitori di ogni categoria accederanno a fine giugno alla finale di Milano. Potranno assistere a un workshop con Riccardo Zangelmi, straordinario Lego Master Builder italiano, che svelerà loro i trucchi del mestiere. Il primo per ciascuna categoria avrà la possibilità di vivere insieme alla propria famiglia un'esclusiva esperienza di costruzione presso la Lego House in Danimarca.

09 ottobre 2018

Istituto Ganassini accanto ai giovani con l'associazione SexPass

Nell'ambito della sua attività a favore di progetti nel sociale, Istituto Ganassini ha scelto di sostenere SexPass, associazione non profit nata due anni fa per iniziativa della ginecologa Stefania Piloni e delle giornaliste Simonetta Basso e Valeria Covini.
Obiettivo: offrire agli studenti un'informazione corretta su sesso e sentimenti
Obiettivo: offrire ai ragazzi dai 13 ai 16 anni un'informazione chiara e corretta in tema di sesso e sentimenti. I corsi che organizza, con l'aiuto di un team di esperti, sono caratterizzati da un linguaggio leggero e un format accattivante, ricco di filmati, animazioni grafiche e test. Insomma, un 'passaporto' per una sessualità felice a misura di teenager: ed è proprio quest'iniziativa dell’associazione SexPass che Istituto Ganassini ha deciso di sostenere. Il libretto riprende lo spirito dei corsi dell’associazione e propone un percorso fatto di quiz e giochi, attraverso il quale i ragazzi arrivano a risposte pratiche e utili sulla loro vita sessuale, dal corpo che cambia al rispetto per l’altro, dalla contraccezione alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Una guida veloce che mette alla prova le loro conoscenze e diventa poi un prezioso vademecum da consultare in caso di dubbi. Verrà distribuita gratuitamente agli studenti delle medie inferiori al termine degli incontri che l'associazione SexPass tiene nelle scuole.

27 maggio 2016

Le San Carlo Più Gusto Cuore di Zenzero da domani in tv

Le patatine San Carlo da domani approderanno in tv per comunicare Più Gusto Cuore di Zenzero dal sapore fresco e pungente. Ideali da gustare da sole e, come mostrerà l'ironica campagna, perfette in abbinamento allo Spritz. Nello spot - che ha come ambientazione una terrazza di un locale alla moda con vista su uno skyline mozzafiato al tramonto - una ragazza sorseggia un Spritz con le amiche. Poco più in là, un ragazzo sta gustando le sue Più Gusto Cuore di Zenzero in compagnia degli amici. Pochi sguardi tra i due e ha inizio il gioco dell’attrazione che si conclude con un inevitabile bacio in cui il gusto delle nuove Piu Gusto Cuore di Zenzero e quello dello Spritz s'incontrano lasciando i ragazzi sorpresi. 'Irresistibili da sole, con lo Spritz… sorprendenti'. Nei formati 30" e 15", lo spot è stato realizzato da J. Walter Thompson e prodotto da Akita Film per la regia di Alberto Colombo. La musica originale è di Sing Sing.

10 maggio 2016

La ballerina di oggi? Domani potrebbe diventare astronauta

In Italia più di un milione di minori vive in condizioni di povertà assoluta. Bambini e ragazzi in contesti di privazione economica e materiale, vittime di un'altra dimensione della povertà, quella educativa.
Un frame della campagna Save The Children ideata da Publicis Italia
Save the Children, in occasione della campagna 'Illuminiamo il Futuro 2016', dal 9 al 15 maggio grazie a Segretariato Sociale è sulle reti Rai con il nuovo spot 'Dress up' targato Publicis Italia. L’idea creativa pone al centro l’importanza di offrire opportunità educative ai propri figli per dare loro gli strumenti per realizzarsi pienamente. Perché più cose sperimentano da piccoli, più sono in grado di scegliere chi desiderano essere da grandi. Per tale ragione i genitori sono invitati a crescere i propri figli con molte e varie attività culturali. La ballerina di oggi, infatti, potrebbe diventare l’astronauta di domani. Tra i media partner, oltre alla Rai, Boing (canale 40 del DTT), RTL e Vita. Il team di Publicis che ha realizzato la campagna è composto dagli art director Simone di Laus e Giovanni Greco e dai copywriter Beatrice Mari ed Enrico Pasquino. La direzione creativa esecutiva di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini. Il film è stato girato da Alba produzioni con la regia di Riccardo Paoletti.

08 febbraio 2016

Getta un ponte tra generazioni il libro 'Navigazione familiare'

Il testo è organizzato in pratiche schede
I tre autori del volume
Avete figli di età compresa tra i 9 e i 14 anni? Allora, forse, vi starete domandando che utilizzo fanno i vostri ragazzi di smartphone, tablet, console e pc, strumenti che, inevitabilmente, scandiscono le giornate di tutti noi, comprese quelle dei cosiddetti nativi digitali. Preoccupazione più che legittima, essendo suffragata da notizie più o meno inquietanti originate da un uso improprio della Rete da parte dei minori. Il libro 'Navigazione familiare', edito domani 9 febbraio da Ledizioni, si propone di avvicinare i genitori (anche i meno competenti in fatto di tecnologia e perfino quelli che non hanno mai acceso un computer) ai figli facendoli interagire insieme. Curato da tre esperti (Danilo Piazza si occupa di genitorialità, Gianluigi Bonanomi di web e divulgazione scientifica, Maria G. Sala di didattica) il volume suggerisce 20 risorse gratuite - stimolanti sotto il profilo culturale e cognitivo - organizzate in schede pratiche con indicazioni d’uso, livelli di difficoltà e obiettivi pedagogici: musei virtuali, aggregatori di notizie, videogiochi, social network e molto altro. Non tediose lezioni, ma proposte di navigazione, esplorando le quali gli adulti e i ragazzi apprenderanno insieme divertendosi e rompendo così quell'isolamento che i dispositivi tecnologici tendono troppo spesso a favorire, a discapito di relazioni umane e socialità.
Danilo Piazza, Gianluigi Bonanomi, Maria G. Sala, Navigazione familiare, Ledizioni - Collana ClasseWeb Books, 157 pagg., 15 euro

14 dicembre 2015

Moige e Samsung nelle scuole contro il cyberbullismo

Dopo il lancio di #Off4aDay, che ha visto l’attivazione del primo servizio di supporto per le vittime di cyberbullismo, Moige e Samsung entrano negli istituti scolastici. Duemila scuole in tutta Italia saranno, infatti, accompagnate in un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sul tema del cyberbullismo, con l’obiettivo di educare i ragazzi a un uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie.
Nel 2016 il ciclo di appuntamenti proseguirà
Oggi, infatti, si fa amicizia online e si stringono legami istantanei, talvolta anche ambigui, per cui la comunicazione e l’incontro sono tecnomediati e alla relazione si sostituisce la 'connessione', e questo comporta dei rischi. È quindi fondamentale che scuola e famiglia supportino i ragazzi nello sviluppo di una consapevolezza sul mondo virtuale e sulle sue dinamiche. Gli psicologi del Moige hanno elaborato un kit con schede didattiche e tecniche, al fine di offrire validi strumenti per contrastare un fenomeno allarmante e in continua crescita. Kit che contengono materiali in due versioni: una per ragazzi, redatta con il loro registro linguistico, che aiuta ad inquadrare il problema, riconoscerlo ed affrontarlo, e una per gli adulti, che devono essere in grado di offrire ai giovani coinvolti tutto il loro aiuto. Fitto il calendario di incontri con ragazzi, genitori e docenti, cui parteciperanno i dipendenti Samsung e gli psicologi Moige, per offrire il loro supporto concreto. Il primo open day, fissato il 15 dicembre, vedrà coinvolto l’Istituto Comprensivo Statale 'Einaudi Pascoli' di Milano; il 16 dicembre sarà la volta della Scuola Media Secondaria Dalla Chiesa di Vogogna, in provincia di Verbania; il 17 dicembre toccherà al Liceo Artistico Callisto Piazza di Lodi e al Duca D'Aosta di Roma; il 18 dicembre si terrà l’ultimo incontro prima delle vacanze natalizie a Grignasco, in provincia di Novara, all’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII. Con l’anno nuovo proseguirà il ciclo di appuntamenti al fine di rendere capillare su tutto il territorio nazionale la lotta contro il cyber-bullismo. Ciascuna scuola, infine, sarà chiamata a partecipare al contest '#Off4aDay – Today is our school’s turn', che prevede che gli studenti producano liberamente elaborati, focalizzandosi sul fenomeno del cyberbullismo. La scuola vincitrice sarà premiata con la dotazione di una classe digitale Samsung.

06 novembre 2015

Uno spot celebra con ironia tutto l'amore per Radio Deejay

Nelle sequenze dello spot entrano in scena diversi dj dell'emittente, tra cui Linus, direttore di Radio Deejay
Al via dall'8 al 21 novembre la nuova campagna televisiva 'Radio Deejay. A Love Story'.
Federico Brugia
Diretto da Federico Brugia, con produzione di Filmmaster Productions, lo spot, proposto nei formati 30" e 15", veicola un messaggio ironico: protagonisti del film un ragazzo e una ragazza di 15 anni che nel 2000 iniziano la loro storia d’amore. Li seguiamo dall’adolescenza all’età adulta, fino ai giorni nostri. Tempo scandito dalle loro prime volte: il primo bacio, la prima vacanza, gli studi, le corse al parco e, ancora, la prima casa, la prima auto, la maternità. In quest'evoluzione i due non sono mai soli: accanto a loro c’è sempre Radio Deejay con alcuni dj dell'emittente che entrano nella loro vita, comparendo in modo discreto e surreale nelle varie situazioni. In altri casi, sono il logo della radio e i volti delle star dell'emittente a comparire su oggetti di uso quotidiano: diari, tazze, calendari, un arbre magique, un pacchetto di biscotti... Al compimento del primo anno di vita del loro figlio si chiedono quale sarà la prima parola del loro bambino: mamma o papà? Ma a sorpresa il pargoletto esclama: 'One Nescion, One Stescion'. L'idea creativa è scaturita da un contest coordinato da StudioMarani tramite User Farm, hub di condivisione creativa che nel crowdsourcing è una delle piattaforme tecnologicamente più avanzate del mercato: 200 tra filmmaker e copywriter hanno risposto alla chiamata con varie idee. Una giuria di qualità, capitanata anche dal direttore dell'emittente Linus, ha poi scelto questa, ovvero l'idea più in linea con il Dna di Radio Deejay.

23 gennaio 2015

Se è di colore giallo non potete prendergli le patatine Lay's

Un divertente e contagioso gioco tra amici che si contendono un pacchetto di patatine Lay’s (marchio entrato in Italia lo scorso anno). E' ispirato al colore giallo del marchio, Yellow game', il gioco al centro del nuovo spot 'Play' di Lay's in onda da domenica 25 gennaio per tre settimane.
Qui e in alto, due frame del nuovo spot Lay's intitolato 'Play'
Il commercial di 30", in pianificazione su Rai, Mediaset, Discovery, Sky e Mtv, mostra un gruppo di amici in una piazza. Uno dei ragazzi apre un pacchetto di patatine Lay’s e inizia a correre per toccare un oggetto di un preciso colore: “Giallo! Non potete prendere le mie Lay’s!”. Il gioco pieno di energia e risate si espande per la città, durante una giornata di sole, al ritmo fresco e divertente della canzone 'One way or another' di Blondie, nella versione cantata da Bebe Rexha. Gruppi di amici corrono dappertutto con in mano il loro pacchetto di Lay’s per andare a posizionarsi su oggetti gialli: una sedia, un pilastro e una striscia segnaletica! Il finale? All'insegna dell'ironia, come si può vedere qui.

19 gennaio 2015

Muba compie un anno e regala un pomeriggio a 'Energia!'

Il Muba - Museo dei Bambini Milano è aperto da un anno
Il prossimo 23 gennaio Muba - Museo dei Bambini Milano festeggia il primo anno di attività. Il primo centro permanente di Milano interamente dedicato a progetti culturali per l’infanzia si è affermato come luogo prezioso del patrimonio pubblico milanese. Pensato per accogliere le scuole e le famiglie in un luogo speciale e carico di storia, circondato da un giardino sicuro e protetto, è uno spazio a misura dei bambino. Un centro attivo nel campo dell’educazione non formale e aperto all’innovazione per promuovere cultura e arte già dall’infanzia, con proposte di alto livello e facile accessibilità, dedicate a bambini e ragazzi. Venerdì 23 gennaio 2015, in occasione del suo primo compleanno, Muba regala un pomeriggio a 'Energia!', la mostra-gioco interattiva per bambini da 6 ai 12 anni realizzata in partnership con Edison. Il turno d'ingresso delle 17 è gratuito per le famiglie che si prenoteranno allo 0243980402.