I tre autori offrono punti di vista diversi e complementari sull'argomento |
Visualizzazione post con etichetta sesso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sesso. Mostra tutti i post
13 dicembre 2022
Sesso e amore nel mondo digitale: un libro analizza il fenomeno
'Love, Sex e Web' è il titolo del nuovo libro, edito da Ledizioni, scritto a sei mani da Rossella Dolce, Marvi Santamaria e Fiorenzo Pilla.
Disponibile in versione digitale e cartacea, il volume tratta di un argomento caro a quanti sono interessati all'argomento sesso, amore e relazioni nell'universo digitale: oggi sono infatti dating app, regole e interazioni a scandire le relazioni contemporanee. Di questo complesso e articolato panorama, gli autori analizzano gli elementi salienti, provando a fornire una risposta semplice, concreta ed esaustiva ai mille interrogativi che, dagli incontri digitali, al sesso virtuale fino ai miti e tabù tecnologici, ciascun utente della Rete si è trovato ad affrontare. Scrive Greta Sclaunich nella prefazione: "I tre autori, rispettivamente una psicologa clinica (Dolce), un analysis manager (Pilla) e un'esperta di digital (Santamaria), riescono a dare tre punti di vista diversi e complementari sull’evoluzione e lo stato dell’arte del dating a dieci anni dal lancio di Tinder e a due dall'inizio della pandemia, che ha contribuito ad accelerare il passaggio al digitale di molte nostre abitudini e comportamenti. Dallo smartworking alla spesa online, passando per i 'primi appuntamenti': quanti single hanno conosciuto persone nuove (e alcuni hanno anche finito per fidanzarcisi) nello spazio chiuso della propria casa durante i vari mesi di lockdown? Non c'è una cifra ufficiale, ma tutte le principali app di dating hanno registrato cifre da capogiro in nuove iscrizioni e numero di accessi proprio in quel periodo. Ed è questo il nodo del presente saggio, il punto finale dei tre percorsi tracciati dagli autori: com'è cambiata, e come sta ancora cambiando, la nostra identità a cavallo tra reale e digitale".
03 aprile 2019
Galeotto fu il libro erotico per le quattro amiche di 'Book Club'
Quattro amiche ultrassessantenni alle prese con nuove avventure sentimentali |
Diane, Jane, Carol e Sharon sono quattro amiche ultrassessantenni alle prese con gli eterni problemi sentimentali. La loro vita scorre piuttosto noiosa, fino a quando la lettura del libro bestseller erotico 'Cinquanta sfumature di grigio' le spingerà a rimettersi in gioco, riscoprendo la passione e l'amore. Ispirandosi allo scandaloso romanzo, le quattro si confronteranno infatti con nuovi flirt, vecchi ritorni di fiamma, situazioni imbarazzanti… Questa la trama di 'Book Club. Tutto può succedere', commedia americana diretta da Bill Holderman e con un cast stellare composto da Jane Fonda, Diane Keaton, Candice Bergen, Mary Steenburgen, Craig T. Nelson, Andy Garcia, Don Johnson e Richard Dreyfuss. Il messaggio del film? Non è mai troppo tardi per cambiare, affrontare nuove avventure e ricominciare a vivere con la giusta spensieratezza. Nelle sale italiane da giovedì 4 aprile con BiM Distribuzione.
09 ottobre 2018
Istituto Ganassini accanto ai giovani con l'associazione SexPass
Nell'ambito della sua attività a favore di progetti nel sociale, Istituto Ganassini ha scelto di sostenere SexPass, associazione non profit nata due anni fa per iniziativa della ginecologa Stefania Piloni e delle giornaliste Simonetta Basso e Valeria Covini.
Obiettivo: offrire agli studenti un'informazione corretta su sesso e sentimenti |
Obiettivo: offrire ai ragazzi dai 13 ai 16 anni un'informazione chiara e corretta in tema di sesso e sentimenti. I corsi che organizza, con l'aiuto di un team di esperti, sono caratterizzati da un linguaggio leggero e un format accattivante, ricco di filmati, animazioni grafiche e test. Insomma, un 'passaporto' per una sessualità felice a misura di teenager: ed è proprio quest'iniziativa dell’associazione SexPass che Istituto Ganassini ha deciso di sostenere. Il libretto riprende lo spirito dei corsi dell’associazione e propone un percorso fatto di quiz e giochi, attraverso il quale i ragazzi arrivano a risposte pratiche e utili sulla loro vita sessuale, dal corpo che cambia al rispetto per l’altro, dalla contraccezione alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Una guida veloce che mette alla prova le loro conoscenze e diventa poi un prezioso vademecum da consultare in caso di dubbi. Verrà distribuita gratuitamente agli studenti delle medie inferiori al termine degli incontri che l'associazione SexPass tiene nelle scuole.
14 febbraio 2018
Durex 'parla' ai giovani tramite il rapper Salmo e il sito Skuola.net
Il rapper Salmo |
Scopo del progetto è sensibilizzare i giovani sull'importanza del sesso sicuro grazie all'utilizzo del preservativo, il principale mezzo di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili.
Etichette:
contraccezione,
Durex,
liceo,
mondo,
preservativi,
prevenzione,
rap,
rapper,
Salmo,
scuole,
sesso,
Skuola.net,
studenti,
tour,
vip
09 febbraio 2018
#EmozioniSenzaInterruzioni, la nuova campagna Durex
Durex, sinonimo di prodotti per la contraccezione, la protezione durante i rapporti sessuali e il piacere, lancia la campagna #EmozioniSenzaInterruzioni.
Lo spot invita, con toni ironici, a non interrompere il piacere sul 'più bello' |
Focus dell'attività di comunicazione, che non a caso parte a ridosso di San Valentino, è stimolare e motivare gli italiani a regalarsi momenti di massima intesa, senza interrompersi sul 'più bello'. Secondo le evidenze della 'Global Sex Survey', condotta da Durex nel 2017 sulle abitudini sessuali di 29.735 adulti (di cui 1.042 italiani), in 36 Paesi del mondo, molte coppie ricorrono infatti al metodo del coito interrotto. Le cause? Non mantenere abbastanza l'erezione (un problema per il 32% degli intervistati), la paura di una gravidanza indesiderata (il 33% degli intervistati ha ammesso di utilizzare il preservativo esclusivamente come metodo contraccettivo), il timore di non dare piacere completo al proprio partner (due uomini su tre, rispetto a tre donne su dieci, dichiarano di raggiungerlo sempre, o quasi sempre, durante un rapporto sessuale). L'ironico spot #EmozioniSenzaInterruzioni, che intende farsi portavoce del sesso sicuro, si vedrà in televisione dall'11 febbraio, online e in tutte le sale del circuito cinematografico MovieMedia che prevedono la programmazione del film 'Cinquanta sfumature di rosso'. L'impegno di Durex di quest'anno non si esaurisce con quest'iniziativa: nelle prossime settimane il brand annuncerà una collaborazione con un importante artista italiano che permetterà di raggiungere, in modo innovativo e non convenzionale, i più giovani e avvicinarli al sesso sicuro e responsabile.
Etichette:
#EmozioniSenzaInterruzioni,
amore,
campagna,
comunicazione,
Durex,
indagine,
interruzione,
piacere,
prodotto,
protezione,
sesso,
spot,
survey
18 novembre 2016
Da Donnaclick.it lo speciale 'Adolescenti' per le mamme
Una selezione degli articoli del sito |
Etichette:
adolescenti,
articoli,
bullismo,
Donnaclick.it,
Elena Vaccarella,
figli,
Francesca Cariola,
mamme,
prodotto,
salute,
sesso,
speciale,
Valentina Guarasci
24 maggio 2016
La tecnologia fa male all'intimità di coppia: lo mostra Durex
Etichette:
#DoNotDisturb,
cellulare,
coppia,
Durex,
esperimento,
intimità,
mondo,
rapporto,
Regno Unito,
sesso,
vacanza,
video
05 maggio 2015
Keep calm and have safer sex, la campagna per proteggersi
Ha preso il via la campagna 'Keep calm and have safer sex' realizzata, in occasione di Expo 2015, dal Comune di Milano, ASL Milano e
dalle associazioni del tavolo Malattie Sessualmente Trasmissibili. Obiettivo: sensibilizzare cittadini e visitatori sul problema del contagio da
malattie sessualmente trasmissibili con particolare riferimento
ad Hiv e Aids.
Fulcro dell'iniziativa il sito Contattosicuro.it, l’app 'SmartSex' per tablet e smartphone e una brochure informativa in otto lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, cinese, arabo, romeno, russo) disponibile in 170 punti espositivi di ASL Milano e ospedali. Dal 7 maggio saranno, inoltre, affissi in città 500 manifesti e nelle biblioteche comunali, nei Consigli di Zona e nei principali uffici comunali e nelle sedi delle associazioni saranno distribuite le cartoline informative con il messaggio della campagna. Nell’aeroporto di Linate e Malpensa alcune associazioni hanno posizionato infopoint con la presenza di volontari. Secondo i dati di ASL Milano, nel capoluogo lombardo ogni giorno, si registrano circa 1,5 nuove infezioni da Hiv, sifilide e gonorrea che rappresentano il 70% delle segnalazioni regionali nel periodo 2010-2013. Dal 2010 al 2013 le nuove diagnosi di Hiv sono più che raddoppiate passando da 226 a 574. Nel primo quadrimestre del 2014 le nuove diagnosi sono già 442. La fascia di età più colpita sono i maschi tra i 35 e i 44 anni. Tra le modalità di trasmissione il 72% dei casi riguarda rapporti tra maschi, il 20% tra eterosessuali, il 5% tra persone tossicodipendenti.
La brochure informativa |
Etichette:
Aids,
app,
ASL Milano,
brochure,
cartoline,
Comune di Milano,
Hiv,
impegno,
Keep calm,
malattia,
sesso,
SmartSex
06 marzo 2013
Nel talk di Samantha e Roly si parla di sesso. Senza tabù
“I ragazzi del terzo millennio hanno il pene più corto di un centimetro rispetto ai loro coetanei del secolo scorso”. Senza inibizioni e tabù, si parla anche di interventi estetici agli organi genitali maschili e femminili nel salotto della trasmissione COMEmiVOGLIO condotta da Samantha De Grenet e Roly Kornblit. Dopo la cura a seno e glutei, dall’attore George Clooney alla pornodiva Jenna Jameson, sembra infatti dilagare la moda del ritocco agli organi sessuali. Così, tra uno stiramento della pelle dei testicoli a una ricostruzione vaginale, la corsa al ringiovanimento delle parti intime fa aumentare la lista di attesa dai professionisti del bisturi estetico. Ospiti del talk saranno Gianfranco Apicerni, ex tronista di Uomini e Donne e portalettere a C’è posta per te, ed Emanuela Tittocchia, protagonista di Centovetrine. In onda il venerdì alle 19 su Canale Italia 83 il programma è un appuntamento settimanale nel quale medici e personaggi dello spettacolo si confrontano sulle più innovative tecniche di chirurgia estetica e sulle soluzioni cosmetologiche.
13 febbraio 2013
In Triennale un San Valentino di coppia con sesso e design
Una serata non all'insegna dell’amore romantico bensì dell’erotismo quello che domani sera si può vivere alla Triennale di
Milano.
A partire dalle 20, proprio in occasione della festa di San
Valentino, Triennale di Milano e Triennale Design Museum offrono l’ingresso
gratuito a tutte le coppie che visiteranno la mostra ‘Kama. Sesso e Design’. Sarà
inoltre possibile fare l’aperitivo al Triennale Design Café che nella lista dei
suoi cocktail ha inserito uno speciale Kama Cocktail. ‘Kama. Sesso e Design’ è la grande mostra, a cura di Silvana Annichiarico, riservata agli adulti e aperta fino al 10
marzo, che analizza le relazioni fra sesso e progetto. Una rassegna dalle
radici storiche, mitiche e antropologiche che accende i riflettori su circa 300
fra reperti archeologici, disegni, fotografie, oggetti e opere di artisti e
designer internazionali.
Acrilico e matite su carta giapponese, 2000, serie Sexorcismo, Courtesy Massimo Giacon |
Etichette:
erotismo,
mondo,
mostra,
San Valentino,
sesso,
Triennale Milano
31 dicembre 2012
Eros e cibo: quando il peccato di gola diventa arte
Reduci dalle ultracaloriche tavolate natalizie e a poche ore da quelle per dare il benvenuto all'anno nuovo, resto sul tema cibo, questa volta trattandolo però da un'angolatura decisamente più... piccante. Lo spunto me lo offre 'Kama. Sesso e Design', un'interessante mostra allestita a Milano che, come indica il titolo che rimanda al dio indiano del piacere e dell'amore carnale, analizza il rapporto tra sesso e progetto. Come spiega la curatrice Silvana Annicchiarico, “ha l’ambizione di essere una mostra sugli oggetti che hanno come matrice morfologica gli organi genitali e sessuali, ma anche le relazioni sessuali che il corpo intrattiene con altri corpi. È una mostra che studia come il sesso si deposita negli oggetti di uso quotidiano”. In esposizione circa 300 fra reperti archeologici, disegni, fotografie, oggetti d’uso e opere di artisti e designer internazionali: dai vasi etruschi agli amuleti fallici di epoca romana, dal divano Mae West a forma di labbra di Salvador Dalí fino al forte e provocatorio The Great Wall of Vagina di Jamie McCartney, formato dai calchi dei genitali di ben 400 donne. Tra tutte le sezioni (Archetipi, Priapo, Origine du monde, Seni, Glutei, Orifizi, Accoppiamenti) non manca quella battezzata Erotic Food Design, con cannoli, paste e altri espliciti rimandi alla sessualità. Curioso anche il Kaprasutra, con biscottini a forma di capra ‘accoppiabili’a piacimento. Se vi ho incuriositi e non l’avete ancora vista, questa mostra, inaugurata alla Triennale di Milano il 5 dicembre, resterà aperta fino al 10 marzo. Requisiti? Non essere troppo pudichi e avere compiuto 18 anni.
In queste foto
In queste foto
- Le Minne di Sant'Agata, piccole cassate siciliane a forma di mammella. Dal punto di vista devozionale ricordano il martirio subìto dalla santa catanese, a cui fu amputato un seno per non aver abiurato la sua fede. Ma nell’iconografia popolare e nella variante “di pasticceria” assumono una valenza di culto feticistico.
- Un tipico cannolo siciliano
- Nell’ultima foto (courtesy Sasa Stucin) la pratica giapponese del Nyotaimori (letteralmente “ornamento del corpo femminile”). Risalente al XVII secolo, era diffusa tra i dignitari di corte: sashimi e sushi erano serviti sul corpo nudo di una donna. Con il calore del corpo, le fragranze dei cibi venivano esaltate. Le donne venivano addestrate a stare immobili per tutto il tempo del banchetto.13 settembre 2012
Beneficenza e pornografia a confronto nel sito come4.org
Etichette:
campagna,
come4.org,
Le Balene,
Lele Panzeri,
mondo,
pornografia,
Sandro Baldoni,
sesso
Iscriviti a:
Post (Atom)