I tre autori offrono punti di vista diversi e complementari sull'argomento |
Visualizzazione post con etichetta Ledizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ledizioni. Mostra tutti i post
13 dicembre 2022
Sesso e amore nel mondo digitale: un libro analizza il fenomeno
'Love, Sex e Web' è il titolo del nuovo libro, edito da Ledizioni, scritto a sei mani da Rossella Dolce, Marvi Santamaria e Fiorenzo Pilla.
Disponibile in versione digitale e cartacea, il volume tratta di un argomento caro a quanti sono interessati all'argomento sesso, amore e relazioni nell'universo digitale: oggi sono infatti dating app, regole e interazioni a scandire le relazioni contemporanee. Di questo complesso e articolato panorama, gli autori analizzano gli elementi salienti, provando a fornire una risposta semplice, concreta ed esaustiva ai mille interrogativi che, dagli incontri digitali, al sesso virtuale fino ai miti e tabù tecnologici, ciascun utente della Rete si è trovato ad affrontare. Scrive Greta Sclaunich nella prefazione: "I tre autori, rispettivamente una psicologa clinica (Dolce), un analysis manager (Pilla) e un'esperta di digital (Santamaria), riescono a dare tre punti di vista diversi e complementari sull’evoluzione e lo stato dell’arte del dating a dieci anni dal lancio di Tinder e a due dall'inizio della pandemia, che ha contribuito ad accelerare il passaggio al digitale di molte nostre abitudini e comportamenti. Dallo smartworking alla spesa online, passando per i 'primi appuntamenti': quanti single hanno conosciuto persone nuove (e alcuni hanno anche finito per fidanzarcisi) nello spazio chiuso della propria casa durante i vari mesi di lockdown? Non c'è una cifra ufficiale, ma tutte le principali app di dating hanno registrato cifre da capogiro in nuove iscrizioni e numero di accessi proprio in quel periodo. Ed è questo il nodo del presente saggio, il punto finale dei tre percorsi tracciati dagli autori: com'è cambiata, e come sta ancora cambiando, la nostra identità a cavallo tra reale e digitale".
08 settembre 2020
Insidie e opportunità del digitale nel saggio 'Webvolution'
Dall'autore di 'Digital love' e 'Il web che odia le donne', un nuovo titolo che esplora il legame, in continuo mutamento, tra la tecnologia e la società. 'Webvolution', questo il titolo del nuovo saggio di Ledizioni a firma dell'esperto Fiorenzo Pilla, in modo chiaro fornisce risposte ad alcuni interrogativi relativi a fenomeni che stanno cambiando il rapporto tra le persone: 'Il dark web è davvero così pericoloso? In che cosa si differenzia dal deep web? E com'è possibile accedervi?', Perché e in che modo la nostra vita digitale viene tracciata?', 'Cos'è l'internet degli oggetti e perché ha già cambiato il mondo?'. Con un approccio basato sulla ricerca sul campo e sull'analisi di casi concreti (che riguardano anche note realtà imprenditoriali come la casa di moda Dolce & Gabbana e l'azienda dolciaria Melegatti, che, in contesti, tempi e con modalità differenti, hanno dovuto fronteggiare disastrose crisi di digital reputation) l'autore mostra al lettore come, grazie a un giusto bilanciamento di prudenza, conoscenza e fiducia, sia possibile percorrere la strada digitale, non solo evitando insidie e pericoli, ma cogliendo le opportunità che ci propone. Una pubblicazione utile a manager, studenti, ricercatori e, più in generale, a tutti coloro che sono curiosi di esplorare più a fondo la complessità del web e le implicazioni sulle nostre vite degli strumenti di socialità.
Etichette:
Fiorenzo Pilla,
Ledizioni,
libro,
società,
tecnologia,
web,
Webvolution
17 settembre 2018
Usare (bene) LinkedIn: con la metafora calcistica è più facile
In uscita in libreria dal prossimo 4 ottobre, ma già acquistabile in formato digitale, il nuovo saggio 'Guida calcistica di LinkedIn' punta sulla metafora sportiva. Un modo originale, quello adottato dall'autore Gianluigi Bonanomi, noto giornalista hi-tech e formatore, che ha già firmato diverse pubblicazioni sul mondo del web, per trattare di LinkedIn, strumento prezioso per curare il proprio personal branding, ma che a molti utilizzatori (sono ben 11 milioni in Italia, 560 milioni nel mondo) risulta ostico. Attacco, difesa, contropiede, figurine, tifosi, falli, cartellini - tutte allegorie dello sport più amato dai nostri connazionali - vengono allora in soccorso al lettore per orientarsi nell'utilizzo di questo social network. Il volume, pubblicato da Ledizioni, offre anche spunti di riflessione e d'approfondimento (anche grazie a interviste a esperti del settore) ma, soprattutto, indicazioni pratiche su come sistemare il profilo e usarlo in modo strategico per raggiungere i propri obiettivi: trovare o cambiare lavoro, far crescere la propria rete, reclutare collaboratori e partner, vendere. L'importante è bandire la pigrizia ed essere disposti a sottoporsi a un 'allenamento' costante: bastano nove minuti al giorno per tenere in ordine il proprio profilo. Pronti al calcio d'inizio?
06 giugno 2017
Bufale in rete: un manuale per riconoscerle e difendersi
La guida è uscita a febbraio con Ledizioni |
Etichette:
bufala,
debunker,
fake news,
false notizie,
Fiorenzo Pilla,
Gianluigi Bonanomi,
guida,
informazione,
Ledizioni,
libro,
manuale,
Marco Giacomello,
Rossella Dolce
08 febbraio 2016
Getta un ponte tra generazioni il libro 'Navigazione familiare'
Il testo è organizzato in pratiche schede |
I tre autori del volume |
Danilo Piazza, Gianluigi Bonanomi, Maria G. Sala, Navigazione familiare, Ledizioni - Collana ClasseWeb Books, 157 pagg., 15 euro
Etichette:
adulti,
Danilo Piazza,
divertimento,
figli,
genitori,
Gianluigi Bonanomi,
Ledizioni,
libro,
Maria G. Sala,
Navigazione familiare,
ragazzi,
rete
Iscriviti a:
Post (Atom)