Visualizzazione post con etichetta LinkedIn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LinkedIn. Mostra tutti i post

17 settembre 2018

Usare (bene) LinkedIn: con la metafora calcistica è più facile


In uscita in libreria dal prossimo 4 ottobre, ma già acquistabile in formato digitale, il nuovo saggio 'Guida calcistica di LinkedIn' punta sulla metafora sportiva. Un modo originale, quello adottato dall'autore Gianluigi Bonanomi, noto giornalista hi-tech e formatore, che ha già firmato diverse pubblicazioni sul mondo del web, per trattare di LinkedIn, strumento prezioso per curare il proprio personal branding, ma che a molti utilizzatori (sono ben 11 milioni in Italia, 560 milioni nel mondo) risulta ostico. Attacco, difesa, contropiede, figurine, tifosi, falli, cartellini - tutte allegorie dello sport più amato dai nostri connazionali - vengono allora in soccorso al lettore per orientarsi nell'utilizzo di questo social network. Il volume, pubblicato da Ledizioni, offre anche spunti di riflessione e d'approfondimento (anche grazie a interviste a esperti del settore) ma, soprattutto, indicazioni pratiche su come sistemare il profilo e usarlo in modo strategico per raggiungere i propri obiettivi: trovare o cambiare lavoro, far crescere la propria rete, reclutare collaboratori e partner, vendere. L'importante è bandire la pigrizia ed essere disposti a sottoporsi a un 'allenamento' costante: bastano nove minuti al giorno per tenere in ordine il proprio profilo. Pronti al calcio d'inizio?

02 settembre 2014

Trucchi e segreti di LinkedIn svelati con un corso dedicato

Gianluigi Bonanomi

Che cos’è LinkedIn? Perché iscriversi? Come personalizzare, ottimizzare e gestire il profilo? E, ancora, come condividere documenti e presentazioni, prestando attenzione a cosa invece è meglio non fare con questo social network? A questi e altri quesiti risponderà Gianluigi Bonanomi con un corso ad hoc in programma il prossimo 13 settembre a Sesto San Giovanni presso l’Enoteca Cantina e Coscienza, in via F.lli Picardi 126. Come avrà modo di spiegare l'esperto, giornalista di tecnologia e autore di svariati manuali informatici (qui la nostra recensione sul suo saggio sul cloud computing), "per le aziende, in Italia e soprattutto all’estero, LinkedIn serve a valutare i nuovi candidati". Ecco perché questo corso è particolarmente utile a chi cerca lavoro, desidera cambiarlo o, più semplicemente, mira ad ampliare i contatti professionali. Nel costo d'iscrizione (qui tutte le informazioni e i dettagli) è compreso anche un aperitivo con vino e gustose specialità valdostane.