|  | 
| Il testo è organizzato in pratiche schede | 
|  | 
| I tre autori del volume | 
Avete figli di età compresa tra i 9 e i 14 anni? Allora, forse, vi starete domandando che utilizzo fanno i vostri ragazzi di 
smartphone, 
tablet, 
console e 
pc, strumenti che, inevitabilmente, scandiscono le giornate di tutti noi, comprese quelle dei cosiddetti 
nativi digitali. Preoccupazione più che legittima, essendo suffragata da notizie più o meno inquietanti originate da un 
uso improprio della Rete da parte dei 
minori. Il libro 
'Navigazione familiare', edito domani 9 febbraio da 
Ledizioni, si propone di avvicinare i 
genitori (anche i meno competenti in fatto di 
tecnologia e perfino quelli che non hanno mai acceso un computer) ai 
figli facendoli interagire insieme. Curato da tre esperti (
Danilo Piazza si occupa di genitorialità, 
Gianluigi Bonanomi di web e divulgazione scientifica, Maria G. Sala di didattica) il volume suggerisce 
20 risorse gratuite - stimolanti sotto il profilo culturale e cognitivo - organizzate in 
schede pratiche con indicazioni d’uso, livelli di difficoltà e obiettivi pedagogici: musei virtuali, aggregatori di notizie, videogiochi, social network e molto altro. Non tediose lezioni, ma 
proposte di navigazione, esplorando le quali gli 
adulti e i 
ragazzi apprenderanno insieme divertendosi e rompendo così quell'
isolamento che i dispositivi tecnologici tendono troppo spesso a favorire, a discapito di relazioni umane e socialità.
Danilo Piazza, Gianluigi Bonanomi, Maria G. Sala, Navigazione familiare, Ledizioni - Collana ClasseWeb Books, 157 pagg., 15 euro