Visualizzazione post con etichetta cast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cast. Mostra tutti i post

11 novembre 2023

Il palinsesto di Vanity Fair Stories non è mai stato tanto ricco

Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair, torna sabato 25 e domenica 26 novembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, in via Larga 14, con un cast e un palinsesto ricchi di performance, sorprese e novità.
Appuntamento il 25 e 26 novembre al Teatro Lirico
Terzo e ultimo atto delle celebrazioni del 20esimo anniversario del magazine e momento di riflessione sul futuro che ci aspetta. Sul palco si alterneranno nomi di spicco del pop italiano e gli autori dei tormentoni più ascoltati nel 2023; i protagonisti delle serie tv più apprezzate, le stelle del cinema d'autore. E, ancora, scrittori e scrittrici, ballerini, creator, comici e conduttori che stanno rivoluzionando i linguaggi della tv. Tra i primi grandi ospiti che hanno confermato la partecipazione: Francesco Arca, attore, è tra i protagonisti delle principali fiction Rai e Mediaset (Don Matteo, Le tre rose di Eva, Fosca Innocenti, Resta con me); Benji (Benjamin Mascolo), cantante e attore (è nel cast di After 5); Roberto Bolle, étoile; Paolo Bonolis, tra i più noti presentatori della televisione italiana; Alex Britti, cantautore, chitarrista, icona pop e blues; Cristiana Capotondi, attrice; Pietro Castellitto, attore, regista e scrittore insieme a Giorgio Quarzo Guarascio, cantautore, rapper e attore, protagonisti del film 'Enea', opera seconda dello stesso Castellitto in uscita l'11 gennaio.

20 dicembre 2022

Su Canale 5 la diretta Capodanno in Musica dalla città di Genova

Sabato 31 dicembre la città di Genova sarà protagonista del Capodanno di Canale 5. Una serata all'insegna della grande musica italiana, che come da tradizione sarà condotta da Federica Panicucci, regina della notte di San Silvestro firmata Mediaset.
Alla conduzione della serata Federica Panicucci
L'evento prenderà il via non appena terminerà il discorso di fine anno del presidente della Repubblica. Sul palco, allestito in piazza De Ferrari, si avvicenderanno grandi musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme agli idoli dei più giovani. Il cast è infatti formato da nomi di primo piano: Anna Tatangelo, Annalisa, Baby K, Big Boy, Blind, Erwin, Fausto Leali, Follya, Gemelli DiVersi, GionnyScandal, Ivana Spagna, Luigi Strangis, Mamacita, Patty Pravo, Riccardo Fogli, Riki, Roby Facchinetti, Rocco Hunt, Rovazzi, The Kolors. Sul palco di Capodanno in Musica saliranno anche, direttamente dalla scuola di Amici, Angelina, Cricca e Rita, che proporranno una performance di canto e ballo. Nel corso della serata saranno aperti dei collegamenti con le piazze di Bari e Matera dove si esibiranno Boomdabash, Rkomi, La Rappresentante di Lista e Gigi D'Alessio. Sul palco insieme a Federica Panicucci e nel backstage, dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia di Radio 105, Fernando Proce di R101, Davide Lentini di Radio Monte Carlo, Manuel Saraca di Radio Subasio, Marco Guacci di Radio Norba, Enzo Ferrari di Radio Bruno e Linda Pani di Radio Piterpan racconteranno a chi sarà all’ascolto della radio la lunga notte. Alla regia Luigi Antonini.

16 dicembre 2019

Alessio Boni protagonista della docufiction su Giorgio Ambrosoli

Narra la storia esemplare di un uomo che amava la sua famiglia e il suo lavoro, che credeva nel significato della responsabilità e della legalità, fino a metterle al di sopra della sua stessa sicurezza, la docufiction 'Giorgio Ambrosoli – Il Prezzo del coraggio', che sarà trasmessa mercoledì 18 dicembre su Rai1. La vicenda si snoda dal settembre del 1974 fino all'uccisione l'11 luglio 1979, periodo in cui Ambrosoli fu commissario liquidatore della Banca Privata Italiana di Michele Sindona.
Sarà trasmessa mercoledì 18 dicembre su Rai1
Il punto di vista del racconto, a 40 anni dall'assassinio di Giorgio Ambrosoli, è quello del suo collaboratore più stretto, il maresciallo Silvio Novembre, voce fuori campo realizzata in fiction ispirata alle parole espresse nell'articolo 'Le fatiche della legalità', in cui ripercorre i momenti salienti di quell'avventura professionale e umana vissuta accanto ad Ambrosoli. La voce fuori campo è anche il trait d'union tra la ricostruzione in fiction e il racconto documentaristico che si avvale di materiali di repertorio, documenti esclusivi e testimonianze inedite, tra cui l'intervista esclusiva alla moglie Annalori e una lezione del figlio Umberto Ambrosoli - che ha collaborato costantemente alla realizzazione del docufilm - agli studenti dell'Università Statale di Milano. Prodotta da Simona Ercolani per Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, la docufiction di 100 minuti è curata da Cosetta Lagani. Soggetto e sceneggiatura sono di Pietro Calderoni, Laura Colella, Ivan Russo. Nel cast Alessio Boni (Giorgio Ambrosoli), Claudio Castrogiovanni (Silvio Novembre), Dajana Roncione (Annalori Ambrosoli), Fabrizio Ferracane (Michele Sindona). Con la partecipazione di Umberto Ambrosoli. Direttrice della fotografia Maura Morales Bergmann. Produttori Rai Marta Aceto e Mirco Da Lio.

04 dicembre 2019

Annunciati gli artisti che si esibiranno a Capodanno in Musica

Sarà condotto da Bari da Federica Panicucci l'evento Capodanno in Musica di RadioMediaset.
Federica Panicucci sarà alla conduzione dell'evento a Bari
La grande kermesse musicale del 31 dicembre sarà trasmessa in diretta, dalle 21, su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba. Annunciati durante la conferenza stampa, organizzata oggi a Milano, gli artisti che saliranno sul palco allestito in Piazza Libertà: Anna Tatangelo, Elodie, Annalisa, Nek, Renga, Raf e Tozzi, Fred De Palma, Shade, Marianne Mirage, Riki, Giordana Angi, Fabrizio Moro, Mondomarcio, i ragazzi della scuola di Amici 19, il vincitore della 'Coca-Cola Future Legend', Fabio Rovazzi, J-Ax e... una grande sorpresa che sarà svelata il prossimo 30 dicembre. Sul palco insieme a Federica Panicucci e nel backstage dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Fernando Proce insieme al team del suo programma di R101, Tamara Donà e Roberta de Matthaeis di Radio Monte Carlo, Katia Giuliani e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba racconteranno la lunga notte. Dopo la mezzanotte, il dj set di Max Brigante e il suo show Mamacita faranno ballare la piazza pugliese a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R'n'B. Alla regia dell'evento Luigi Antonini.

03 aprile 2019

Galeotto fu il libro erotico per le quattro amiche di 'Book Club'

Quattro amiche ultrassessantenni alle prese con nuove avventure sentimentali
Diane, Jane, Carol e Sharon sono quattro amiche ultrassessantenni alle prese con gli eterni problemi sentimentali. La loro vita scorre piuttosto noiosa, fino a quando la lettura del libro bestseller erotico 'Cinquanta sfumature di grigio' le spingerà a rimettersi in gioco, riscoprendo la passione e l'amore. Ispirandosi allo scandaloso romanzo, le quattro si confronteranno infatti con nuovi flirt, vecchi ritorni di fiamma, situazioni imbarazzanti… Questa la trama di 'Book Club. Tutto può succedere', commedia americana diretta da Bill Holderman e con un cast stellare composto da Jane Fonda, Diane Keaton, Candice Bergen, Mary Steenburgen, Craig T. Nelson, Andy Garcia, Don Johnson e Richard Dreyfuss. Il messaggio del film? Non è mai troppo tardi per cambiare, affrontare nuove avventure e ricominciare a vivere con la giusta spensieratezza. Nelle sale italiane da giovedì 4 aprile con BiM Distribuzione.

24 febbraio 2019

'I Villeggianti' nei cinema italiani dal 7 marzo con Lucky Red

Si svolge in una signorile villa della Costa Azzurra 'I Villeggianti', il nuovo film autobiografico diretto e interpretato da Valeria Bruni Tedeschi con Valeria Golino e Riccardo Scamarcio.
Un film autobiografico, diretto e interpretato da Valeria Bruni Tedeschi
Un luogo fuori dal tempo, protetto dall'esterno, in cui le esistenze di tutti 'i villeggianti' (Anna, che sta vivendo una pena d'amore e al contempo sta lavorando alla scrittura di un film, vi è giunta con sua figlia, circondata dagli amici e dal personale di servizio) scorrono in parallelo alle loro vite, con l'illusione che, in quel luogo sospeso, i drammi, le solitudini e le piccole meschinità non scalfiscano la loro apparente serenità, in un intreccio di dramma e commedia. "Mi piaceva raccontare la vita di un gruppo di persone in quella casa - spiega la regista - la famiglia dei proprietari, gli amici e i domestici, la solitudine che prova ciascuno nonostante si trovi insieme ad altri, i rapporti di forza, le paure, la vergogna, la ribellione, i desideri, gli amori. Mi piaceva raccontare come ciascuna di quelle persone provi a tapparsi le orecchie per non sentire i rumori che arrivano dal mondo esterno, per ignorare il tempo che passa, la morte che si aggira nei paraggi, come ciascuno debba vedersela con il mistero della propria esistenza". Nel cast di questa produzione italo-francese anche Pierre Arditi, Noemie Lvovsky, Yolande Moreau, Laurent Stocker e Bruno Raffaelli. Coprodotto da Ad Vitam Production, Ex Nihilo, Bibi Film Tv con Rai Cinema, Njj Entertainment e France 3 Cinema, e distribuito in Italia da Lucky Red, il film arriverà nelle sale italiane il prossimo 7 marzo.

07 gennaio 2019

La serie 'La compagnia del cigno' in onda in sei serate su Rai1

S'intitola 'La compagnia del cigno' (rimando al compositore Verdi, autore del 'Cigno di Busseto') la serie tv in onda il 7 e 8 gennaio 2019 su Rai1, alle 21.25, e i lunedì successivi.
Nel cast, tra gli altri, Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia
Nel complesso, sei serate incentrate sulla storia di sette ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, iscritti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Sette giovani musicisti di talento (gli attori sanno davvero suonare), forti e fragili allo stesso tempo, alle prese con le gioie e le difficoltà della vita e della famiglia. Nel cast della fiction - scritta e diretta da Ivan Cotroneo - figurano Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Rocco Tanica, Giovanna Mezzogiorno, Angela Baraldi. Per Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, che firma la produzione in collaborazione con Indigo Film, si tratta di un "racconto di formazione epico" ambientato in varie location del capoluogo lombardo (non a caso il Comune di Milano ha dato il patrocinio all'iniziativa) e che veicola valori importanti per i giovani, trattando infatti di disciplina, abnegazione, passione. La sigla della fiction, dal titolo 'Sound of an orchestra' su etichetta Polydor per Universal Music Italia, è un pezzo inedito composto e cantato dalla star internazionale Mika. 'La compagnia del cigno' dà anche origine all'omonimo progetto editoriale a cura di Rai Libri, la nuova casa editrice della Rai: si tratta di una collana di otto volumi che, in una logica di crossmedialità con la tv, saranno disponibili in libreria e sugli store digitali dal prossimo 15 gennaio. In pratica, sette romanzi (ciascuno dei quali incentrato sulla vita di uno dei giovani protagonisti) cui se ne aggiungerà uno finale che tirerà le fila della storia.

07 novembre 2018

In scena al Teatro San Babila il musical 'Mambo Italiano'

In programma a Milano dal 16 al 25 novembre 2018
Uno show dedicato agli amanti della musica latino-americana con la partecipazione di un nutrito gruppo di giovani e affiatati artisti pronti a scatenarsi al ritmo di mambo, cha cha cha, bachata e swing e ad emozionare con danze più romantiche. Sarà in cartellone dal 16 al 25 novembre prossimi al Teatro San Babila di Milano lo spettacolo 'Mambo Italiano', nuovo musical del noto coreografo e ballerino Giacomo Frassica. Lo spettacolo - inno alle meraviglie del Bel Paese - è incentrato sulla storia d'amore, alla fine degli anni Cinquanta, tra la bella Sofia (tributo dichiarato a un'attrice del calibro di Sofia Loren) e il prestante Carmelo. Gli spettatori potranno ascoltare, in un'inedita versione latino-americana, grandi successi della musica italiana e internazionale, da 'Volare' di Domenico Modugno a 'Parole Parole' di Mina, da Sofia di Alvaro Soler a 'Balla Balla Ballerino' di Lucio Dalla, da 'Non amarmi' di Aleandro Baldi a 'Mediterraneo' di Mango. La musica si deve al compositore Paolo Raia. Uno spettacolo musicale, quello di Rdm Produzioni, che si annuncia pieno di calore ed energia grazie alla travolgente colonna sonora e alle bellissime coreografie.

13 settembre 2018

InVolontario, la prima web serie girata interamente in ospedale

Dal 17 settembre sbarca su Mtv.it e tutti i canali social della rete 'Involontario', la prima serie girata all'Istituto Nazionale dei Tumori.
Il progetto si deve a Fondazione Cariplo e Officine Buone
Un format giovane, comico e leggero, in bilico tra fiction e realtà, per affrontare un tema serissimo, quello del volontariato, mostrando quanto sia cool. Nel corso delle cinque puntate seguiremo le vicende di un fattorino precario, il neolaureato Ettore, che, folgorato in ospedale dalla bella specializzanda Giulia, tornerà più volte in corsia fingendosi volontario di una organizzazione non profit organizzatrice del contest musicale Special Stage. Il cast della serie è composto da giovani attori di talento (Francesco Meola, Giulia Penna, Loris Fabiani, Giuseppe Scoditti), affiancati da noti personaggi dello spettacolo, come i musicisti Brunori Sas, Roberto Dell'Era (Afterhours), i conduttori Federico Russo, Marco Maccarini e Melissa Greta Marchetto e gli attori Paolo Ruffini ed Eleonora Giovanardi. La presentazione ufficiale del progetto, firmato da Fondazione Cariplo e Officine Buone, si terrà il prossimo 16 settembre nell'ambito della rassegna FuoriCinema. Alla regia della serie La Buoncostume, mentre soggetto e sceneggiatura sono firmati da Conversion, sotto la direzione creativa di Sergio Spaccavento.
Il cast della serie è formato da giovani attori di talento e volti noti dello spettacolo

12 settembre 2018

Stasera su Rai1 un video di Baglioni per il tour 'Al Centro'

Claudio Baglioni regala un'opera inedita al pubblico: un video in onda stasera, in anteprima assoluta, su Rai1, alle 20.30.
Non un nuovo brano pop, ma una suite strumentale, che accompagnerà il tour  'Al Centro', lo show-evento che celebra i 50 anni del legame tra il cantautore romano e la musica, ma anche il suo rapporto con il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese.
Claudio Baglioni
Un viaggio tra musica e immagini in cui la gente 'comune', diversa per età, cultura, provenienza, si unisce a uno spettacolare cast di attori italiani, che, con affetto ed entusiasmo, hanno deciso di partecipare alla realizzazione del video: Diego Abatantuono, Ambra Angiolini, Luca Argentero, Simona Cavallari, Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Ficarra e Picone, Claudia Gerini, Marco Giallini, Michelle Hunziker, Sabrina Impacciatore, Edoardo Leo, Milena Mancini e Vinicio Marchioni, Neri Marcorè, Giorgio Panariello, Rocco Papaleo, Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini, Rolando Ravello, Valeria Solarino. Attratti da un richiamo travolgente, tutti insieme si muovono verso una meta misteriosa. È l'Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani più belli al mondo. E' lì che li attende Baglioni, per 'una notte di note lunga 50 anni'. Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre l'anfiteatro ospiterà, per la prima volta nella sua storia, un concerto con il palco al centro e i posti numerati. Da ottobre, inoltre, Baglioni proseguirà con il tour 'Al Centro' nelle principali arene indoor d'Italia, dove, grazie al palco collocato al centro, il pubblico, sarà disposto a 360 gradi e potrà ripercorrere insieme all'artista mezzo secolo di suoi indimenticabili successi. Quanto al video in onda stasera, è ideato da Guido Tognetti, per la regia di Gaetano Morbioli per Run Multimedia (cast a cura di Giovanna Salvatori per F&P Group).

14 febbraio 2018

Stasera su Cine Sony una prima assoluta con un cast stellare

S'intitola 'New York, I love you' ed è un film a episodi
Stasera, alle 21, Cine Sony, il canale di Sony Pictures Television Networks dedicato al mondo del cinema (canale 55 del digitale terrestre), celebra la giornata dedicata agli innamorati di tutto il mondo con la messa in onda in prima assoluta per l’Italia di 'New York, I love you', una coproduzione Usa/Francia che vanta nel cast alcune delle più brillanti stelle di Hollywood, tra cui Andy García, Bradley Cooper, Shia LaBeouf, Orlando Bloom, Chris Cooper, Christina Ricci, Ethan Hawke, John Hurt, e Natalie Portman. Dopo The Courier e Frontera, Cine Sony continua a portare in Italia film inediti con cast di rilievo. 'New York, I love you' è un film corale sul tema dell'amore composto da diversi episodi, ambientati ognuno in un diverso quartiere della città di New York. La pellicola, che fa seguito a 'Paris, je t'aime' e precede 'Rio, eu te amo' è la seconda parte dell’imponente progetto multimediale dal titolo Cities of Love, un'iniziativa globale la cui missione è costruire 'le comunità delle persone che amano la loro città'. Le storie di 'New York, I love you' sono dirette ognuna da un regista diverso e liberamente collegate tra loro, e ruotano attorno alle relazioni e alla ricerca universale dell'amore, accompagnando lo spettatore in un appassionante viaggio sentimentale alla scoperta di alcuni tra i luoghi più originali della Grande Mela.

19 gennaio 2018

'Fabrizio De André. Principe libero' prima al cinema, poi su Rai1

Luca Marinelli e Valentina Bellé nei panni di De André e Dori Ghezzi
Interpretare un mostro sacro non è facile. Il rischio di 'farne un santino', trascurando le sfaccettature della persona è elevato, la retorica è sempre dietro l'angolo, i raffronti continui tra il personaggio e l'attore che lo interpreta si sprecano. Se poi l'icona è il grande poeta della musica italiana Fabrizio De André e la macchina produttiva richiede anche di saperne cantare e suonare i celeberrimi brani, il compito appare più che mai arduo. Ecco perché Luca Marinelli, per calarsi nei panni di Faber nel film tv biografico in due puntate 'Principe libero', accantonando "più che la paura, il terrore" di non essere all'altezza, ha scelto di lavorare sul personaggio come sempre fa: documentandosi a fondo e, nel caso specifico, lasciandosi 'prendere per mano' da chi Fabrizio lo ha non solo conosciuto, ma profondamente amato: Dori Ghezzi, la seconda moglie del cantautore genovese.
Il film è prodotto da Bibi Film e Rai Fiction
Il risultato è un film coinvolgente, perché ben interpretato dall'intero cast artistico - a cominciare dallo stesso Marinelli - e ben diretto da Luca Facchini, prodotto dalla Bibi Film di Angelo Barbagallo in partnership con Rai Fiction diretta da Eleonora Andreatta. Un prodotto di qualità che sbarcherà prima al cinema, nelle giornate del 23 e 24 gennaio 2018 in 300 sale italiane con distribuzione a cura di Nexo Digital, e sarà trasmesso su Rai1 nelle serate del 13 e 14 febbraio prossimi. Accanto a Marinelli, nel film che si apre con il rapimento in Gallura di De André e Dori Ghezzi e che subito dopo ripercorre un quarantennio di vita del cantautore, dall'adolescenza al successo, evocando gli ambienti e le atmosfere in cui l'artista si è formato (tornando poi a riallacciarsi alla vicenda del sequestro), vediamo Valentina Bellé (che interpreta Dori), Ennio Fantastichini (nel ruolo del padre Giuseppe De Andrè), Davide Iacopini (il fratello di Fabrizio), Gianluca Gobbi (l'amico Paolo Villaggio), Elena Radonicich (la prima moglie Puny), Matteo Martari (Luigi Tenco).
Una produzione di qualità che ripercorre quarant'anni di vita del cantautore
"Penso che questo film piacerà soprattutto a chi ha conosciuto Fabrizio, perché lo 'ritroverà', mentre chi se lo è solo immaginato forse si sentirà tradito", spiega Dori Ghezzi, che ha collaborato alla produzione e che promuove il risultato a pieni voti. Soddisfatto anche Angelo Teodoli, direttore di Rai1, sotto la cui guida la rete ammiraglia Rai sta inanellando una serie di successi, sia in termini di ascolti sia di qualità: "Sono particolarmente contento perché da gennaio di quest'anno abbiamo intrapreso un percorso di leggera mutazione del canale, con l'arte che è entrata su Rai1 in maniera preponderante attraverso linguaggi diversi: mi riferisco alla danza (come la trasmissione evento Danza con me con Roberto Bolle trasmesso l'1 gennaio), alla lirica, alla musica (con il Festival di Sanremo affidato a Claudio Baglioni) e all'arte (con Alberto Angela). Anche il film su De André entrerà in questo meccanismo di 'mutazione' di Rai1 verso l'alto. Poi naturalmente bisognerà lavorare affinché tutto questo permanga e che si generi un'attenzione costante verso il servizio pubblico".

06 luglio 2017

Il cast di 'Fame - Saranno famosi' ritorna a Salsomaggiore

Una serata con finalità benefica
Segnaliamo un appuntamento imperdibile per gli amanti di 'Fame - Saranno famosi', la serie culto degli anni Ottanta. Il 2 dicembre 2017 il Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme ospiterà la 'Fame reunion 2017'. A esibirsi saranno sette protagonisti della serie: Coco Hernandez (Erica Gimpel), Doris Schwartz (Valerie Landsburg), Danny Amatullo (Carlo Imperato), Nicole Chapman (Nia Peeples), Bruno Martelli (Lee Curreri), Holly Laird (Cynthia Gibb) e Jesse Velasquez (Jesse Borrego). Ad accompagnarli dal vivo saranno i Disco Inferno.
Show con sette tra i più amati protagonisti della serie tv
La cornice dello spettacolo è la stessa di due anni fa: il 5 dicembre 2015, infatti, gli artisti si esibirono in una memorabile serata da tutto esaurito e quest'anno hanno deciso di tornare su quel palco, a scopi benefici, grazie a una campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Eppela. A 13 giorni dalla scadenza, la campagna di raccolta fondi ha superato il traguardo dei 20mila euro ricevendo adesioni da tutto il mondo, in particolare per i pacchetti speciali (quelli che permettono di conoscere da vicino gli artisti) a testimonianza di una passione mai sopita per il telefilm creato da Christopher Gore, seguito televisivo dell'omonimo film. Marco Caronna, direttore artistico del Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme, che sta curando anche la direzione artistica e la regia dello show, sarà presente sul palco dello show per fare da trait d’union tra questi grandi artisti e raccontare al pubblico la storia di 'Fame - Saranno famosi'. Il ricavato della 'Fame reunion 2017' andrà infatti in beneficenza, a sostegno di bambini abbandonati che hanno trovato accoglienza in una casa-famiglia in Colombia, grazie a Ger Onlus, associazione di volontariato che si occupa di infanzia abbandonata e che ha organizzato la campagna di crownfunding.

05 aprile 2017

'Radio Italia Live - Il Concerto' atteso a Milano e Palermo

Il doppio evento musicale sarà condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
Doppio appuntamento con la grande musica italiana. Si svolgerà domenica 18 giugno, in Piazza del Duomo a Milano, e venerdì 30 giugno al Foro Italico di Palermo, la sesta edizione di 'Radio Italia Live - Il Concerto', il più grande evento gratuito di musica italiana. Una doppia serata live, in una doppia location. L'evento è gratuito e realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e il Comune di Palermo. Alla conduzione troveremo ancora Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che con la loro simpatia e professionalità accoglieranno sul palco i più amati artisti della musica italiana. Nel backstage dell’evento Serena Rossi incontrerà i protagonisti della kermesse. La speaker Manola Moslehi raccoglierà le emozioni delpubblico.
Bruno Santori
Ad accompagnare le performance dei cantanti l'Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal maestro Bruno Santori. L'evento sarà trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT, 570 HD; canale 725 SKY, canale 35 TvSat, 135 HD, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it e sull'app gratuita 'iRadioItalia'. Novità dell’edizione 2017 la diretta contemporanea di entrambe le date su Real Time e su Nove. Come dichiarato da Giuseppe Sala, sindaco di Milano, "anche quest’anno Radio Italia fa un regalo a Milano, riportando nel cuore della città uno degli eventi musicali più attesi e ideando un nuovo gradito gemellaggio con Palermo, che per la prima volta ospiterà la seconda data del concerto". Nel cast Andrea Bocelli, Alessandra Amoroso, Benji & Fede, Alessio Bernabei, Emma, Lorenzo Fragola, Francesco Gabbani, Giorgia, J-Ax E Fedez, Fiorella Mannoia, Nek, Francesco Renga, Samuel, Umberto Tozzi, Radio Italia 3.0, Elodie, Lele, Marianne Mirage, Sergio Sylvestre, Radio Italia World, Anastacia, Bob Sinclar. Gold partner dell'evento musicale Gruppo Ospedaliero San Donato; partner tecnico Trenord; fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma.

15 dicembre 2016

Un runner di Wings for Life nel cast di 'Fuga da Reuma Park'

Wings for Life World Run è l’evento di sport e solidarietà unico nel suo genere che riunisce runner professionisti, appassionati e partecipanti in sedia a rotelle di tutto il mondo in una corsa globale, che prende il via nello stesso momento nei sei continenti (la prossima edizione è fissata il 7 maggio 2017 a Milano, le iscrizioni sono già aperte). Ma è anche l’evento capace di realizzare sogni, come quello di Marco Boffo, ultramaratoneta professionista, di conoscere e recitare insieme ai suoi attori preferiti: Aldo, Giovanni e Giacomo. Un sogno conquistato con fatica e dedizione, correndo la distanza di 67,58 chilometri nella Wings for Life for Run 2016 di Milano. Come da contest lanciato in una divertente clip dallo stesso trio, Boffo è stato l’ultimo componente del team di Giovanni Storti, ambassador italiano dell’evento e grande appassionato di running, ad essere raggiunto ed eliminato dalla Catcher Car: "Mi sono allenato per la Wings for Life World Run con un duplice obiettivo: correre per quanti più chilometri potevo e conquistare la possibilità di conoscere i miei idoli: li seguo e li ammiro da sempre - racconta Boffo, il cui impegno è stato premiato con una parte in 'Fuga da Reuma Park', il nuovo film del trio da oggi nei cinema italiani -. E' stata un’esperienza incredibile: non solo ho avuto la possibilità di conoscere i miei attori preferiti, ma anche di vedere il dietro le quinte della produzione. Produrre un film è proprio come una gara di running: un buon risultato finale si ottiene solo con impegno e passione".

30 novembre 2016

Con 'Il camerino dell'attore' BioNike celebra bellezza e arte

L'iniziativa scaturisce dalla collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli
Dopo aver sponsorizzato la mostra di Giovanni Boldini, Tiziano, Frida Kahlo, Amedeo Modigliani, Matisse e aver finanziato il restauro dell'Annunciazione di Alesso Baldovinetti, BioNike, azienda leader nel settore dermocosmetico del canale farmacia, inaugura un altro nuovo percorso coerente con la propria filosofia: la celebrazione dell'affinità tra bellezza e arte. In collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli nasce 'Il camerino dell'attore' grazie al quale il trucco di tutto il cast dello spettacolo Lacci, tratto dal romanzo di Domenico Starnone con Silvio Orlando e con la regia di Armando Pugliese (in scena dal 6 all'11 dicembre), verrà offerto da BioNike con la  consulenza del make up artist Vincenzo Cucchiara che utilizzerà i prodotti della linea BioNike Defence Color formulati senza conservanti, profumo, glutine e nickel, cromo, cobalto tested per minimizzare il rischio di allergie. Grazie alle sue formulazioni sempre all’avanguardia, BioNike è ideale per tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile, allergica e reattiva.

27 gennaio 2016

'Il caso Spotlight', una storia vera di giornalismo investigativo

Diretto da Tom McCarthy, il film è favorito agli Oscar
Arriverà nelle sale italiane il prossimo 18 febbraio, distribuito da Bim, 'Il caso Spotlight', dal nome della squadra di giornalisti del Boston Globe che nel 2002, dopo mesi di complicate investigazioni, pubblicò l'articolo che fece tremare la Chiesa cattolica. L'inchiesta, insignita successivamente del Premio Pulitzer, denunciava lo scandalo della diffusa pedofilia tra i sacerdoti con la copertura di alti prelati. Decine e decine di abusi sessuali perpetrati in un trentennio su minori da parte di una novantina di religiosi a Boston e insabbiati da alti funzionari ecclesiastici, tra cui il cardinale Law, all'epoca arcivescovo della città americana. Dopo la pubblicazione del dossier, il numero delle vittime aumentò, dal momento che molti altri ex parrocchiani dell'arcidiocesi (e di altre città nel mondo) trovarono il coraggio di raccontare i soprusi subiti in giovane età da parte di preti. Un appassionante film, quello candidato a sei premi Oscar (qui il trailer), che celebra magistralmente il grande giornalismo d'inchiesta grazie al ritmo, senza mai cali di tensione, e ad attori di razza. Nel cast del film, diretto da Tom McCarthy, Liev Schreiber, nel ruolo del direttore del Boston Globe che assegnò l'incarico alla squadra di reporter, Michael Keaton, che interpreta Walter 'Robby' Robinson, il caporedattore del team Spotlight, e Rachel McAdams, Mark Ruffalo e Brian d’Arcy James, rispettivamente nei panni dei cronisti Sacha Pfeiffer, Michael Rezendes e Matt Carrol. Tra gli altri interpreti John Slattery, Stanley Tucci  e Billy Crudup. La sceneggiatura è firmata a quattro mani dallo stesso regista McCarthy insieme a Josh Singer.