Visualizzazione post con etichetta Arena di Verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arena di Verona. Mostra tutti i post

21 maggio 2024

Première all'Arena di Verona del concerto immersivo 'Viva Vivaldi'

Si terrà il prossimo 28 agosto all'Arena di Verona la première mondiale del concerto immersivo 'Viva Vivaldi. The Four Seasons immersive concert'. Un travolgente show musicale e tecnologico - fatto di immagini, suoni, luci ed effetti speciali evocativi di una natura poetica in mutamento - in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de 'Le quattro stagioni'.
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione dello show
che il 28 agosto vedrà esibirsi il violinista Giovanni Andrea Zanon
Presentato oggi a Milano dall'ideatore e organizzatore dell'evento Marco Balich, chairman di Balich Wonder Studio, Cecilia Gasdia, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, Stefano Trespidi, vicedirettore artistico della Fondazione, dal violinista Giovanni Andrea Zanon, il concerto combinerà quindi la sacralità della musica dell'Arena, nota nel mondo per la qualità delle sue produzioni, con l'avanguardia tecnologica della società leader nel mondo entertainment, che ha legato il suo nome alle Cerimonie Olimpiche, da Rio 2016 a Fifa Qatar 2022, e a molte altre produzioni. Con le note del giovane e pluripremiato violinista Zanon, nell'anfiteatro romano, in quella che è l'unica data italiana prima del tour internazionale 2025, risuoneranno anche quelle dell'orchestra di 29 elementi, fedeli alla partitura originale di Vivaldi.  Grazie a un sofisticato sistema tecnologico, che combina schermi a Led trasparenti con suggestioni visive e luminose, il concerto sarà accompagnato da contenuti video tridimensionali che emergeranno dal palcoscenico al di sopra del pubblico, dando modo agli spettatori di percepire la sublime bellezza della musica e la straordinaria forza della natura. Lo spettacolo, format originale creato da Marco Balich, vede la partecipazione di talenti italiani, riconosciuti a livello internazionale: Claudio Sbragion, creative director e Stefania Opipari, co creative director, affiancati da Rino Stefano Tagliafierro, video content art director, e dallo studio Moving Dot, che ha curato la video content production.

16 novembre 2021

Esce il 19 novembre l'album 'Discover' di Zucchero Sugar Fornaciari

Nell'album l'artista duetta con Bono, Elisa, Mahmood e De André
(Foto cover: Daniele Barraco) 
Uscirà il 19 novembre con Polydor/Universal Music Italia l'album Discover di Zucchero Sugar Fornaciari. Si tratta del primo di cover mai realizzato dal grande cantautore del blues che, nella sua lunga carriera, ha venduto oltre 60 milioni di dischi collaborando con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale. Profondo, intimo e coinvolgente, nel suo nuovo album, presentato oggi a Milano, Zucchero duetta con artisti del calibro di Bono, Elisa, Mahmood e, virtualmente, anche con Fabrizio De André. Ideata da Paolo De Francesco, la copertina con la foto di Daniele Barraco ritrae Zucchero su una cima svizzera innevata, avvolto in una coperta di pelliccia colorata. Nel 2022 Zucchero tornerà a esibirsi dal vivo con 14 concerti previsti nei mesi di aprile e maggio all'Arena di Verona e nei mesi seguenti porterà il suo live sui palchi più prestigiosi d'Europa. E il 29 maggio dell'anno prossimo sarà protagonista dello show con Eric Clapton al Waldbühne di Berlino. Nel frattempo, il cantautore approda al cinema doppiando il personaggio del leone Clay Calloway nel film animato Sing 2 di Universal Pictures International, nelle sale dal prossimo 23 dicembre.

15 luglio 2021

In scena all'Arena di Verona 'Aperol with Heroes - Together we can'

Dodici headliner, due giorni di musica: succederà a Heroes, il festival più innovativo della musica pop italiana, che quest'anno, grazie alla partnership con Aperol, diventa 'Aperol with Heroes – Together we can' e si svolgerà il 17 e 18 settembre 2021 all'Arena di Verona e in diretta streaming.
Due giorni di musica con 12 grandi artisti il 17 e 18 settembre 2021
A calcare il palco di Heroes una line-up di primo livello nella quale ogni performance avrà una regia e quadri artistici differenti e in cui ogni artista potrà esibirsi per 20 minuti in un set inedito. In scena venerdì 17 settembre Ariete, Elodie, Mahmood, Massimo Pericolo, Negramaro e Sangiovanni. Sabato 18 settembre si susseguiranno Achille Lauro, Carmen Consoli, Emma, Gazzelle, La Rappresentante di Lista e Madame. "Quest'anno Heroes comincia il suo cammino verso il futuro come festival a tutti gli effetti - dichiara Dino Lupelli, general manager di Music Innovation Hub Impresa Sociale (Mih) - grazie all'entusiasmo di un team straordinario, composto dalle tre agenzie leader nel settore della musica dal vivo italiana e da un ufficio legale che è al centro del sistema musicale italiano. Mih, Friends&Partners, Live Nation, Vivo e Rp Legal & Tax, hanno infatti siglato un accordo di lungo periodo costituendo un'A.T.I. ad hoc su questo progetto, sul modello di altre importanti manifestazioni internazionali. Heroes sarà quindi una manifestazione che ritroveremo ogni anno nel calendario dei grandi appuntamenti, avendo sempre al centro la musica popolare contemporanea e i suoi protagonisti, ogni volta sperimentando nuove forme di fruizione e spettacolarizzazione, e contribuendo in ciascuna edizione a sostenere concretamente una causa sociale". "Proprio come la musica, Aperol è un linguaggio universale in grado di parlare a tutti creando spontaneamente sintonia e connessioni tra le persone – commenta Clarice Pinto, senior marketing director Campari Group - Per questo, Aperol e Heroes possono realizzare insieme un grande festival e supportare un messaggio condiviso, un invito ad aprirsi all’altro. Perché insieme siamo più forti. Insieme possiamo essere eroi". L'evento è ideato e prodotto da Music Innovation Hub Spa - Impresa Sociale (Mih), Friends&Partners, Live Nation, Vivo Concerti e Rp Legal & Tax, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi. La direzione artistica è di LaTarma, digital strategy by Comunicarlo.

01 settembre 2020

Grandi artisti all'Arena di Verona il 6 settembre per Heroes

Heroes, il primo concerto nato e pensato per lo streaming, è in programma domenica 6 settembre dalle ore 19 all'Arena di Verona.
Uno show che vede tornare sul palco 34 artisti per 5 ore di grande musica live. Una line-up stellare animerà l'evento, il primo mai prodotto nel nostro Paese in live streaming a pagamento, in cui il meglio della scena musicale italiana del momento darà vita a uno dei progetti più ambiziosi che il mondo della musica italiana abbia mai concepito. Sul palco Achille Lauro, Afterhours, Aiello, Anna, Brunori Sas, Coez, Coma Cose, Diodato, Elodie, Eugenio In Via Di Gioia, Fedez, Frah quintale, Francesca Michielin, Franco126, Gaia, Gazzelle, Gemitaiz&Madman, Ghali, Levante, Madame, Mahmood, Margherita Vicario, Marlene Kuntz, Marracash, Nitro, Pinguini Tattici Nucleari, Priestess, Random, Salmo, Shiva, Subsonica, Tommaso Paradiso, Willie Peyote.

01 giugno 2020

Dall'Arena di Verona Vittorio Grigòlo canta l'Inno di Mameli

Domani sera, in occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, su Rai1 alle 20.35, sarà trasmesso 'Il canto degli italiani', l'inno scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro. A interpretarlo il tenore di fama internazionale Vittorio Grigòlo, che lo ha registrato lo scorso 29 maggio in una suggestiva Arena di Verona senza pubblico. L'Inno di Mameli è stato eseguito in una versione orchestrata e diretta dal maestro Diego Basso.
La supervisione è di Tony Renis. Il progetto artistico scaturisce da un'idea di Federico Sboarina, sindaco di Verona e presidente della Fondazione Arena di Verona, e Gianmarco Mazzi, amministratore delegato della società Arena di Verona e direttore artistico dell'Arena di Verona per i concerti live e gli eventi tv. La regia è di Gaetano Morbioli, il progetto audio di Maurizio Parafioriti, l'organizzazione di Cecilia Baczynski, la realizzazione di Arena di Verona.

12 settembre 2018

Stasera su Rai1 un video di Baglioni per il tour 'Al Centro'

Claudio Baglioni regala un'opera inedita al pubblico: un video in onda stasera, in anteprima assoluta, su Rai1, alle 20.30.
Non un nuovo brano pop, ma una suite strumentale, che accompagnerà il tour  'Al Centro', lo show-evento che celebra i 50 anni del legame tra il cantautore romano e la musica, ma anche il suo rapporto con il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese.
Claudio Baglioni
Un viaggio tra musica e immagini in cui la gente 'comune', diversa per età, cultura, provenienza, si unisce a uno spettacolare cast di attori italiani, che, con affetto ed entusiasmo, hanno deciso di partecipare alla realizzazione del video: Diego Abatantuono, Ambra Angiolini, Luca Argentero, Simona Cavallari, Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Ficarra e Picone, Claudia Gerini, Marco Giallini, Michelle Hunziker, Sabrina Impacciatore, Edoardo Leo, Milena Mancini e Vinicio Marchioni, Neri Marcorè, Giorgio Panariello, Rocco Papaleo, Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini, Rolando Ravello, Valeria Solarino. Attratti da un richiamo travolgente, tutti insieme si muovono verso una meta misteriosa. È l'Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani più belli al mondo. E' lì che li attende Baglioni, per 'una notte di note lunga 50 anni'. Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre l'anfiteatro ospiterà, per la prima volta nella sua storia, un concerto con il palco al centro e i posti numerati. Da ottobre, inoltre, Baglioni proseguirà con il tour 'Al Centro' nelle principali arene indoor d'Italia, dove, grazie al palco collocato al centro, il pubblico, sarà disposto a 360 gradi e potrà ripercorrere insieme all'artista mezzo secolo di suoi indimenticabili successi. Quanto al video in onda stasera, è ideato da Guido Tognetti, per la regia di Gaetano Morbioli per Run Multimedia (cast a cura di Giovanna Salvatori per F&P Group).

25 luglio 2018

A settembre su Rai1 show-evento per il 50ennale di Baglioni

Il cantautore romano è una delle punte di diamante dell'offerta tv di Rai1
Nel corso della presentazione dei palinsesti Rai per il prossimo autunno, il direttore generale Mario Orfeo si è collegato in videoconferenza con Claudio Baglioni, una delle punte di diamante dell'offerta televisiva del servizio pubblico per il prossimo anno. Al cantautore romano, confermato direttore artistico del Festival di Sanremo anche per l'edizione del 2019, dopo il grande successo di quest'anno in termini di pubblico e di critica (è stata l'edizione più vista negli ultimi 13 anni), sarà inoltre dedicato 'Al centro', uno show in programma su Rai1 il prossimo 15 settembre per celebrare il suo 50ennale di carriera. Una serata-evento con le celebri canzoni di Baglioni e le coreografie appositamente ideate e realizzate da Giuliano Peparini. L'assetto scenografico dell'Arena di Verona, che ospiterà il concerto, sarà completamente ripensato: il palco sarà collocato al centro dell'anfiteatro, favorendo un'innovativa messa in scena a 360 gradi e una spettacolare ripresa televisiva, a cura del regista Duccio Forzano.

07 agosto 2017

Donne, talento e bellezza nello show Intimissimi on Ice 2017

Un omaggio alle donne, al talento e alla bellezza: lo spettacolo sul ghiaccio di Intimissimi on Ice giunge alla quarta edizione con 'A legend of beauty', in programma il 6 e 7 ottobre prossimi all'Arena di Verona, che si trasformerà in un palcoscenico internazionale, grazie alla partecipazione di campioni olimpici di pattinaggio, cantanti e musicisti, ospiti esclusivi e un team creativo di primordine.
La voce di Andrea Bocelli accompagnerà le performance dei pattinatori
Per la prima volta, grazie a un palco rinnovato, il pubblico potrà vivere un'esperienza davvero a 360 gradi. Lo spettacolo si aprirà con un mare in tempesta, da cui emerge la dea Afrodite su una conchiglia, pronta a intraprendere un viaggio in mondi fantastici, tra ninfee e costellazioni luminose, battaglie ardenti e videogames. Una mitologia classica, declinata in versione moderna, con Venere ed Elena di Troia, Circe e Medusa. Attraverso le loro storie, 'A legend of Beauty' celebra appunto la femminilità. Gli interpreti principali saranno tutti medagliati olimpici, provenienti da mezzo mondo: la campionessa giapponese Shizuka Arakawa, la coppia americana di danza Meryl Davis e Charlie White e la coppia canadese di artistico Meagan Duhamel e Eric Radford. Immancabili lo svizzero, re delle trottole Stéphane Lambiel e lo 'zar' russo Evgeni Plushenko. Nel cast anche le stelle del pattinaggio sincronizzato Hot Shivers. Intimissimi on Ice ha scelto di affidare la regia a Damiano Michieletto, uno dei talenti più interessanti nella generazione dei 40enni registi teatrali e lirici. La direzione creativa dello spettacolo sarà ancora una volta di Marco Balich, noto produttore olimpico. Scenografia e palcoscenico saranno curati dall'italiano Paolo Fantin, mentre la fashion influencer Chiara Ferragni sarà la costume designer del nuovo show Intimissimi on Ice 2017. Quanto alla musica, John Metcalfe stupirà con contaminazioni inaspettate, ma sarà la voce di Andrea Bocelli ad accompagnare le performance dal vivo. Il team Cotril, guidato dal suo global creative director Giovanni Iovino, si occuperà dell'hair styling, mentre il make up porterà la firma di Kiko Milano. Balich Worldwide Shows e Opera on Ice firmano ancora la coproduzione esecutiva dello spettacolo.

29 giugno 2017

Radio 105 supporta gli eventi dei 20 anni di carriera di Elisa

Il 12, 13 e 15 settembre all'Arena di Verona andrà in scena 'Together here we are'. Tre show unici per celebrare 20 anni di carriera di Elisa. Tre serate (pop-rock, acustica, orchestra) in cui l’artista ripercorrerà insieme a molti amici il suo vasto repertorio. Radio 105, in qualità di radio ufficiale di quest'evento, lo promuove con un importante piano di comunicazione declinato sulle principali reti nazionali televisive, in radio, web, social network, stampa quotidiana e periodica, affissioni nelle più importanti città italiane. Nei tre giorni dello show, l’emittente sarà presente a Verona, dove raccoglierà dalle voci di Elisa e degli artisti suoi ospiti le emozioni del momento e sui propri social farà vivere l'esclusivo backstage. Il tutto anticipato da un percorso di avvicinamento con una serie di interventi e interviste in cui Elisa racconterà i suoi 20 anni di carriera. Per l'importante anniversario, Radio 105 realizzerà una web radio interamente dedicata alla musica di Elisa (ascoltabile su 105.net e unitedmusic.it), mentre un contest online su 105.net dal 12 giugno offrirà la possibilità di aggiudicarsi i biglietti per i concerti.

16 novembre 2015

Miluna, attenta al sociale, è partner del film 'Infernet'

La sequenza d'amore del film drammatico Infernet
Miluna, brand dell'azienda italiana leader di  gioielleria Cielo Venezia 1270, è protagonista del film 'Infernet', presentato sabato scorso a Verona, a Palazzo della Gran Guardia, alla presenza del cast al completo. La partecipazione di Miluna a questo progetto, che tratta delle insidie del web, testimonia la sensibilità del marchio nei confronti delle tematiche sociali, giocando un ruolo di grande positività: tra violenze, dolore, vessazioni e amoralità, c’è infatti un momento di serenità, simboleggiata da un anello Miluna che uno dei protagonisti dona in segno di amore, gioia, speranza per il futuro. Il gioiello viene infatti regalato da Claudio, l’attore Roberto Farnesi, ad Arianna, l’attrice Elisabetta Pellini, per chiederle la mano e suggellare il loro amore all’interno dell'Arena di Verona. Una scena importante, per dire che non sempre tutto è perduto e che l’amore spesso è la risposta. Gli attori durante il film indossano le nuove collezioni uomo di Yukiko, mentre le attrici i gioielli Miluna. Il film sbarcherà nelle sale il prossimo febbraio.

25 giugno 2015

All'Arena di Verona i vincitori del concorso Grana Padano

Una scena della Tosca di Giacomo Puccini, opera lirica rappresentata all'Arena di Verona (foto Ennevi)
Domani i primi dieci vincitori del concorso 'Grana Padano ti invita all’Opera' vivranno una serata speciale all’Arena di Verona assistendo alla prima rappresentazione di Tosca di Giacomo Puccini.
Grana Padano è partner di Arena di Verona da oltre 10 anni
Il Consorzio Grana Padano conferma il proprio sostegno al Festival lirico dell’Arena di Verona, consolidando così una partnership che dura da più di dieci anni e che nell’anno dell’Esposizione Universale Expo Milano 2015 acquista un significato ancora più particolare. "Expo - come tutti sono convinti - non è solo Milano, ma è anche e soprattutto manifestazioni come il Festival Lirico - afferma il presidente del Consorzio Cesare Baldrighi -. L’eccellenza dell’evento organizzato all’Arena è riconosciuto non solo nel nostro Paese e in Europa, ma in ogni parte del mondo. Il Festival lirico, proprio come il Grana Padano, può essere considerato uno degli ambasciatori vincenti del made in Italy di qualità a livello internazionale. Questa manifestazione e la sua perfetta organizzazione continuano a stupire con contenuti e rappresentazioni capaci di appagare anche lo spettatore più esigente". A rendere ancora più particolare la rinnovata partnership tra Grana Padano e Fondazione Arena di Verona è quest’anno il 'Concorso Grana Padano ti invita all’Opera', che ha scelto di regalare a venti fortunate coppie la magia di una serata d’opera in poltronissima con gli onori di casa dei due prestigiosi partner. Grana Padano, sponsor storico del teatro d’opera all’aperto più incantevole al mondo, ha voluto premiare chi ama i valori unici dell’eccellenza italiana con un’esperienza indimenticabile. E i due gruppi di vincitori saranno ospitati venerdì 26 giugno per Tosca di Giacomo Puccini e venerdì 10 luglio per Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.

16 giugno 2015

All'Arena di Verona tutta l'emozione dei titoli lirici più amati

Rappresentazione dell'Aida di Giuseppe Verdi all'Arena di Verona (foto Ennevi)
Si apre venerdì 19 giugno la stagione lirica all’Arena di Verona. In scena, per tutta l’estate, lo spettacolo dell’opera nella suggestiva cornice dell’anfiteatro veronese, per un totale di 54 imperdibili appuntamenti con la grande musica. Fino al 6 settembre si susseguono, alternandosi ogni sera, sei titoli d’opera: Nabucco e Aida di Giuseppe Verdi, Tosca di Giacomo Puccini, Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e Roméo et Juliette di Charles Gounod.
Veduta aerea dell'Arena di Verona durante uno spettacolo (foto Ennevi)
In programma, in questa 93esima edizione della storia musicale areniana, anche tre serate d’eccezione: il 22 luglio sarà dedicato alla grande danza con Roberto Bolle and Friends, il 24 luglio si celebrerà il capolavoro più noto di Georges Bizet con Carmen Gala Concert e il 25 agosto sarà presentato l'affresco musicale dei Carmina Burana di Carl Orff. In sintonia con il tema della nutrizione che caratteriza Expo 2015, Il Festival della Fondazione Arena di Verona, 'nutre il pianeta' con la cultura e la magia della musica, grazie ai titoli lirici più amati e agli allestimenti più applauditi degli ultimi anni di oltre un secolo di storia areniana. Come dichiara il sovrintendente Francesco Girondini, "l’ampia offerta culturale promossa dalla Fondazione Arena di Verona comprende, in primis, il Festival Lirico che tutto il mondo ammira, ma non solo: si compone anche della Stagione Artistica al Teatro Filarmonico, che consente allo spettacolo di proseguire oltre la conclusione del Festival areniano, e di Amo - Arena Museo Opera, il museo dedicato alla creatività e all’eccellenza dell’opera lirica. La finalità della Fondazione è avvicinare il grande pubblico al nostro patrimonio artistico, con la diffusione e la sensibilizzazione all’arte musicale". Partner dell'Arena di Verona: Unicredit, Intimissimi, Volkswagen, Deutsche Bahn Mobility, Douglas, Grana Padano, Sartori, Vicenzi, Air Dolomiti, Mac, Dolomia, Fidenza Village, Eismann.

01 settembre 2014

Sentimenti in lotta nel live show Intimissimi on ice Operapop

La locandina di Intimissimi on ice Operapop
Oscurità e luce, solitudine e amore, freddezza del ghiaccio e fuoco dei sentimenti. Porterà in scena i contrasti delle emozioni in un ambiente di grande suggestione lo spettacolo Intimissimi on ice Operapop in programma sabato 20 e domenica 21 settembre 2014, dalle ore 21, all'Arena di Verona. Star mondiali del pattinaggio su ghiaccio, danza, lirica, musica leggera, moda ed effetti speciali da grandi live show gli ingredienti di questa grande produzione artistica che rappresenta l'evoluzione di uno dei più bei galà sul ghiaccio, Opera on ice, ideato da Giulia Mancini. La nota organizzatrice di eventi sul ghiaccio coproduce anche questo nuovo progetto insieme al direttore creativo Marco Balich, fautore del successo di numerose Cerimonie Olimpiche e show su scala mondiale, e a Sandro Veronesi, presidente del Gruppo Calzedonia, di cui fa parte Intimissimi, brand leader europeo nel mondo della lingerie e dell'intimo. A volare sui pattini saranno la star internazionale Carolina Kostner, Stephane Lambiel, Anna Cappellini & Luca Lanotte, Qing Pang & Jian Tong, Fiona Zaldua & Dimitry Sukhanov, Robin Szolkowy & Myriam Leuenberger. E non mancherà il fenomeno Hot Shivers, la squadra di pattinaggio sincronizzato femminile senior. Media partner dell’evento Radio Deejay.